Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nelandir Feren

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nelandir Feren

  1. Sì, torna una terra, perchè l'abilità che la trasforma in una creatura specifica che è fino alla fine del turno, e l'abilità in questione è attivata nel momento in cui è ancora una terra, quindi non è influenzata da humility
  2. Attento, la fabbrica di mishra non è legale in modern!
  3. Sì, scusa, intendevo proprio Bosco Driade! Una sola, è una carta che non vuoi mai avere in mano in quanto se entra non puoi giocare altre terre, e non puoi attingere subito perchè è una creatura senza rapidità. La sua utilità c'è solo nel momento in cui potrai tutorarla al primo turno con zenith. E, se dovessi trovarla alla prima mano, nove volte su dieci vedrai che sarai portato a milligare! le due terre non sono indispensabili, potresti anche eliminarle per delle semplici foreste, specialmente il ponte che ha la sfortuna di entrare in gioco tappato. Considera però l'inserimento di 1x pendelhaven che può essere utile nelle prime fasi a proteggere gli elfi dai removal. la variante con il drago predatore è stata la prima versione in assoluto dell'elfi combo, ma ci sarà un motivo se nessuno la gioca più: il problema non è tanto l'1/1 bloccante, quanto un bel removal sul drago attaccante: significa 0 danni e 0 creature rimaste sul tuo lato del campo... troppo, troppo rischioso!! la chiusura con storm o emrakul è sicuramente la più sicura! Spero di esserti stato d'aiuto, se serve altro chiedi pure! P.S.: parlando di divertimento l'elfi è il Signore di tutti i mazzi!!!
  4. Alcune delle carte costose sono tranquillamente sostituibili. Soprattutto il thoughtseize, ci sono una miriade di scartini fortissimi, a partire dal padre di tutti gli scartini (duress) fino al nuovo despise. E nessuno supera l'euro. Mutavault è già più difficile, una creatura che non soffre i mass removal fa sempre piacere... alla peggio ci metti 4x paludi in più, oppure potresti scegliere fra 4x ghost quarter o 4x tectonic edge, che eliminano terre fastidiose, possono complicare la vita ad alcuni mazzi se riesci ad impedire l'accesso ad alcuni colori, e migliora enormemente le partite vs mazzi tron (che usano la combinazione delle terre di urza e che stanno diventando sempre più popolari in modern). Oppure, personalmente mi piacciono molto anche 4x quicksands, carte secondo me molto sottovalutate, ti forniscono 4 rimozioni aggiuntive gratis. Per la fiala eterea, non so davvero cosa suggerirti... a me sembra davvero insostituibile. Se proprio vogliamo fare una forzatura, a questo punto possiamo aggiungere le evocazioni crudeli, con tutti i rischi già descritti in precedenza. Oppure, aggiungere 4 acceleratori, tipo sphere of the suns, ma anche qui confrontarle con la fiala significa mischiare il sacro al profano. Parlando degli avversari in modern, il mazzo chiaramente non può essere considerato alla pari dei mazzi più forti, ma secondo me complice anche il fattore a sorpresa, può dire la sua. Soprattutto, considerando il suo rapporto qualità/prezzo non indifferente (costa molto meno della metà dei mazzi più competitivi). Aggro non dovrebbe essere davvero un problema, merfolk incluso, soprattutto tenendo conto la possibilità di fare una rimozione a turno con nameless inversion+lord of undead. Per i combo gli scartini aiutano tantissimo, e dovrebbero essere incrementate post side; il problema lo vedrei in realtà contro i mazzi control pieni di rimozioni che rischiano di ridurti senza creature, in questo caso si tratta di rimettere in gioco ogni turno gli striscianti e attaccare a ripetizione. Qualche intervento post side sicuramente ci vuole in questi casi, soprattutto per quei mazzi che usano rituale di riesumazione su iona, in tal caso servono assolutamente 4x estrazioni chirurgiche in side. ma si tratta solo di supposizioni, non ho mai testato il mazzo e non sono certo di quali siano le partite da correggere post side. Un'idea sarebbe montare il mazzo su qualche programma tipo Magic Workstation o Cockatrice e provarlo un po' prima di montarlo con carte vere!
  5. No, niente danno che, come specificato dalla carta, verrà prevenuto. Il fatto che però la creatura possa ancora attaccare permetterà comunque l'innesco di abilità come ad es. quella di Godo, Bandit warlord, o come l'Annihilator degli Eldrazi.
  6. Personalmente farei: -2 joiner adept +2 ranger scutabetulla -2 filamenti dell'agonia +1 sentinella delle ortiche +1 druida dell'eredità -2 fuoco di sventura +1 mitraglia +1 testimone eterna -2 situazioni favorevoli +1 elfa visionaria +1 simbionte di boscocavo -2 arcidruido elfico +1 rotazione del raccolto +1 barlume della natura -1 elfo di llanowar -1 arbor elf +2 zenith del sole verde Ho ridotto gli arcidruidi che sono forti, è vero, ma ho anche aumentato gli zenith che puoi usre per tutorare l'arcidruido monocopia: a conti fatti, è come se avessi ancora 3x arcidruidi. Inoltre, lo zenith è utile anche per tutorarti i pezzi della combo, e per tutorare la regal force (giocata che aiuta davvero tantissimo a scombare). Inoltre, ulterore miglioramento (ma qui si tratta di finezze) potrebbero essere sostituire il joraga warcaller con ezuri, renegade leader. Gli effetti sono molto simili, ma ezuri si fa preferire per tre motivi fondamentali: 1) E' tutorabile di zenith, mentre tutorare il joraga con lo zenith significa metterlo in campo a cc1 senza segnalini. In pratica, diviene utile solo pescarlo e giocarlo alla maniera tradizionale. 2) Una rimozione su joraga ci rovina tutti i piani. Invece, una rimozione su ezuri non è molto utile, infatti possiamo attivare la sua abilità in risposta alla rimozione garantendo il bonus ai nostri elfi anche dopo che ezuri è stato distrutto. Ugualmente, se l'avversario decide di uccidere ezuri in risposta all'attivazione dell'abilità, la sua abilità ormai è in pila e si risolverà comunque. 3) importantissimo, ezuri da travolgere, permettendo chiusure facili dove invece gli stessi elfi in presenza del joraga si sarebbero schiantati su un insulso 1/1 bloccante. Comincia a provare il mazzo e esercitati molto: questo è un mazzo molto complicato da usare al massimo del suo potenziale e richiede molta concentrazione e molti test, ma una volta capiti i meccanismi principali può dare grosse soddisfazioni anche a livello torneistico! EDIT: aggiunta importantissima. 1x albero driade fra le terre, ti permette di giocare al turno 1 zenith a cc1 tutorando l'albero (che è anche una creatura) permettendoti di avere nel mazzo 7 starter virtuali (2x llanowar, 2x arbor, 3x zenith a tutorare driade)
  7. Mi sembra che ci siano troppe chiusure. Nel senso, è bene avere un piano B, ma mi sembra che qui di piani B ce ne siano fin troppi, con il rischio di rendere il mazzo dispersivo e, in alcune occasioni, ingiocabile. Come hai detto tu, capiterà di trovarti una mano piena di chiusure e priva dei pezzi della combo. E' un peccato, in quel caso, essere costretti a mulligare. Senza contare poi ritrovarsi senza creature in mano in piena combo, costretti a interrompere ogni giocata. Manterrei fra le chiusure sicuramente emrakul, che è la più sicura, ok staff of domination (è un po' insolita, ma piace molto anche a me ), poi però cercherei di mantenere solo una fra le 2 fuoco di sventura e i 2 filamenti. O, meglio ancora, proporrei mitraglia, che costa meno, non ha il doppio mana specifico dei filamenti che può creare problemi, e con tutto quello che giochi riesci a chiudere ugualmente. magari, potresti provare a unirci 1x testimone eterna in maniera tale da recuperare la mitraglia lanciata e giocarla di nuovo, raddoppiando i danni, senza contare che la testimone è utile anche a riciclare barlume e altre carte importanti. Infine, anche la mitraglia non è neutralizzabile, l'oppo può al massimo neutralizzarti una delle copie create con storm, ma non tutte, quindi riduce solo un danno. Per il resto, eliminerei i joiner adept, sostituendoli con i ranger scrutabetulla più sinergici con la strategia, e porterei assolutamente a 4x sentinelle delle ortiche, i barlume e druidi dell'eredità, che sono il perno della strategia. Altra aggiunta, sono secondo me 4x elfo visionario e 4x simbionte di boscocavo. Quest'ultimo è utile per proteggere i tuoi elfi dai removal, visto che puoi riprenderteli in mano in risposta alla rimozione, inoltre ti permette nel momento in cui ti ritrovi senza elfi in mano, di riprendertene uno in mano per rigiocarlo e non interrompere la combo. In combinazione con l'elfa visionaria, poi, da riprendere in mano e rigiocare ogni turno, sono una carta in più a turno! In ultimo, prova ad aggiungere 1x rotazione del raccolto, così puoi tutorare la culla di gaea! @mod: penso che la discussione si possa spostare nel topic ufficiale
  8. Ciao Bizio! prima di darti i consigli, vorrei farti qualche domanda di rito che sicuramente può aiutarci un poco a capire come indirizzarti nella costruzione del mazzo... Alcune informazioni ce le hai già date, ma servirebbe sapere anche il budget che hai a disposizione per il mazzo. Inoltre, che conoscenza hai dei formati di magic? perchè hai detto di voler portare il tuo mazzo a dei tornei legacy ma, come tu stesso hai otato, potrebbe essere un'impresa difficile visto il livello del formato e le potenzialità limitate che il mazzo può offrire. Conosci il Modern? E' un formato nato da poco, ma che sta riscuotendo un grande successo, e concede di giocare tutte le carte da Mirrodin in poi... praticamente tutte quelle con la "grafica nuova". Il mio consiglio sarebbe proprio quello di montare il tuo mazzo in questo formato, visto che ti toccherebbe escludere solo poche carte fra quelle che hai proposto (dark ritual, scrigno della cabala), ottenendo un mazzo che secondo me potresti portare a qualche torneo modern con ambizioni superiori a quelle che avresti in Legacy. Detto questo, passo a proporti una lista d'esempio: Terre 4 Mutavault 17 Swamp Creature 4 Lord of the Undead 3 Cemetery Reaper 3 Death Baron 4 Strisciante del sepolcro 2 Stromgald Crusader 2 Undead Warchief 2 ghoul del cimitero di guerra Removal 4 Nameless Inversion 3 Vittima della notte Scartini 3 Inquisition of Kozilek 3 Thoughtseize Altro 4 Aether Vial Non capisco perchè tu non voglia giocare il mietitore del cimitero, è un lord che potenzia i nostri zombie e può crearci vantaggio dal nulla, permettendoci di recuperare velocemente ad es. dopo un mass removal, e di giocare creatura anche nelle fasi avanzate quando siamo ridotti al topdeck. Comunque se preferisci eliminarlo, puoi sostituirlo con un ulteriore barone e portando a 4x i condottieri. Fra i removal, volevo farti notare la presenza di Nameless Inversion che, in quanto cangiante, può essere considerato esso stesso uno zombie da recuperare ogni turno con il lord of undead, in maniera da avere sempre un removal a portata di mano! Assieme a vittima della notte, direi che sono più che sufficienti per tenere a bada le creature. 6x scartini, invece, per eliminare le minacce non controllabili dai removal. Come vedi, ho eliminato tutte le carte che avevano un costo di mana superiore a 4, in maniera tale da snellire e velocizzare il mazzo. Discorso heartless summonig, credo che il suo effetto e i potenziamenti dei lord si applichino contemporaneamente, quindi i tuoi zombie non dovrebbero risentirne. In ogni caso, non lo vedo utilissimo, penalizza non poco i danni che devi infliggere, e alla fin fine la fiala eterea dovrebbe essere più che sufficiente per acclerare la giocata. Poi, in presenza di heartless, l'avversario potrebbe tranquillamente eliminarti i lord lasciando morire così i vari ghoul e gli striscianti del sepolcro.
  9. Avevo già letto su magiccards, e capito come funziona la giocata... il problema è che non capisco perchè si possa fare, visto che gift non dice "fino a quattro carte", ma specifica di sceglierne esattamente quattro, e non mi sembra dia la facoltà di sceglierne meno da come è scritto... cercavo una spiegazione regolistica su questo aspetto.
  10. Dubbio su Doni Mai Dati... o meglio, più che un dubbio, vorrei avere una giustificazione regolistica alla strategia che è stata adottata nell'ultimo PT Modern a Lincoln. In pratica, pare sia possibile tutorare con Doni Mai Dati meno di quattro carte, ad es. due, ma entrambe verranno messe al cimitero. In questo modo, ad es., è possibile tutorare Rituale di Riesumazione e un bestione qualsiasi che verrà rianimato con il flashback del rituale. Chiaramente se hanno giocato in questo modo a un torneo di tale portata, la cosa è possibile... ma perchè? Doni mai dati specifica di cercare 4 carte, non "fino a 4 carte". Quindi come giustificare la giocata?
  11. Anche se non è tribal... mai pensato di montare il False Cure Combo? Oppure il Life, con la combo dei punti vita infiniti, che chiude di test of endurance? Sono mazzi che possono essere montati esclusivamente con carte pre-Mirrodin. E mi sembra anche il Cephalid Breakfast.
  12. Allora... premetto che non ne sono sicuro, quindi come al solito altri pareri sono ben accetti. L'ultima abilità del Celestial l'ho interpretata come un'abilità innescata che si risolve solo all'inizio del mantenimento (del tipo, "all'inizio del mantenimento, se non ci sono più segnalini..."). Quindi, nel momento in cui l'incantesimo dovesse rimanere senza segnalini durante una fase diversa, dovresti comunque aspettare il tuo prossimo mantenimento perchè l'abilità vada in pila e si risolva. Credo che la sequenza che hai proposto sia sbagliata: innanzitutto se sacrifichi Vampiro e in risposta giochi Gust, quest'ultimo andrà in pila e si risolverà per forza prima, quindi nel momento in cui l'abilità dell'hexmage si risolve, la Celestial non esiste più, non è possibile rimuovere segnalini da esso, e non può andare in pila la sua abilità. La sequenza corretta dovrebbe essere attivare l'abilità del vampiro, LASCIARLA RISOLVERE, e rimuovere i segnalini dall'incantesimo. Quindi, l'abilità dell'incantesimo va in pila e, in risposta a questa abilità, giochi il Gust. A questo punto si risolve il gust, guadagni vite, si risolve l'abilità del Celestial, hai più pv dell'oppo e vinci la partita. Dovendo fare tutto al mantenimento, l'ideale sarebbe rimuovere i segnalini col vampiro in EOT dell'oppo. Quindi nel turno dopo al mantenimento va in pila l'abilità del Celestial, e in risposta giochi Gust.
  13. Scusatemi tanto, ragazzi, ma in questo periodo sono davvero incasinatissimo. La settimana prossima risolverò tutti i problemi e sarò di nuovo a disposizione a tempo pieno, e contatterò subito Morte. Ma fino ad allora, non ho proprio la possibilità di giocare...
  14. Confermo, guadagni 2 vite, cito le FAQ: Il compagno di ajani prende +1/+1 ogniqualvolta guadagni punti vita, sacrificando la martire prenderà solamente 1 segnalino, e non un numero di segnalini pari alle carte rivelate, perchè i punti vita sono guadagnati tutti contemporaneamente in un'unica volta.
  15. Puoi seguire il consiglio di Eiden e aggiungere 4x castigo che sono molto buoni, in alternativa 4x falchi dello squadrone. Dipende se vuoi aumentare le creature o accentuare il control. A te la scelta.
  16. -2 guardiano dl branco -4 honden -2 arrestare +2 processione spettrale +4 guardiana dell'anima +2 pacifismo Prova un po' a modificare così, l'honden costa troppo e in quanto leggendario puoi averne solo uno in campo, e gli altri si riducono a pescate morte. Oppure, sostituisci i pacifismo con condannare.
  17. Oppure Elisir Millenario. In questo caso, mi sembra sia possibile fare anche un giochetto per controllare due creature alla volta, analogamente a quanto si fa nel death&taxes con flikerwisp+oblivion ring. In pratica tappi merieke mandando la sua abilità in pila, in risposta la stappi con l'elisir/minamo/la pietra. La pila si risolverà così: 1) Stap di Merieki: non succede nulla, perchè non abbiamo ancora un target valido. 2) Prendo il controllo della creatura con la prima abilità, e Merieki è stappata. A questo punto posso tappare nuovamente merieki per controllare una seconda creatura. Se dovessi in un secondo momento stappare Merieki, perderei il controllo solo dell'ultima creatura. Qualcuno può confermare?
  18. Secondo me il mazzo è fatto davvero molto bene! In attesa del parere di qualcuno più esperto, modificherei giusto qualche carta che mi sembra meno utile, in particolare: Counterbalance (i costi di mana sono tropo variegati in commander perchè sia davvero efficacie, oltretutto non puoi tutorarla) Extraplanar Lens (questa carta è efficacie solo in un monocolor dove abbiamo tutte le terre dello stesso tipo) Caged Sun (idem come sopra) AEther Vial (hai costi variegati e tendenzialmente alti, quindi non la vedo utile) Voltaic Key (abbastanza occasionale) Queste cinque carte potrebbero essere sostituite con qualche acceleratore in più, per esempio darksteel relic o coalition relic, oppure qualche counter in più come forbid e spell crumple (analogo a hinder, può aiutarti ad alimentare la combo con tunnel vision e, sempre per lo stesso motivo, spin into mith). Oppure carte come sower of temptation, treachery, corruzione, requisire che creano un forte vantaggio carte. Poi, aggiungerei le due terre artefatto per aggiungere ulteriori bersagli del trinket mage. E il winged coatl non è male, creatura elusiva e all'occasione removal per bestioni avversari!
  19. Potresti dirci con precisione qual'è il tuo budget? Così ci è più semplice buttar giù una lista. Provando a modificare ulteriormente la lista che c'è sul mio ultimo post, allora potremmo fare così: 23 pianure 4 guardiana dell'anima 4 custode dell'anima 4 martire della sabbia 4 compagno di ajani 4 ascendente di serra 3 ranger di eos 4 falchi dello squadrone 4 condannare 4 processione spettrale 2 anello dell'oblio Non basta ancora? Allora proviamo a spostarci su una strategia sforna-pedine, che ugualmente presentano una buona sinergia con guardiana e custode: 22 pianure 4 guardiana dell'anima 4 custode dell'anima 2 campionessa auriok 4 compagno di ajani 4 condannare 4 anello dell'oblio 4 processione spettrale 4 infestazione di mezzanotte 4 dare l'allarme 4 onore dei puri Qui non arriviamo ai 30 euro!
  20. Hai dato un'occhiata ai link che ti ho dato? Perchè le liste che cerchi sono tutte lì... comunque, un'esempio di lista può essere questa: 23 pianure 4 guardiana dell'anima 4 custode dell'anima 4 martire della sabbia 4 compagno di ajani 4 ascendente di serra 4 ranger di eos 3 crumiri della cucina 4 sentiero dell'esilio 4 processione spettrale 2 anello dell'oblio Dovresti riuscire ad assicurarti tutto con una sessantina di euro, se vuoi risparmiare ulteriormente potresti modificare così: -1 pianura -3 crumiri della cucina +4 falchi dello squadrone E, se non hai l'esigenza di tenere il mazzo in Modern, puoi sostituire i sentieri dell'esilio con 4x da spade, a spighe!
  21. Ciao e benvenuto su D'L! Innanzitutto, ti faccio notare che nella sezione Giochi di Carte, c'è una sottosezione dedicata proprio a magic. I moderatori si occuperanno di spostare questa discussione nella sottosezione apposita, la prossima volta però ricordati, quando apri una discussione su un mazzo di magic, di postare direttamente lì! Ovviamente, non prima di aver dato un'occhiata al regolamento generale del forum e al regolamento della sezione! Finiti i convenevoli, qualche domandina per capire esattamente di cosa hai bisogno: da quanto tempo giochi a magic? Quanto bene conosci le regole, soprattutto quelle relative alla pila? Il mazzo che vuoi costruire ti servirà solo per giocare fra amici, o vuoi portarlo a qualche torneo ufficiale (e in questo caso, di che formato)? Ultima, ma non ultima per importanza, quanto puoi spendere per migliorare il mazzo? A giudicare da quello che chiedi, il mazzo per te è il Soul Sister, un Mono White che punta proprio a guadagnare molte vite sfruttando guardiana dell'anima, custode dell'anima (da qui il nome soul sister) avvantaggiandosi di questa situazione con creature come ascendente di serra e compagno di ajani. Il mazzo è abbastanza economico e, nonostante il costo contenuto, è abbastanza competitivo, e si presta bene sia per le partite fra amici, sia per qualche torneo (soprattutto nel formato modern). O, in alternativa, c'è il martyr proc, molto simile per strategia, ma che si sposta più sul control sfruttando la martire delle sabbie per guadagnare tante vite, chiudendo anche stavolta con l'ascendente di serra. Ti lascio il link delle discussione in cui se ne parla, poi quando ti sei fatto un'idea più chiara o hai qualche altro dubbio puoi chiedere quì o direttamente nei topic che ti ho indicato. http://www.dragonslair.it/forum/threads/47875-Soul-Sister! http://www.dragonslair.it/forum/threads/54379-Martyr-Proclamation?highlight=martyr Ciao!
  22. Standstill viene sacrificata nel momento in cui la magia viene lanciata, in risposta al suo lancio, prima che si risolva. Quindi, nel momento in cui l'abilità di Standstill si risolve e peschi carta, la magia sarà ancora in pila in attesa di risolversi. Nulla quindi ti vieta di counterarla con una carta appena pescata
  23. No no, intendo un'altro punto nel post introduttivo, del tipo "H. I Migliori Generali"
  24. Innanzitutto complimenti, sei ufficialmente entrato nella mia lista "devo ricordarmi di dargli fama appena potrò farlo di nuovo"... Per il resto volevo segnalare altre due combo che mi sembrano meritevoli perchè molto diffuse: Land Tax + Scroll Rack = ancestral recall ogni turno Mindslaver + Academy Ruins + 12 fonti di mana = controlli l'avversario ogni turno Poi, penso che fra le top card incolori, un posto lo meriti anche la Morsa Cerebrale Infine, mi chiedevo se non fosse un'idea aggiungere una sezione dedicata ai migliori generali, magari accompagnati da una breve descrizione della strategia del mazzo (un po' come stavi spiegando la strategia di Azusa e Norin nell'altra discussione), e magari una citazione alla banned list alternativa usata in Francia (che almeno a me sembra più equilibrata per l'1vs1). Ancora complimenti per il lavoro!
  25. Esatto. Sete di sangue è un'abilità innescata al momento dell'ingresso del vampiro in gioco. Una volta che l'abilità si è innescata, non ha più importanza quello che succede in seguito e i segnalini rimarranno anche dopo che il signore sanguinario lascerà il gioco. Nulla vieta però di rimuovere/diminuire/aumentare i segnalini sui vampiri con altre magie/abilità. Se invece si fosse trattato di un effetto continuo del tipo "tutti i vampiri prendono +3/+3", allora sarebbe stato strettamente dipendente dalla fonte dell'effetto, che se venisse meno terminerebbe immediatamente l'effetto. Nessuna limitazione, almeno nelle regole ufficiali del commander. C'è da dire tuttavia che in Francia, dove il Commander è molto giocato anche a livello torneistico 1vs1, esiste una banned list dedicata differente da quella ufficiale, che annovera fra le banned molte carte sbilanciate come sol ring, sensei divining top e, appunto, serra ascendant. Come giustificazione, tuttavia, c'è da dire che la banned list della Wizard è pensata per il commander multiplayer, dove la presenza di più giocatori rende l'ascendente una minaccia minore per l'inevitabile maggior presenza di removal e possibili risposte. Ciò spiega anche il ban di kokusho che, per quanto in single player sia forte ma non sbilanciato, in multiplayer diventa davvero devastante.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.