Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mezzanotte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mezzanotte

  1. In regole della casa cambiata una abilità del cecco che diventa Prima Sparo (2 PA - reazione) Cecchino Esegui due attacchi, e prima di chiunque altro. Motivo: rendere un po' più utile e significativa la prima abilita del ramo del tiratore.
  2. A molte cose possiamo pensare durante il gioco e anche dopo se ci va. Non tutte le idee troveranno spazio nella partita, anche percĥè se i pg dovessero avere contatti diretti con le latarian sarebbero in serio pericolo (a meno che non siano tutte femmine). Per ora l Aghayan pensiamolo come la gestapo.
  3. Afsaneh Ayari (Flam) Il suo nome era Afsaneh Ayari, terza sabar dei ranjer della Guida Suprema, Corpo delle Cacciatrici Fantasma. Ha ucciso molti, molti uomini. Spesso sprofondata nella neve sulle montagne o avvolta in un telo mimetico nella polvere, sotto la sabbia di deserti radioattivi. Spesso li ha attesi per ore, giorni. Come un'amante paziente. Soldati come lei, per lo più, solo con un cromosoma sbagliato. Questo prima di disertare il Jam-dar, l'esercito della Ginarchia. La società da cui proviene sa essere spietata con chi non si conforma pienamente ai suoi feroci dettami segregazionisti. Dai quindici anni, età dell'arruolamento obbligatorio nelle forze di difesa, a tutte le ragazze latarian viene offerta una sola scelta: servire ciecamente il credo delle Matriarche oppure vivere una doppia vita sperando che il proprio dissenso non venga tradito dalla tua famiglia, le tue compagne d'armi, tua moglie. Per lei quella vita fatta di paura e feroci conflitti interiori era divenuta insopportabile. Per questo ha deciso di rinnegare il suo stesso sangue ben sapendo cosa gli verrebbe fatto qualora l'Aghayan dovesse catturarla. Ora si fa chiamare Flaminia, dal nome dell'agricoltrice che l'ha accolta nella sua famiglia, mentre vagava senza meta e allo stremo per le desolazioni. Ha vissuto alcuni mesi con quegli agricoltori, mentre si rimetteva in forze. Sembra una vita fa ormai. La famiglia della sua salvatrice comprendeva un marito, figli e fratelli. è così che ha scoperto che non tutti gli uomini erano stupidi e malvagi. O meritavano di morire dopo aver offerto il loro seme. Non tutti. Quelli che hanno assaltato la fattoria lo erano. Non hanno risparmiato nessuno. Neanche i bambini. Lei era a caccia sulle colline, e questo non se lo perdonerà mai. Avrebbe potuto salvarli. Avrebbe dovuto. Se solo avesse colto i presagi, i segni del pericolo attorno a loro, dell'attacco imminente. Li ha sepolti tutti assieme, nella terra sterile e contaminata che avevano giurato di guarire. Poi ha ripreso la via delle desolazioni, si è fatta prendere a bordo di un union crawler: i Sindacati sono stati felici di accogliere una come lei, che sa come sopravvivere. Certo deve ancora abituarsi alla tecnologia primitiva, a tutti questi maschi che gli ronzano attorno e parlano, parlano, parlano. A volte li preferirebbe con una palla di gomma ficcata in bocca, capaci solo di sbavare e grugnire secondo il costume latarian. Quando diventano insopportabili chiude gli occhi e pensa alla fattoria. Non era male cacciare kudu bicefali sulle colline, ma una ausiya jam-dar non perde mai completamente il vizio che gli è stato inculcato fin da ragazza. Ora ha di nuovo una lista di uomini da uccidere. Non importa quanto tempo ci vorrà. Una Cacciatrice sa attendere. nome: Flaminia Identificativo: Flam background: tiratrice scelta motto: "quando un ragazzo con una pistola incontra una ragazza con un fucile ad antimateria.." Cimelio: un proiettile balistico Aspetto: una giovane ragazza dai capelli corti, fredda e spesso scostante con gli uomini. classe: Esploratrice/Cecchino/Ricognitore/Ranger PF: 10 PA: 5 Inventario 1: Fucile di Precisione Personalizzato 2: attrezzatura da rovistatore (tratto recupero) 3: rivettatrice portatile 4: 5: 6: Abilità (max 10 - 6 per avanzare) 1: Prima Sparo (2 PA - reazione) Cecchino Esegui due attacchi, e prima di chiunque altro. 2: Vedetta (2PA - azione gratuita - portata media) Cecchino Scegli un bersaglio a portata: un alleato a tua scelta può eseguire un attacco a distanza come reazione. 3: Fucile di Precisione Personalizzato (a energia - gittata lunga - danno 2 PS - puntamento di precisione) Cecchino 4: Raccogliere informazioni (Ricognitore) 5: Pedinare (Ricognitore) 6: Drone di Sorveglianza (Ricognitore) 7: Compagno Mecha (Flender) Ranger 8: Rapporto dalle Desolazioni (Survivalista) 9: Pieno di Risorse (Survivalista) *** Mech 20 rottami tec 1 (avanzano 3 rottami) peculiarità: sensori che sembrano lunghe orecchie da coniglio aspetto: linee geometriche essenziali e minimaliste nome: Flam01 Mazona -4 Struttura: 5 Energia: 5 Max termico: 6 Slot sistema: 7 slot modulo: 3 cap. carico: 6 livello tec: 1 valore recupero: 4 abilità telaio: hover sistemi: -Portello di Emergenza (1, -1) -Servobraccio (2 -2, vicina, manovratore) -mitragliatrice calibro .50 (2, -2) (vicina, 2ps, balistica, inceppamento, saturazione) -sistema di locomozione hover (2, -2) moduli: -modulo comunicazioni (1 -1) -ottiche zoom (1, -2) -scanner di rilevamento (1 -3)
  4. Al momento i necro sono quelli della Keiros (la Paragon è più specializzata in studi innominabili sui ricombinanti e armi chimiche e batteriologiche). Ma mi sta bene esasperare l'uso di tecnologia cadavere a fini militari. Vero è che è la Paragon ad essere maggiormente a contatto con le Ginocrazia e opporgli cose del genere sarebbe suggestivo. Mi sballa un po' le cose.. vediamo. Se no lasciamo le necromanzia militare alla Keiros. Vi invito a creare schede per le truppe e le unità di queste corp, se vi può divertire. Massimo cose tec 5 però. Tec 6 sono solo le latarian e forse quel fuso di testa di S.T.Ev.E.
  5. touché. Ma era facile ,-D Lo Scylla è chiaramente il più debole bio-titano della cucciolata. Forse è l'unico abbordabile perché gli altri a me sembrano proibitivi anche per i giocatori avanzati. Tanto che lo hanno ficcato persino nello scenario introduttivo del manuale .-o Sono idee interessati, però la campagna che ci accingiamo a giocare non è incentrata sui bio-titani. Vorrei fossero figure terribili e marginali. Come dici tu basta nulla per trasformare Salvage Union da mad max con i mech in un pacific rim ^^'
  6. Mezzanotte ha pubblicato una discussione in Mondo in Come era azzurra la mia Terra
    PG e PNG
  7. Concordo. Voi iniziate a lavorare sul crawler e i suoi PNG. Io creo un esploratore e un ingegnere PNG per rimpolpare i ranghi della lancia in caso di bisogno.
  8. Mi piacerebbe realizzare graficamente gli stemmi, compresi quelli del crawler/lancia dei pg. Vedremo che si piò fare, avendo tempo e voglia. In genere il termine Lancia era usato per indicare una squadra composta da 4 piloti corporativi, ma più in generale può indicare una qualsiasi squadra di mech (sempre, solitamente, composta da 4 elementi). Mi piacerebbe che le Ishkari usassero dei veli più che delle maschere. Mi piace la triade jamārgah e il fatto che dipendano esclusivamente dalla Guida, ma questo deve valere anche per l'Aghayan. Sicuramente sono ragazze molto temute -anche odiate probabilmente- perché si muovono fuori da gerarchie e regole. Le Ishkari dunque seguono regole monastiche. L'obbligo del celibato deve essere pesante per una latarian. Il divieto riguarda anche i rapporti sessuali o solo il procreare una discendenza? Se così fosse alcune Ishkari potrebbero essere condannate a prendere i voti, un po' come accade per i guardiani del trono di spade. Scudi emozionali. Propenderei per l'assunzione di farmaci/droghe e/o ossessive tecniche di meditazione per ottenerli. Lo stato di atarassia chimica indotta nelle Ishkari le renderebbe anche servizievoli torturatrici/interrogatrici e boia della Ginocrazia. Motivo ulteriore del loro tenere segreta l'identità e dell'aura di terrore che le circonda. Per i nomi i numeri mi sembrano troppo asettici. Propenderei per qualcosa di più suggestivo e collegabile alla fede/funzione latarian. Nomi operativi potrebbero essere: La Spada, La Voce, Il Flagello, La Cacciatrice ecc.. Le renderei anche operative in singolo. Certamente le jamargah sono necessarie per alcune funzioni. Gli affiderei anche la sicurezza della Guida. Sarebbero una sorta di sua Guardia Pretoriana. Vivono e si addestrano in monasteri, e le doterei di poteri speciali, un po' come gli jedi (telecinesi, velocità e riflessi sovraumani, rigenerazione, una forma di condizionamento mentale delle loro vittime). Tali poteri vengono conferiti (poi la Ishakari deve essere comunque duramente addestrata per usarli al meglio) impiantandogli nel corpo sferule di nanomacchine. processo molto doloroso. alcune non sopravvivono. Più sferule riceve una Ishkari e più è potente. Il loro numero stabilisce anche il loro rango nell'ordine.
  9. Domani dovrei tornare alla base. Spero di riuscire a caricare le pagine con le abilità dei personaggi, i mech e i componenti. Con quello si avrà tutto il necessario per fare personaggio e mech iniziale. Ho aggiornato le regole della casa alla fine ho deciso di tenere le regole vanilla per il surriscaldamento dei mech: mi sono accorto che modificarle avrebbe stravolto troppo le meccaniche di base. Il problema del riscaldamento è una spina nel fianco sopra tutto con alcuni moduli e a livelli tec bassi, dovrete conviverci. Ho poi introdotto alcune regole per rendere il gioco un filo più di sopravvivenza e strategico: potrete scegliere a che ora iniziare le missioni ad esempio. Questo è rilevante perché il tempo scorrerà durante il gioco e le sortite e avrà il suo peso. Anche solo dover combattere di notte porrà sfide, ma potrebbe anche offrire opportunità in alcune situazioni. Poi c'è il meteo variabile, le minacce ambientali, Dovrete decidere anche se e quante provviste portare. Se le missioni si protrarranno la sussistenza dovrà essere gestita. Gli esploratori/ranger potranno provare a cacciare per il gruppo.
  10. Io non l'ho trovato in italiano (I secoli bui invece sono stati tradotti). La pagina wikipedia italiana riporta solo la versione inglese. In giro si trova il pdf mentre la versione cartacea credo sia quasi introvabile. La wiki insinua che gli inquisitori sono op, ma io che ci ho giocato non ho avuto riscontro della cosa. I personaggi sono esseri umani e perciò molto fragili.
  11. Se riesci a reperirlo io ti consiglierei Dark Age: Inquisitor. è una delle mie ambientazioni preferite del Mondo di Tenebra (fa pendant con Vampiri: i Secoli Bui, ma dentro ci puoi mettere di tutto, anche i demoni ovviamente). Presenta generi di inquisitori non banali ed interessanti a mio avviso. Sicuramente una valida fonte di ispirazione anche perché si sposa bene con atmosfere oscure alla Berserk, volendo.
  12. Se trovassimo tipo 3-4 giocatori affidabili per me sarebbe il top. Gruppi più numerosi sono pesanti ma se c'è richiesta li gestisco. Io ero partito con l'idea di testare il sistema anche con solo un giocatore. Difficilmente non si perdono pezzi per strada. In questo devo rendere onore a Maiden. Uno dei pochi con cui ho giocato che credo non abbia mai mollato una partita. Poi che i suoi pg facciano a volte delle finacce è un'altra storia ;-< Comunque posso prendere il controllo dei pg di chi molla e affiancare dei png alla bisogna. Personaggio quasi obbligatorio in una lancia credo sia un ingegnere o un rovistatore con alcune abilità da ingegneria. Le sue abilità sono pure divertenti, ma possiamo farlo fare ad un png se i giocatori vogliono fare altro.
  13. La eminence non ha arcolog nella regione, ma questo non vuol dire che non abbiano capacità di proiezione nell'aurunci. Probabilmente hanno singoli operativi che si appoggiano a mercenari e proxy. E trovo ottima l'idea che abbiano lasciato qualcosa nei sistemi di lataria che possono ancora sfruttare.
  14. La tecnologia latarian non è neanche avvicinabile per voi all'inizio della campagna. Tutti i giocatori iniziano tec 1 standard da manuale. Nessuno sconto ;p
  15. Certamente un gruppo bilanciato sarebbe meglio, ma secondo me tutti devono fare i personaggi che sentono nelle loro corde. Come giocatore io non mi divertirei a giocare un pg con cui non sono in sintonia.
  16. Riconquistare le stelle, trovare la culla da cui sono venute le Matriarche. Ok. La questione dei filatteri -mutati e non- mi intriga. Alcuni potrebbero essere stati dispersi per il mondo.. e non è detto che contengano una Matriarca "ortodossa". In più la Eminence Ventures esiste ancora.. e ritiene che la tecnologia latarian gli appartenga dato che l'hanno scoperta loro e gli è stata rubata.
  17. È un oggetto unico recuperabile in gioco da qualche parte della mappa. Deve essere trovato.. e non credo sarà semplice. Farò dei pack scaricabili con le pagine necessarie per gestire pg, abilità e mech per chi non ha accesso al manuale. Iniziamo a scrutinare le schede dei primi pg e mech appena le partorite.
  18. Si tratta di una organizzazione decentrata, senza una direzione centrale. Gente comune, funzionarie, militari (diamine, praticamente TUTTE le latarian sono o sono state militari fin da ragazze), nei ruoli più insospettabili. Organizzate in cellule di pochi elementi. Solo una conosce il contatto con un'altra cellula in modo da resistere alle infiltrazioni. Le loro sorelle, le loro madri, i loro padri e mariti, i loro fratelli, nessuno sa cosa sono, cosa fanno. Le più esposte devono essere pronte a sparire dopo essersi attivate. Vengono fatte uscire dalla Ginarchia e gli viene data una nuova identità. Dato che è difficile infiltrare una organizzazione simile, quando l'Aghayan mette le mani su una sospettata la sottopone a terribili supplizi (e può minacciare anche la famiglia) per risalire la catena il più possibile. Per questo i membri della ferrovia devono essere pronte ad uccidersi in qualsiasi momento. Hanno anche sviluppato metodi che danno poco nell'occhio di "pingarsi" periodicamente. Se non ricevono segnali dagli elementi collegati a loro per più di due volte devono presupporre che la loro cellula sia compromessa e devono scappare. Per questo ci sono membri della ferrovia in incognito nelle comunità lungo i confini della Ginarchia. Queste donne continuano a servire come supporto ai membri ancora all'interno. Fare a completamente a meno dei maschi. Gli studi sono finanziati dall'attuale governo. La partenogenesi però trasformerebbe le latarian in una specie umana composta esclusivamente da cloni. Vogliono trovare il modo di mischiare il dna di due donne per produrre figlie dal patrimonio genetico di entrambe le genitrici. dimmi di più su questi punti. Forse mi sono perso qualcosa.
  19. Mezzanotte ha pubblicato una discussione in Mondo in Come era azzurra la mia Terra
    Mappa della regione dell'Aurunci https://postimg.cc/Mn76g5yS <----link massima risoluzione (ultimo aggiornamento 29/05/2025) Non ci sono confini definiti perché, a parte la cicatrice, i confini sono porosi e le aree di influenza cambiano continuamente. La posizione degli avamposti e delle aree di interesse è per lo più generica. Mappa economica e delle zone di guerra https://postimg.cc/mt49Mh4Y <-- massima risoluzione Nei cerchi viola sono segnate le tre principali zone di guerra della regione: Valle dei Re (Ginarchia vs Paragon) Lande Minate e Piccoli Berg (VanCleef vs Libera Prigione) Varco di Gorga (Keiros vs Paragon) Le linee gialle mostrano i principali commerci: La Paragon esporta principalmente farmaci e chimica, ma non commercia direttamente né con la Keiros né con la Ginocrazia visto che è in guerra con entrambi. Le toste e orgogliose Sorelle di Ferro esportano metalli e minerali, ma non commerciano con la VanCleef che indenta le persone per farle lavorare fino alla morte nelle miniere dei Piccoli Berg o vende i loro uomini di contrabbando alle Latariane. La VanCleef commercia principalmente contratti di indentati e vende maschi sottobanco alla Ginarchia. L'attività estrattiva, che una volta faceva di questa corp la maggiore esportatrice di uranio della regione, è notevolmente ridotta da quando la Libera Prigione gli ha sottratto molte delle più importanti miniere. La Ginarchia Latarian commercia direttamente (principalmente farmaci avanzati, strumentazioni mediche e tecnologia estrattiva) solo con le Sorelle di Ferro.. perché non sono schifosi ed infidi maschi e perché spera di far entrare le Sorelle nella loro nazione. Sì, le Latarian comprano maschi di contrabbando dalla VanCleef pagandoli in valuta standard ma non ne vanno fiere (c'è l'idea che una vera latarian debba cacciarli a catturarli perché l'acquisizione sia degna). Il commercio di esseri umani è ufficialmente proibito dai Trattati Corporativi, ma la compravendita dei loro contratti da indentati "sine die" è considerata accettabile. Vendere uomini alle latarian è comunque teoricamente proibito dai Trattati visto che l'uso che ne fanno è classificato come crimine contro l'umanità. La Libera Prigione è ora la più grande produttrice di Uranio della regione, ma commercia alla luce del sole solo con la Paragon che non ha mai sottoscritto l'embargo voluto dalla VanCleef contro i ribelli. Tutto il resto è contrabbando. La Keiros vende armi, apertamente o meno, praticamente a tutti tranne che alle Latarian (che hanno armi migliori e con i maschi commerciano il meno possibile) e alla Paragon, con cui è in guerra. L'Agrotechnica è la più grande produttrice di alghe proteiche coltivate nei suoi "mari" e praticamente sfama da sola la regione, tranne le latarian che si mangerebbero gli stivali piuttosto che farsi un filetto di alga nori transgenica prodotto da una corp diretta da dirigenti maschi. Le Piane Scintillanti non sono una fazione, ma questo enorme cratere da impatto è la più importante fonte di ricombinanti attivi di contrabbando di tutto l'Aurunci.
  20. Arma X Advanced Recombinant Mercurial Arm of tenth generation è un prototipo di arma ricombinante di decima generazione equipaggiabile da un pilota. In stato di quiete si presenta come un aderente guanto nero orlato da una sottile linea di metallo argenteo. Una scansione al microscopio elettronico della superficie del guanto rivela una struttura esagonale che ricorda le squame di un pesce. Le scaglie sembrano cambiare configurazione periodicamente e riflettere la luce in modo bizzarro. L'Arma può metabolizzare autonomamente la materia nelle vicinanze per aumentare la sua massa, replicarsi e riconfigurare la sua struttura in pochi millisecondi una volta sincronizzata con gli impulsi neurali di un portatore compatibile. Le configurazioni testate al momento sono Scudo Ricombinante (reazione, 2 PA, portata vicina) i naniti alieni sono in grado di formare un'ampia superficie attorno al portatore in grado di dissipare sotto forma di calore e luce quantità impressionanti di energia. Lo scudo può essere così ampio da proteggere eventuali alleati attorno al portatore anche da armi mech. Lama e Lancia monomolecolare (reazione, 2 PA, portata vicina-media) i naniti alieni si riconfigurano come una lama in grado di tagliare o trafiggere praticamente qualunque cosa. La lama è in grado di danneggiare i mech (3 PS di danno a colpo). Nella configurazione Lancia è in grado di estroflettere un getto di naniti a una distanza considerevole. Effetti avversi l'uso dell'Arma comporta debilitazione e contaminazione da ricombinanti per il portatore. La sua attivazione causa una Ferita Critica con l'afflizione Deperimento Ricombinante (riduzione dei PF massimi di 2, allucinazioni visive ed uditive). Possibili terapie mitiganti tec 6.
  21. Direi che hai sintetizzato bene! Se volessimo spingerci oltre potremmo anche ipotizzare che ad alcune potenti casate non dispiaccia contrarre alleanze politiche e per suggellarle tradizionalmente si scambino/diano/prendano in sposi i fratelli. In questo modo i figli/fratelli maschi assolverebbero ad una utilità politica non dissimile a quella delle principesse dell'antichità. Questo rimarcherebbe ancora di più il divario fra l'aristocrazia latarian e i Falchi/Guardiane in maggioranza di estrazione popolare che hanno guadagnato il loro rango grazie al valore in guerra e avversano tali privilegi e "ammorbidimenti" della linea dura e pura. Io penso sarebbero troppo vulnerabili e appariscenti. Dove starebbe la segretezza e la cautela? Inoltre non vorrei riempire la regione di crawler che dovrebbero essere una prerogativa degli UC. E se non tutte le Matriarche nei filatteri fossero con i Falchi? Magari anche fra di loro ce ne sono alcune più moderate o che hanno preoccupazioni/agende diverse. Magari anche le Matriarche si fanno la guerra fra di loro sponsorizzando le loro campioni. Questo spiegherebbe perché la precedente Iskandar Ulama avesse idee più moderate ed è stata deposta con un colpo di stato (assassinata?) ordito dai falchi e le matriarche rivali. Io direi che dipende se è "sacrificabile" oppure un prezioso asset della Ginarchia. Nel secondo caso probabilmente organizzerebbero qualcosa per liberarla. Meglio ancora usando dei proxy non riconducibili alle latarian. Un lavoro per i Piloti di un Union Crawler magari? Un plus se organizzano la cosa in modo che i piloti neanche sappiano che stanno lavorando per loro.
  22. Lo scudo potrebbe essere un rottame tec 1. Potrebbe parare (scelta del pilota, reazione) un danno fino a 2 PS prima di essere reso inutilizzabile. Costo dell'azione 1 PE. Se il pilota raccatta un nuovo rottame (azione turno) lo può usare come nuovo scudo. Ovviamente il rottame è distrutto una volta usato per parare. Lo "shotgun" potrebbe essere uno spararottami brandeggiabile (ricaricarlo è azione di turno). Il vantaggio di queste versioni impugnabili rispetto a quelle innestate è che non occuperebbero slot del mech.
  23. direi di lasciare la natura ed origine dei Ricombinanti sul vago. Nella loro forma inerte sono una polvere ma reagiscono alle forme di vita a base di carbonio legandosi con loro e modificandone profondamente la fisiologia. metà degli organismi infettati muore a causa di queste modifiche/riscritture del loro DNA. Gli altri si trasformano in maniera radicale, impazziscono, diventano pericolosi. In casi più rari i ricombinanti trovano un equilibrio con la "vittima" e questa mantiene la sua identità. Esistono applicazioni tec 6 con base ricombinante che li "addomesticano" per usare le loro capacità sopra tutto in ambito bellico (l'abilità leggendaria della classe cyborg ne è un esempio). Altri prodotti che usano tec ricombinante sono oggetti ed armi in grado di cambiare forma. Ad esempio una valigetta o un braccialetto può trasformarsi in una lama monomolecolare o in un'arma in grado si sparare proietti dello stesso tipo. Una tecnologia simile era presente anche nei top tier pretec di SWN e non a caso la usavano le latarian. Trovo suggestivo che anche quella potesse essere a base ricombinante. Questo vorrebbe dire che i ricombinanti potrebbero essere stati creati dalle latarian che ne hanno poi perso il controllo. Nella nostra partita le latariane hanno fatto uso di piaghe nanite nelle loro guerre. Ce ne era menzione nella nostra partita: i Marci di Alabaster erano vittime delle piaghe nanite latarian. Secondo le loro scienziate dovevano morire, ma così non era accaduto. Perciò forse i ricombinanti sono la loro piaga nanita di cui hanno perso il controllo.
  24. Facciamo come ci pare .-P Il nome della corp mi piace. Mi piace anche tutto il resto. Per me è ok canonizzarlo.
  25. Puoi prendere qualsiasi telaio TEC 1 presente nel manuale e personalizzarlo con le risorse di partenza. Considera che se vuoi che il mech sia dotato di braccia fra i sistemi devi prendere i manipolatori. Se vuoi che brandeggi uno scudo o una lama a questi livelli saranno cose rozze: possiamo considerarli come uno scudo e una lama improvvisati fatti con rottami.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.