Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nelandir Feren

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nelandir Feren

  1. Ci sarebbe anche il Mare di Halimar, nel continente di Tazeem, sede dei Merfolks
  2. Hai detto che devi comprare un mazzo con un amico? Allora non sarebbe male comprare un Duel Deck, una confezione che contiene 2 mazzi che simboleggiano la rivalità su alcuni temi di Magic! Potete dividervi la spesa e poi fare un mazzo a testa, ti suggerisco un Duel Deck anzichè un mazzo introduttivo perchè in generale penso che siano ad un livello superiore dei semplici mazzi base, e alcuni di essi sono davvero molto divertenti e una buonissima alternativa per cominciare a giocare! Se ti piace l'idea, posso dirti quali Duel Deck sono stati pubblicati finora!
  3. Personalmente ne so poco quanto niente, però potresti trovare interessanti gli articoli su Zendikar presenti nella sezione "Savor the Flavor" del sito ufficiale di Magic. Nota che alla fine di ogni articolo c'è una Tavola dei Contenuti che ti da qualche link di approfondimeto riguardo alle razze e ai luoghi principali del piano: Zendikar Su Alara c'è poco quanto niente sul sito ufficiale, ma so che è stata pubblicata una guida cartacea sull'argomento. Su Ravnica sono interessato anch'io, infatti sto aspettando un MP da Ren! che mi ha detto di saperne qualcosa... anzi se trovi qualche informazione su Ravnica fammi sapere!
  4. Esiste a anche il Draft e il Sealed Deck fra i formati ufficiali. Poi ci sono una caterva di Formati Casual (non ufficiali), alcuni di essi anche molto divertenti! Dai un'occhiata al sito della Wizard per i Formati Casual!
  5. Allora, forse è un po' laboriosa, ma se si riesce a mettere in pratica, questa è LA COMBO DEL SECOLO!!! Spoiler: // Lands 4 [uNH] R&D's Secret Lair 7 [uG] Plains 10 [uG] Island // Creatures 4 [uNH] Johnny, Combo Player // Spells 4 [uG] Ashnod's Coupon 4 [uG] Urza's Contact Lenses 3 [uNH] Look at Me, I'm R&D 3 [MR] Fabricate* 4 [uG] Blacker Lotus 4 [FD] Clock of Omens* 3 [FD] Salvaging Station* 4 [uNH] Urza's Hot Tub 3 [uG] Denied! 3 [uNH] AWOL *carte non UNG/UNH Bisogna avere a terra 2x Urza's Contact Lenses, 1x Clock of Omens, 1x Salvaging Station, e poi la chiave della combo, Ashnod's Coupon!!! Le Contact Lens si STAPpano facile (unico rischio di scorticarsi le mani a furia di batterle ), le TAPpo per STAPpare la Postazione di Recupero (grazie a Clock of Omens) e riprendere continuamente dal cimitero il Cupon, con lo sventurato avversario che sarà costretto a offrirci INFINITI drink!! E per quell'errata fastidioso sul cupon... c'è R&D's Secret Lair, che ci permette di giocare le carte ignorando gli errata, quindi i drink non li paghiamo noi, ma ce li mette l'oppo di tasca sua!!! :lol: Il resto serve a tutorare la combo, con Fabricate, il mitico Johnny, Combo Player, e Urza's Hot Tub che tutora R&D's Secret Lair scartando Look at Me, I'm R&D, oppure Urza's Contact Lenses scartando un'altro Urza's Hot Tub! Per controllare quel poco, abbiamo AWOL (il path to exile di Unhinged!) e Denied! che sfrutta la combo con Urza's Contact Lenses!! Ora mi chiederete: ma come chiude? Semplicemente, subito prima di scombare, spiegate la combo all'avversario: state sicuri che concede appena la sente, altrimenti va in patrimonio!!! :D NOTA: se usate il mazzo, mi raccomando non guidate, sbronza assicurata! EDIT: potendo oltrepassare il limite delle dieci carte non scherzo, il mazzo è migliorabile portando Fabricate a 4x, aggiungendo 4x Trinket Mage, e soprattutto il set in 4x di tutte le terre di Urza (Centrale Energetica, Miniera e Torre), che grazie a Urza's Hot Tub possono essere facilmente tutorate scartandone qualcuna in più copie per averle subito tutte e tre in campo! Eiden, fossi in te splasherei il mazzo di verde per giocare Our Market Research Shows That Players Like Really Long Card Names So We Made this Card to Have the Absolute Longest Card Name Ever Elemental... con Wordmail prende la bellezza di +25/+25 !!!
  6. Ok, torno da una stancante giornata, stremato e abbattuto, mi connetto al mo sito preferito... e cosa c'è a farmi tornare su di morale???!!! Grandissimo Ren! Alla fine il contest ha preso il via! Sei un mito!!! Prometto che questo weekend mi attacco a MWS e metto giù qualcosa di degno!!! Intanto sono contentissimo di vedere l'entusiasmo con cui è stata colta l'idea!!
  7. Se credi sia sgravo allora hai capito benissimo! Intendevo che a un certo punto, si può scegliere di modificare il proprio mazzo, per adattarlo meglio alle esigenze, come si potrebbe modificare il proprio mazzo fra un torneo e l'altro... niente di più... Ovviamente è pesantuccio, ma non credo più che creare dal nulla un nuovo mazzo studiato apposta per controbattere il meta, con il vantaggio che, come fatto notare da Ren!, potrebbe essere complicato creare dal nulla un nuovo mazzo a torneo in corso, per il poco tempo e la poca possibilità di testarlo efficaciemente. Ovviamente è solo una proposta, e in ogni caso credo che si dovrebbe prevedere un pagamento estremamente alto anche per poche carte modificate.
  8. Ho avuto un'idea su un eventuale utilizzo dei PP: spendere alcuni PP per modificare una o più carte del proprio mazzo, main o side. Potrebbe essere un modo per simboleggiare il graduale adattamento del PW all'ambiente di Draconia, nonchè una serie di contromisure che comincerà a prendere vs i suoi avversari. Anche quì però i prezzi in PP devono essere consistenti, come nel caso della creazione di nuovi mazzi, perchè anche modificare una sola carta può rivelarsi davvero decisivo in alcune situazioni. Anzi, o anche dubbi che potrebbe rivelarsi troppo sgravo, quindi aspetto i vostri pareri.
  9. Se opti per il legacy, ti consiglierei di provare un mazzo goblin. E' fondamentalmente un aggro mono rosso, ma presenta tantissime sinergie e mini-combo al suo interno che rendono le partite molto varie e divertenti e il mazzo estremamente gratificante da giocare! Tra l'altro, risponderebbe più che bene alla tua volontà di non fare spese future, in quanto sono anni che il mazzo goblin si mantiene ai vertici fra i mazzi più competitivi, con modifiche pressochè nulle negli ultimi tempi. Il prezzo si aggirerebbe fra i 200-300 euro, ma avresti la certezza di avere in mano un mazzo estremamente valido! Dai un'occhiata al topic sul goblin che trovi in questa stessa sezione, ci sono tantissime liste da cui puoi prendere l'ispirazione, così cominci a provarle su MWS! Secondo me invece dovresti evitare standard e esteso, per il semplice motivo che questi formati dopo un po' di tempo "ruotano", cioè le espansioni giocabili in questi formati cambiano e molte carte non sono più giocabili, costringendo a rivedere costantemente il proprio mazzo. Se però per te non è un problema e usi il mazzo solo per giocare fra amici, allora puoi comunque farci un pensiero!
  10. Ero rimasto molto incuriosito dalla lista di gmeroni e ci avrei dato volentieri un'occhiata più approfondita, peccato che la sua lista non sia arrivata... quindi voto l'originalissima idea di Ren! P.S.: Ren, quella non è la mia lista, è la lista da T2! la mia lista è questa: Spoiler: //Lands 20x Plains 1x Eiganjo Castle //Creatures 4x Soul Warden 4x Soul's Attendant 3x Martyr of Sands 1x Mother of Runes 4x Serra Ascendant 3x Auriok Champion 4x Ajani's Pridemate 2x Stoneforge Mystic 4x Ranger of Eos //Spells 4x Swords to Plowshares 3x Proclamation of Rebirth 2x Elspeth, Knight-Errant 1x Sword of Light and Shadow 1x Umezawa's Jitte //Sideboard 1x Proclamation of Rebirth 3x Disenchant 3x Runed Halo 3x Oblivion Ring 2x Rune-Tail, Kitsune Ascendant 2x Condemn 1x Sword of Fire and Ice
  11. Sì, intendevo questo! il difensore, da quanto ho capito, si sceglie in ogni caso dopo la dichiarazione dell'attaccante, eccezion fatta che per l'uso dell'oracolo... 3 su 5 è troppo, le partite potrebbero durare anche 2 ore, ed è davvero difficile trovare una disponibilità comune di questo tipo... Inoltre, non mi sembra proprio che per quanto si sia deciso, la perdita del QG risulti essere un danno tale per una squadra, visto che la squadra che lo perde non subisce nessuna penalità... e tra l'altro, se davvero l'intenzione è di arrivare a 150-200 PP, 4 PP bonus alla fine potrebbero risultare neanche troppo decisivi... Se si volesse rendere, come hai auspicato, l'evento davvero importante, si dovrebbero secondo me studiare bonus e penalità più consistenti. Ehm... bella domanda!! Direi che un mazzo del genere, stando così le regole, non può essere giocato, visto che si richiede di avere nel mazzo almeno un colore della squadra di appartenenza... speriamo che a nessuno venga in mente di giocare un mazzo del genere, o ci tocca rivedere le regole! Per le squadre, io preferirei le squadre da 3, anche se mi rendo conto che, per forza dicose, con la regola 1 attaccante+1 difensore ogni turno, sia d'obbligo creare squadre da 2 per evitare che ogni turno ci sia in ogni squadra un membro che non fa nulla durante il turno... Per EDM e Odengod, chi manda l'MP per avvisarli?
  12. Non si era detto che favoriva troppo control rispetto a aggro? Mi sembra che questa idea alla fine sia stata rifiutata da tutti... Ok, facendo un riepilogo rapido: 1) Decisa l'assegnazione iniziale dei territori che saranno difesi da un giocatore casuale. Resta da capire: come sorteggiare il giocatore casuale? 2) Quasi decisi gli utilizzi bonus dei PP. Promossi: grimorio bonus, side. Da valutare ancora: punti vita aggiuntivi, oracolo, attacco dei territori lontani. Bocciato: allungare le partite. Personalmente non ero daccordo agli utilizzi bonus, ma se la maggioranza ha deciso così, allora va bene! ^^ A questo punto aggiungerei anche l'oracolo e l'attacco al territorio non confinante. Ma i punti vita bonus proprio no. 3) Deciso che non ci saranno bunus di PP per imprese particolari, ma dobbiamo perlomeno decidere bonus e penalità per la conquista/perdita dei QG, altrimenti non ci sarebbe motivo di attaccarli! 4) Deciso per i QG, scelta della condizione ambientale, niente punti vita bonus; non ho ancora capito se 2 su 3 o 3 su 5. Io direi la prima. Comunque, credo si debba avvisare i partecipanti che ormai è quasi tutto pronto, e che quindi si possono perlomeno confermare i colori del mazzo, così cominciamo a organizzare le squadre. In particolare, si dovrebbero avvisare anche Extreme Dungeon Master e Odengod che avevano espresso l'intenzione di giocare ma che poi non si sono fatti sentire. Con loro dovremmo essere 11 (Urizen, Mago, Nelandir, Ren!, Vincent, gmeroni, Caligoletto, Kolrum, Feanor, EDM, Odengod). Spero di non aver dimenticato nessuno, se ne troviamo un'altro possimo fare 4 squadre da 3 elementi! P.S.: Urizen, come va il lavoro sulla mappa? E' pronta?
  13. Sì, effettivamente ci ho pensato su e mi sono resoconto che hai perfettamente ragione, ho esagerato... mea culpa! Effettivamente direi che la possibiltà di scegliere la condizione è un buon vantaggio, ottimo se unito a un vantaggio di punti vita (25, anche 30 secondo me) Però non 3 su 5, ma sempre 2 su 3 per i motivi di tempo che anche altri hanno evidenziato! Per quanto mi riguarda è ottimo così! Giustissimo anche questo, ma perlomeno dobbiamo assegnare bonus/penalità per la conquista/perdita dei QG, altrimenti quanto detto prima non ha senso... Stavolta non sono d'accordo, e per la stessa motivazione che hai dato tu prima: più il sistema è semplice, meno rischiamo di incappare in squilibri e complicazioni... L'unico di quelli proposti che si potrebbe pensare di valutare è il grimorio bonus, anzi propongo questa modifica: i PP sono spesi dalla squadra, e non dal singolo giocatore, per creare un mazzo aggiuntivo che ENTRAMBI i giocatori potranno usare, e che di conseguenza dovranno impegnarsi assieme a creare... potrebbe simboleggiare l'intesa che si è creata fra i due PW nel loro viaggio e che li ha portati a maturare assieme un nuovo potere, che rifletta l'indole e le caratteristiche di entrambi... Ma non più di un mazzo a testa per squadra, inoltre "sbloccherei" questa opzione solo dopo un certo numero di turni o PP guadagnati. Gli altri mi sembrano seriamente esagerati, specialmente il 2 e il 5. Tenete conto che i precedenti tornei terminavano nel giro di 6 turni, quindi non andrei oltre i 10 stavolta. Poi nulla ci vieta, se ci stiamo divertendo, di proseguire il torneo qualche turno in più con una decisione presa durante il torneo!
  14. Concordo con Ren, niente Master, niente mazzi "popolazione nativa"... scusate me l'idea non mi piace proprio... anche per una questione ruolata: credete proprio che un paladino onesto e valoroso con il suo bel mazzo monoW Knight se la sentirebbe di prendersela con delle povere creature con l'unica colpa di voler difendere le loro case? L'idea della difesa dei territori non conquistati da parte di giocatori casuali non è che mi entusiasmi troppo, ma per ora è la migliore che sia venuta fuori e il miglior compromesso fra le preferenze di tutti, quindi può andare... come ha detto Ren! partita secca, altrimenti si rischia di rallentare troppo il Torneo; poi tutte 2 su 3, e ripropongo ancora una volta per i QG le condizioni climatiche che ho già abbozzato in un post più sopra, che a mio modo di vedere possono essere un buon vantaggio per i difensori... Mi sembrano carine quelle dei QG bianco, rosso e forse blu, meno convinto mi lasciano il verde e il nero... cosa consigliate? Concordo con Ren acnhe per il fatto che in una squadra non dovrebbero rientrare per forza tutti i colori, per il semplice fatto che forzare uno splash spesso inutile potrebbe implicare lo sforare il budget, già solo per le terre doppie, costringendo il giocatore a rivedere pesantemente il suo mazzo... Per il prezzo dei mazzi, ovviamente il collaudatissimo sistema 100$ terre + 150$ main+side, nessuna carta oltre i 20$. EDIT. riassumendo mi sembra che si debba rispondere ancora a queste domande in modo definitivo: 1) Come asegnare i territori non conquistati? Conquista automatica, difesa da parte di "popolazioni native", difesa da parte di un altro giocatore casuale? 2) Come rendere più complessa la conquista dei QG? Partite 3 su 5, condizioni climatiche peculiari (vedi sopra)? 3) Bonus PP per imprese particolarmente valorose? Sì o no? 4) Utilizzi speciali dei PP? Oltre alla terraformazione, cos'altro? Per il rsto mi sembra che sia tutto deciso!
  15. No, aspettate un attimo, qualcosa non mi torna... la stessissima proposta era già stata fatta da EDM all'inizio dello sviluppo (pag.2 post 31): e la tua risposta, Urizen, era stata: Perchè adesso invece l'idea è molto bella?
  16. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    Stesso sito di prima: http://www.thecouncil.es/tcdecks/formato.php?format=Legacy Vale lo stesso discorso di prima: quando hai scelto cosa ti piace, cerca una discussione che parla dello stessto mazzo e prosegui lì... stavolta con 200-300 euro dovresti essere in grado di mettere su mazzi competitivi, ma secondo me anche il tuo Elfi va già bene, senza dover spendere altri soldi!
  17. Nell'ultimo torneo, io e Kolrum per giocare due partite abbiamo perso quasi un'ora... se se ne giocano cinque in totale quanto tempo si rischia di perdere? Anche a mio modo di vedere può essere una buona alternativa, ma tenete conto che sarà più complicato di prima trovare un orario valido per entrambi. E, in ogni caso, non mi sembra che questa variante possa in qualche modo dare un vantaggio al difensore, se è questo l'obiettivo a cui puntiamo. Per ora WR, quindi se si mantenesse la distribuzione di colori di Alara potrei entrare solo nella squadra WRG. Altra cosa: se non cominciamo subito, saranno ammesse anche le carte di New Phyrexia? oppure lasciamo perdere? Perchè in questo caso, potrei cambiare totalmente idea sui colori!
  18. Ragazzi se volete un mio parere, dovremmo cercare di mantenere le regole il più semplici possibile... se cominciamo a incasinare troppo il regolamento, allora primo non troviamo più nessuno che voglia giocarci, spaventato dalla complessità delle regole (e l'ultima parte del commento di Vincent credo ne sia una dimostrazione...); secondo, ogni elemento inserito nel regolamento, da utilizzi particolari dei PP, ad avanzamenti di livello, ecc... rischiano di avere conseguenze imprevedibili poi al livello del gioco, se non precedentemente testate (opzione a noi non disponibile). Se troppi elementi influenzano il gioco, alla fine di Magic resterà ben poco! E poi un'altra cosa: tranquillizziamoci un'attimo, dai! Non stiamo cercando di inventare il gioco dell'anno o cose del genere! Ma solo un modo originale e alternativo per divertirci! E' normale che alla fine durante la partita vera e propria il regolamento potrebbe mettere in mostra qualche lacuna non prevista, ma non importa! l'importante alla fine è giocare! E qui di questo passo rischiamo di non cominciare mai! Comunque, Vincent, Master non ce ne saranno, possimo tranquillamente autogestirci... Prima di preoccuparci della costruzione delle squadre, cominciamo a capire quanti siamo e ciascuno che mazzi vuole giocare, poi se sorgono difficoltà nella costruzione delle squadre si provvederà! E sui dubbi di Feanor e gmeroni... il torneo non dovrebbe essere molto dissimile dai precedenti, con un semplice susseguirsi di partite; unica differenza è che, fra un turno e l'altro, sarà opportuno per i membri della squadra sentirsi tramite PM per decidere un accenno di strategia da usare... e poi c'è il topic ruolato che potrebbe prendere un po' di tempo in più, per chi ne avrà voglia!
  19. Qualche notizia trapelata sul sito di Magic, ecco quello che è scritto: Pare che ci sarà nuovo materiale fresco per gli amanti dell'infect e di proliferate, vedremo! Ho paura specialmente di quanto ne possa venir potenziata infect, magari tra un po' troveremo qualche mazzo dedicato alla meccanica in pianta stable in T2, o addirittura qualche Berserk Stompy o simile in T1,5... ci sto davvero facendo più di un pensiero...
  20. Ripropongo l'idea di creare delle condizioni ad hoc per i QG che vadano a favorire specificatamente l'utilizzatore del colore dedicato. Provo a proporre qualcosa: QG bianco --> All'inizio del mantenimento di ciascun giocatore, quel giocatore guadagna 2 pf per ogni permanente bianco che controlla QG rosso --> Le terre non base sono Montagne QG blu ---> Ogniqualvolta un permanente blu diventa bersaglio di una magia o di un'abilità controllata da un avversario per la prima volta nel turno, neutralizza quella magia o quell'abilità QG verde --> Ogniqualvolta un giocatore gioca una Foresta, aggiunge G alla sua riserva di mana. QG nero --> Ogniqualvolta una creatura nera andrebbe al cimitero, il controllore di quella creatura può decidere invece di mettere quella carta in cima al suo grimorio Sono le prime idee che mi sono venute in mente, quindi non mi stupirei se le trovaste sbilanciate o simili... era giusto per far capire la mia idea, condizioni climatiche che vadano intenzionalmente a favorire chi gioca il colore legato al QG stesso... e quasi certamente, il controllore di un QG giocherà proprio quel colore, e ne risulterà favorito. Altrimenti anche l'idea di dover affrontare entrambi i membri della squadra, ma in tal caso il bonus di PP per la conquista di un QG dovrebbe essere bello consistente. Qualcuno può voler partecipare al Torneo solo perchè interessato a giocare a Magic, ma se poi detesta il GdR, o non è pratico di queste cose? Che facciamo, gli diciamo "niente background, niente torneo"? Personalmente credo sarà qualcosa di divertente e interessante, ma personalmente non me la sentirei di imporre nulla a qualcuno che è semplicemente interessato a una sana partitella per divertimento...
  21. Allora secondo me si potrebbe rifinire qualche particolare: facendo riferimento a un messaggio a pag. 4 (post 62) della discussione... non si era deciso per 2 PP? Sempre facendo riferimento a pag.4 (post 74-76)... si era detto di assegnare le condizioni climatiche 25% dei casi, ma al momento della prima conquista del territorio, non della terraformazione... credo si dovrebbe evitare in ogni caso che in un'unica regione si sovrappongano due eventi, altrimenti le partite le complichiamo troppo... e in tal caso opterei magari per aumentare i territori come proposto da Mago. Direi piuttosto "se vorrà, potrà"... si era proposto infatti che la parte ruolata sarà qualcosa di facoltativo per chi ne avrà piaciere, obbligare qualcuno a scrivere background e cose del genere, se non è interessato a farlo, mi sembra controproducente... Non ne sono convintissimo, secondo me la side dovrebbe essere sempre ammessa, altrimenti si rischia di sbilanciare la reale potenzialità dei mazzi... per fare un esempio, pensate a mazzi come Dredge e Affinity, senza side il loro livello sarebbe ben più alto in un contesto di torneo! Giusto però complicare la vita a chi tenti l'attacco a un QG nemico, però secondo me in questo caso sarebbe opportuno studiare delle condizioni climatiche particolari per i QG. Mi autocito: ... secondo voi così può andare? Per il thread ruolato, credo che uno generale basti e avanzi, quì ciascuno potrà scriverci quello di cui avrà piacere e quando ne avrà piacere, alla fine con il contributo di tutti la mia idea è che venga fuori una sorta di "diario" dove, grazie agli interventi di tutti, un lettore esterno possa ripercorrere in una forma un po' più narrata lo sviluppo del torneo... Sulla questione usi aggiuntivi dei PP... secondo me si può anche pensare a qualche utilizzo aggiuntivo, ma che sia ben studiato. Finora si è proposta la spesa di PP per effettuare un attacco aggiuntivo a turno, o per ottenere punti vita aggiuntivi all'inizio della partita. Nel primo caso i turni si dilatano eccessivamente, nel secondo caso gli aggro sono troppo penalizzati. Se però riusciamo a trovare qualche uso davvero bilanciato e che non complichi eccessivamente le giocate, ben vengano gli utilizzi aggiuntivi!
  22. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    Mi dispiace, ma di T1 sono totalmente ignorante... forse Dredge, ma non ne sono troppo sicuro... dai un'occhiata a questo link, così ti fai un'idea del meta del Vintage: come regola generale, più liste trovi per un preciso archetipo, più dovrebbe essere competitivo il mazzo: http://www.thecouncil.es/tcdecks/formato.php?format=Vintage Quando trovi una lista che ti spira più delle altre, usa la funzione Ricerca Avanzata in alto a destra nella pagina per verificare se esistono altre discussioni inerenti al mazzo che hai scelto, così puoi proseguire lì la discussione, dove gente sicuramente più esperta di me saprà darti una mano a sviluppare il tuo mazzo Vintage... non in questa discussione di certo, altrimenti andiamo OT... Comunque, se vuoi un mazzo competitivo Vintage, mettiti in testa una cosa: non te la cavi con meno di 2000-2500 euro... quindi pensaci bene prima di fare una spesa del genere, personalmente ti consiglierei di virare sul Legacy!
  23. I punti potere sono nati per avere un obiettivo da raggiungere per ottenere la vittoria: chi ha più punti potere alla fine di un certo numero di turni (da decidere precedentemente), oppure chi raggiunge una certa soglia di punti potere, vince! Ti sembra poco? L'idea di usarli per fare qualcos'altro è solo una opzione in più, ma in linea di massima i punti potere non dovrebbero essere assegnati per "farci qualcosa". Comunque aspettiamo con calma che Urizen posti il regolamento semi-definitivo (chissà che faticaccia, non lo invidio assolutamente!), così potremo commentarlo e trovare la quadratura ideale per le regole!
  24. Mmm... ma se giochiamo i colori di Alara, allora non posso giocare un mazzo WR? E così tanti altri accoppiamenti sono preclusi? Non si potrebbe fare che tutti dichiarano i colori scelti e poi, in base a ciò, si decidono i colri delle squadre, facendo in modo che in ciascuna compaia uno dei cinque colori? EDIT. Vincent, che tu sappia gmeroni e Feanor sono interessati?
  25. In generale è difficile trovare nel meta attuale mazzi che puntino a recuperare punti vita o a prevenire il danno, quindi a meno che non si abbia la certezza o il serio presentimento di dover affrontare mazzi di questo tipo, il sulfurix vortex secondo me basta e avanza... Il leyline per i motivi che hai già detto, rischia di essere la maggior parte delle volte una pescata morta e un ralentamento assurdo, e in side una scelta un po' circostanziale... flame of the blood hand va già un po' meglio per il fatto che comunque infligge danno, e un posto in side può trovarlo, ma secondo me, a meno che fra gli amici con cui giochi ci sia qualcuno che gioca un mazzo life, in un contesto generale il sulfurix è più che sufficiente a risolvere le partite occasionali contro mazzi del genere. Ovviamente IMO.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.