Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Classe core: Stregone

(0 recensioni)

Arriviamo finalmente all'ultima classe adattatasi a Pathfinder: lo stregone. Come per il guerriero, questa classe non subisce cambiamenti... ottiene solo delle cose in più!

Il suo DV è il d6, proprio come quello del mago. La sua lista degli incantesimi giornalieri (e quelli conosciuti) sono identici a quelli di D&D 3.5.

... ma le similitudini si fermano qui. Vi ricordate quando il Manuale del Giocatore recitava "gli stregoni ottengono i loro poteri perché la loro discendenza derivavano dai draghi" o cose del genere? Bene, Pathfinder ha voluto prendere in considerazione questo argomento rendendo personalizzabile lo stregone.

In che modo? Beh, l'arcanista spontaneo sceglie una "stirpe" dal quale discende, come per esempio "draconica", "fatata" o "celestiale". La stirpe scelta gli conferisce vari benefici;

  1. Uno stregone aggiunge una o più abilità, rendendole sue abilità di classe
  2. Dal 3° livello (e ad ogni livello dispari), lo stregone ottiene un un incantesimo conosciuto bonus
  3. Ottiene una "magia della stirpe", che gli conferisce particolari effetti quando usa un particolare tipo d'incantesimo
  4. Al 7° livello (e ogni sei successivi) ottiene un talento bonus in base alla sua stirpe
  5. Abbiamo infine i "poteri della stirpe"; in base alla stirpe scelta, ai livello 1°, 3°, 9°, 15° e 20° ottiene capacità che possono essere straordinarie, soprannaturali o magiche. Usi giornalieri e CD, se ce ne sono, si basano sul livello di classe dello stregone e sul suo Carisma. Queste capacità possono includere resistenze, immunità, riduzione del danno, attacchi speciali e bonus su CA o TS.

 

In questo modo un giocatore può sentirsi giustificato (e a ben ragione!) nel sbizzarrirsi con il suo background. D'altronde un Narratore che vede una timida fanciulla neutrale buona con stirpe abissale potrebbe approfittare della sua scelta per aggiungere qualche colpo di scena e momenti di tensione nella sua campagna facendogli incontrare un suo lontano parente...

0 Commenti

Recommended Comments

Non ci sono commenti da visualizzare.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.