Vai al contenuto

Phireo

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Phireo

  1. Phireo ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Fintare in combattimento non provoca attacchi di opportunitá e se riesce nega la Destrezza alla CA dell'aversario per il prossimo attacco da parte della persona che finta. Ho alcune domande sulle regole che ho peró spiegato con l'interpretazione. 1. Si puó fintare per dare questa opzione ad un altro? (Prima che l'alleato dall'altra parte lo colpisce, la Maga gli fa vedere qualcosa (Lo lascio alla vostra immaginazione) che li fa scordare l'alleato alle spalle) 2. Uno che non ha il Bonus Destrezza alla CA, puó compiere l'attacchi di opportunitá verso le persone a qui questo bonus viene negato? ("No, Kursk, non usare tutta la tua forza, dobbiamo prenderlo vivo!" dice la Maga mentre sta guardando, oltre il nemico.) 3. Si puo, seguendo le regole e/o il buon senso, Fintare per permettere di fare una magia, specialmente se l'incantesimo é a contatto? (Girandosi il nemico vede Kursk che peró é a 6 metri di distanza e combatte contro un altro nemico, riguarda la maga e questa lo tocca sulla faccia e pronuncia le due parole: "Stretta Folgorante!")
  2. Perche andare sull'esotico quando ci si ha la falce? E vero, ha solo 2d4 di danno, quindi un massimo di 8 ma anche un minimo di 2, sorpassando l'ascia bipenne in questo. Fa due tipi di danno e ha Critico x4 e soppratutto é da Guerra, niente talenti aggiuntivi,... tranne se ne vuoi due, una in ogni mano, ma quello é gia overkill. Ti prendi Critico migliorato e te la fai fare con un Esplosione di Ghiaccio o altra energia. Secondo me, la migliore arma per un Barbaro, Berserker Furioso che al livello 20 (10 e 10) ti puo fare un attacco mentre é in Furia e Ira a -20 di attacco base, ma se diciamo ha la forza a 22 ( con oggetti magici e bonus attributo ai livelli), +13 in attacco e 2d8 + 1d6 + (Bonus Magico) + 80 (attacco poderoso) + 19 facendo un minimo di 103 danni, senza contare talenti oppzionali, E una volta ogni dieci attacchi ci sara il critico, statisticamente, Quadruplicando il tutto, facendo 412 danni piu i 3d10 di energia. Ovviamente ci sono altre armi con x4, ma con questa si risparmia su talenti prezziosi.
  3. Phireo ha risposto a raffydark a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In effetti secondo le regole é cosi. A livello interpretativo, se entrambe le persone sono consapevoli e preparate per attaccarsi prima del primo round, ovvero, il combattimento ( Anche tipo un duello o l'arena), essere colto alla sprovista puo succedere proprio perche il nemico non si aspettava un azzione cosi veloce da parte del ladro, barbaro o chiunque attacchi. Il master puo sempre dire che non é cosi e in quei casi nessuno sará colto alla sprovista, poiche consapevoli e preparati in partenza. Un suggerimento per il tuo ladro, Attacco ai fianchi e invisibilitá sono tuoi amici, ma sopratutto, Fintare, Nemmeno un Barbaro é immune all'attacco furtivo di un Ladro che lo frega con una finta.
  4. Phireo ha risposto a Altair a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Quanto ho capito, si deve avere entrambi, sia tre incantesimi con Elettricitá nel descrittore, sia il Talento, e, volendo fare una cosa come Str6/CdP... Ho effetivamente due talenti da scegliermi, uno metamagico e uno qualsiasi prima di prendere Sostituzione e andare nella CdP. La classe di prestigio é come dici tu, Il Sapiente Elementale del Perfetto Arcanista, ovviamente specializzato in Aria, quindi ha bisogno del talento, comunque. Il personaggio non é ancora stato avviato nella campagna, ma sara molto probabilmente una campagna lunga, partendo peró dall'livello 1.
  5. Phireo ha risposto a Altair a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sto per creare una Strega, molto probabilmente Umana, da Silverymoon e penso di farla diventare una Sapiente Elementale d'Aria piu avanti. Il suo dio sarebbe Akadi e seguirebbe il suo dogma abbastanza alla lettera. Comunque Caotica Buona. Al primo livello penso di farle prendere Istruzione, talento regionale di Faerun. La domanda é. Quale talenti e magie mi consigliate? Dovró prendermi due talenti metamagici, uno qualsiasi e Sostituzione Energetica (Eletricitá) e almeno tre incantesimi con Eletricitá nella descrizione, una di queste a livello 3. Posso usare alcuni Manuali di Faerun (Magia, Guida al Giocatore, Razze), i tre base, i primi quattro Perfetti e al massimo anche Il manuale del giocatore 2.
  6. Phireo ha risposto a zat81 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Guardati le Cronache di Riddick . Ovvero, il manuale del, come uscire da una prigione di tripla massima sicurezza. Dove nemmeno le guardie riescono ad uscire!!
  7. Phireo ha risposto a Sam a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Essendo un appasionato e avendo avuto l'occasione di parlare con Miura in persona, anche se per pochissimo, vi do un pó di informazioni utili. Quando Miura stalla, non é per malattia, non ha problemi di alcun genere al di fuori del rafreddore stagionale. Come per tutti i mangaka, le lunghe pause succedono per tre motivi: O va a vacanza da qualche parte, preferibilmente al mare o in montagna e vuole staccare per un pó dalla sua vita, o é preso da un videogioco o gioco di ruolo nuovo... anche magari serie TV, oppure é impeniato ad altri suoi lavori, gite, autografi, visite ai famigliari. Ricordatevi anche che quando é attivo, publica un capitolo di 20 pagine all'incirca una o due volte al mese. Ognuna di esse ha un bel pó di quadrettini disegnati a mano, senza uso di assistenti (dal numero 17 in poi) e molto piu grandi di quanto vengono publicati nel manga. Guardatevi solo la nave!! E precisissimo nei suoi disegni e quando disegna i combattimenti, questi sono fluidi, e per un fantasy, molto reali. Guardate solo al inizio la sua posizione e i mal di schiena a far roteare la sua spada! I fumetti originali vengono corretti dai capitoli publicati nella rivista Young Animal. I Tankobon sono molto piu simili alla collection che alla prima edizione. Primo perche il numero di pagine é invariato, secondo perche la traduzione é diretta. La prima publicazione in Italia di Berserk era stata tradotta dal Spagnolo, a sua volta tradotto dal Giapponese, il che lo rende assai diverso dal originale. Il Collection é comunque girato, nel senso, che tutti i personaggi, o quasi, saranno mancini invece di destri, differenza che si nota in copertina. Nel Maximum, dove hanno reso un bel pó di immagini detagliate, hanno totalmente rovinato l'editing e corretto in modo troppo eroneo la traduzione poiche presa dal collection e non cambiata. Ci saranno riferimenti alla mano destra metallica di Gatsu anche se é quella sinistra nel fumetto. Il gioco di parole del Drago e Doraemon e al rovescio, con loro che urlano Doraemon e Pak che li corregge in drago, pero vestito da Doraemon... ecc. I nomi. In originale, é Gatsu, con lieve omessa della u alla fine, che puo essere scritto Guts o Gutts or Gatts senza cambiare troppo la pronuncia in inglese, il che crea anche il gioco di parole con fegato (coraggio)(in inglese budella). Grifis puó essere scritto da Griffis a Griphits o Griffiths e cosi via, mantenendo sempre la stessa pronuncia, piu o meno. Mentre Pak o Puck in originale é scritto Pakku. Non mi soffermo su altro. Consiglio a tutti gli amanti del Horror e del Fantasy. Io lo chiamerei il "Signore degli Anelli" versione manga. Il manga piú entusiasmante che ho letto fin'ora, drammatico, con un pó di comicitá, é in fondo un mondo originale con Campagna che va dal 1° livello fino al Epico! Phireo
  8. Phireo ha risposto a Dylandog a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ellencando personaggio solo da D&D o altri giochi fantasy (gli altri tipo vampiri ambientati nel moderno, non mi sembra cosa citarli) Lithiel, Strega Elfa (Grayhawk) Settum, Ranger Mezzo-Celestiale (Grayhawk) Zahut-Um, Danzatore delle Ombre Elfo Oscuro (Faerun) Koroshi, Bullo (classe mia) Umano con poteri Rigenerativi (Mondo fantasy inventato dal Master) Koios, Guerriero Spartano (Classe metá mia) Minotauro (Tormenta) Moros, Vampiro Toreador (nei secoli Bui, 7ma Generazione) Krios, Guerriero Duelista a due Spade Umano Hype-Rion, Jedi Umano (Star Wars, Old Republic) Iapetos, Psionico Telepathico di una razza che non ricordo... erano immortali, dal manuale psionico. E altri che non ricordo piú... Di norma nomi presi dalle divinitá o leggende Greche, gli Elfi hanno una logica loro per i nomi, i nani a me piace lasciarli in inglese o in norvegese, mentre per umani ho sempre un sopranome con nomi medievali, fantasy o come gia spiegato, dalla grecia con amore... Phireo
  9. Phireo ha risposto a aislin a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Per D&D é un pó pesante, un bel po. Inoltre regole per avere solo un occhio, essere storpio ecc. ci sono gia, anche il colpo mirato, anche se non approfondito. Un meno di -10 per la testa non ha un gran senso, pensando che é grande quanto meta braccio, ma che resta immobile metá del tempo, il braccio invece si sposta di continuo. Se guardi le Hydra, ci sono gia regole per come amputare le teste, lo stesso si potrebbe fare per una parte del corpo, tipo una base di 10 o 20 danni al botto piu un terzo o un quarto di PF massimi. La maggiorparte delle ferite in D&D ai livelli dopo il 2ndo non sono mortali ma comunque la spada fa lo stesso dano ma ha due sviluppi diversi per un personaggio di 5° lv o uno di 1° lv. Un mago che accidentalmente cade con il coltello svizzero su un altro mago, e gli provoca un critico sulla testa o sulla mano, non la amputa anche se per via delle arterie e il sanguinamento il tizzio puo morire. In tutto, io direi di abbassare le penalitá e la difficolta ad un massimo di -8 per un occhio e - 4 per la testa. In questa maniera le armature piú complete dovrebbero essere un pregio, specialmente l'elmo. Per la scelta casuale, secondo me dovreste eliminarla proprio. Se un Elfo attacca con la spada lunga un Swashbuckler, ovvero un schermidore, e molto improbabile, o quasi impossibile che lo becchi sull'altra mano o sulla gamba che sta dietro senza beccarsi un colpo nel collo o occhio dal medesimo. Fate un pó piu di Roleplay nel gioco e anche durante i combattimenti, descrivendo posture e metodi di combattere. Se siete inesperti nell'ambito, andate a vedervi qualche allenamento in una palestra di scherma, karate o altro, e guardatevi qualche film un po piu serio riguardo certi combattimenti. Anche i Manga qualche volta aiutano. Poi, ricordiamo che cura ferite cicatrizza le ferite, curandole, l'unico problema é se la ferita é un occhio o un orechhio, per quello, io se fossi il master, farei la regola che solo i critici debilitano certi organi come orechie, occhi, lingua, gola, tendini e organi interni, mentre un colpo mirato ad un occhio, potrebbe beccare giusto sopra, comprendoli la visuale col proprio sangue, ma non acceccandolo... Giusto miei suggerimenti e critiche. Troppi dadi e penalitá e diversi punti ferita ralentano MOLTO il combattimento.
  10. Phireo ha risposto a zat81 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il dilemma... *sospiro* Durante i combattimenti... i nemici piú intelligenti e piú affiatati dovrebbero fare tattiche, usare anche le regole al loro vantaggio. Un gruppo di tre mercenari, ex-soldati e compagni di guerra, aspetteranno preparati con le loro lancie lunghe, non come gli Orchi che si lanciano in attacco magari lanciandole quelle lancie. I PG dovrebbero comunque soppravivere se non fanno stupidagini, ma quell'attacco preparato e quell'attacco di opportunitá che fara il doppio di danno contro il PG in carica... non se lo scorderanno per un po, l'esperienza non dovrebbe essere solo in numeri, ma anche nella testa e modo di giocare dei giocatori. Dicendo questo, ovviamente, non tutti i nemici sono intelligenti, e poi, tranne il simbolo sacro, uno che lo puo comprare anche un guerriero, che differenza visiva c'é tra il chierico e un altra persona in armatura pesante o media?? Dovresti tener conto di questo per i mostri. Se i scontri sono duri, uno del gruppo dovrebbe fare il volontario per cambiare tattiche. Se ti insultano, chiedili che centri, sono i banditi che li stanno attaccando! Riccordo una delle prime avventure, dove, dopo aver svuotato una torre in rovina con un necromante dentro, hanno dovuto soppravivere ad un Winter Wolf (non mi ricordo il nome in italiano) e al suo branco di lupi normali. Tesissimi, ma comuqnue alla fine hanno potuto beccarsi un bel pó di premi! IL bastardo lo fai quando fai roleplay dei tui NPC, il santo al di fuori di questo, fidati, equilibra le cose e saranno tutti contenti, speriamo!!! Phireo
  11. ... Tutti a parlare di livelli di classi strane di poteri... ma va, ci sono piú modi per uccidere una creatura che si rigenera di continuo e usando solo regole basi, ovvero il Manuale del Giocatore 3.5 e niente oggetti magici. Basta un Mago/Stregone, un Druido/Chierico se lo pappa ancor prima!! Controllare Acqua dovrebbe bastare come magia a soffocarlo. Se non se ne sta buono usate anche Blocca mostri. Magie da Mago/Stregone livello 6 per l'acqua e 5 per Blocca Mostri. Carne in Pietra se funziona, preparane a volontá, prima o poi dovrá uscirli quel uno nel tiro salvezza. Magia livello 6 Permanenza piu qualche incantesimo di basso livello. Permanenca mi pare sia lv 5. E in fine, per chi vuol essere sborone o di livello alto, Al livello 7 di magia, c'é Spostamento planare. Comunque il Tarasque deve respirare, no?? Piano elementare dell'Acqua o Terra. Piani Elementari Negativi o Positivi lo fanno esplodere o prosciugare completamente. E se l'ho lasci sopra la cascata del fiume Stige? Avete presente, quella che porta nel infinito abisso?? Beh, un volo infinito non mi sembra un idea male, no? Al livello 9 di magia c'e Circolo di Teletrasporto. Senza nessuna possibilitá di fargli fare un tiro salvezza. Al centro della terra, al difuori dell'atmosfera o al fondo di un profondo cratere di un mare, dovrebbe distruggerlo. Se non soffoca prima, dovrebbe Bruciare, Esplodere con i pezzi e le mollecule che si dividono constantemente o essere schiacciato dalla pressione! Questo era il Mago/Stregone di nemmeno 20simo livello e le sue tattiche man mano che guadagna esperienza. Poi se un barbaro vuole proprio ucciderlo, o almeno far in modo che diventi inoquo. Impalalo dal sedere fino in bocca!! Poi si puo regenerare quando vuole, quel palo non glielo toglie piu nessuno! Phireo
  12. Phireo ha risposto a Garrett a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    34 ore escluse le due pause pranzo e cena!!!! Avevamo un Master che é insonne!! :cow: