Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Loki86

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Loki86

  1. @TheBaddus Scarlett Bloomblight Quando borbotti una risposta appena accennata, tua madre non replica. Mentre afferri la tazza del caffè, la scruti di sottecchi: le vedi solo increspare appena il naso, in un gesto quasi impercettibile, seguito da un leggero, altrettanto discreto scuotere del capo. Non ne hai la certezza, ma a volte ti pare che possieda un olfatto fuori dal comune... un’intuizione affinata al punto da sembrare quasi soprannaturale. Scacci quel pensiero con una scrollata mentale, preferendo rifugiarti tra le notifiche del telefono. Le scorri con svogliata distrazione, tutte simili tra loro, finché una in particolare cattura la tua attenzione: non è un ringraziamento, ma una richiesta. Forse sei ancora un po’ stordita dal sonno, perché ci metti un momento a riconoscere il nome del mittente. Ma quando leggi chiaramente sul display: Tanaka Yamaguchi, il tuo cervello si desta all’istante. Una volta fuori casa, l’aria fresca e frizzante ti punge sulla pelle ancora pallida. È una mattina insolitamente rigida, e l’umidità lasciata dalle recenti piogge gelate si fa sentire. Una sottile nebbiolina spettrale si solleva lentamente dal suolo, accompagnando il risveglio di Lilac Hollow. Tra le volute lattiginose si intravede qua e là qualche spiraglio di cielo, timidamente azzurro. Il tuo telefono vibra di nuovo. E' ancora Tanaka. "Perfetto! Ci si vede in pausa pranzo allora! Sei una tipa a posto!" Dopo una camminata di circa un quarto d’ora, finalmente intravedi il profilo familiare della Saint Liliane High School. @Voignar Darius Whitesand Quando tuo zio Samuel ti osserva meglio, gli occhi gli si accendono di un'intuizione repentina. "Ah... Le lezioni di astrologia antica di tua madre hanno lasciato il segno, vedo!" esclama con un sorrisetto ironico, accompagnato da una breve risata che tradisce una memoria condivisa. È facile immaginarselo, anni addietro, seduto anche lui su quel divano a subire lo stesso bombardamento di trattati e mappe celesti. "Lo so, lo so... i testi di Claudio Tolomeo possono sembrare un supplizio ora, ma un giorno potresti sorprenderti di quanto tornino utili. Fidati, sarai contento di averli letti." Il suo tono è bonario, quasi paterno, intriso di quella familiarità fatta di affetto e pazienza. Alla tua richiesta, dà un'occhiata rapida all’orologio da polso, con un’espressione distratta. "Oh… in realtà mi sono alzato prima del solito. Devo andare a ritirare della merce per il bar, a Burlington. Se non ci metti troppo, certo che ti do uno strappo!" Quando sei finalmente pronto, sali in macchina. Durante il tragitto verso scuola chiacchierate del più e del meno, come spesso accade con lui: argomenti leggeri, battute, qualche aneddoto da bar. Samuel è lo stesso di sempre, solare e affabile. Eppure, in mezzo alla conversazione, lo sorprendi più volte a lanciare occhiate rapide verso l’esterno, come se qualcosa attirasse la sua attenzione. Guarda la nebbiolina che si solleva lenta dai campi e quei rari squarci d’azzurro che trapelano da un cielo ancora velato, con un’espressione difficile da decifrare. Ti sorprendi a pensare che possa esserci una connessione con le teorie celesti che tua madre tanto venera… ma scacci il pensiero. Fantasie, probabilmente. Poco dopo, tra i veli opachi dell’umidità mattutina, si staglia finalmente il profilo familiare della Saint Liliane High School. @Theraimbownerd Orion Kykero Il tuo rituale mattutino si compie con la meticolosità di un gesto sacro, raffinato dall’abitudine e divenuto ormai quasi meccanico, ma mai privo di significato. Alzarsi così presto non smette di pesarti, certo, ma ogni volta che il tuo riflesso nello specchio ti restituisce l’immagine che senti davvero tua, una piccola fitta di orgoglio ti attraversa il petto. Non è solo questione di apparenza: è un atto di affermazione, di verità. Di coraggio, forse. O, più semplicemente, di essere. Così il rituale di bellezza prosegue, passo dopo passo, con una grazia ritmata che sembra quasi seguire un motivetto interiore, una melodia allegra, come una marcia personale che accompagna ogni gesto con una nota di soddisfazione silenziosa. Quando scendi in soggiorno, Consuelo ti accoglie con un sorriso che ha qualcosa di materno, affettuoso e attento. Per un istante, ti torna in mente il timore, forse mai del tutto scomparso, che, nel momento del tuo cambiamento, lei avrebbe potuto guardarti con occhi diversi, forse perfino con giudizio. Dopotutto, il suo legame con la religione cristiana è forte, quasi viscerale. Eppure, quel sorriso, caldo e integro, sembra dire che gli anni trascorsi ad accudirti hanno scavato un affetto più forte dei dogmi. O, almeno, è ciò che scegli di credere. "Sua madre? Oh sì, si è alzata circa mezz’ora fa", dice, mentre sistema con cura alcune stoviglie. "Ha fatto colazione in fretta... poi si è ritirata nella cappella. Ha detto che aveva delle cose da fare. Cose da... chiedere alla Dea." La voce, però, si incrina lievemente su quelle ultime parole, come se il suono stesso la mettesse a disagio. Con un gesto istintivo e nervoso si fa il segno della croce, mentre si allontana verso la cucina. La gonna che fruscia, il passo leggero, e poi il tintinnio appena accennato delle stoviglie. Nel frattempo, il suono rapido di passi sulle scale annuncia l’arrivo di Diana e Juno, entrambe raggiate e già perfettamente “preparate” per la giornata. I loro sorrisi sono larghi, vivaci, e rispecchiano un entusiasmo tutto loro. Juno, in particolare, si ferma un istante davanti allo specchio dell’ingresso per scattarsi un selfie con una posa ben studiata, il telefono sollevato come fosse uno scettro. Più tardi, in macchina con le tue sorelle, osservi distrattamente il mondo scorrere oltre il finestrino. La mattina è fredda, insolitamente pungente, e il suolo ancora umido per le piogge recenti emana una nebbiolina sottile, lattiginosa, che aleggia pigra come un velo tra sogno e realtà. Qua e là, tra gli alberi e i tetti ancora assopiti, si aprono squarci timidi di azzurro. Quando l’autista annuncia l’arrivo, il profilo familiare della Saint Liliane High School si staglia con la solita imponenza. @Ghal Maraz Nathan Clark Stai per varcare l’ingresso di casa, a malapena qualche minuto dopo essere sceso in soggiorno, quando senti dei passi familiari dietro di te. Tua madre. La sua voce ti raggiunge in un mezzo richiamo: "Stai attento, tesoro! Mi raccomando, fai il bravo! Dio ti bened..." Ma non le lasci il tempo di finire. Le rispondi con un cenno rapido della mano, un gesto affettuoso ma sbrigativo, e la porta si richiude con un tonfo morbido alle tue spalle, lasciando le sue parole sospese nell’aria. Una volta fuori casa, l’aria fresca e frizzante ti punge sulla pelle. È una mattina insolitamente rigida, e l’umidità lasciata dalle recenti piogge gelate si fa sentire. Una sottile nebbiolina spettrale si solleva lentamente dal suolo, accompagnando il risveglio di Lilac Hollow. Tra le volute lattiginose si intravede qua e là qualche spiraglio di cielo, timidamente azzurro. Sali sulla tua bici con un gesto fluido e ormai familiare, il telaio che scricchiola leggermente sotto di te. È in quel momento che lo smartphone vibra in tasca. Lo tiri fuori senza pensare, un riflesso condizionato. Sul display, una notifica. Breve. Tagliente. Velenosa: "Sei morto frocetto ecologista del cavolo!!" Ti ritrovi a pensare se, forse, rispondere a Cory in quel modo non sia stata una mossa azzardata. Un errore. Ma è un pensiero che lasci fluttuare a mezza altezza, senza afferrarlo del tutto. Nel frattempo, le gambe pedalano quasi da sole, come guidate dall’inerzia del quotidiano. In un attimo, senza nemmeno rendertene conto, ti ritrovi davanti al profilo ormai familiare della Saint Liliane High School @SNESferatu Ana Rivero Quando il calore del pancake ti colpisce la lingua troppo in fretta, tua madre si volta di scatto, come se avesse percepito un pericolo. Il suo volto, per un attimo, ti appare più simile a una maschera ben rifinita che a un’espressione autentica. “Ti sei scottata, tesoro? Devi fare attenzione, piccola mia…” dice con voce zuccherina, piegando il capo di lato e sorridendo con quella tenerezza quasi teatrale che sembra riservare a una bambina troppo cresciuta. Una cosa.. poi.. non troppo lontana dalla realtà visto che sei in "vita" da soli due anni. Le sue dita ti sfiorano la guancia in una carezza. “Sei bellissima, tesoro.” Lo dice ogni mattina, con la stessa identica inflessione. Ti sforzi.. Ma non riesci proprio a capire se davvero non ci arrivi a capire come ti senti o se, semplicemente, le è troppo difficile da accettare e si limita a fingere che sia tutto normale. È un sentimento complesso, umano. Troppo umano, forse, per poterlo ancora afferrare del tutto. Fuori, Lilac Hollow si stiracchia lentamente nel gelo dell’alba. Una nebbia sottile risale dai tombini, scivola tra i vialetti curati e si dissolve piano sulle facciate delle villette. Il cielo sopra la tua testa è ancora di un grigio spento, ma qua e là si aprono squarci di un azzurro tenue, timido, come se il giorno stesso esitasse a cominciare. Cammini, le mani affondate nelle tasche del giubbotto. Il tuo respiro si condensa in piccoli sbuffi sospesi nell’aria, che osservi per un istante come se potessero suggerirti qualcosa sul tuo stesso stato. Forse fa freddo. Ma è difficile dirlo davvero: il tuo sistema di termoregolazione non funziona come quello degli altri. Un’altra differenza da aggiungere all’elenco che non smette mai di allungarsi. Sei assorta nei tuoi pensieri quando il profilo della Saint Liliane High School si staglia d’improvviso davanti a te. PER TUTTI La Saint Liliane High School si erge con la solennità di un tempo che non ha mai davvero lasciato le sue mura. L’edificio principale, un tempo convento benedettino, conserva ancora l’eleganza austera delle sue origini religiose: alte finestre ad arco, muri di pietra levigata dal tempo e un grande rosone in vetro colorato che domina la facciata come un occhio antico e silenzioso. Dall’alto, le guglie sembrano sfiorare le nubi basse di quella mattina lattiginosa. I cancelli in ferro battuto sono spalancati e una lenta, ma costante processione di studenti attraversa il cortile centrale, diviso tra coloro che si attardano nei gruppetti e chi invece, più zelante, si dirige già verso le aule. Gruppi di ragazzi chiacchierano animatamente sotto il vecchio porticato, le voci che si fondono in un brusio confidenziale, pieno di piccoli segreti, pettegolezzi dell’ultima ora e battute starnazzate. Qualche risata improvvisa si leva nell’aria fredda, mentre altri, più silenziosi, si appoggiano ai muretti di pietra, occhi puntati su nulla in particolare. Poco più in là, sul lato sinistro del cortile, il professor Julian Crane è già circondato da un piccolo seguito di studenti incantati. Sta mostrando, con la sua solita teatralità, come eseguire un semplice accordo sulla sua inseparabile chitarra acustica, le dita che si muovono con una naturalezza affascinante mentre le corde vibrano di un accordo maggiore che si perde nell’aria del mattino. A lato dell’ingresso principale, appoggiato con una spalla al muro e lo sguardo vigile, c’è Tom McCarthy. Il bidello. O, come lo chiamano alcuni con un misto di timore e affetto, “Il guardiano del cancello”. La sua corporatura massiccia e l’espressione severa lo rendono facilmente riconoscibile, ma chi lo conosce sa che dietro a quello sguardo burbero si nasconde un’autentica preoccupazione per ogni ragazzo di quella scuola. Scruta con attenzione tutto il cortile, occhi che si muovono instancabili da un gruppo all’altro, quasi aspettandosi un’improvvisa tempesta. Ma per ora, tutto è quieto. O almeno, in superficie. Off Game Considerate che arrivate più o meno tutti nello stesso momento.. o comunque a distanza di pochi minuti.. non ho specificato tutti i vari png che potrebbero già esserci.. sentitevi liberi di considerare che, se volete interagire con qualcuno, potreste facilmente trovarlo.. Quindi agite pure interagendo o direttamente tra di voi o specificando chi andreste cercando.. Se qualcuno volesse continuare la sua scena personale prima dell'arrivo a scuola proseguiamole pure sotto spoiler.
  2. @Theraimbownerd parlami di Consuela!! Cosa sa lei della tua famiglia?
  3. Ok.. si parte! Stamattina ero sicuramente più libero di oggi pomeriggio e stasera così ho deciso di procedere..tanto eventualmente le ultime questioni sui fili si possono risolvere comunque a gioco iniziato. Ho preferito partire da una vostra situazione domiciliare giusto per iniziare a inquadrare quelle realtà.. ci dedicherei poco tempo per poi passare a una scena comune all’ingresso di scuola. Mal che vada, se per qualcuno si creasse una situazione interessante che merita più post e un maggior approfondimento, continuiamola scena domestica in spoiler mentre andiamo avanti per tenerci al pari con tutti gli altri. BUON GIOCO A TUTTI!!
  4. [Lilac Hollow, Vermont - Lunedì 17 marzo 2025] Lilac Hollow non è mai del tutto uguale a se stessa. A fine inverno, poi, sembra quasi una creatura che cambia pelle: la neve annerita si ritira lentamente ai bordi delle strade, nei giardini dimenticati e sulle colline più in ombra, mentre piccole macchie d'erba iniziano a bucarsi un varco nei campi incolti. Le casette in legno, dipinte nei colori pastello che sembrano sbiaditi da troppi inverni, si allineano tranquille lungo le strade principali. I camini fumano ancora, ma più per abitudine che per necessità: l'aria sa di legna bruciata e di terra bagnata, di qualcosa che si muove sotto la superficie. Gli alberi sono ancora scheletrici, intrecciati come dita nodose contro un cielo ancora fin troppo velato. Qualche fiocco di neve vaga ancora nell'aria, portato da nuvole basse e stanche. Ma basta il barlume di un piccolo raggio di sole a ricordarti che la primavera è lì, appena dietro l'angolo, pronta a esplodere. É lunedì mattina e, dopo un weekend tranquillo e noioso di pioggia mista a neve, oggi vi tocca alzarvi per tornare a scuola. @SNESferatu Ana Rivero La luce grigia dell’alba filtra dalla finestra, illuminando una camera ancora invasa da libri, schizzi a matita e fogli appallottolati. Sul comodino, lo smartphone è silenzioso. Nessuna notifica. Nessun messaggio. Come al solito. Dalla cucina, la voce di tua madre risuona sopra il crepitio di qualcosa che cuoce… o forse brucia… in padella. Il profumo è quello, familiare, dei pancake sbagliati e del caffè troppo forte. Purtroppo ti rendi conto fin troppo presto che è di nuovo lunedì… un’altra giorno in cui dovrai andare a scuola.. un’altra giorno in cui dovrai avere contatti con le persone! @Theraimbownerd Orion Kykero Quando ti svegli, le pareti di casa tua sono stranamente silenziose, a parte il ronzio distante del rasoio elettrico di tuo padre in bagno. Dal corridoio, qualche risatina attutita filtra improvvisamente dalla stanza delle gemelle: Juno e Diana stanno parlando a bassa voce. “...e poi settima scorsa Ty mi ha sorriso mentre uscivamo dalla palestra! Ti giuro!” “Ti ha sorriso? O ha solo sbadigliato?” Un colpo di cuscino, poi un’altra risata soffocata. L’odore di pane tostato e disinfettante riempie l’aria, tutto troppo ordinato, come sempre. @Voignar Darius Whitesand Quando scendi in sala, il rumore del bollitore in cucina copre a malapena la voce profonda di tuo zio Samuel, che parla da solo o forse al cane, nel suo solito tono filosofico del lunedì mattina. “Se il cielo è ancora così velato, allora oggi succede qualcosa… lo sento..” L’aroma di caffè nero si mescola a quello dell’umidità che filtra dalla solita nebbiolina mattutina che invade il vostro giardino. Sulla credenza, un mazzo di tarocchi lasciato aperto a metà lettura, come se qualcuno avesse voluto sapere qualcosa… e avesse smesso all’improvviso. "Oh' finalmente sveglio, pigrone! Iniziavo a pensare che ti fossi dimenticato che oggi hai scuola!" Ti dice tuo zio, appena si accorge della tua presenza. @Ghal Maraz Nathan “Nat” Clark Quando esci dalla tua camera la prima cosa che vedi è la Bibbia di tua madre.. ancora lì, al centro del tavolo della cucina, aperta su una pagina sottolineata più volte in rosso. Dalla parete, un crocifisso pende storto sopra una vecchia foto di famiglia, il vetro leggermente scheggiato. Senti tua madre mormorare qualcosa a mezza voce in soggiorno, ogni tanto con lo sguardo rivolto verso la finestra come se cercasse un segno. Osservi distrattamente lo schermo del tuo telefono.. due notifiche WhatsApp non lette: Alice ha mandato un messaggio alle 06:37: “Hey... questa notte ti ho sognato, lo sai? Eri un cavaliere delle stelle, ci vediamo più tardi 😘” Il secondo messaggio arriva da un numero sconosciuto. Nessun nome salvato. Solo la foto profilo: uno scatto sgranato, ma abbastanza chiaro da lasciare pochi dubbi… Cory Edwards, quarterback e testa calda. Il testo, secco: “So che sei stato tu, brutta merda. Me la pagherai.” La notifica vibra ancora sullo schermo, come se la minaccia fosse ancora lì, in sospeso nell’aria. @TheBaddus Scarlett Bloomlight La casa è come sempre fin troppo silenziosa. L’odore del caffè è forte, come bruciato. Nella cucina minimalista, tua madre Zarneth è seduta al tavolo: tailleur scuro perfetto, trucco impeccabile, tablet in una mano, tazza nell’altra. Quando ti vede passare, alza appena lo sguardo. “La colazione è sul ripiano. Vedi di non far tardi a scuola.. non voglio seccature in questi giorni, chiaro?” Poi torna a guardare lo schermo, già dimenticandosi della tua esistenza. Osservi anche tu d’istinto lo schermo del tuo telefono.. è un mosaico di notifiche: 15 messaggi non letti su WhatsApp. “Grazie mille ancora, sei un angelo!!” “Ehi Scarlett, ti devo un favore, fammi sapere se ti serve qualcosa.” “Funziona alla grande, gliele ho date in classe e non ha detto nulla. Sei un genio.” “Ci si vede dopo scuola? Ho un favore da chiederti.” Una lista di volti e nomi di poco conto. Tutti che devono qualcosa. Nessuno che conta davvero. A TUTTI Off topic Auguro a tutti buon gioco! Vi rilascio qui le regole di posting giusto per rinfrescarle a tutti. Modalità di posting (che vi chiedo gentilmente di rispettare): All'inizio del post scrivere nome e cognome del pg in grassetto o in grassetto sottolineato Scrivere in prima persona presente Spoiler per azioni separate dagli altri giocatori, dialoghi privati che altri non devono sentire, azioni meccaniche, regole e conversazioni dirette con me Stili di formattazione: Normale per la descrizione delle azioni (solito standard insomma) "Grassetto fra virgolette" per il parlato Corsivo in qualsiasi colore (non grigio) per i pensieri Corsivo in un tono di grigio per gli off topic che non mettete in spoiler (se volete sottolineare qualcosa, sparare un meme o qualsiasi altra cosa) Se ci sono scene con più PNG che parlano li caratterizzerò con "Colori diversi in base a ciascuno" (sempre grassetto fra virgolette però, e ovviamente faccio a modo di specificare il nome prima della frase)
  5. Ok.. riassumendo il tutto la situazione fili e pegni dovrebbe essere questa: FILI E PEGNI ANA 1 FILO su Orion (lui la trova minacciosa) 2 FILI su Eliza Monroe (l’ha osservata molto per imparare da lei) 1 FILO su Nathaniel (fatato) DARIUS 1 PEGNO da Benjamin Flores (un dado di dnd) 1 PEGNO da Sasha O’Connor (una collanina vinta con una scommessa) 1 FILO su Nathaniel (fatato) SCARLETT 2 FILO su Darius (lo ha visto frugare nello zaino di Nathaniel + moneta di scambio) 2 FILO su Nathaniel (fatato+moneta di scambio) 1 FILO su Ana (moneta di scambio) ORION 1 FILO su Juno (sorella) 1 FILO su Diana (sorella) 1 FILO su Alice Bellini (membro della cerchia) 3 FILI su Ana (sa che il suo passato è finto - La trova minacciosa) 1 FILO su Nathaniel (fatato) 1 FILO su Scarlett (lo considera un tesoro) NATHANIEL 2 FILI su Alice (a lei lui piace) Benjamin: 1 FILO su Scarlett (lo considera un tesoro) 1 FILO su Nathaniel (fatato) Tanaka Yamaguchi: 1 FILO su Scarlett (lo considera un tesoro) 1 FILO su Nathaniel (fatato) Emily Reyes: 1 FILO su Scarlett (la considera un tesoro) 1 FILO su Nathaniel (fatato) Tutti: 1 FILO su Nathaniel (fatato) dategli tutti un’occhiata per vedere se non mi è sfuggito niente! Detto questo.. credo che poi dovremmo essere pronti per partire. Nel mentre vi chiedo di iniziare a pensare con calma anche a come vi immaginate il vostro “se oscuro” e il vostro “guardare nell’abisso”. Nel mentre inizio a pensare a un post di partenza.. così quando mi date tutti l’ok, si comincia! Non vedo l’ora di scoprire e conoscere meglio tutti i vostri personaggi!
  6. @Theraimbownerd ok.. cambiata l'immagine. Ti capisco.. anch'io di base preferirei dei prestavolto reali.. ma trovarli di così tanti png ci avrei messo probabilmente troppo tempo.. con l'AI è stato più semplice e veloce eheh.. Comunque.. per me va bene che il terzo membro della cerchia sia Alice.. Che sia stata introdotta da Orion perché lui la voleva vicino per i suoi motivi.. Tieni presente però che lei, di base, non è la classica ragazza stronzetta e arrivista che fa parte di questo genere di cerchie ristrette per ottenere poter e controllo. E' una ragazza con la testa abbastanza tra le nuvole.. una sognatrice.. probabilmente non avrà la stessa lealtà verso Orion delle tue sorelle. Si percepisce come vostra amica stretta e vi vuole genuinamente bene.. Tenderà a non vedere o "non voler" vedere che voi in realtà vi sentite superiori agli altri. @Voignar ti direi che possiamo giocarcela come meglio preferiamo.. Di base, una volta usato un pegno non conta più come tale.. Per quanto riguarda le sorti fisiche dell'oggetto beh.. direi che può dipendere molto da come descriviamo narrativamente il rituale. Se usi una ciocca di capelli di qualcuno a cui devi dare fuoco ovviamente sarà persa anche fisicamente. Se hai un oggetto che nel rituale non c'è motivo che venga distrutto.. beh.. l'oggetto in se ti rimane.. semplicemente avrà perso il "potere" per quanto riguarda le tue fatture. @TheBaddus per me ok come interpretare la mossa "cerimonia di negoziazione" altre domande su Scarlett C'è un motivo particolare per il quale ha scelto di tingersi i capelli di nero?? la gang da cui ha comprato la cocaina era di Burlington o di Liliac Hallow? Poi per il resto mi incuriosisce poi sapere come e perchè considera i suoi "tesori" i pg/png che reputerà tali eheh
  7. @Theraimbownerd perfetto.. molto ben dettagliato! Nel mentre (non avevo ancora visto che avevi messo un'immagine delle gemelle) avevo caricato nella sezione ALTRI PNG vari ed eventuali (sempre qui TdS) anche una loro immagine, rimanendo nello stesso stile delle altre che ho creato.. dimmi se ti può andare bene sennò modifico!! @TheBaddus ottimo!! personaggio interessantissimo anche il tuo!!
  8. Cory Edwards: un bulletto della squadra di football, il classico chad benestante, frustrato e insopportabile, che aveva promesso in pubblico di lasciare in pace Ben, dopo l'ennesimo "scherzo" finito male. Ovviamente, pochi giorni dopo si era già rimangiato la parola. Nathan lo ha fotografato mentre fumava erba dopo la scuola e ha mandato le foto alla preside e al coach, immediatamente prima di una delle partite più importanti per il campionato. Tanaka Yamaguchi: ragazzo giapponese di seconda generazione di un anno più grande (18 anni) dallo sguardo e portamento da teppista, piercing al sopracciglio e svariati tatuaggi. É un bullo che fa parte della cricca di Cory Edwards, anche se gioca a basket invece che a football. Il ragazzo infastidisce molti nella scuola, e ha più volte fatto a botte con Sasha. A Scarlett non piace, la sua prepotenza e anche qualche atteggiamento le ricordano alcune parti della madre; nondimeno però non riesce a non esserne attirata perché dei tratti le ricordano il padre. Juno e Diana Kykero: le due sorelle gemelle di Orion, un anno più piccole (15 anni). Fanno parte della sua cerchia di api regine della scuola. Famose per la loro lingua tagliente, come il fratello maggiore. Zarneth: madre di Scarlett Jeremy Smith: Studente del terzo anno di un'altra sezione. Di famiglia ricca è il figlio di un importante commercialista che lavora sia a Liliac Hallow che in città. Anche lui, come Orion, ha una piccola cerchia di amichetti (anche se non prestigiosa quanto quella di Orion). Per lo più è visto come un arrogante un po odioso. In realtà potrebbe essere più insicuro di quello che vuol far vedere. Jordan Lee: ragazza atletica e alla moda del quarto anno, banda della squadra di pallavolo della scuola e amica di Emily. Ha una personalità dominante ed inizialmente diffidente. Micha Thompson: Amica di Emily del terzo anno e palleggio della squadra di pallavolo. È una ragazza dolce e sensibile e va molto d’accordo con Emily. È stata per qualche mese fidanzata con Tanaka prima di essere mollata. Kathlyn Rodriguez: ragazza solare e scattante del secondo anno. Un vero peperino. Libero della squadra di pallavolo della scuola. Ha la fama di una a cui “piace divertirsi”. Spesso é tagliente e pungente nei suoi modi di fare e di parlare. Amici fattoni di Max - Greg e Sean: due ragazzi che girano spesso con Max. Passano le giornate a fare skate e fumare. Il primo è basso e mingherlino e si veste con abiti larghi. É credulone e impressionabile e ha una cugina più grande. Sean invece è afroamericano, alto e magro. Ha un viso poco sveglio.
  9. @TheBaddus Scarlett è una Viverna.. Decidi, tra gli altri PG, i vari PNG già creati, o altri PNG che puoi introdurre tu, quali sono i tuoi Tesori, descrivi qual'è stato il momento in cui hanno catturato la tua attenzione e dai a ciascuno di loro un FILO su di te. Gli altri sono solo moneta di scambio per te.. Dei PG che non consideri tuoi tesori, decidi insieme al rispettivo giocatore qualcosa di cattivo che gli hai detto e ottieni un FILO su di loro. @Ghal Maraz Nathaniel è un Fatato.. Tutti hanno un FILO su di te. Decidi tra i vari PNG (o tra gli altri PG di comune accordo con gli altri giocatori) a chi Nathaniel piace.. Ottieni 2 FILI su di lui/lei. @Theraimbownerd Orion è una Regina... definisci bene i 3 personaggi della tua cerchia e ottieni un FILO su di loro. Chi trovi minaccioso tra i vari PNG o gli altri PG?? dagli un FILO e ottieni un FILO su di lui/lei. @SNESferatu Ana è un simulacro.. Chi è la persona tra i vari PNG o gli altri PG dalla quale stai imparando molto su come ci si comporta? Su chi hai imparato molto proprio per questo? Hai 2 FILI su di lui/lei Chi ha scoperto che il tuo passato che racconti è finto?? scegli pure tra i vari PNG o tra i PG di comune accordo coi rispettivi giocatori. Lei/lui ottiene 2 FILI su di te. @Voignar Darius è una "strega".. Di chi hai i pegni simpatetici? di chi sono?? Chi ti ha visto frugare tra la roba di un suo amico? Dagli/dalle un FILO
  10. Perfetto @Voignar Ho creato una sezione apposita nella gilda in cui inserire le vostre schede così dovreste poterle avere sempre comode da reperire e facili da tenere aggiornate. PS. i compagni di classe li ho fatti tutti tra i 16-17 perché quella è l'età della vostra classe.. semplicemente qualcuno li avrà già compiuti, altri no. Idealmente credo che la campagna potrebbe partire verso fine marzo, inizio aprile.. L'unica più piccola è Mei-Lin perchè essendo un piccolo genietto ha iniziato la scuola un anno prima. @TheBaddus Fantastico personaggio! Per me va benissimo fare che la discendenza della madre e quindi di Scarlett è draconica! Molto figo! Qualche domanda anche per te! Tua madre lavora per una banca di Burlington. La città è, a dire il vero, abbastanza lontana da Liliac Hallow (che resta isolata in mezzo ai boschi e alle foreste).. saranno almeno una cinquantina di km. Come mai ha scelto di andare a vivere così distante da dove lavora in una cittadina così sperduta? Scarlett ne ha parlato con lei o non ne ha idea? La vede spesso la madre o è molto assente? Cosa gli resta del padre defunto? Ha qualcosa di suo che custodisce come il tesoro più importante che ha? In un'occasione, il tuo avere le mani in pasta con tutto e tutti è stato molto pericoloso e ti ha fatto rischiare grosso.. Come mai e cosa è successo? La madre, essendo una draghessa, immagino abbia molti anni.. Ci sono stati altri compagni prima di tuo padre? Scarlett potrebbe avere altri "fratelli" o "sorelle" di cui non è a conoscenza? Scarlett non sa di avere origini draconiche.. quindi immagino che non sia a conoscenza dell'esistenza dei "mostri".. Come si è giustificata la sua bravura e naturalità nell'ottenere dagli altri quello che vuole? Semplice genetica? O ha qualche sospetto recondito? PS. ora vedrò anche di tirare un po le fila (rimanendo a tema con le meccaniche del gioco eheh) per capire come intrecciare i vostri personaggi e distribuire i FILI in base al vostro passato.
  11. @TheBaddus posta pure qua sotto la scheda e il BG completo del tuo PG:
  12. @Voignar posta pure qua sotto la scheda e il BG completo del tuo PG.
  13. @Ghal Maraz posta pure qua sotto la scheda e il BG completo del tuo PG.
  14. @Theraimbownerd posta pure qua sotto la scheda e il BG completo del tuo PG.
  15. @SNESferatu posta pure qua sotto la scheda e il BG completo del tuo PG!
  16. Mi accodo a quanto detto da Ghal Maraz.. Se vuoi giocare la viverna per me no problem. Nel mentre ne approfitto.. prima di partire ufficialmente con la campagna, volevo parlare un attimo di "sicurezza emotiva" al tavolo e dell'uso delle X-Card. Se ci sono temi o argomenti che preferite evitare totalmente o trattare solo con molta delicatezza, vi chiedo di segnalarmeli prima di iniziare. Potete rispondermi anche in privato se preferite. Qualche esempio pratico su cui vi chiedo pareri: Scene di sesso: Io personalmente eviterei di sscendere troppo nei dettagli. Se capiteranno, saranno solo accennate o lasciate intendere, senza descrizioni troppo esplicite. Temi come razzismo, omofobia, violenza domestica, abusi: Vista la natura del gioco (che tratta anche di difficoltà e diversità), potrebbero emergere come spunti narrativi. Se succederà, saranno sempre trattati con il massimo rispetto e mai per spettacolarizzare o turbare. Violenza o horror: Qualche scena potrebbe avere toni "dark" o inquietanti, ma cercheremo sempre di mantenere un limite chiaro tra tensione narrativa e eccessiva crudezza. Fatemi sapere la vostra a riguardo!
  17. Si dovrebbe aggiungere anche un quinto, e direi ultimo, giocatore. @TheBaddus .. visto che in passato nelle sue campagne mi sono sempre divertito e trovato molto bene mi sembrava giusto provare a ricambiare eheh Per ora come pelli abbiamo già un simulacro, una regina, un fatato e una strega.
  18. Bello! Mi piace! Alcune domande anche per te: Ha mai più avuto contatti con la sidhe dopo quella volta? Se sì, con che frequenza e di che tipo? Se invece no, ci spera e la cerca o prova a dimenticarsi dell'accaduto? Il suo nuovo modo d'essere, diverso da prima, gli pesa? Ha qualche motivo per volersi "ricomporre" oppure vede la cosa quasi come un dona ora? C'è qualcosa che deve fare o, viceversa, che proprio non può fare per evitare di venir trascinato nel regno oltre il crepuscolo? In poche parole, la sidhe lo ha lasciato andare con quale scopo? Ovviamente puoi anche rispondere che Nat non lo sa. C'è una persona particolare che ti piace? Puo essere un png già creato o anche qualcuno che ti inventi sul momento. O anche nessuno.. Su chi recentemente ti sei già "vendicato" perché non ha mantenuto una promessa che ti aveva fatto? Cosa è successo e come sono rimasti i rapporti con lui/lei? Racconta.
  19. Ottimo.. nel mentre ho aggiunto anche il post col personale scolastico. Per ora sono solo bozze giusto per avere tutti un’idea comune di questi png che sicuramente incontrerete e con cui vi rapporterete. Poi vedremo di caratterizzarli meglio durante il gioco. Dategli pure un’occhiata.
  20. Corpo Docente e Personale – St. Liliane High SchoolPreside Eleanor Vance (52 anni) Aspetto: Donna alta, magra, capelli grigi raccolti in uno chignon perfetto. Occhiali sottili. Carattere: Severissima e inflessibile, incute timore solo a vederla. Rapporto con gli studenti: Freddo e autoritario; non tollera ribellioni o mancanze di rispetto. Dettaglio: Cammina con un bastone elegante, anche se non sembrerebbe averne bisogno. Vicepreside Michael Reed (41 anni) Aspetto: Uomo robusto, sulla quarantina, capelli castani un po' stempiati, occhiali tondi. Carattere: Cordiale, pacato, molto più "umano" rispetto alla Preside. Rapporto con gli studenti: Spesso si mette nei loro panni e cerca di essere un mediatore. Dettaglio: Porta sempre una tazza di caffè con scritta "World’s Okayest Vice Principal". Prof.ssa Victoria Lane – Letteratura Inglese (32 anni) Aspetto: Giovane, mora, lineamenti delicati, veste in modo casual ma curato. Carattere: Appassionata e sognatrice, vede la bellezza ovunque. Rapporto con gli studenti: Molto amata; incoraggia la creatività. Dettaglio: Organizza gruppi di lettura pomeridiani "per chi ama perdersi tra le pagine". Prof. Samuel "Sam" Whitmore – Storia Americana e Geografia (55anni) Aspetto: Uomo massiccio, barba brizzolata, vestiti sempre un po’ sgualciti. Carattere: Burbero, sarcastico, ma sotto sotto buono. Rapporto con gli studenti: "Noioso ma onesto", si fa rispettare senza troppa fatica. Dettaglio: Grande appassionato di guerra civile americana. Prof.ssa Annie Dupont – Francese (44 anni) Aspetto: Donna elegante, capelli biondi perfettamente pettinati, vestita in stile sobrio chic. Carattere: Rigida e perfezionista, pretende molto. Rapporto con gli studenti: È temuta più che amata. Dettaglio: Ha un leggerissimo accento francese, che rende le sue ramanzine ancora più temibili. Prof. Ethan Rowe – Matematica e Informatica (33 anni) Aspetto: Ragazzo dai capelli spettinati, occhiali spessi, t-shirt nerd sotto giacca sgualcita. Carattere: Ironico e brillante, ma un po’ distratto. Rapporto con gli studenti: Piacevole, molti lo considerano "uno di noi". Dettaglio: Gestisce un club di giochi da tavolo il venerdì pomeriggio. Suor Margaret "Maggie" O'Connor – Religione (63anni) Aspetto: Suora anziana, viso dolce e occhi vispi, sempre col rosario in mano. Carattere: Gentile ma ferrea nelle sue convinzioni morali. Rapporto con gli studenti: È rispettata, anche da chi non è credente. Dettaglio: Ogni tanto racconta "strane storie" sugli antichi segreti della città. Prof. Tyler Brooks – Scienze (Biologia) (29 anni) Aspetto: Giovane, barba incolta, jeans e camicie a quadri. Carattere: Entusiasta, appassionato, un po’ disordinato. Rapporto con gli studenti: Molto popolare, le sue lezioni sono "uno show". Dettaglio: Ha una collezione di scheletri di animali nel suo laboratorio. Coach Daniel "Danny" Moss – Educazione Fisica / Allenatore (40 anni) Aspetto: Corporatura atletica, sempre in tuta o pantaloncini sportivi. Carattere: Energico, motivatore, vuole il massimo da tutti. Rapporto con gli studenti: Adorato dagli sportivi, temuto dai "secchioni". Dettaglio: Ha vinto un trofeo statale da giovane... e lo ricorda ogni due minuti. Prof.ssa Clarissa Vega – Arte e Teatro (28 anni) Aspetto: Capelli rossi corti, abiti eccentrici pieni di spille e sciarpe colorate. Carattere: Istrionica, creativa, un po' pazza (in senso buono). Rapporto con gli studenti: Molto amata da chi si sente "diverso". Dettaglio: Porta sempre con sé un taccuino su cui schizza idee teatrali e disegni. Prof. Julian Crane – Musica e Giornalismo (33 anni) Aspetto: Capelli lunghi raccolti in una coda, pizzetto, giacca di pelle consumata. Carattere: Scherzoso, ispiratore, a volte troppo permissivo. Rapporto con gli studenti: Considerato un "mito" dagli alternativi. Dettaglio: Suona ancora in una band di cover rock nei weekend. Prof.ssa Evelyn Park – Psicologia (38 anni) Aspetto: Donna elegante e sobria, capelli neri tagliati corti. Carattere: Empatica ma misteriosa, sembra "vederti dentro". Rapporto con gli studenti: Rassicurante, ma anche un po’ inquietante. Dettaglio: Nessuno sa molto della sua vita privata... e lei non parla mai di sé. Personale non docente: Sig. Tom McCarthy – Bidello Capo (58 anni) Aspetto: Grosso e trasandato, cappellino sempre calcato sulla testa. Carattere: Burbero all'esterno, tenero dentro. Rapporto con gli studenti: È il classico "orso buono"; se ti vede nei guai, ti aiuta. Dettaglio: Custodisce le chiavi di ogni porta della scuola... e forse anche di qualcuna "segreta". Sig.ra Brenda Lewis – Bidella (50 anni) Aspetto: Donna rotondetta, capelli cotonati. Carattere: Pettegola e impicciona. Rapporto con gli studenti: Sempre pronta a spifferare gossip. Dettaglio: Sa più cose degli studenti stessi... e non si fa scrupoli a spifferarle. Sig.ra Helen Morris – Infermiera scolastica (26 anni) Aspetto: Giovane, capelli biondi lisci raccolti in una coda morbida, occhi azzurri e un sorriso dolce che conquista. Porta sempre camicette chiare e jeans o pantaloni comodi, senza mai risultare sciatta. Carattere: Gentile, affabile e premurosa, ma anche sveglia e ironica; capisce al volo quando uno studente "esagera" i sintomi. Rapporto con gli studenti: Molto amata, soprattutto dagli studenti maschi che cercano ogni scusa per andare in infermeria. Dettaglio: Nonostante la giovane età, sembra aver già esperienza in pronto soccorso... e qualcuno mormora che in passato abbia vissuto qualcosa di piuttosto "traumatico". Sig.ra Patricia "Pat" Warren – Segretaria scolastica (54 anni) Aspetto: Donna robusta, capelli grigi raccolti in una crocchia. Carattere: Severissima e iper-organizzata. Rapporto con gli studenti: È il "guardiano della burocrazia", nessuno passa senza il suo permesso. Dettaglio: Ha una collezione di tazze da tè antiche in ufficio.
  21. Ok.. vi farò sotto spoiler delle domande sui vostri pg, lasciandomi ispirare dai vostri bg proposti e andando ad approfondire le aree che mi hanno più incuriosito. @SNESferatu Quanto tempo ti immagini sia passato dalla creazione di Ana al momento in cui inizieremo a giocare?? Già qualche anno? Pochi mesi? Di conseguenza.. nel caso fosse passato poco tempo.. come hanno giustificato la sua comparsa in città? E’ stata ufficialmente adottata dai Rivero? Si è presentata in classe come nuova compagna all’inizio di quest’anno scolastico? Il suo creatore Gustav abita in città? Ana lo ha mai più rivisto? fammi un esempio di come Ana ha già provato “a lanciare merda sul muro”. Fin che punto si è spinta finora con la sua indole ribelle? Ha stretto qualche legame più forte con qualcuno a scuola o per il momento è completamente isolata? Cosa pensa di se stessa al momento? Inizia poi anche a riflettere sul “tuo passato”, scegliendo a chi dare i FILI su di te. Puoi liberamente scegliere tra altri pg, png che ho già creato o png inventati da te sul momento. @Voignar il padre è a conoscenza dei poteri della moglie Alex e dello zio Samuel? Anche loro sono stregoni oppure hanno scelto Darius proprio perché lui era portato per la magia? Come sono i rapporti tra Darius e lo zio Samuel? Che incidente li ha costretti a cambiare città? Cosa era successo? Ha già scoperto qualcosa sul motivo della sua adozione e sull’identità dei suoi veri genitori? In ogni caso.. che idee si è fatto a riguardo? Ha qualche legame particolare con qualcuno a scuola? Qualche simpatia o qualche rivalità? Quali sono i “patroni” a cui ti affidi di più per scagliare le tue fatture? E.. soprattutto.. hai mai scagliato prima d’ora una fattura contro qualcuno o non hai mai osato? @Theraimbownerd una precisazione.. giusto per essere sicuro di aver capito bene.. Orion quindi nasce donna, ma si percepisce e mostra come uomo? Giusto? Quali sono i suoi gusti sessuali? Cosa sa della Bona Dea? I suoi genitori sanno più di quello che gli hanno raccontato o anche per loro resta comunque un “mistero” questa dea? Chi fa parte della sua cerchia ristretta? C’è qualcuno nella classe o nella scuola che tu e la tua cerchia avete particolarmente preso di mira? Raccontami della più grande festa che avete mai organizzato finora e del perché è andata a finire male. Nella classe c’è rivalità con Tyler? Anche lui è bello, carismatico e popolare e in più è amato e non temuto. Come lo vedi il rapporto con lui? Ps. Dovrebbero aggiungersi alla campagna anche @Ghal Maraz
  22. Ciao, per me nessun problema.. siamo solo a 3 giocatori, quindi un quarto ci sta tranquillamente. Ti aggiungo alla Gilda! Chiudo ufficialmente il reclutamento!
  23. Tutti e tre personaggi bellissimi!! Domani preparo qualche domanda da farvi riguardo ai vostri pg e creo gli insegnanti.. nel mentre ho creato un post con tutti i compagni di classe. Dategli un’occhiata e spero che possano ispirarvi!! Se poi volete delineare meglio anche qualche png creato da voi nei vostri background è cosa gradita 😊😊
  24. Nome: Tyler “Ty” McConnell Età: 17 anni Aspetto: Alto, atletico, capelli castani chiaro sempre un po’ arruffati e con un ciuffo che gli copre la fronte, sorriso sincero. Veste spesso con la felpa della squadra dei Lilac Ravens, jeans e sneakers. Ruolo scolastico: Capitano della squadra di football Rappresentante di classe non ufficiale (tutti vanno da lui per i problemi) Carattere pubblico: Tyler è simpatico, disponibile e maturo per la sua età. Aiuta i più piccoli, non prende parte a prese in giro o esclusioni, e sembra davvero tenere ai suoi compagni. È uno di quei rari casi di popolare senza essere uno odioso. La maggior parte dei professori lo stima. Materie Facoltative: religione, arte, giornalismo, psicologia, informatica Nome: Max Carter Età: 16 anni Aspetto: Magro, capelli castani scompigliati, spesso nascosti sotto un berretto di lana. Occhiaie leggere, un sorriso sghembo sempre pronto. Veste hoodie oversize, pantaloni larghi e scarpe da skate rovinate. Ruolo scolastico: Non eccelle in nulla a scuola, ma si fa notare per la sua aria rilassata e per essere “quello con cui è sempre bello fare due chiacchiere fuori dal cancello”. Sempre con lo skateboard sotto al braccio. Carattere pubblico: Max è l’anima ribelle e pigra della classe. Fa battute durante le lezioni, copia i compiti, fa spesso finta di non capire le regole. È molto socievole e, anche se non è uno dei più popolari, piace a tutti per il suo modo leggero e disinvolto di stare al mondo. Tende a evitare i conflitti e, se viene preso di mira, si chiude a riccio o fa finta di ridere, ma raramente riesce davvero a difendersi. Materie Facoltative: religione, arte, teatro Nome: Eliza Monroe Età: 16 anni Aspetto: Pelle chiarissima, lineamenti delicati, occhi grandi e scuri, lunghi capelli neri con ciocche biondo platino. Indossa abiti scuri, collane con pendenti strani, stivaletti con tacco. Il trucco è sempre perfetto. Ruolo scolastico: In passato era la classica ragazza invisibile: maglioni troppo larghi, sguardo basso, voce flebile. Negli ultimi mesi però ha fatto un cambiamento drastico. Ora è affascinante, sicura, un po’ provocatoria, con un’aura quasi ipnotica. La gente la nota. E lei lo sa. Carattere pubblico: Eliza è diventata fredda, diretta, pungente. Dice quello che pensa, non si fa problemi a mettere qualcuno in imbarazzo. Allo stesso tempo, ha mantenuto un velo di malinconia e solitudine, come se tutto questo nuovo carisma fosse una maschera, o un abito preso in prestito. Ama le situazioni adrenaliniche, frequenta spesso il lago da sola, anche di notte. Materie Facoltative: religione, arte, musica, psicologia Nome: Alice Bellini Età: 16 anni Origini: Italo-americana di seconda generazione (i nonni sono emigrati dal Sud Italia) Aspetto: Pelle dorata e luminosa, occhi color nocciola che sembrano sempre assorti. I suoi lunghi capelli castani mossi sono decorati da ciocche tinte nei colori più disparati: dal rosa pastello al verde acqua, dal viola al blu elettrico. Indossa abiti colorati e larghi, spesso macchiati di vernice o in stile boho. Porta sempre con sé uno sketchbook. Ruolo scolastico: Non è una studentessa modello ma nemmeno disastrosa. È molto amata nei corsi d’arte e benvoluta da quasi tutti per la sua natura gentile e un po’ fuori dal mondo. Carattere pubblico: Alice è una sognatrice con la testa tra le nuvole. Sempre sorridente, parla con entusiasmo anche delle cose più piccole. Ha una visione romantica e spirituale della vita, ed è convinta che tutto sia connesso da una forma di energia invisibile. Scrive poesie, disegna ogni giorno, spesso perde la cognizione del tempo. Si affeziona facilmente ma soffre in silenzio quando si sente messa da parte. Materie Facoltative: religione, arte, musica, teatro, giornalismo, piscologia Nome: Benjamin “Ben” Flores Età: 17 anni Aspetto: Un po’ in sovrappeso, viso rotondo e simpatico, porta occhiali spessi con montatura nera. Capelli castani sempre un po’ spettinati. Indossa magliette a tema supereroi, zaino pieno di spille nerd e felpe con richiami a giochi di ruolo o anime. Ruolo scolastico: Tra i migliori in informatica, matematica e scienze Presidente (non ufficiale) del club di D&D del doposcuola È uno di quelli che tutti interpellano per i compiti... ma pochi difendono davvero Carattere pubblico: Ben è gentile, disponibile e pieno di entusiasmo per le sue passioni, ma spesso nasconde la sua insicurezza dietro battute fuori luogo o un entusiasmo esagerato. È goffo nelle interazioni sociali, soprattutto con chi non condivide i suoi interessi, e tende a essere il capro espiatorio ideale per certi elementi della scuola. Nonostante ciò, ha un cuore enorme, è estremamente leale e curioso, e sogna di vivere grandi avventure… magari più grandi di quelle su carta. Materie Facoltative: religione, musica, giornalismo, informatica Nome: Mei-Lin Zhang Età: 15 anni Origini: Figlia di immigrati cinesi, nata e cresciuta a Lilac Hollow Aspetto: Capelli neri sempre legati in una coda stretta, occhiali spessi, abiti semplici e funzionali (camicie a quadretti, cardigan, gonne al ginocchio). Nessun trucco, niente fronzoli. Ha lineamenti delicati e occhi intensi: se solo si curasse un po’ di più, risalterebbero molto di più. Ruolo scolastico: Prima della classe in tutte le materie, temuta per la sua prontezza di parola e la precisione Corre voce che si prepari da sola anche per esami universitari Ha già saltato un anno scolastico Carattere pubblico: Mei-Lin è rigida, razionale, ipercompetitiva e… parecchio snervante. Corregge i professori, stronca gli interventi altrui, e non sorride quasi mai. Non ha veri amici e non sembra cercarli, ma c'è una tensione costante nel suo sguardo, come se lottasse per non farsi vedere davvero. Le sue uscite sarcastiche nascondono una gran voglia di essere vista, capita e accettata, anche se lei non lo ammetterebbe mai. Materie Facoltative: religione, arte, musica, giornalismo, psicologia, informatica Nome: Emily Reyes Età: 16 anni Aspetto: Fisico slanciato e tonico, lineamenti dolci, capelli castano chiaro sempre raccolti in una treccia disordinata. Occhi verdi, sorriso timido e gentile. Veste spesso con felpe della squadra di pallavolo o jeans semplici e t-shirt. Ha un fascino naturale, quasi involontario. Ruolo scolastico: Gioca come centrale nella squadra femminile di pallavolo Va bene in tutte le materie, senza mai eccellere, ma è apprezzata dagli insegnanti per l’impegno costante e il comportamento impeccabile Mai al centro dell’attenzione, ma benvoluta da tutti Carattere pubblico: Emily è gentile, riservata, e con un’anima tranquilla. Non ama parlare davanti alla classe, arrossisce facilmente e non si impone mai. Ha pochi amici stretti, con cui è affettuosa e spontanea. Preferisce ascoltare piuttosto che parlare e tende a mettersi in secondo piano, anche se molti notano il suo sorriso e la sua dolcezza. Materie Facoltative: religione, arte, teatro, psicologia, giornalismo Nome: Harper Lane Età: 17 anni Aspetto: Capelli castano scuro tagliati corti ai lati e un po’ più lunghi sopra, occhi nocciola, piercing al naso. Uno stile un po’ androgino, spesso veste con jeans larghi, t-shirt oversize e camicie a quadri. Porta sempre uno zaino pieno di patch cucite a mano. Fisicamente non spicca, ma ha una presenza intensa e autentica, che molti trovano affascinante. Ruolo scolastico: Frequenta regolarmente ma non ama esporsi in classe, tranne che nei laboratori artistici o in letteratura, dove ogni tanto si lascia andare Membro del gruppo scolastico di scrittura creativa, ma nessuno ha mai letto davvero cosa scrive Ha un piccolo seguito tra gli studenti più alternativi Carattere pubblico: Harper è riservata ma non timida, sarcastica, intelligente e dotata di un grande senso dell’ironia. Dichiaratamente queer, non si nasconde, ma non cerca nemmeno di imporsi. Alcuni la rispettano, altri la evitano, pochi la conoscono davvero. Ha una profondità emotiva sorprendente, ma tiene sempre un muro alzato per evitare delusioni. Materie Facoltative: arte, musica, teatro, giornalismo Nome: Sasha "Sash" O'Connor Età: 16 anni Aspetto: Capelli corti e spettinati, castano scuro, occhi verdi brillanti e un sorriso ampio e diabolico. Fisico atletico, segno evidente della sua passione per gli sport da combattimento e il sollevamento pesi. Indossa spesso giacche di pelle, jeans strappati, stivali e magliette con slogan provocatori. Forte presenza che non passa inosservata, a volte anche troppo. Ruolo scolastico: Non è affatto un cervellone, ma se la cava in educazione fisica e storia (perché ha una passione per la guerra e le sue storie) Sempre nei guai con la disciplina e spesso in punizione, ma ha sempre un sorriso perenne sul volto Non è molto apprezzata dai professori, ma è popolare tra gli studenti, soprattutto tra quelli più “ribelli” o di mentalità aperta Carattere pubblico: Sasha è un maschiaccio nel vero senso della parola: ama le risse, il contatto fisico, e si caccierebbe nei guai pur di divertirsi. È spontanea, schietta e simpatica, sempre pronta a scherzare, ridere e prendere in giro gli altri. Se qualcuno si fa avanti per chiederle aiuto, non direbbe mai di no. Molti la considerano un po’ “pazza” per il suo comportamento impulsivo, ma se ti ha in simpatia, Sasha è davvero una persona leale che darebbe l’anima per chi considera amico. Materie Facoltative: religione, teatro Nome: Noah Davis Età: 17 anni Aspetto: Fisico fragile, capelli scuri e disordinati, pelle chiara con qualche segno di trascuratezza. Indossa sempre abiti scuri, comodi e un po' trasandati, come felpe con cappuccio e jeans logori. Ha occhi verdi spenti, che sembrano riflettere una tristezza profonda, e un’espressione spesso distante, come se fosse sempre altrove. Ruolo scolastico: Non si impegna mai troppo, ma è sorprendentemente bravo in letteratura e psicologia, materie che lo toccano profondamente. È sempre assente o in ritardo, e quando è presente, si siede in fondo alla classe, fuori dal radar. Ha una fama di "ragazzo problematico" e tende a essere ignorato o visto come il "bello e dannato", ma nessuno sa davvero cosa gli succede dentro. Carattere pubblico: Noah è introverso, distante e silenzioso. Non parla molto, ma quando lo fa, ha un tono di voce basso e quasi monotono, che gli dà un’aria di qualcuno che ha già visto troppe cose brutte per sorprenderlo. Non cerca compagnia ma non è apertamente scontroso, ha un’aria come se fosse sempre perso nei suoi pensieri, immerso in una nuvola di tristezza. Molti lo vedono come un tipo "cool" da lontano, ma pochi cercano di avvicinarsi davvero, e quelli che lo fanno, spesso, si ritrovano in difficoltà a capire come aiutarlo. Materie Facoltative: religione, psicologia, informatica
  25. Ok.. per ora ho inserito dei post sull’ambientazione, la scuola, le materie e l’orario delle lezioni da seguire. Ovviamente, soprattutto per quanto riguarda l’ ambientazione, sono principalmente delle linee guida, giusto per partire con degli spunti concreti comuni a tutti. Poi durante il gioco, in base a dove andrà la storia, vedremo di approfondire meglio alcune cose piuttosto che altre.. Fatemi sapere cosa ne pensate…

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.