Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Folker

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Folker

  1. sempre su erion@gioco.net Già che ci sono vi dò anche il mio contatto messenger: folker80@hotmail.it
  2. ancora all'ambientazione. Per i programmi bisognerà aspettare Agosto e Settembre
  3. inviamelo per e-mail, non c'è problema Grazie
  4. i piani: siccome non sappiamo se il gioco avrà successo, ho pensato di non pensarci proprio e lasciarli in dubbio. Se il gioco avrà il successo che mi aspetto non solo ci inventeremo qualcosa, ma sarà possibile visitare nuovi piani, iniziare a giocare in un piano diverso e così via. A pensarci bene ci sono già due piani diversi, ma non posso dirveli perchè non voglio rovinarvi la sorpresa. Stiamo già lavorando ad entrambi ed il primo dei due lo attiveremo subito dopo Erion. Grazie per la domanda.
  5. a prop. com'è andato l'esame? spero bene!
  6. vediamo di rispondere a tutte le questioni. Il "benedetto" Ranger visto come guardiano del bosco, conoscitore di mostri trani ecc. mi va benissimo. Anche una classe che faccia più attacchi va benissimo. Rispondetemi solo a questa domanda: perchè il ranger può usare due armi senza penalità e gli altri no? PEr gli halfling ho risolto in modo simile, invece di metterli alle pendici delle montagne, si trovano oltre, in una placida pianura, quasi isolati. I loro villaggi subiscono i saccheggi dei barbari Arnulf e dei giganti, ma gli halfling sopravvivono egregiamente grazie alla loro astuzia ed agilità, ed ai nascondigli in cui si possono rifugiare in caso di pericolo. Gli halfling hanno dei buoni commerci con i nani e gli umani di Erion, attraversano le montagne sul territorio nanico pagando notevoli pedaggi e rischiando molto, ma questo non li ferma dal raggiungere Erion. Qualche halfling si è anche fermato ad Erion diventando cittadino e fondando una gens di soli Halfling. Quindi l'halfling sarà giocabile da subito. Ho appena pubblicato il regolamento su questa razza, a breve ci sarà qualcosa sulla loro società ( a prop. non è che voi sareste interessati a svilupparla?). Gli gnomi vorrei inserirli molto più in là, quando e se il gioco si sarà affermato.
  7. l'interpretazione del perchè abbiano aggiunto il ranger è plausibile, in effetti un elfo sarebbe svantaggiato come combattente. Io vedrei la possibilità di combattere con due armi più adatta ad una classe combattente specializzata, diciamo una evoluzione del guerriero. Potremmo inserire qualcosa del genere, ci sono idee in proposito? per gli halfling e gli gnomi la spiegazione della loro nascita mi piace, ma rimane il problema delle troppe popolazioni in uno spazio ristretto. Gli hafling ce li vedo ancora ad abitare ad Erion, ma gli gnomi come li giustifico? ce lo vedete uno gnomo ad andare in giro in città? Il problema è proprio il fatto che inizialmente ci saranno pochi luoghi e tutti saranno concentrati ad Erion, poi si svilupperà il resto allargando anche alle città principali degli altri popoli. Non vale la pena aprire una città di gnomi se questi non possono entrare ad Erion e nessun giocatore sceglie come razza lo gnomo. A meno che non si trovi un buon motivo, forse gli gnomi di d&d 3°E sono già più adatti, ma vedo comunque delle difficoltà.
  8. il problema col ranger è il fatto che non si sa come giustificare che lui combatte con due armi e gli altri no. Solo questo. Ho inserito il talento ambidestria ai guerrieri così è possibile combattere come un ranger. per gli elfi sono in lavorazione degli altri modelli specifici, dovremmo crearli anche per i nani. Se hai qualche idea in proposito non indugiare a dirmela perchè per il momento non saprei cosa fare. lo stocco non ricordo se l'ho inserito io nelle armi medie o si trovava già nel manuale di d&d, devo controllare. sul paladino hai ragione, forse sarebbe più indicato LB e LM, non caotico. Modificherò subito. Non considero i tuoi interventi polemici, anzi! Sono utilissimi per migliorare il progetto, quindi non preoccuparti. Continua pure a "polemizzare", mi fa solo piacere.
  9. Per il momento avevo pensato di inserire solo queste razze, il fatto è che la regione considerata nel gioco è piuttosto piccola, quindi troppi popoli diversi non avrebbero modo di vivere in equilibrio in una zona così piccola. Per il futuro è previsto l'inserimento di Giganti ed Orchi, per adesso non sono giocabili perchè rappresentano "i cattivi" da sconfiggere. A seconda di come giocheranno i primi giocatori, Erion potrebbe vincere o perdere la guerra contro queste creature. Nel primo caso i giganti e gli orchi vengono fatti schiavi e diventano comuni ad Erion (ed i giocatori potranno sceglierli come razza) nel secondo caso diventeranno i nuovi regnanti di Erion (ed i giocatori potranno comunque sceglierli come razza). C'era l'intenzione di inserire anche gli halfling ed una nuova razza simile agli umani ma estremamente bella, ma non vedo proprio dove li si possa inserire. Però ci sono i licantropi ed i vampiri che sono giocabili dal primo momento e sono praticamente una razza a parte. Comunque hai ragione, bisogna aumentare le razze, tu che mi consigli?
  10. non mi ero accorto di tutta questa discussione, mi ero fermato al primo post di questa pagina. Finalmente si discute costruttivamente delle regole! Vediamo di chiarire i dubbi: allineamento: è come dice Steiner, a seconda del punteggio un pg può essere di un allineamento ma tendere ad un altro. Nel gioco, alcune azioni modificano di un punto l'allineamento e potrebbero farlo cambiare (ed il pg potrebbe perdere degli incantesimi e delle abilità che può usare solo se ha quello specifico allienamento) sagoma non c'è un avatar animato. Tutto avviene tramite chat, ma non è solo un gioco di narrazione! ogni giocatore avrà un menù con le azioni che può intraprendere, quado esegue una azione il computer dà automaticamente il risultato, mentre per altre azioni sarà il master a deciderne l'esito ed ad effettuare le modifiche alle schede. iniziativa se conoscete final fantasy 7 potreste ricordarvi che un pg poteva agire solo dopo che la sua barra dell'iniziativa si caricava. In Erion il sistema è lo stesso. PEr i combattimenti gestiti dal computer è la barra dell'iniziativa che decide quando potete compiere una azione. Non dovete ragionare in termini di gioco di narrazione, in quei giochi era il master a decidere tutto, Erion assomiglierà molto di più ad un gioco di ruolo e le regole saranno gestite dal computer aiutato dal master.
  11. ho deciso di togliere il ranger perchè le abilità di battaglia di questa classe non hanno molto a che fare con il background della classe. Ma nel gioco c'è la possibilità di usare due armi, controlla nella sezione combattimento. Lo stocco non c'è per il momento perchè non so se fare come in d&d che si aggiungeil bonus di destrezza, o farlo come una semplice arma. Quindi quando il gioco verrà aperto ci sarà anche lo stocco. Apprezzo molto il tuo intervento, se hai degli altri dubbi contattami pure.
  12. ho aggiornato il sito inserendo gli incarichi che dovrebbero essere completati. Se qualcuno è interessato a collaborare vada a vedere sul sito cosa c'è da fare e scelga liberamente. Avete visto i nuovi disegni? Ci sono ben 4 disegnatori adesso! Andate a vedere che ne vale la pena!
  13. indubbiamente. E comunque è sempre meglio di tante altre vie di fuga molto più diffuse in italia.
  14. è arrivato il periodo degli esami. Un "in bocca al lupo" a tutti (me compreso che sarò impegnato con gli esami universitari) e non preoccupatevi se il progetto va a rilento. Dopo c'è tutto il tempo per recuperare. Che lo sforzo sia con voi!
  15. In realtà dipende da come procediamo sull'ambientazione e sul regolamento. Ormai il regolamento è quasi completo, ma dell'ambientazione mancano ancora molte cose. Prima finiamo l'ambientazione e prima sarà aperto il sito.
  16. io ho giocato a Magic per un po', ma non sono ferratissimo. Mi servirebbe un aiuto per le regole, per la creazione delle carte e per i disegni, il lato informatico lo posso fare anche da solo. Il programma sarà molto bello esteticamente ed anche molto veloce. In pratica sarà un programma in flash, ho già realizzato il sito www.desimonegioielli.com con quella tecnologia. Ho anche preparato una bozza delle regole e iniziato a sviluppare la città virtuale. Potete trovare maggiori informazioni sul mio sito: www.gioco.net/fantasy/erion Sarebbe un progetto veramente interessante abinato alla città virtuale fantasy. Per questo ci tengo molto a realizzarlo. Per inciso lo realizzerei anche da solo, ma in questo periodo sono davvero impegnatissimo.
  17. Per favore non distruggete il mondo prima che abbia completato Erion. Grazie
  18. Ti rispondo io. A quanto mi risulta no...almeno non ancora.
  19. stò lavorando con altre persone per gestire ognuno una città ad Erion, se è possibile potremmo inserire la tua city nel mondo di Erion. Se sei daccordo.
  20. Appena finisco quel "libro" ti avviso e vediamo cosa si può fare.
  21. Il bianco e nero è d'obbligo! Non vi presentate MAI con disegni colorati! Questo perchè per applicare alcuni effetti grafici o per colorarli in un secondo momento, è meglio il bianco e nero. Questo vale per tutti. E' necessario che i disegni siano in bianco e nero, senza sfumature e ricalcati a china (pennarello o pennino non fa differenza). Poi è necessario scannerizzare il disegno a 300 dpi in "scala di grigio". I disegni per i libri dovrebbero essere rettangolari, delle stesse proporzioni della pagina del libro. X Halaster: ho visto i tuoi disegni, non sono malaccio. Lo stile è molto diverso da quello che avevo in mente per i libri sulla mitologia. Andrebbero meglio per illustrare una leggenda o cose simili. Stò facendo un libro proprio su questo, quando lo completo potrai illustrarlo tu; se per te va bene.
  22. Non c'è problema. Mostrami un tuo lavoro e ti troverò qualcosa da fare...se vuoi.
  23. Tutto questo entusiasmo non può che farmi piacere! Sono davvero contento che vi piaccia la mia idea. Se volete partecipare in qualsiasi modo, basta che mi contattiate all'indirizzo erion@gioco.net x Halaster: se vuoi puoi fare qualche disegno sulla mitologia, ad esempio potresti ritrarre una scena di Naetha ed Ares che combattono o cose simili. Poi te la pubblico nel libro in questione. (sai di cosa parlo? hai visto i libri sulla mitologia?).
  24. Il gioco sarà diviso in tre esperienze: 1) è possibile semplicemente chattare con gli altri e giocare descrittivamente, quando però si attacca qualcuno si entra immediatamente in una chat speciale che gestisce automaticamente le regole del combattimento 2) con i master si possono fare le sessioni di gioco, sono simili al punto precedente, solo che il master può aggiungere mostri e png dal suo elenco personale, inoltre lui descrive i luoghi, le scene ecc. 3) è possibile viaggiare nelle terre selvagge e nei dungeon programmati, in queste situazioni tutto è gestito dal computer: incontri con i mostri erranti, combattimenti ecc. (come Final Fantasy 7) E' possibile fare tutte e tre le cose. Per le connessioni non c'è problema. Giusto per farti un esempio la chat sarà più veloce delle chat delle città virtuali più comuni, per il semplice fatto che è davvero in tempo reale (mentre con alcune città bisogna attendere un reload della pagina). Iinoltre vengono trasferiti solo i messaggi inseriti nella chat e non tutte le informazioni relative alla pagina. Infatti ricaricando una pagina web è necessario trasferire l'intero codice html della pagina (le immaggini però vengono caricate solo la prima volta), col mio sistema si ricevono solo i nuovi messaggi. Per fare un confronto: pagina html media = 30 kb messaggio di 100 caratteri= 100 b ovvero 30 volte più piccolo! Che te ne pare?
  25. No il forum non c'è ancora. La registrazione è per la mailing list, mentre la login è per l'area riservata. Tra breve realizzerò un mio forum e potremo parlare direttamente sul sito. Ci vuole un po' di pazienza.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.