Vai al contenuto

Kolrum

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    284
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Kolrum

  1. Cioè tutta sta roba e poi al 6 livello tiri incanti di 6 e 7?..........:eek:

    Nel primo post ho scritto chiaramente che avremo potuto usare teletrasporto superiore o avremo potuto spendere 60.000 monete in più pergamene di camminare nell'aria(che sono di 6° livello), non vedo il problema quindi, semplicemente cercavo la soluzione più economica.

    E di sesto come l'avete lanciati? :D

    hanno usato pergamene coi suddetti incantesimi tramite utilizzare oggetti magici... penso

    Ovviamente abbiamo usato delle pergamene :)

  2. non dimenticate il discorso cibo! per viaggi lunghi è indispensabile, e non avendo un chierico che casta creare cibo e acqua potreste trovarvi in bei casini...

    se considerate l'idea dei tappeti volanti, visto che non c'è posto per provviste dovreste comprarvi anche degli anelli del sostentamento (2000 mo l'uno)

    O se non gli anelli anche le pietre che svolazzano intorno alla testa che trovi sul manuale del DM (penso siano pietre del sostentamento o qualcosa del genere), ne basterebbe anche una che ve la passate tra di voi per i pasti

    Grazie mille, stavo già pensando agli anelli però per chi non ha lo spazio le pietre sono ottime.

  3. E quanti siete?

    Serve un mucchio di gente per portare una nave in mare, figurarsi nell'oceano.

    L'idea di base era assoldare dei marinai (non chiedermi perché i marinai si e la barca no, non ne ho la più pallida idea)

    Comunque probabilmente protenderemo per 2 conoscenza leggende + teletrasporto oppure 2 portali

    se siamo tutti d'accordo magari un tappeto volante a testa che può servire in futuro anche se costosi

  4. Altra domanda e poi non rompo più, ma la nave la affittate solo per voi, oppure vi imbarcate e pagate il passaggio?

    Come già detto il master ci ha anticipato che dovremo comprarla, nessuno affitta per un motivo che scopriremo

    Ora non conosco la destinazione, ma non c'è nessuna nave commerciale che vi consenta di avvicinarvi alla meta? Comunque potreste convincere con delle monete un drago d'ottone (uno dei più veloci draghi metallici) che vi porti a destinazione. Dal Draconomicon, i draghi possono percorrere anche lunghi tragitti volando senza stancarsi. Poi se il drago è abbastanza vecchio potrebbe tornare indietro con teletrasporto. Il compenso dipende da quanto è lungo il tragitto. Certo 5 mesi di viaggio in sella al drago costerebbero un'enormità...

    Come sopra, e si per il drago pagheremo tanto

    non so gli allineamenti e la propensione del dm per queste cose... ...ma rubare la nave? o "prenderla in prestito"? (^_^)

    Tutti buoni :P

    L'innato e/o il bardo hanno qualche incantesimo charme-style?

    Si certo, però se hanno buone motivazioni non mi pare il caso di charmarli per "prendergli in prestito" la nave

  5. Pensavo foste di livello più alto! Allora secondo me dovreste procedere per le vie comuni (nave), visto che vi sono preclusi la maggior parte degli incantesimi detti finora visto il livello. Quanti soldi avete a disposizione?

    Preclusi non direi, comprando un oggetto +10 per l'utilizzare oggetti magici riesco a lanciare molte cose dalle pergamene, comunque per il viaggio abbiamo circa 100.000 mo, ma non volevamo usarle tutte (e solo la nave costa quelle)

    Ps: il master ci ha già anticipato che affittarla la nave sarà pressochè impossibile, non so perché però

  6. Ho capito, ma il viaggio è solo attraverso l'oceano?

    E non ho detto che dovete fare un teletrasporto ogni 3m, basta che vi spingiate fino a dove arrivano le mappe della zona in cui vi trovate.

    Siamo nel Faerun, più in la c'è il mare, in caso ci fosse anche segnato e conosciuto un appezzamento di terra lontano nulla garantisce che conoscano quello in cui andiamo noi purtroppo

  7. Potreste usare n teletrasporti, invece di fare un solo teletrasporto vi ci avvicinate progressivamente, sperando che con l'aumentare della vicinanza aumentino anche le informazioni sul luogo.

    Per farmi capire:

    Voi dovete andare ad A, ma non ne sapete niente, tuttavia lungo la strada per A ci sono B, C e D.

    Di di non sapete nulla, di C molto poco, ma con un paio di conoscenze ben piazzate potete racimolare informazioni su B.

    Vi teletrasportate a B, probabilmente anche qui non sapranno quasi nulla di A, tuttavia sapranno dirvi di C e, con un po' di fortuna di D.

    A questo punto potete andare a C o, se avete abbastanza informazioni a D, dove rifarete la stessa cosa; prima o poi avrete abbastanza informazioni per raggiungere A.

    Il luogo è MOLTO lontano, i teletrasporti diventano tanti e con il rischio di sbagliare, poi è oceano puro, quindi a parte qualche isoletta o roccia del caso non ci sarà nulla a cui appoggiarsi

    Di che livello siete?

    in quanti siete? da quali classi è composto il party?

    Siamo di 6° livello: barbaro, ranger, swordsage, innato e bardo(io)

    esatto nessun mago e chierico e dovremo pure ingaggiare un ladro :D

  8. Ma è un problema di tempo? Avete un druido nel party?

    No di tempo direi proprio di no, visto che era pensata per un viaggio in barca di 10/12 mesi, non abbiamo un druido ma io ho utilizzare oggetti magici e la prima cosa che facciamo la prossima giocata è comprare un oggetto che aumenti l'abilità (a proposito quanto è il massimo aumentabile con un oggetto?)

    L'unica cosa è che non volevamo spendere un capitale e il luogo da raggiungere è moolto lontano e non ne sappiamo nulla

    La conoscenza delle leggende è aggiudicata, vedremo se funziona... anche il tappeto volante è ottimo, pagheremo un bel po' (e stavamo cercando di arginare questo), però ci rimarrebbe un oggetto utilissimo.

  9. Scry location (complete scoundrel mi pare).

    Azz era ottimo ma la CD aumenta di 10 non conoscendo il luogo, e per ogni 1000 miglia aumenta la di 2, diventa oscena

    O anche uno Scrutare o Rivela Locazioni, che sono alcuni degli incantesimi della scuola di Divinazione più famosi(li trovi sul giocatore)

    Per scrutare devo cercare una persona no? non conosciamo nessuno su quel continente, mentre anche rivela locazioni parla di cercare persone/oggetti e al massimo dice il nome del continente

  10. Portale e dinuovo portale?

    Ero convito che con portale bisognasse conoscere il luogo esatto dove aprirlo, invece no, ottimo! resta solo di vedere quante pergamene sprecheremo prima di lanciarlo bene (utilizzare oggetti magici)

    Se la creatura ha accesso a teletrasporto senza errore penso si possa presumere possa facilmente anche scrutare la località di destinazione, se poi è un luogo importante potrebbe anche conoscerlo di suo.

    Per il fatto dei piani come dicevo Sirio.Gala portale e poi di nuovo portale (se riuscite a contattare un planetar per esempio) sono un opzione o anche spostamento planare+spostamento planare (o simili).

    Con quale magia si scruta un luogo che non si conosce? purtroppo ha detto che ne hanno solo sentito parlare e nient'altro

    Se si tratta solo di arrivare sul continente lontano lontano, basta il teletrasporto... Una descrizione anche sommaria del continente d'arrivo dovreste ottenerla... Non arriverete proprio nel punto giusto, ma almeno sarete sul pezzo di terra giusto...

    Non sono in grado di dirci nulla purtroppo, non è conosciuto :(

  11. Legame planare o cose simili per ottenere i servigi di qualche creatura che possa teletrasportarvi o farvi passare attraverso i piani?

    In ogni caso deve conoscerlo il luogo per teletrasportarsi no? per far passare attraverso i piani cosa intendi esattamente?

    Trovato anche un modo per farsi la barca aggratis : è una spell di Stormwrack http://www.virtualadept.co.uk/resources_spells_dnd_detail.cfm?spellNo=7684

    Grazie mille, dopo vedo se il master lo accetta

  12. una pergamena di Desiderio ?

    no,a perte gli scherzi ... una combinazione di Camminare nelle Ombre+ caminare nel vento o negoziare i servigi di qualche drago (una delle creaure più veloci) ?

    Preferiremo evitare i desideri, si tratterebbe di emulare il teletrasporto superiore escludendo l'unica condizione da rispettare, non vorremo ritrovarci chissà dove xD

    Camminare nelle ombre lo potremmo usare solo alla partenza, dovendo superare l'oceano non so quante ombre troveremo li e soprattutto l'incantesimo parla di una direzione un po' sfasata, penso che dovendo viaggiare in mare aperto sia consigliabile non andare troppo fuori rotta.

    Quella del drago potrebbe essere un idea mmm sempre se pretende meno di 60.000 mo

    Legame planare o cose simili per ottenere i servigi di qualche creatura che possa teletrasportarvi o farvi passare attraverso i piani?

    Ottimo giusto, si più provare

  13. Con il gruppo dobbiamo spostarci in un altro continente molto lontano, ora visto che probabilmente nessuno sarà in grado di descrivercelo dettagliatamente il teletrasporto superiore è scartato, con la nave (oltre che pagare 100.000 mo solo di nave) ci metteremo mesi (probabilmente quasi un anno), ci sono incantesimi che possono fare al caso nostro, per arrivare senza pagare cifre sproporzionate?

    Per ora stiamo pensando a pergamene del camminare tra il vento, ci metteremo meno di un mese ma tra quelle e trucchi della corda arriveremo a pagare sulle 60.000 mo probabilmente, li abbiamo ma è troppo.

    Altre idee/incantesimi? grazie!

  14. Nessuno, a meno che tu non abbia accesso al complete adventurer.

    In tale manuale sono presentati degli strumenti perfetti "per tipo", che modificano le tue prestazioni con la musica bardica: ad esempio, il corno migliora i bonus di ispirare coraggio ma ne accorcia la durata, il flauto di pan migliora affascinare e suggestione, o il tamburo migliora i danni di ispirare coraggio ma peggiora il bonus ai TS.

    Di scelta ce n'è... col bardo che sto giocando io, vado in giro suonando il corno.

    Ah ottimo questo aiuta molto

    Avrei un'altra domanda, sullo spell compendium c'è la magia Entice Gift, se il bersaglio non supera il TS si avvicina e ti dona quello che ha in mano, ora ma una volta finito l'effetto (il turno dopo) cosa ricorda/come si dovrebbe comportare il bersaglio? mi pare troppo facile che si accorga che non ti avrebbe mai dato un oggetto simile e ritratti il tutto (o alla peggio capisca di essere finito sotto una magia)

  15. E' la prima volta che faccio un bardo quindi cercavo qualche chiarimento, soprattutto in merito alla musica bardica, che vantaggio da realmente usare uno strumento al posto del solito canto? cantando posso ancora combattere mentre la tengo attiva, posso avere armi e scudi in mano, insomma uno strumento può concedere particolari cose? (oltre il fatto che fa molto più stile della solita recita)

  16. se usi il braccio per attaccare il buckler non funziona, quindi nemmeno arma a due mani.

    il talento serve solo per il combattimento a due mani (mi sembra un po' una boiata, ma credo proprio sia così)

    non conosco le faq..

    ...il poternziamento per far si che lo scudo sia volante?...no?

    Sicuramente è utile, però io sono il master quindi decidono loro se prenderlo o no :P

    Grazie per la prima risposta

    "È anche possibile utilizzare il braccio protetto dallo scudo per un attacco con mano secondaria o per assistere la mano principale nell'uso di un'arma a due mani, ma si subisce una penalità di -1 al tiro per colpire a causa del peso extra sul braccio. [...] In ogni caso, se si usa un'arma nella mano secondaria, non si ottiene il bonus alla CA del buckler per il resto del round.", quindi il bonus non si applica neanche se usi un'arma a due mani ("in ogni caso", cioè "per un attacco con mano secondaria " o "per assistere la mano principale nell'uso di un'arma a due mani").

    Il talento del Perfetto Combattente è "difendere con il buckler migliorato" e parla unicamente di quando si "attacca con un'arma secondaria". Però poi dice "Quando attacca con un'arma nella mano secondaria, il personaggio può ancora applicare il proprio bonus di scudo" e credo che impugnare un'arma a due mani voglia dire avere un'arma anche nella mano secondaria.

    Già penso anch'io sia così, però appunto dipende da come la si legge (o la si vuole leggere), quindi se era uscita una FAQ precisa era molto meglio per stanare ogni dubbio

  17. Domanda veloce che nelle vecchie discussioni ci sono pareri discordanti, il bonus alla CA del buckler non si applica se si attacca con l'arma secondaria, ma questo vale anche per un arma a due mani? il talento difendere con buckler (o qualcosa del genere) servirebbe con l'arma a due mani a garantirgli il bonus in caso?

    grazie

    Ps: nel manuale, anche in inglese, è fraintendibile la cosa, ci sono FAQ precise a riguardo da citare?

  18. Allora, due sere fa ho fatto dalle 21:40 fino a 00:40 assorbendo nozioni su nozioni, e ieri con un'altra persona mi sono fatto spiegare altre cose relative all'equip.

    Diciamo che ho imparato abbastanza cose, però ora devo sistemarle nella tabella.

    I miei dubbi, in ordine:

    - Armatura. Nella tabella "Armatura e scudo usati" devo mettere solamente il tipo di armatura con relativa caratteristica prettamente fisica (Es: Giaco di maglia mithral) e trascrivere eventuali incantamenti e bonus nella sezione note?

    - Arma. Ho un Arco Lungo Composito in Mithral (bonus For +2) con Bonus +1, anatema, Energia Luminosa e Distanza. Mi han detto di mettere (privilegi classe) nelle due righe sottostanti "con Tiro Multiplo" e "con Tiro Rapido", ma dove trascrivere invece i potenziamenti/incantamenti dell'arma stessa? Sempre nelle righe sottostanti o nelle note?

    Ho bonus d'attacco base ed in mischia di 22, e l'arco ha bonus +1, quindi dovrei mettere +23/+18/+13/+8 al bonus di attacco totale?

    Con Distanza ho un incremento di gittata, e nella tabella c'è una colonna apposita, devo registrare lì l'incremento in formato x2-x3 (non ricordo bene purtroppo) oppure mettere i +metri?

    - Equip. Devo registrare anche le armi e le armature in possesso in questa tabella, oppure evito avendole già descritte nelle sezioni apposite? Per quanto riguarda gli anelli/amuleti/bracciali magici, li devo registrare solo nell' equip, solo nella tabella "Gemme e Gioielli" o in entrambe?

    Questi sono i miei dubbi!

    Guarda, non c'è un "dove mettere", semplicemente le inserisci in modo che tu le capisca e che te le ricordi, ovviamente facendo il possibile per far capire anche al master le tue cose...

    vuoi mettere con asterischi in note? ti ricordi tutto a memoria e quindi ti limiti a fare un elenchino giusto per il master? inserisci tutto stretto stretto per averlo sempre sotto d'occhio? fai tu basta che si capisca

    Personalmente tendo a scrivere i calcoli tutti assieme nella stessa riga/colonna e soprattutto a scriverli "spezzettati" esempio: bab+forza+1(se perfetta)+X(se magica)+X(talenti),ecc per poi concludere con un "uguale" e la somma, così so il totale ma tengo anche sotto controllo tutti i passaggi... per gli incantamenti da danno o poteri speciali (infuocata, sacrilega, anatema X, ecc) tendo a scriverli tutti minuscoli intorno alla casella danno con il solito riepilogo dopo l'uguale.

  19. Da noi se i nemici scappano sono considerati sconfitti, quindi con i normali px del caso.

    Ovviamente ogni gruppo fa regola a se, soprattutto nell'assegnazione dei punti esperienza, ce chi li da solo per nemici morti, chi aggiunge anche quelli che fuggono, chi premia belle idee, chi li da anche per quest concluse, chi toglie per cattiva interpretazione e chi fa salire ogni tot sessioni senza neanche guardarli, discutetene tra di voi :]

  20. mi piace :) per l'appunto il "vice" del drago è proprio uno stregone di 20° livello XD quindi per castare resurrezione pura contingente non c'è problema :) comunque mi sto rendendo conto sempre di più di una cosa :) a fare il master sto imparando un sacco di cose.. quando tornerò a fare il giocatore sarà tutta un altra storia :D

    Direi che qualche problemino c'è essendo Resurrezione Pura un incantesimo da chierico, al massimo con desiderio può accontentarsi di una Resurrezione normale.

  21. Ciao a tutti,

    la questione è semplice, nell'edizione "sulle tracce di cthulhu" per recuperare l'Equilibrio bisogna tornare a parlare con i propri cari/pilastri e cercare di dimenticare questa cosa, non so se funzionava così anche nell'edizione d100, in ogni caso... come svolgete questa cosa voi in-game? puramente descrittiva? svolgete veri e propri dialoghi? o avete house rules a proposito?

  22. Esistono svariati modi per acquisire ciò di cui si parla...

    Il maestro delle molte forme è solo uno degli esempi più lampanti ;)

    C'hai ragione anche tu, la campagna solo 3 manuali base mi sta facendo dimenticare pian piano le cose :D

×
×
  • Crea nuovo...