Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Arkano

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Arkano

  1. Beh, penso ad esempio ad il corvo e la maschera, presente nei download del sito, che porta dal livello primo fino al terzo o quarto..
  2. Certo, ma siccome il manuale spiega chiaramente che non si può salire di due livelli per volta, significherebbe limitare l'avanzamento dei pg ad un livello per avventura, indipendentemente da quanto fosse difficile e lunga..
  3. Gli elfi erano stati scelti per via del background dei personaggi, che si sono riuniti peroprio in seguito a determinate vicissitudini iniziate col furto di un oggetto importante al mago della compagnia da parte di un ladro elfo, mai ritrovato. Poteva essere un motivo in più per spingere i pg all'avventura, tutto qui.. In ogni caso, il nemico finale è il generale di un esercito che utilizza le razzie principalmente come preparazione militare, quindi non dovrebbe essere un problema che si tratti di un elfo. Pensavo anche a dei drow, cosa ne pensi? Uppo per porre un'altra domanda: i punti esperienza li assegnate di sessione in sessione? Non è possibile assegnarli di incontro in incontro? Il manuale del giocatore addirittura consiglia di assegnarli al termine dell'avventura, ma mi pare poco corretto.
  4. Salve ragazzi, sto iniziando ora a preparare la prima avventura per la compagnia, ambientata in una media città di un regno in un periodo di lunghe guerre. Il regno in questione, in particolare, infuria nelle battaglie con uno dei regni confinanti. In questa cornice, in città le cose non vanno bene: per via della guerra, e in particolare per una serie di continui assalti alle carovane mercantili che giungono in città o che se ne congedano, le merci fondamentali (in primis la birra), hanno subìto una radicale impennata dei prezzi. Senza pensare gli autori delle razzie, degli elfi alla guida di gruppi di creature che ancora devo stabilire (a proposito, sono accettati consigli, pensavo a dei goblin), si sono fatti pi audaci, iniziando a spingersi all'interno delle mura cittadine per derubare i signorotti locali. La compagnia, che sarà spinta dal prezzo della birra, o da furti ai suoi stessi personaggi, oppure altre idee che mi verranno, inizierà allora la ricerca dei mandanti dei furti, trovando dopo qualche ricerca che il gruppo di "briganti" si raduna in una vecchia villa diroccata a qualche chilometro dalle mura cittadine (il dungeon). Stavo proprio iniziando a strutturare dungeon e png, e mi è sorto un dubbio. Il nemico finale sarà il capo di questo gruppo di briganti, con un fedele aiutante incantatore, che si scoprirà tra l'altro essere un generale dell'esercito nemico inviato col compito di indebolire il rifornimento di materiali in città, dove peraltro il capo delle guardie è stato sostituito/incantato dall'esercito nemico, in vista di un imminente assedio. La domanda è semplice: come faccio a sapere di che livello devono essere questi due personaggi perché lo scontro sia equilibrato? I personaggi cresceranno nel corso dell'avventura, e magari saliranno di qualche livello, ma come faccio a sapere quanti? Come vi regolate?
  5. Bene, quindi usarla solo quando necessaria è la giusta soluzione. Sapreste consigliarmi qualche tool per la gestione dei png? Non so, magari un catalogo dei png creati per livello, tipo, etc. etc.? E magari qualche altro tool interessante xD @Ankan: La questione non era sui quadretti o meno, ma sull'utilizzo della mappa stessa per le battaglie. A me non piace, preferisco un gioco descrittivo. Ma evidentemente a volte è necessaria..
  6. Sinceramente, preferirei realizzare io i png, anche quelli generici. Quindi beh, una serie di guardie e di briganti per iniziare. Un'altra questione, che per il mio gruppo è sempre stata fonte di scontro: mappa quadrettata o non mappa quadrettata, per gli scontri nel dungeon?
  7. Vi ringrazio moltissimo, adesso vorrei entrare un pò nello specifico, ad esempio: per quanto riguarda png, incontri casuali, eccetera, come vi regolate? Un conto sono i PNG cardine dell'avventura, che sono bell'e pronti dall'inizio, ma facciamo un esempio: i giocatori si trovano in una città, ed uno di essi, mettiamo caso un nano caotico e beone, ubriaco inizia a sbeffeggiare le guardie, che dal canto loro risultano essere parecchio irritabili. Scoppia uno scontro. Come ci si regola con le schede delle guardie? Avete pronte schede generiche di vario livello per le guardie? E così per i vari PNG standard? Come ad esempio ladri, contrabbandieri, e le varie tipologie classiche di personaggi con cui ci si potrebbe scontrare..
  8. Salve a tutti! Sono un master in erba, che sta per iniziare una campagna con un nuovo gruppo non ancora del tutto definito in D&D 3.5. Sono pieno di idee, adoro il gioco e mi piace masterare, nonostante gli esami di maturità imminenti ho sufficiente tempo da dedicare al gioco, visto anche che ci vedremo una volta a settimana. Il punto è: come inizio? Quando dovete preparare una campagna per un nuovo gruppo, da cosa iniziate? Cosa fate, come la preparate? La mappa, la fate del mondo intero o soltanto della zona interessata per svilupparla poi attorno? Date immediatamente un background politico/amministrativo all'ambientazione o lasciate si sviluppi da sé? E ancora: come iniziate la prima partita? I vostri giocatori sono già tutti insieme o devono incontrarsi più tardi? Come li motivate all'obiettivo della campagna? Insomma, da dove diavolo si comincia? Grazie per le eventuali risposte alle mie molte domande xD
  9. No, c'è scritto proprio [Legale], come in dissolvi il caos, per questo non mi tornava, se il dominio è della legge. Grazie intanto per aver chiarito gli altri dubbi!
  10. Tornando alla questione della costruzione del chierico, mi sorge un dubbio. Il dominio della legge gli da la possibilità di lanciare incantesimi della legge come se fosse un incantatore di un livello maggiore, al che mi chiedo: - Gli incantesimi della legge sono solamente quelli con descrittore [Legale]? - Ciò vuol dire che ad esempio, un chierico della legge di livello 2, che avrebbe quindi accesso solo a incantesimi di 0 e 1, potrebbe accedere anche a incantesimi della legge di livello 2, come se fosse di terzo, o semplicemente che aumenta la CD agli incantesimi? E poi, un'altra domanda, essendo il suddetto chierico Legale Buono, non può lanciare incantesimi con descrittore [Caotico] e [Male], ma incantesimi "cattivi" che non hanno alcun descrittore, come i vari infliggi ferite, sì giusto?
  11. Arkano ha risposto a Arkano a un discussione Ambientazioni e Avventure
    E infatti l'origine dolosa è anche necessaria per motivi di "copione". Se infatti i miei pg non avessero un buon motivo per salvare la città dalla pandemia e, di seguito, un "cattivone" da cercare e eliminare, o magari cui allearsi se si sceglie una via malvagia, non avrebbe senso la pandemia stessa a fini di gioco!
  12. Arkano ha risposto a Arkano a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Ma più semplicemente, essendo un'infezione di natura magica e dolosa, potrebbe esser stato realizzato da un incantatore di livello talmente alto o con capacità talmente elevate da impedire una cura magica alla stessa. Altrimenti beh, tutti i miei sforzi andrebbero a farsi benedire.
  13. Arkano ha risposto a Arkano a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Effettivamente è sufficiente applicare gli effetti della malattia a PNG normali.. Ottima l'idea della frenesia! La userò di certo. Sì, il problema era effettivamente di schede. Adesso ogni problema è risolto, e posso iniziare a progettare al quest. Ringrazio molto Iranion e gli altri, sul serio, mi avete tolto un sacco di dubbi!
  14. Arkano ha risposto a Arkano a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Non so proprio come ringraziarti, il problema del contagio e del decorso della malattia nei PG è risolto! Ora mi chiedo però come posso creare dei PNG infetti, e non so davvero da dove cominciare..
  15. Arkano ha risposto a Arkano a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Per quanto riguarda le possibilità di cura, dando alla malattia un'origine magica o alchemica, e quindi comunque dolosa e non naturale, vorrei rendere la cura particolarmente difficile, attraverso ad esempio una quest specifica, nel caso in cui uno o più personaggi rimangano colpiti. Il decorso della malattia da te descritto è ottimo, dettagliato, funzionante e, soprattutto, appropriato. Mi gusta molto, ma riserbo qualche dubbio riguardo il fatto che il personaggio diventi, a tutti gli effetti, un PNG che attacca di default chiunque. Questo rischia di far perdere anche una o più sessioni di gioco al personaggio qualora dovesse fallire il tiro sulla tempra. Per quanto riguarda il contagio, il sistema da te descritto è senza dubbio più funzionale, ma a parte per quel che riguarda i morsi, mi chiedo in quali momenti e a seguito di quali condizioni ci siano i presupposti per tirare il d% per verificare il contagio..
  16. Arkano ha risposto a Arkano a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Anche questa potrebbe essere un'ottima possibilità, che tiene conto del fatto che il corpo si abitui gradualmente ogni volta che viene in contatto con il morbo e riesce a eliminarlo. Resta il fatto, una volta stabilite le modalità del contagio, che non so come gestire gli sviluppi della malattia. Ovvero, se gestire il peggioramento e la morte è relativamente semplice, come posso gestire la trosformazione? Ho da un lato bisogno di schede di PNG mostruosi vittime del morbo da far incontrare ai miei personaggi, e dall'altro della possibilità di far diventare essi stessi dei mostri. Non ho mai affrontato nulla di simile, e chiedo a voi una mano!
  17. Arkano ha risposto a Arkano a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Il fatto è che vorrei ambientare una serie di avventure in questa zona, fino a giungere al creatore della malattia o a chi ha diffuso l'epidemia, e con esso allearsi o distruggerlo, a seconda della decisione che prenderanno i personaggi. Una prova ogni tot di tempo con CD a salire renderebbe impossibile per chiunque la permanenza nella zona. Mi chiedo se sia allora possibile una prova di questo tipo, una volta stabilita una CD: - Tiro inferiore alla CD, personaggio malato; - Tiro superiore alla CD, personaggio sano; - Tiro superiore di più di 5 punti alla CD, personaggio immune; In questa maniera i personaggi con la tempra più alti svilupperanno una sorta di immunità, mentre quelli con la tempra più bassa saranno sempre a rischio di essere contagiati, quindi di fare magari un altro tiro di d%: - 0-25%: Il personaggio rimane stabile per 1d4 giorni, poi diventa inabile e, se non curato, peggiora per 1d12 giorni fino a morire; - 26-50%: Il personaggio rimane stabile e effettua nuovamente la prova dopo 1d4 giorni; - 50-99%: Il personaggio subisce gli effetti negativi della malattia diventando un'entità mostruosa; - 100%: Il personaggio guarisce e diventa immune al morbo. Dite che sia fattibile??
  18. Arkano ha pubblicato una discussione in Ambientazioni e Avventure
    Ciao a tutti! Vorrei ambientare una serie di avventure in una zona del mio "mondo" colpita da una grave epidemia, e mi sorgono due domande: 1)E' possibile avere una lista di tutte le possibili malattie presenti in D&D contagiose e che possano causare un epidemia? Mi piacerebbe in particolare una malattia simile a quella sviluppata dalla Umbrella, nella serie resident evil, in modo da avere spunti interessanti per quanto riguarda mostri e comportamenti dei nemici, e magari anche un qualcuno che l'abbia causata. E' già presente qualcosa di simile? O dovrò crearlo io? 2)Come gestire il possibile contagio del gruppo stesso? E' ovvio che se i personaggi entrano in una zona colpita da un'epidemia il rischio che anch'essi ne siano vittime è alto, come comportarsi? Fare tiri di probabilità ogni volta che entrano in contatto con un malato? O avete altre idee?
  19. Cercherò un programma simile al già citato Campaign Cartographer, e ringrazio con cuore FeAnPi per i consigli! Chiunque abbia altre idee o abbia ovviato diversamente al mio stesso dilemma, consigli, per piacere!
  20. Ciao a tutti ragazzi! Volevo creare un'ambientazione personalizzata per la campagna che sto per far affrontare ad i miei pg, insomma, un mondo mio. Tuttavia, ritengo che oltre alle vaghe idee delle zone e delle loro condizioni geopolitiche, sia necessaria un'adeguata rappresentazione e figurazione dell'ambientazione stessa, in modo da darvi una certa concretezza e renderla più "reale" per i personaggi. Insomma, vorrei realizzare una mappa, ma non avendo le capacità di disegno necessarie mi chiedevo se magari vi era qualche tool particolare che lo permettesse, un pò come nel risiko master, dove si uniscono vari pezzi di mappa per crearne una nuova. O insomma, qualcosa di simile. O magari un sito dove sono presenti numerose mappe in modo da trovarne una da poter adattare. Insomma, una mappa di un mondo abbastanza vario per quanto riguarda geografia e morfologia. Consigli??
  21. Salve ragazzi! Mi sto apprestando a fare il DM per una compagnia appena formatasi, ed oggi, a fronte della creazione del primo personaggio, un Nano chierico di Moradin, sono sorti due dubbi: - I domini da scegliere sono due, esatto? - In particolare, il giocatore in questione ha scelto il dominio della legge e quello della terra, e proprio da quest'ultimo deriva l'abilità di scacciare creature d'aria e intimorire creature di terra: questa abilità è "cumulabile" con lo scacciare o intimorire non morti o la va a sostituire? Scusate la domanda stupida. - E poi, come si stabilisce la resistenza agli incantesimi? Grazie già da adesso!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.