Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shagrat

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shagrat

  1. Beh, se l'ambient presenta "buchi" di coerenza è più che giusto che vada a farsi friggere secondo me! E' corretto quello che dici sul fatto del potere, ma ripercorrendo il tuo esempio, una persona assetata si soldi che non è un libero professionista di successo o un grande imprenditore, o non dirige una multinazionale, beh, rimarrà, a mio avviso, un assetato di soldi, perchè a fare l'operaio, il postino o il commesso (senza ovviamente voler IN ALCUN MODO sminuire questi lavori) non diventerà mai plurimilionario. Stesso discorso per il guerriero. Non ha le possibilità di addestrasi come mago, quindi si addestra da soldato. Giusto, ma quella persona non vedrà mai la consistenza del VERO potere che solo la magia, in D&D, può dare.
  2. Chiedo scusa per la mia ignorana me che stile di gioco sarebbe "Porte sfondate a calci"? Comunque, da giocatore che fa e ha fatto anche il master dico che in una sessione bisogna avere delle cose già preparate, ma bisogna anche improvvisare, perchè non si sà mai come i pg possono reagire a determinate situazioni!
  3. Spoiler: I dardi violacei sarebbero dei dardi incantati? Se è così Miro a quello. Considerando che sono invisibile dovrei cogliere alla sprovvista il nemico, giusto? Considerando che è arrivato dopo che ho lanciato l'incantesimo, a meno che no nha qualche incantesimo attivo, non dovrebbe conoscere la mia esistenza. Questi esseri inferiori non dovrebbero utilizzare l'arte sopraffina che è la magia, non sono degni! Avanzo rapidamente posizionandomi lateralmente al duergar che ho scelto come preda. Silenziosamente e a denti stretti pronuncio arcane parole accompagnate da arcani gesti. Un dardo d'acido scaturisce dalle mie mani e va scagliandosi verso il mio bersaglio.
  4. Avanzo di qualche passo, poi pronuncio arcane parole per lanciare su di me un dweomer protettivo. Spoiler: Avanzo di circa 6 metri in direzione Khiman, possibilmente in diagonale, in modo da essre a circa 4,5 metri (in orizzontale) da lui, poi mi lancio scudo.
  5. Mi muovo velocemente verso Felun arrivandogli alle spalle e sussurrandogli all'orecchio: C'è del lavoro per te. Poi lo afferro per un braccio e lo guido verso il luogo della trappola. Sempre sussurrandogli all'orecchio gli dico: Tra le colonne c'è una trappola magica. Fai presto.
  6. @DM Spoiler: Con sapienza magica, di che scuola è l'aura? Posso riconoscere l'incantesimo? Magari è un allarme. Si attiva ad area o devo necessariamente camminarci sopra?
  7. Spoiler: C'è un modo per entrare nell'accampamento evitando la trappola? Facendo il giro largo per esempio...
  8. Beh, a quanto pare venite pagati per correre dei rischi, ma siete troppo codardi per farlo. Andrò io dunque. Spoiler: Mi allontano dal gruppo lanciandomi un individuazione del magico. Ogni 20 metri circa mi concentro e vedo se noto auree magiche. Giunto a circa 50 metri di distanza, muovendomi sempre dietro ripari o cose simili, e muovendomi silenziosamente, mi lancio (se l'effetto è finito) individuazione del magico, altrimenti mi concentro e mi guardo intorno con quello che ho già attivo. Poi do uno sguardo alla mappa. E qui attendo il tuo resoconto per decidere il seguito.
  9. Decisamente, Felun ha ben più possibilità di me di non essere scoperto, è il suo mestiere. Ripeto, se ci dovessero essere dei problemi interverremo, non rimarremo qui a guardare. E poi si stà lavorando per il MIO casato, faccio io le regole! Spoiler: Quest'ultima frase la penso ma non la dico.
  10. Ottimo per la prima ipotesi. Viste le distanze, conviene avvicinarci, l'incantesimo dura solo pochi minuti. Per la seconda ipotesi, non ho nulla da poter utilizzare su di te. Solo dweomer che posso applicare al sottoscritto. Gesticol senza distogliere lo sguardo dalla mia osservazione.
  11. Ogni Duergar è capace di rendersi invisibile alla vista. Magari anche ora ci stanno osservando. Dobbiamo fare in fretta. Io dico di avvicinarci il più possibile, far diventare invisibile il nostro esploratore e mandarlo a caccia. Se ci dovessero essere dei problemi, interveniamo anche noi. Poi se il tempo non è ancora terminato mi concentro e mi guardo intorno per visualizzare eventuali auree magiche oltre alle nostre.
  12. Io credo che bisogni lavorare sulle parole in qualche modo. Forse 'L'esito è all'inizio' indica il fatto che la parte finale della soluzione va cercata all'inizio del messaggio, oppure all'inizio di qualcosa. Per esempio, del percorso che hai fatto per raggiungere lo scrigno. Ma credo che bisogni fare più un lavoro di parole...
  13. Mi avvicino ai due drow. Allora? Ci muoviamo o no? Se Felun se le sente lo rendo invisibile e recupera l'oggetto.
  14. @DM Spoiler: Sei sicuro di essere davvero il DM? Spoiler: Che staranno confabulando quei due? Forse conviene attirare un pò l'attenzione su di loro. Spoiler: Faccio una veloce stima, quanto mi ci vorrebbe per arrivare nel cuore dell'accampamento nemico? Riesco in circa 3 minuti ad arrivarci ed osservare un pò la situazione? Altrimenti, arrivando nel cuore dell'accampamento riuscirei a lanciare un suono fantasma o delle luci danzanti ai due sprovveduti? Ti spiego cosa voglio fare. Andare a vedere dov'è l'oggetto, da li, se possibile e necessario attirare l'attenzione su di loro, e poi prendere l'oggetto e filare.
  15. @DM Spoiler: Li seguo furtivamente cercando di sfruttare, finche posso, la mia individuazione del magico per tenerli d'occhio. Cerco di tenermi "Laterale" in modo che se dovessero essere scoperti io non sia direttamente dietro di loro ma in una posizione tale da poterli aggirare.
  16. La quarta la conosco poco, non ho neppure i manuali, devo documentarmi! Per il "cambiare gioco", come dicevo in altri post, ho trovato lupo solitario molto affascinante per il mio stile di gioco! Anzi, lo consiglio a chi la pensa come me! Niente flame, ci stiamo scambiando idee e punti di vista in totale rispetto...
  17. Io mi sento solo di dire che, seppur io AMI d&d, è un gioco fatto veramente con i piedi. In un mondo dove con la magia puoi disintegrare o creare qualsiasi cosa, dove puoi praticamente fare qualsiasi cosa che ti passa per la mente, esistono ancora carrozze scomode e strade non "asfaltate"? Esiste ancora qualche pazzo assetato di potere che conoscendo anche in linea generale il potere fornito dalla magia, si addestra come soldato? La verità, per quanto mi riguarda, è che, al di là delle trame che il master si vede sottratte, ogni pg dovrebbe essere sullo stesso livello! Quindi capite tutti bene che per una cosa del genere, o banni la magia, o banni i non magici. Non c'è altra scelta per mantenere in equilibrio le forze dei pg! Forse si può provare a dare il quadruplo dei soldi ai non incantatori, in modo da compensare la loro debolezza con gli oggetti magici, ma non credo che sia una scelta conveniente questa, il party sarebbe forse equilibrato, ma diventerebbe poi squilibrato il gioco di per se... Io mi vedo d'accordo comunque sul fattore "semplicità". Sarà scemo e poco coerente col gdr di D&D, ma la magia rovina completamente la bellezza e l'atmosfera del gioco. E' molto più divertente sguazzare nel fango, che lanciare una magia. Ed è molto più divertente al lv 1 come al livello 40! L'ipotesi migliore secondo è stata fatta: Aggiungere componenti particolari a determinati incantesimi potenti, quali scrutare o teletrasporto, in modo da far si che i pg li usino solo in situazioni disperate, correlate alla trama. E bannare gli incantesimi scomodi (che poi sarebbero quasi tutti a mio avviso)
  18. Quello sciocco si ostina a Parlare! Ha preso poche frustate evidentemente... Me ne rimango qui ancora un po, se non ci dovessero essere problemi a causa della sua stoltezza mi farò vivo, altrimenti li userò come esca per svolgere da solo questo compito! Penso alquanto innervosito da queste piccolezze che possono mandare a monte le missioni.
  19. Do un'occhiata al luogo in cui ho lasciato il mercenario per vedere se è tutto ok. Spoiler: Ma dimitrj ci ha abbandonato? o E' fuori per qualche questione?
  20. Ma, piccola domanda. Quando considero il mazzafrusto, fa poi 1d8 danni fisici per ogni testa che possiede, o il danno base dell'arma rimane sempre quello? Io giocado a Baldur's gate non sono riuscito a capire questo dettaglio...
  21. @DM Spoiler: Incurante della decisione di Khiman, inizio ad allontanarmi, cercando di rimanere riparato dalle colonne di roccia. Mantenendomi a debita deistanza dall'accampamento, estraggo dallo zaino la mia bacchetta di individuazione del magico, e dopo averla attivata sottovoce, mi guardo bene intorno. Spoiler: Tiro osservare mentre mi concentro con individuazione del magico. Non sia mai che qualche duergar invisibile ci stà sorvegliando...
  22. No, è un oggetto che è presente in Baldur's gate 2. Non ricordo bene le sue capacità però...
  23. Ragazzi sto cercando qualche informazione su questo oggetto, su come crearlo e inserirlo. Qualcuno di voi sa o ha in mente i poteri che potrebbe avere ogni singola testa e quello che ne scaturirebbe continuando ad unirne altre? Per esempio: Ho in mazzafrusto delle ere solo con la testa di drago rosso. L'arma è quindi un mazzafrusto +1 infuocato. Poi trova anche la testa del drago nero. il mazzafrusto diventa +2. infuocato, corrosivo e puoi fare 1 volta alla settimana camuffare se stesso. e cosi via. Idee, siti, materiale? Consigliatemi!
  24. Non hai idea di quanto capisco il tuo problema. Gioco da anni ad una campagna in un ambient high magic con un ladro assassino. Non hai idea di quanto sia frustrato dalla mia inutilità. Capisco anche la sfrenata passione der D&D, anche io, dopo 10 anni, sono arrivato ad avere una vastissima collezione di manuali. Devo però consigliarti un altro GDR. Usa lo stesso sistema cdi dadi di D&D, praticamente è quasi come giocare a D&D usando un'altra ambientazione: Lupo Solitario. Li non esistono incantesimi, ci sono solo dei poteri particolari, quali possono essere la telepatia, la telecinesi, o altre cose particolari, che hanno sempre ( o quasi) un prezzo per essere utilizzate, come punti magia o punti ferita. Le razze sono poche e l'ambientazione è molto low magic! Poca magia, e sopratutto non capace di cambiare le sorti del mondo, almeno non la magia "moderna". Ovvio che se prendi l'antico bastone creato dal primo degli dei, allora forse hai una cosa parecchio devastante tra le mani, ma mi sembra una cosa molto accettabile. Io ho il manuale base, comprato 2 anni fa a lucca alla cifra di 40 euro. Manuale che vale per 3, giocatore, master e mostri. Ci sono anche una serie di librigame non propriamente recenti, le cui trame sono molto affascinanti da giocare di ruolo! Molti utilizzano l'ambientazione di Lupo solitario alle classi di D&D, ma a mio avviso è una scelta decisamente pessima. Mi ripeto, è un'ambientazione coi fiocchi, volendo rimanere nello stesso sistema di gioco Dungeoniano. Se cerchi "lupo solitario gdr" su google, ti esce un bel sito, credo ufficiale, dove trovare informazioni e scaricare materiale. Questa è l'immagine del manuale che ho io. Te lo consiglio veramente caldamente, è un http://www.monasteroramas.net/images/covers/gdr/manualeBaseVersioneNormale.jpgsalto di qualità. I one conosco uno. Da solo può fare quello che fa tutto il gruppo. Ha una valanga di pf, classe armatura inumana per un mago, pergamene pressocchè illimitate e ha il tomo della magia di Boccob, quindi accesso a qualunque incantesimo di qualunque manuale. E' vero quello che dici rigurado il fatto che la magia è la cosa caratteristica di D&D, ma se deve esistere un guerriero deve avere le stesse possibilità, a tutti i livelli, di un qualsiasi altro pg, altrimenti ci facciamo tutti maghi chierici drudi archivisti e simili, tanto al lv 20 il ladro e il guerrirero non servono più a nulla.
  25. Si. Vai in esplorazione e bada di non farti scoprire. se ci sono problemi cerca di farci capire la tua posizione. @Dm e Khiman Spoiler: Attendo che si sia allontanato, poi gesticolo a Khiman: Spostiamoci di qui. Se dovessero scoprirlo, di sicuro la prima cosa che farebbe sarebbe correre da noi e addio nascondiglio!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.