Tutti i contenuti pubblicati da Nelandir Feren
-
MRC (Mono Red Control)
proprio per questo dico che come costo il batteerskul è allo stesso livello di akroma, con la sola differenza che akroma termina la partita il turno dopo (forza 6, in più se è in campo vuol dire che abbiamo un sacco di mana per potenziarla, compreso quello che può darci koth). Ed è proprio per questo motivo che non dobbiamo preoccuparci dei nostri stessi removal, dato che se abbiamo la partita in pugno,non ci sarà neppure bisogno di attivarli. Effettivamente più ci penso e più mi convinco che tutte queste piccole differenze dipendano dall'assenza o presenza di koth: è un permanente che non può che cozzare con troppe o.stone, ma d'altro canto permette chiusure spettacolari anche senza chandra in campo, magari con banefire (che in questo è caso meglio dello zenith) o akroma (che con koth diventa più giocabile e letale del batterskull) Mi viene da pensare se anche la necessità di tezzeret gambit non dipenda da come sia strutturato il resto della tua lista. Io personalmente non mi sono MAI ritrovato in top deck. Tu invece come stai messo? Forse il fatto di avere una sensei in meno, oppure chandra in 4x (che effettivamente può rivelarsi una topdeckata inutile se è già in campo) potrebbe richiedere maggiori peschelli, non saprei... In ogni caso non credi che gitaxian probe possa rivelarsi migliore (istant, cc0 e in più ci rivela ma mano avversaria, il che può darci utili consigli su come comportarci sia nelle prime fasi che in quelle avanzate)? Come ho già detto poi dipende tutto dallo stile di gioco: io ad esempio preferisco premunirmi di più contro i counter e mi piace avere varie soluzioni e chiusure alternative (per questo gioco sia chandra sia koth). E' ovvio che contro aggro chandra sia più utile di koth, ma secondo me non abbiamo bisogno di cautelarci ulteriormente contro questi mazzi, ci stiamo già abbastanza sopra.
-
T&N/WarpW Deck!
Un'alternativa a mental misstep potrebbe essere spellskite che protegge non solo dai removal a cc1, ed è anche un bel muro... Ritorno a proporti, al mosto di Wort, di aggiungere noxious revival: ricicla anch'esso T&N, e in più ti permette di recuperare kiki nel caso venga eliminato. Il Primeval Titan? In un mazzo del genere sarebbe un MVP! L'hai escluso per questioni economiche?
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Topic di Servizio]
Torneo abbandonato? Scherzi? Neanche per sogno! Aspettavamo giusto che tutti fossero nuovamente disponibili! Vincent è tornato, GMeroni non mi ha fatto ancora sapere, e non so nulla di Feanor. Comunque, anche se qualcuno è ancora in vacanza, penso che il suo ritorno sarà questione di giorni! Quindi credo che possiamo riprendere ufficialmente! Gli accoppiamenti sono già stati fatti, quindi chi vuole può cominciare a organizzarsi per riprendere a giocare! Magoselvaggio vs Mikcampo Nelandir vs il signore oscuro Ren vs Gmeroni Urizen vs Caligoletto Feanor vs Vincent
-
Nuovo Blocco/Espasione: Innistrad - Horror Lurks Within
Concordo, non mi sembra che in un mazzo come il tuo possa essere un'aggiunta valida. Mentre il 2/2, come ho già detto, è ottimo, mi ricorda Isamaru! Ma, Vincent, ti sei accorto di Endless Ranks of the Deads? Secondo me in un aggro tribal che punta a potenziare gli zombie con i lord, è l'ideale! Il drago è interessantissimo, anche se ha il solito difetto di essere vulnerabile.
-
T&N/WarpW Deck!
Innanzitutto direi che se giochi 12 Post hai bisogno di più tutori per terre, scapeshift da solo non mi sembra sufficiente (e, sinceramente, non mi convince a pieno). Aggiungerei come minimo 4x Expedition Map, che sono in tutte le liste del genere, e personalmente non disdegnerei di affiancarci anche Sylvan Scrying e Reap and Sorrow, per essere certi di poter avere tutto il mana necessario a castare T&N nel più breve tempo possibile. Magari al posto dei Cobra del loto, che vanno facilmente sotto removal di tutti i tipi. Per quanto riguarda le chiusure: 1) Painter+Iona mi piace tantissimo, non ci avevo mai pensato, è un lock senza possibilità di risposta! 2) Invece a chiusura con Kiki+Ussaro è rischiosissima: all'avversario basterebbe tirare removal su kiki-jiki in risposta all'abilità di TAP per annullare la combo, e tu ti troveresti privato della tua unica win condition. Il problema è che i mazzi con chiusure simili (kiki, pestermite, exarch, splinter twin) hanno comunque counter per proteggere la combo, mentre tu non ne giochi. Perlomeno, aumenterei le copie di kiki e l'ussaro per avere possibilità nel caso ti annullano i primi. Tra l'altro, ho notato che l'ussaro puoi giocarlo solo di T&N: che fai se lo peschi? Non mi sembra tu possa rimescolarlo in nessun modo. Non ho capito poi a che ti servono Wort e Banefire... la seconda immagino sia una win condition alternativa, ma mi sembra un po' random; piuttosto la sostituirei con Emrakul, non 3 certo, ma almeno 1. Il 3x nella lista del sito credo ci sia semplicemente per aumentare le possibilità di pescarlo, visto che arriva tranquillamente a 15 mana e può hardcastarlo senza passare per forza per T&N. Ultima cosa... perchè vuoi cambiare il mazzo post-side? Non riesco davvero a capire... L'unica spiegazione che mi viene in mente è per spiazzare e confondere l'avversario che in g2 avrà modificato il mazzo per rispondrere a T&N, e invece si ritroverà contro un mazzo completamente diverso! Se è così, sicuramente è un'idea originale (e, devo ammetterlo, davvero divertente! ), ma non so quanto efficacie, visto che di contro tu perdi totalmente la possibilità di rispondere post-side ai mazzi avversari... però ti dirò che l'idea di cambiare strategia mi ha incuriosito sul serio! Potresti essere un pioniere di un nuovo stile di gioco! Comunque, per i sue slot che ti rimangono, penserei a 2x noxious revival, per riciclare eventuali win condition perse/T&N counterati.
-
MRC (Mono Red Control)
La ratchet è stata già testata per un certo periodo: se usata nel momento giusto può essere utile, ma come ha detto il signore oscuro è davvero troppo lenta. In più nei momenti più critici (nelle fasi avanzate se l'avversario è riuscito ad apparecchiare) è una pescata morta. Questo è da provare, ma ho paura che possa rivelarsi più dannoso che altro: non solo l'avversario può distruggerlo facendo un bel 2x1, ma è un artefatto che va sotto sia disco che O. Stone. Non penso ne metterei più di 2x Stesso discorso di prima, considerando che rischiamo anche noi di beccarci troppi danni. In più contro elfi stiamo messi fin troppo bene con la dose di spari e mass removal (slagstorm inclusa) che ci ritroviamo. Contro tutti gli altri combo a base storm trovo comunque meglio le mindbreak trap. Ho preferito akroma al posto di batterskull per due motivi: prima di tutto non può essere counterata, e in più c'è da dire che l'hate per gli artefatti sta aumentando sempre di più nel meta. Gli unici difetti di akroma rispetto al batterskull sono il costo (ma questo non è un grande problema vista la facilità con la quale arriviamo alle fasi avanzate, in più col batterskull dovresti comunque tenere 3 terre libere in più), i removal neri (ma francamente ne vedo sempre meno in giro) e il fatto che va sotto i nostri mass removal (ma anche qui il problema è secondario visto che se la mettiamo in campo il turno dopo è gg) Come sweepers la mia lista non è molto diversa dalla tua, considerando che ho tolto un O.stone per inserire 2 slagstorm, che contro mazzi come affinity, elfi, goblin e altri aggro veloci pesa tantissimo. In più ho notato che Koth crea all'oppo molta più fretta di riapparecchiare rispetto a chandra, e anche per questo lo trovo insostituibile. I tezzeret's gambit li ho già provati, ma devo dire che non mi sono piaciuti per niente: il fatto che siano stregonerie ci svantaggia eccessivamente non potendoli usare in fine turno. Francamente preferisco molto di più tenere terre stappate per minacciare le creature dell'oppo con spot removal o per attivare mass removal o sensei e/o scrying sheets. Per i sun zenith sono d'accordo, ma 1x banefire come chiusura sicura secondo me non stona, poiché se dovessi usarla per chiudere, preferirei trovarmi con banefire anziché lo zenit:la possibilità di un counter non è mai da escludere, e in momenti come questi possono rovinarti il match. E' ovvio che nella tua lista non serva a molto poichè senza koth è più difficile chiudere in quel modo. Come ho già anticipato all'inizio vorrei però provare Devil's play, che secondo me può dimostrarsi più performante sia dello zenith che di banefire. Infine se fossi in te porterei le sensei a 3: è vero che trovarne 2 è perfettamente inutile, ma secondo me è una carta che fa la differenza, e vorrei vederla in ogni partita. Tra l'altro se anche ne troviamo 2, possiamo comunque rimescolarne una con zenit o elixir. Tutto ovviamente imho;-). So bene che questo mazzo può essere interpretato in modi diversi pur mantenendone la sua filosofia: per esempio ho notato che non sei l'unico a giocare senza koth, ma io sinceramente lo vedo imprescindibile. EDIT: mi sono dimenticato di annotare che ho portato le relic a 3x di main su 61 carte: può sembrare stupido aumentare i peschelli aumentando anche le carte, ma l'ho fatto principalmente perché mi sono reso conto che è utile contro un sempre crescente numero di mazzi e non sapevo cosa togliere...
-
Nuovo formato - Modern
A quanto pare ho visto giusto! Questo weekend a Philadelphia stanno giocando il primo PT di grandi dimensioni dedicato al Modern, e nella Top 8 abbiamo la bellezza di 6 mazzi combo su 8: 1 Breach Post, 2 Pyromancer Ascension, 2 Splinter Twin (tra l'altro giocati da due italiani!), 1 MonoU Infect. Solo 2 Aggro: un ffinity e uno zoo. Credo di non aver mai visto una top8 così dominata da mazzi combo in nessun formato! http://www.wizards.com/magic/magazine/article.aspx?x=mtg/daily/eventcoverage/ptphi11/welcome
-
Nuovo Blocco/Espasione: Innistrad - Horror Lurks Within
Guarda, l'unica volta che ho provato a schierarmi anima e corpo, è stato con i Mirran contro Phyrexia... e tutti sanno come è andata a finire... Diciamo che finora le carte che mi piacciono di più sono il Mentore degli Umili (che sto pensando di aggiungere al mio Soul Sister) e il nuovo Angelo (per tradizione vado matto per gli angeli, poi questo qui ha un'immagine stupenda!).... quindi, diciamo che sto fra gli umani e gli spiriti! Sicuramente non con i mannari che non mi stanno piacendo per nulla! ... adesso state certi che la prossima espansione del blocco sarà completamente fatta di mannari e vampiri...
-
Miniature in alluminio
Grazie a tutti per i complimenti! Come promesso, ecco qui due dei miei ultimi lavori, per proseguire la serie dei Planeswalker di Magic the Gathering: stavolta è il turno di Sarkhan e Tezzeret! Non sono un grandissimo fotografo, quindi mi rendo conto che la qualità delle immagini non è perfetta, spero che possiate ugualmente apprezzarne i dettagli! Sarkhan Vol Spoiler: Tezzeret the Seeker Spoiler: Spero che vi piacciano, che siate appassionati di magic o no! Presto mi metterò al lavoro con il prossimo, che concluderà la serie!
-
Sharuum the Hegemon - It's time to pwnage
Qualche possibile combo: 1) Sharuum+Sculpting Steel/Phyrexian Metamorph vanno in combo, oltre che con discepolo della volta, anche con carte come Glassdust Hulk/Extractor Demon/Bitter Ordeal... più ne hai nel mazzo, più possibilità hai di innescare il loop dell'istant win! 2) Sensei's Divining Top + Future Sight + Etherium Sculptor/Cloud Key per pescarti tutto il mazzo! 3) Scroll Rack + Land Tax, peschi tre carte a turno! Fra le altre carte, potresti pensare a Voyager Staff per creare belle recursion con Sharuum, Artificer Intuition per aiutare il tutoraggio di artefatti chiave come Sensei, Scroll Rack, Sol Ring e altri mana fixer. Altro tutore potrebbe essere Trasmute Artifact, e penserei a Thirst for Knowledge per garantire CA. Sostituirei sword to plowshare con condemn, moltissimi mazzi vanno in crisi se si vedono mettere il loro generale in fondo al mazzo, senza possibilità di recuperarlo, e va in combo con Tunnel Vision che hai già. Per fixare il mana, non disdegnerei i signet di ravnica e everflowing Chalice. E per la strategia del land denial, affiancherei wasteland a strip mine, e dust blow.
-
Mazzo mono white competitivo T1.5
Questa è la lista che gioca mio fratello, e ti do garanzie sulla sua estrema efficacia. Ma sul prezzo sicuramente non ci siamo visto che solo la main supera i 300 euro... magari potresti prendere qualche spunto, escludendo le carte più costose, ma senza equip non è la stessa cosa. // Lands 16 [10E] Plains 4 [TSP] Flagstones of Trokair // Creatures 2 [MBS] Leonin Relic-Warder 4 [MBS] Mirran Crusader 4 [FNM] Mother of Runes 4 [WWK] Stoneforge Mystic 4 [LRW] Knight of Meadowgrain 4 [TSP] Serra Avenger 4 [M12] Grand Abolisher // Spells 4 [DS] AEther Vial 1 [bOK] Umezawa's Jitte 1 [DS] Sword of Fire and Ice 4 [OV] Swords to Plowshares 2 [CFX] Path to Exile 1 [DS] Sword of Light and Shadow 1 [NPH] Batterskull // Sideboard SB: 1 [MBS] Leonin Relic-Warder SB: 1 [CFX] Path to Exile SB: 2 [EX] Cataclysm SB: 1 [ALA] Relic of Progenitus SB: 2 [ALA] Ethersworn Canonist SB: 1 [sOK] Manriki-Gusari SB: 1 [ALA] Oblivion Ring SB: 2 [6E] Enlightened Tutor SB: 1 [sHM] Runed Halo SB: 1 [6E] Serenity SB: 1 [MBS] Phyrexian Revoker SB: 1 [sHM] Wheel of Sun and Moon
-
Mazzo mono white competitivo T1.5
Ehi, siamo quì a posta! Mono withe? Posso consigliarti una versione legacy del Soul Sister? E' un mazzo mono bianco che punta a guadagnare tantissimi punti vita e quindi a chiudere d'aggro con creature che possano avvantaggiarsi di questa situazione. Ti linko il topic dove se ne parla ampiamente, non sarà difficile mettere su una lista economica perchè la carte fondamentali non superano i 3-4 euro massimo: http://www.dragonslair.it/forum/threads/47875-Soul-Sister! In alternativa potresti pensare a un mazzo che si basa sui cavalieri: http://www.dragonslair.it/forum/threads/46254-Mazzo-Cavalieri In alternativa c'è la possibilità classica di stoneforge+equipaggiamenti, probabilmente è più competitivo dei precedenti, ma qui saliamo sicuramente sopra i 150 e quindi te lo sconsiglio... però se ti interessa posso postarti ugualmente la lista che gioco attualmente. Personalmente ti consiglierei di provare il Soul Sister: è economico, originale, divertente e può fare la sua bella figura in un torneo!
-
Magic Workstation (MWS)
E' un problema che ho verificato anch'io, succede anche con le carte con il mana di phyrexia. E non ho idea di come risolverlo. Personalmente, sostituisco temporaneamente nella lista la carta problematica una con lo stesso cc e poi faccio l'analisi tranquillamente.
-
4-5 Color Cruel Control
Potrebbe essere un'idea mettere una Foresta in monocopia di main, da prendere subito con fetch nel caso ti aspetti di vedere blood moon, così puoi avere una chance nel caso tu non vedo immediatamente krosan.
-
Bant
Perchè non 2x Elspeth, knight errant? Non da travolgere, ma rende comunque elusive le tue creature e all'occorrenza tiene il campo da sola.
-
4-5 Color Cruel Control
Attento! E' un mazzo modern, non legacy!
-
4-5 Color Cruel Control
Sono d'accordo, attingere mana in risposta è l'unica cosa che puoi fare... in tal senso opterei per 4x Krosan Grip o Nature's Claim in side... anche se mi sembra di notare che il verde sia l'unico colore che non è in lista.
-
Nuovo Blocco/Espasione: Innistrad - Horror Lurks Within
Niente da fare, non riesco davvero a farmelo piacere... il problema è che girarlo è davvero difficile, e non può aiutarci neanche moon mist che funziona solo sugli umani; quindi l'unico modo che resta per girarlo è sperare che l'avversario abbia in campo una creatura con forza due o inferiore (e non è proprio scontato) e poi distruggerla con la prima abilità, oppure mettere in campo un lupo 2/2 e il turno dopo autodistruggercelo per girare Garruk... e in quel caso, comunque ci ritroveremo comunque in campo un PW con 1 solo segnalino fede (difficilissimo da difendere) che dovrà aspettare perlomeno altri tre turni per attivare l'ultimatum (che non è nemmeno un granchè...). L'unica abilità che mi sembra accettabile è quella del lupo con tocco letale, ed è tutto dire... For fun certo può venire fuori un mazzo divertente e molto flavour (ammesso che venga fuori qualche mannaro decente), forse in Blocco può dire la sua... ma Standard non direi, Legacy figuriamoci...
-
Nuovo Blocco/Espasione: Innistrad - Horror Lurks Within
C'è un altro spoiler: Spoiler: Però mi sorge un dubbio: con "destroy the rest" intende le restanti creature, o tutto il resto dei permanenti? Per il resto, Garruk è davvero brutto, mentre l'Endless rank è fortissimo in un tribal zombie! A me piace anche tantissimo l'Angelo, sia per l'immagine, sia per l'effetto che permette di creare recursion interessantissime (Kami of False Hope?). Materiale per Commander!
-
Mazzo Goblin
In alternativa potresti consultare alcune discussioni sul sito della Wizard, che nella sezione "Building on a Budget" suggerisce alcune liste poco costose ma discretamente competitive e divertenti. Per quanto riguarda i goblin, ci sarebbe questo: http://www.wizards.com/magic/magazine/article.aspx?x=mtg/daily/boab/152 http://www.wizards.com/magic/tcg/article.aspx?x=magic/magiconline/articlenh052703
-
AAA cercasi mazzo
Un mazzo insolito, eh? Dai un'occhiata quì, in quanto a originalità non è secondo a nessuno, e garantisco personalmente anche sul divertimento! http://www.dragonslair.it/forum/threads/51038-Arcanum-Conscription
-
Nuovo Blocco/Espasione: Innistrad - Horror Lurks Within
Ciao, Vincent, ben tornato a casa! Sulla meccanica di girare le carte sono perfettamente d'accordo con te, e ho già espresso le mie perplessità qualche post fa'... creeranno più problemi che altro... il discorso di tirar fuori le carte dalle bustine è fuori discussione, troppo rischio di rovinare carte rare e costose... l'unica alternativa resta la carta di controllo, ma sono sicuro che anche con quella ci sarà il rischio che gente poco onesta possa imbrogliarci sopra... Lo zombie 2/2 secondo me è fortissimo, anzi una delle migliori carte venute fuori per ora. Per me è un'aggiunta obbligata in 4x. La storm richiederebbe di rivoluzionare un po' il mazzo, portandolo al limite con il combo. Il problema della mano che si svuota è risolvibile con carte come glimpse of nature, che ti permetterebbero virtualmente di calare il mazzo intero in un turno... ma il problema è che ci basiamo su una carta che costa addirittura 6, e che se non riusciamo a pescare in tempi accettabili ci manda al diavolo tutta la strategia... quindi, dovrebbero essere aggiunti anche tutori e quant'altro, ma chiaramente il discorso si farebbe troppo macchinoso per essere effettivamente realizzabile! Invece mi piace molto il nuovo chierico nero... ha del potenziale, nel mazzo giusto. Peccato che, come al solito per queste creature, sia il primo bersaglio dei removal...
-
MRC (Mono Red Control)
Se sono riuscito a giocare mezz'ora, significa che sono riuscito ad annullare le minacce avversarie e a ridurlo al top deck. Portare la partita per le lunghe non è sbagliato rispetto al chiuderla in fretta, è semplicemente uno stile diverso. E visto che la mia intenzione era giocare un control puro, più la partita va avanti, più ho possibilità di uscirne vincitore, come accade per tutti i control puri. So bene che esistono mazzi control più forti, ma io non punto a confrontarmi con i tier, solo a creare qualcosa di diverso e originale. D'altro canto, cambiare la filosofia del mazzo non avrebbe senso, perchè arriveremmo a parlare di un mazzo completamente diverso... Ti garantisco che una partita media con il MRC va molto oltre i sei turni. Se volessi chiudere in fretta, non giocherei neanche akroma, non credi? Volcanic semplicemente non puoi confrontarla con oblivion stone perchè la prima elimina solo creature (e quindi è inutile contro certe tipologie di mazzi), oblivion è versatilissima. Inoltre ti garantisco che, con oblivion in campo, cercare di chiudere in fretta è il peggior errore che l'avversario possa fare. L'unica cosa che l'oppo può fare contro oblivion/disco è temporeggiare il più possibile, calando lo stretto indispensabile per indurmi a attivare stone, per poi calare giù il resto post-stone. Quindi ti renderai conto di come in realtà questa lentezza non sia un problema così pressante. Nel caso specifico, goblin non chiuderà mai di 4 turno perchè mi basterà eliminare gli scagliaorda e qualcos'altro, e incassare i (pochi) danni rimasti fino all'ativazione di disco/stone. Counter potrebbe counterare disco, vero... magari! Significa che sono riuscito a farlo abboccare, così non avrà pù counter vs le minacce vere. E in ogni caso, quello che stai dicendo mi sembra abbastanza circostanziale: goblin ormai non esiste praticamente più nei tornei, e in generale mazzi che sciamino molte piccole creature... e se invece ti trovi contro tarmo e cavaliera (che ormai sono onnipresenti) che fai? Volcanic Fallaut diventa inutile, carte come skred e oblivion stone no. wraith E probe potrebbero rivelarsi eccessivamente gravosi in termini di pv persi. La scrying la attiverò sempre in fine turno avversario, e solo quando avrò mana liberi da sfruttare, quindi non si può parlare di terre bruciate... e soprattutto, danno CA costante senza occupare effettivamente slot nel mazzo, cosa che invece un peschino monouso non permette. Mouth of ronom è un'aggiunta (tra l'altro in fase di test) anche stavolta da usare solo in quei turni di buco che inevitabilmente si trovano nelle partite lunghe, è chiaro che non la userò mai se so di poter già contare sull'emblema di koth; e quasi mai farò ricorso alla seconda abilità di koth se sono a un passo dall'ottenere l'emblema. Tra l'altro mettiamo il caso di aver contro una creatura fuori dalla semplice portata degli spari, ma che con mouth of ronom potremmo eliminare: meglio un -2 a koth per attivare la terra, o perderlo completamente con l'attacco successivo della creatura? Barbarian ring è più veloce, certo, ma non è nelle prime fasi, quando cioè sarò ancora pieno di spari, ad aiutarmi; bensì nelle fasi avanzate, quando saremo entrambi ridotti al topdeck, e 5 mana per attivare la terra non saranno un problema.
-
Mazzo dredge
Dragare ti permette, nel momento in cui stai per pescare una carta, di mettere invece nel cimitero le prime X carte del tuo grimorio, così da riprendere in mano la carta che aveva l'abilità dragare. Devo ammettere di non essee un grandissimo conoscitore di questo mazzo... tuttavia sono rimasto estremamente colpito dalla lista manaless con cui qualche mese fa Nicolas Rush ha vinto lo SCG Open a Cincinnati. Non riuscivo davvero a capacitarmi di come potesse giocare una lista del genere... e così l'ho provato un po' in solitario su MWS... una BOMBA, semplicemente fantastica!! Le combinazioni che si possono fare con phantasmagorian sono tantissime! Vero, concede da leyline del nulla, ma per il resto chiude sempre di terzo, massimo quarto turno. Consiglierei a tutti una lista del genere, soprattutto per via del rapporto qualità/prezzo secondo me senza uguali fra i mazzi competitivi! Appena avrò la disponibilità economica, mi sono già ripromesso di montarlo in real! 3 Dakmor Salvage 4 Bloodghast 3 Gigapede 4 Golgari Grave-Troll 4 Golgari Thug 4 Ichorid 1 Iona, Shield of Emeria 4 Narcomoeba 4 Nether Shadow 4 Phantasmagorian 4 Shambling Shell 4 Stinkweed Imp 4 Street Wraith 1 Woodfall Primus Sideboard 1 Akroma, Angel of Wrath 1 Ancestor's Chosen 1 Blazing Archon 4 Contagion 1 Elesh Norn, Grand Cenobite 1 Gigapede 1 Inkwell Leviathan 1 Iona, Shield of Emeria 1 Llawan, Cephalid Empress 1 Sphinx of the Steel Wind 1 Stormtide Leviathan 1 Terastodon
-
MRC (Mono Red Control)
Non sono convintissimo della lista che hai postato: la tua lista sembra volersi più focalizzare sul fare danno velocemente all'avversario (la scelta di carte come keldon mauraders la capirei solo in questo senso), mentre la filosofia del mazzo è tutt'altra. In generale dovremmo usare spari sull'oppo solo nel momento in cui abbiamo la certezza di chiudere, altrimenti tutti gli spari devono essere visti fondamentalmente come removal per creature, e non dovrebbero mai essere sprecati con il rischio poi di non ritrovarsene per eliminare potenziali minacce. Senza paura di portare la partita per le lunghe (ho giocato anche partite da oltre 30 minuti). Un control puro, insomma. Eliminare sia oblivion stone (vero che è lenta, ma a parte disco è l'unico removal per permanenti non creatura che ho trovato, e poi koth è salvabile con il segnalino fato) sia skred ci costringe ad affidarci al solo disco per contrastare tarmo, cavaliere e simili... e se non lo troviamo, che facciamo? Volcanic fallaut è bella, ma è pericolosissima perchè fa danni anche ai PW (che sono da considerarsi giocatori!), la vedrei più come una carta da side. Manamorfosi non è un'idea da buttare, ma a questo punto meglio la Sonda Gitaxian che fa la stessa cosa e ci da un'idea delle risorse dell'oppo, così da poter studiare per bene come sfruttare gli spari... solo che non saprei cosa togliere... ci devo pensare per bene... Perchè la storia dei permanenti neve non ti piace? A me sembra invece davvero azzeccata, sensei+scrying sheet significa quasi sempre pescare due carte a turno con tutte le terre che abbiamo, skred in mid-late game elimina praticamente qualsiasi cosa. Non vedo come possa avvantaggiarci giocare terre normali, e anche barbarian ring è meno efficace di mouth of ronom nel control. Comunque, le considerazioni di PeraSan mi stanno facendo pensare all'aggiunta di una seconda akroma in side, visto che mazzi con una forte base blu (supreme blu, landstill) semplicemente devono concedere la partita quando la gioco. tra l'altro, la totale assenza di risorse vs combo mi sta convincendo ad aggiungere un bel 4x Mindbreak Trap, così da poter perlomeno fare qualcosa contro alcuni mazzi combo a base Storm come TES e High Tide. Non è molto, ma per ora è tutto ciò che mi viene in mente. Quindi la side potrebbe diventare: 3x reb 2x pyroblast 1x akroma 2x shattering spree 2x pithing needle 1x relic 4x mindbreak trap