Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Yugo... cara vecchia Yugo...

(0 recensioni)

Sono appena tornato da un viaggetto di lavoro (5 giorni) a Belgrado, con un po' di foto e un po' di pensieri in testa...

Innanzitutto comincio con la città: ci sono diverse cose carine da visitare, ma il tutto appare come sospeso in una sorta di limbo, quasi che non ci siano ancora i turisti necessari ad alimentare l'indotto di monumenti e bellezze naturalistiche.

Il Danubio e la Sava che si incrociano sotto alla fortezza hanno indubbiamente un fascino irresistibile, e infatti è il punto più bello della città.

Tutto sommato, gente cordiale e disponibile, non particolarmente attraente (almeno, per quel che ho potuto vedere delle donzelle) se paragonata alla media che è possibile incontrare in altre capitali europee.

Vengo brevemente alla parte un po' più dolente. Le ferite degli avvenimenti degli ultimi vent'anni (anche se si potrebbe benissimo dire sessanta) sono evidenti, non solo nei palazzi in centro ancora scheggiati dalle granate o frantumati dalle bombe (tutt'ora visibili), ma soprattutto nell'aria che si respira e negli sguardi della gente. Si nota che c'è una larga fetta della popolazione che non se la passa bene, e se in qualcuno vedi un profondo rancore e uno spirito di rivalsa (molto molto pericolosi), dall'altro vedi chi vuole passare con il cancellino sul passato, sugli errori di altri che ancora pesano sul presente, e fare del proprio Paese un posto nuovo, dimostrare a tutti cosa sono in grado di fare, ma soprattutto garantire un futuro decoroso ai propri figli.

E sono stato felice di notare quanto sia questo secondo spirito quello dominante, ancora diviso da retaggi del passato (in cui la CocaCola era bandita, ed ecco comparire la YugoCockta) e da invasioni prepotenti del presente (Gucci, Armani, McDonald, Vattelapesc', ...).

Rimane ancora un sapore amaro in bocca per quello che sarebbe potuto essere oggi di questo Paese senza alcuni errori del passato... ma la fantastoria non è uno sport utile se non per i romanzi...

Riassunto tutto in una frase, non è un posto in cui, al momento, ci si va appositamente per una visita... ma è di sicuro un posto diverso da tutti gli altri, che se vi capita di attraversare vi lascia qualcosa di nuovo...

Non dimenticate: Sostenete la Yugo Cockta!!!!

cockta_nova.jpg

0 Commenti

Recommended Comments

Non ci sono commenti da visualizzare.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.