Tutti i contenuti pubblicati da unendlich
-
[Uno Sguardo nel Buio][OcramGandish] - Sette Sorgenti (Topic di Gioco)
Buongiorno buonuomo, io mi chiamo Ellyniser e lui è Denser, alunno e pupillo di Cornelius. il ragazzino qui accanto me indicando Sebastian E' Sebastian, mio amico da tempo, ed i due armati qui dietro, sono chiaramente dei nostri compagni incaricati di difenderci. Il maestro di Denser, Cornelius, ci ha indicato questo luogo come scalo per il nostro viaggio. Quindi direi che la miglior cosa sia rivolgervi a Denser stesso! indicandolo Mi spiace molto se vi abbiamo preoccupati, non era nelle nostre intenzioni dispiaciuta
-
[Uno Sguardo nel Buio][OcramGandish] - Sette Sorgenti (Topic di Gioco)
Herr Grauback? a voce medio alta, facendo cenno verso il mago che si spicci a venire verso di noi!!!!
-
[Uno Sguardo nel Buio][OcramGandish] - Sette Sorgenti (Topic di Servizio)
Clemenza? Ho dimenticato il mio dizionario di italiano nella mia vita precendete.....
-
[Uno Sguardo nel Buio][OcramGandish] - Sette Sorgenti (Topic di Gioco)
Ellyniser Una mano esile, dalle lunghe dita si posa sul polso destro del tipo senza nome. Ehi, coso, non mi sembra molto carino andare a far conoscenza con la mano pronta a sfoderare la spada sai? gli sorrido aspettando che la sua attenzione si posi su di me. Se tu lo facessi con me, tutto avrei meno che voglia di parlare con te e di offrirti vitto ed alloggio. E non puoi sperare sul dolce sorriso della donzella di turno, quando ha sulle spalle un grosso arco ed una faretra ..... gli scosto piano la mano dall'elsa. So che se dovesse servire sarai comunque rapido ad estrarla! Con la mano 'libera' sistemo i miei capelli dietro l'orecchio destro, con cura e spazzolo un poco il mantello dalla polvere del cammino. Il corpo esile nascosto dal mantello, si muove sempre aggraziato, mentre il cappuccio scivola via dai miei lunghi capelli di un caldo biondo rosato. Facendo spuntare occhi azzurri screziati di pagliuzze violacee. Mandiamo avanti il pupillo del suo amico? Io do un voto a favore!!! portando la mano sinistra aperta all'altezza della spalla e lasciando così andare la mano di Ignoto.
-
[Uno Sguardo nel Buio][OcramGandish] - Sette Sorgenti (Topic di Servizio)
se ti dico che me so scordata il nome del pg che andava in coppia con Seb!?! XD ahahahahah mo la recupero, vojo il nome originario! Futuro master.....ho appena saputo una cosa sui tuoi parenti cetacei troppo ****, devo raccontartela assolupuffamente!!! ******************************************************** vittoria!! Trovato! che scemaaa Ellyniser
-
[Uno Sguardo nel Buio][OcramGandish] - Sette Sorgenti (Topic di Servizio)
arriva arriva te l'ho girato da rileggere XD
-
[Uno Sguardo nel Buio][OcramGandish] - Sette Sorgenti (Topic di Servizio)
Yep ma avevamo una storiella usata per 3 pagine scarse di pbf molto carina ed adattabile alla situazione, elfo compreso ^^
-
[Uno Sguardo nel Buio][OcramGandish] - Sette Sorgenti (Topic di Servizio)
oggi direi di tutti, l'altro giorno l'ho letto però ...... per i dadi, per me puoi tirare tu anzi devi XD una domandina per il bg, posso intrecciarlo con Alabaster volendo?
-
[Uno Sguardo nel Buio][OcramGandish] - Sette Sorgenti (Topic di Servizio)
Sei il mio nuovo eroe dei regolamenti XD ghghhgghgh appena riesco a soclllarmi mi madre di dosso me lo leggo -.-" quanto è pallosa qunado non ha un cacchio di nulla da fare -.-"
-
[Uno Sguardo nel Buio][OcramGandish] - Sette Sorgenti (Topic di Servizio)
come ben immaginerai per me ok! ps aspettto che alabaster legga il regolamento e mi dica cosa leggere spazientito, come sempre... Ala "XXXX caxxo ma sono solo 6 pagine" XX "ottimo, quali?!"
-
[Uno Sguardo nel Buio][OcramGandish] - Sette Sorgenti (Topic di Servizio)
Lol Alabaster è cattivo con me (u) è tornato dalle ferie e non mi caga piùùùùùùùùùùùùùùù
-
[Uno Sguardo nel Buio][OcramGandish] - Sette Sorgenti (Topic di Servizio)
Elfoooooooooooooooooooooooooooo XD mi sorprende che Alabaster non me lo abbia prenotato ahahahha
-
Habemus Wyrm!
Dajeeeeee!! disegna che mi piaceva un sacco ahahahh!!
-
Habemus Wyrm!
Ohhh Grazie!!! Colgo l'occasione per chiedere a Fed se ha altre tavole da sistemare!!!!
-
Cosa c'è di nuovo in D&D? Venerdì 30 marzo 2012
Questa settimana abbiamo nuove notizie sulla direzione dalla prossima edizione, sulle attenzioni ricevute dai Forgotten Realms e Dark Sun e su una nuova avventura rilasciata con nuove meccaniche. Il nuovo articolo di Legends and Lore darà sicuramente il via ad una tempesta di chiacchiere e muoio dalla voglia di sentire cosa i fans ne pensano. Non dimenticate di dare un'occhiata al Dungeon Map Contest di Chris Perkins. E ora proseguiamo. Mike Mearls dice ai veterani "These Are Not the Rules You’re Looking For" in Legends and Lore questa settimana. Mike parla dei punti fondamentali dei manuali Core per i giocatori meno esperti, come progettare avventure e i ruoli dei personaggi. Sembra metta fine al ruolo definito dalle meccanica ed è una grande cosa a mio parere. Sul forum già se ne parla "qui" "It's Elemental" il titolo e l'argomento con cui Tracy Hurley esordisce questa settimana. Con il rilascio di "Heroes of Elemental Chaos" fa notare alcune eccellenti fonti di ispirazione e idee da usare nelle vostre partite. Alcune sono piuttosto creative. Avrete anche un'eccellente collezione di links a grandi fonti di materiale e strumenti da utilizzare per il vostro gioco. Ed è anche così gentile da menzionare un piccolo blog sulla 5E scritto dal sottoscritto. "D&D Outsider": "Crossing the Grand Canon" di Jared von Hindman è un divertente sguardo su come possa farvi esplodere la testa dover cercare qualcosa tra l'enorme quantità di storie sui Forgotten Realms. Ed Greenwood e Jeff Grubb aiutano a fare chiarezza. Sono felice di aver tenuto tutte le vecchie edizioni del materiale sui Forgotten Realms. Pare che nella 5E stiano pianificando di supportare tutte le ere di gioco dei Realms. Rodney Thompson esamina le domande dei lettori in Rule of Three. Questa settimana vengono date risposte a domande su seguaci, allineamento e sulla prossima iterazione tra classi. Design and Development da un'altra occhiata al gioco da tavolo di Lords of Waterdeep di Rodney Thompson e Peter Lee. Questa volta ci viene spiegato in dettaglio ogni passo del processo creativo. Il gioco sembra davvero incredibile, e penso di essere molto più felice nel giocare che non nel progettare giochi da tavolo. Chris Perkins in Waxing Gygaxian parla di labirinti questa settimana. E' un lavoro complicato progettarne uno che impegni i giocatori settimana dopo settimana. Chris dà alcuni suggerimenti su come cambiare la situazione così come un paio di idee su dovo trovare delle buone mappe. Ha anche creato un contest per disegnarle, non è una mia specialità, ma vi auguro buona fortuna se intendete partecipare! In Drawing Stick Figures per il suo articolo su Dragon’s Eye View, Jon Schindehette dichiara le sue intenizioni per gli artwork per la prossima iterazione di D&D. Credo che ogni fan abbia una differente opinione sugli artwork nel passato, presente e sopratutto nel futuro del gioco. The Black Blade of Raam è l'argomento di Eye on Dark Sun di Rodney Thompson. Un potente assassino che agisce come nemico, alleato o disturbatore dei vostri PG. Se credevate che Athlas non fosse abbastanza allora proponete questo ai vostri giocatori e godetevi le loro reazioni al coldo d'avvertimento. Blood Money di Logan Bonner in Dungeon 200 è un'avventura diversa da qualsiasi altra cosa io abbia visto per la 4 ° Edizione. Sembrerebbe impiegare un tempo di preparazione più lungo di un'altra avventura, ma una buona preparazione la renderò qualcosa di assolutamente nuovo. Diversi nuovi meccanismi e spunti che possono essere utilizzati anche per altre avventure. Monte Cook chiede la vostra opinione o forse dovrei dire Guidance for Monster and Treasure nel nuovo post del suo blog. Mi piace molto l'idea che i personaggi debbano fare ricerche ed i giocatori devono usare il cervello per affrontare i mostri o per scegliere se evitarli. A volte non si deve essere consapevoli che la sfida è per un determinato livello del gruppo. I giocatori ne stanno parlando qui.
-
Cosa c'è di nuovo in D&D? Venerdì 9 marzo 2012
Questa settimana Mike Mearls fa fare un passo indietro per Monte nella rubriva Legend & Lore, abbiamo nuovi oggetti magici a tema elementale ed artistico, mappe, blog, fumetti, ed altro ancora da utilizzare nelle vostre partite. Per quelli di voi che l’hanno chiesto, non so ancora quando ci si può aspettare materiale per il playtest. Se sento qualcosa dalla Wizards of the Coast ve lo faccio sapere rapidamente. Save or Die! È la domanda che Mike Mearls pone ai lettori mentre ancora una volta prende in mano la rubrica Legends & Lore. Da sempre questa meccanica provoca dibattiti accesi. Io credo che i save or die dovrebbero apparire giusto un paio di volte nella carriera dei giocatori e solo se sono stati sufficientemente avvertiti. I lettori di EN Words hanno molto da dire al proposito, qui. Questa settimana, In The Dungeon Master Experience, The Storytelling King, Chris Perkins da degli ottimi consigli su come masterizzare una partita. E' uno dei migliori articoli della serie e la parte del “what if” aiuta davvero se state creando il plot della vostra avventura. Credo che per alcuni giocatori il compito di sedere dietro allo schermo del master, sia davvero scoraggiante, questo articolo contribuirà a farvi apprezzare di più come DM The Role of Skills di Rodney Thompson discute alcune delle sfide, degli obiettivi, delle competenze ed il sistema di skills di Dungeons & Dragons. L'idea della successiva iterazione utilizzando più di un sistema di controllo fa parlare i giocatori qui. Bazaar of the Bizarre: Treasures of the Elemental Chaos di Michael W. Haneline offre ai giocatori molte opzioni di nuovi oggetti magici. Mi piacciono sempre i set di oggetti e penso che possa essere un importante aggancio per impostare le avventure. Rule of Three di Rodney Thompson tratta di tre nuove domande presentate dai fan. Questa settimana parla di cosa è successo al shugenja in Hero ot Elemental Chaos, la giornata di lavoro di 15 minuti e di che cosa sarà fatto al proposito nella prossima iterazione. Parla anche delle HomeRules della prossima edizione e di come saranno supportate. Chris Perkins è stato così gentile da darvi il +5 Crossword of Slaying, Parte 6. Sapevo che avrei dovuto fare più attenzione a Spelljammer. Buona fortuna, ne avrete bisogno! Art & Artists in D&D di Jon Schindehette dipinge un quadro abbastanza chiaro dell'importanza e del ruolo delle illustrazioni in D&D. La storia visuale del gioco ha sempre incluso il fantastico lavoro di artisti sorprendenti. Prendo spesso ispirazione dai quadri e sono davvero contento quando questo accade, prima durante, o dopo delle partite. The art for Dragon 408 and the art and maps for Dungeon 199 sono stati resi disponibili per essere utilizzati nelle vostre avventure. Ci sono altri giocatori che trovando una bellissima illustrazione e creano una soria ed un personaggio per descriverla? Jason Thompson ci fornisce un sollievo comico con il suo Keep on 16th and Valencia. Dragon magazine per ha sempre significato divertimento ed ilari fumetti rpg, e sono felice di vedere che la tradizione è mantenuta.
-
Cosa c'è di nuovo in D&D? Venerdì 10 febbraio 2012
Sembra che la Wizard stia utlizzando degli incantesimi di velocità sui suoi lavoratori, perchè, non solo stanno lavorando alla nuova edizione, ma continuano anche a lavorare su opzioni per l'edizione corrente. Un nuovo tema e più di qualche parola per i Forgotten Realms, qualche nuovo oggetto e per non parlare poi di una gigantesca avventura che sta aspettando proprio voi! Elemental Rewards, un estratto da Heroes of Elemental Chaos di Bart Carroll scatena alcune nuove opzioni magiche per i giocatori. Nuove armi, armature e ricompense magiche da gustarsi. The Gift of Chaos è il tipo di 'regali' magici che preferisco, perchè non richiede mai di dover essere aggiustato di livello e la sua casualità rende le cose davvero interessanti. Jeff LaSala parla di racconti epici in History Check: Corellon and Gruumsh. Ha un ottimo livello di particolari e gli agganci di trama sono al loro posto. Questo è il terzo capitolo della serie History Check e non mi ha ancora deluso. Monte Cook fa delle ulteriori precisazioni sulla nuova edizione in Uniting the Editions, Part 2 for Legends and Lore. Sono d'accordo con Monte quando parla della sensazione di attendere sempre dei gran colpi di scena nel nuovo D&D. Le risposte del sondaggio della scorsa settimana sono sorprendenti. I fans su EN World stanno scrivendo le proprie opinioni qui. Bart Carroll ci mostra cosa aspettarsi a breve in February: In the Works. Ci sono dettagli su di una rubrica che potremo leggere a breve ed anche su qualche prodotto DDNext in arrivo. Un nuovo tema Sentinel Marshall di Jeff LaSala, permette ai giocatori di diventare più simili al lungo braccio della legge (anche se sono halfling). E' stato un sollievo scoprire che i benefici non sono legati ad una determinata situazione ed il potere Marshal’s Interdiction ha una meccanica intrigante. Warrens of the Stone Giant Thanes di Christopher Perkins è la seconda di quattro parti, ma è anche giocabile da sola nei livelli 14-16. Amavo Against the Giants quando ero bambino e questa serie d'avventure mi ha emozionato più di qualsiasi altra vista dalla Wizards of the Coast per la 4 ° Edizione. I giocatori ne stanno parlando Qui. Dating In D&D: No One Parties Alone di Jared von Hindman è uno scorcio divertente sugli affari di cuore, agli obblighi ed alle complicazioni che portano oltre che alle gratifiche. Con San Valentino alle porte è un argomento perfetto per introdurre una fetta di realtà nelle vostre storie. The Dungeon Master Experience di Chris Perkins esamina quella Shiny New Thing, ed a come essa uccida campagne prematuramente. Questo accade di frequente, ed anche io come DM mi sono reso conto di aver commesso questo errore, forse alcuni di questi suggerimenti ci aiutereanno a non commettere errori che chiudono campagne bruscamente. Joining the Party di Tracy Hurley guarda al di là di mappe e miniature. Discute brevemente su come utilizzare oggetti di scena, suoni e terreni 3D. Raccoglie anche alcuni link per trovare suggerimenti e risorse per le tue avventure. The +5 Crossword of Slaying –Part 4 di Chris Perkins ti da qualcosa con cui tenere occupata la mente e vedere se sei effettivamente un saggio del D&D. I saggi, non usano google. Rule of Three di Rodney Thompson è l'articolo che non vedo l'ora di leggere ogni settimana. Le approfondite risposte che dà Rodney su temi quali l'influenza delle competenze e dei poteri nella nuova edizione, sull'utilizzo delle miniature e sul futuro del gioco... sono eccellenti. Leggetevi nuovamente le ultime settimane e capirete di cosa parlo! Christopher Perkins parla dei Forgotten Realms nel suoEditioral:FR’eak. Credo di avervi detto, il giorno che la notiziona è uscita, che i FR sarebbero stati l'ambientazione supportata fin dall'inizio. Sembra che la Wizards of the Coast abbia iniziato presto ed io ne sono felice.
-
Cosa c'è di nuovo in D&D? Venerdì 16 dicembre 2011
Questa settimana sono volato alla Wizards of the Coast ed ho avuto una eccellente visuale di quanto la gente debba lavorare per pubblicare gli ultimi prodotti Dungeons & Dragons. Ho anche avuto la possibilità di parlare con Mark Mearls responsabile della ricerca e sviluppo di D&D e fargli qualche domanda. C’è un sacco di bella roba all'orrizzonte, ma iniziamo con ciò che ci è stato consegnato la scorsa settimana. Nerathi Legends: Rangers of Cernall di Richard Baker in Dragon 406 presenta una nuova organizzazione di gioco. Vediamo per bene le strutture di background e poteri, i luoghi ed un nuovo oggetto magico, The Silver Clasp. Anche senza avventurarsi nel Cernall questo oggetto può essere utilizato in modo ottimo. Shelly Mazzanoble siede con Ethan Gilsdorf di Wired.com per il suo Geek Dad article. Shelly ha molta passione ed entusiasmo per D&D e lo dimostra in questa intervista. Ethan è uno scrittore eccellente ed ha giocato per anni. Leggetevi il suo libro! Fantasy Freaks and Gaming Geeks. Black Hearted Knave by Robert J. Schwalb ci regala un altro tema per le nostre campagne. Questo tema è per i personaggi che stanno sulla linea tra furfante ed eroe e che spesso trovano una morte violenta per mano dei propri compagni. Questo è positivo, perché a volte queste sono le migliori storie da raccontare. The Temperature of the Rules in Legends & Lore di Monte Cook esamina le regole e la loro applicazione chiave da parte del DM . Questo per cercare di capire cosa ci piace e cosa vorremmo in D&D. Se non rispondete al sondaggio alla fine dell’articolo, farete un grosso errore, i feedback sono importantissimi ed il vostro parere non ha prezzo. Rich Baker in Rule of Three risponde alle domande che gli avete posto. Questa settimana a proposito di sottoclassi, uso o meno di rituali e paralisi decisionale. Questo è un buon punto di vista su alcune comuni domande che affliggono il tavolo da gioco. Riot Acts in The Dungeon Master Experience by Chris Perkins parla di ……rullo di tamburi …. Livelli epici. Sappiamo tutti che il gioco epico ultimamente ha avuto bisogno di sostegno ed in questo articolo Chris vede di prendersene cura e di dissolvere i miti sulla mortalità degli alti livelli di D&D. The Book of Vile Darkness in Design & Development di Robert J. Schwalb rivela l’angoscia ed il duro lavoro dietro le quinte della produzione di un libro. Soprattutto di un libro curato da Monte Cook alla scorsa versione. EN World.org ne parla nel suo forum. Keith Baker esamina The Trust in Eye on Eberron e Khorvaire non sarà più la stessa. Una organizzazione di intelligence che utilizza gnomi è grande. Io sono un fan degli gnomi, quindi potere ai piccoli! Questo è un grande pezzo ed avrei davvero voluto averlo quando giocavo, Castar, il mio mago gnomo di Zilargo. Ho fatto alcune domande a Mike Mearls sulle meccaniche del disarmare e sui suoi gusti nel gdr in generale, ecco le risposte. EN World.org: Perchè la decisione di tralasciare la meccanica di disarmo in 4e? Mearls: Non ne hanno già avuto abbastanza nelle scorse edizioni i combattenti? Si sarebbe applicata ai guerrieri più che alle altre classi, o solo ai marziali se preferite. Non sarebbe stata applicabile a tutti i mostri ed avrebbe tolto importanza ai mostri. EN World.org: Che tipo di home-rule usi nelle tue campagne in 4e? Mearls: Purtroppo non le uso, perché di solito testo qualcosa quando gioco. Utilizzo molti mostri per dare ai miei giocatori effetti sorpresa e varietà di gioco. EN World.org: Qual’è la tua classe preferita? E la sfavorita? Mearls: I maghi sono i miei preferiti e che i Warlock siano maledetti Grazie a Mike per aver trovato del tempo per parlare di gdr con un fan ed a tutti gli altri della Wizards of the Coast per ascoltare quello che i giocatori hanno da dire.
-
Cosa c'è di nuovo in D&D? Lunedì 28 Novembre 2011
Questa settimana Wizards of the Coast offre eccellenti opzioni per i rituali, alcune anticipazioni a tutto il male che è The Book of Vile Darkness, e molto altro ancora. Abbiamo alcune cose incredibili in arrivo nelle prossime settimane e non vedo l'ora di condividerle con voi. Andiamo a vedere cosa è successo questa settimana. Robert J. Schwalb da uno sguardo a Heroic Tier Rituals in Dragon 405. Io credo che i rituali siano ingiustamente sottostimati e malvisti la maggior parte delle volte e sono eccitato all’idea di vedere un grande articolo a loro supporto con talenti come Creation Mastery, oltre che molte altre alternative. Monte Cook vi porta Out of Bounds nella sua colonna in Legends and Lore. Il punto centrale è come risolvere le situazioni di gioco anche tramite più di ciò che è semplicemente scritto nella scheda. Quanto spesso controlliamo una regola per avere una risposta permettendo così alle regole di guidare il gioco limitando la creatività? Villains and Monsters è un estratto del Book of Vile Darkness di Bart Carroll vi da un nuovo assaggio di cosa aspettarsi da questo manuale in arrivo ed è decisamente intrigante. Si può dare un occhiata ad alcuni esempi di poteri ed al theme Moillan Dead, una persona maledetta da Orcus. Mi sembra una build-up perfetta per i livelli epici. Vi va di parlare di livelli epici? Chris Perkins lo fa in Event Horizon nel Dungeon Master Experience. Ci mostra inoltre come si prepara per una serata di gioco nella sua campagna di Iomandra e cosa invece non prepara. Non sentirti confuso, tutto avrà senso dopo averlo letto. Aaron Willias pubblica Epic Campaign 14 e 15. Se non seguite già questo divertentissimo fumetto, correte a leggerlo. Krozart è un grande ed io adoro un eroe morto. Cosa che però spero di sentire mai dire ad un DM!! Design & Development di Chris Sims guarda a Beyond the Crystal Cave, la nuova avventura D&D Encounters. Quando ero ragazzino ho amato l’avventura originale e sono eccitato all’idea di leggere poter leggere questo supplemento e scoprire di più dei retroscena della nuova avventura che veniva giocata ogni mercoledì notte al negozio di giochi della mia zona. Rich Baker affronta di nuovo le vostre domande nella sua rubrica Rule of Three. Questa settimana risponde alle domande su: design dei mostri, temi dei mostri ed opzioni descrittive per i personaggi. Mi piacerebbe sapere se i giocatori vorrebbero più o meno descrittività per la 4.0 Altri estratti del Book of Vile vi aspettano in Creating Vile Encounters di Bart Carroll. Diamo una sbirciatina a maledizioni, malattie, trappole e pericoli. La maledizione del lupo mannaro secondo me funziona, fa davvero ritornare i licantropi ad essere avversari pericolosi e infonde nuovamente nei personaggi il timore della licantropia. Ebbene ancora una volta qualcuno di noi potrebbe essere felice di ritrovarsi ad ululare alla luna per tre notti al mese! The Nine Swords of Tyr di Rodney Thompson in Eye in Dark Sun per Dungeon 196 vi farà venir voglia di lasciar perdere il martello delle rupi e l'ascia da carnefice ed impugnare di nuovo la spada. Si tratta di un grande articolo che descrive un insieme di oggetti magici che possono essere il tema di una intera campagna tutta di livello epico. Dark sun raramente delude nella categoria della tostaggine. L'aggiornamento del Manuale dei Mostri di Logan Bonner da a Strangolatore, Satiro e Cumulo Strisciante l’impostazione del Manuale dei Mostri 3 ed anche un po’ di background in più per questi tre mostri classici. Il cumulo strisciante è così bello che non riesco a trattenermi! Gli esseri fatati sono al centro di D&D Alumni: Fey di Bart Carroll in Dragon 405. Fatevi una passeggiata nella Selva Fatata e tornate indietro nel tempo fino agli inizi di D&D, per scoprire come gli esseri fatati sono cambiati nel corso delle edizioni.
-
Cosa c'è di nuovo in D&D? Lunedì 21 Novembre 2011
Questa è stata una buona settimana per i fans degli Swordmage dato che abbiamo due articoli a supportare la mia classe preferita. Abbiamo anche qualche aggiornamento di regole, informazioni sulle arti marziali e naturalmente l’inizio di una nuova campagna D&D Encounters. Bè, leggete da soli. Class Acts: Swordmage di Tim Eagon introduce il Winterguard di Cendriane. Sette nuovi poteri ed un nuovo addestramento da grandmaster attendono il tuo personaggio una volto escluso da Winterguard Marshals. Questo nuovo supporto per lo Swordmage, mi rende felice. Monte Cook guarda alla personalizzazione in Customized Complexity nella rubrica Legends & Lore. Quando la personalizzazione è troppo? Vogliamo più personalizzazione nel gioco? Rispondete al sondaggio. Reflections of Ruin in Dungeon 196 di John Rossomangno vi da un’avventura di livello 7 in Chaos Scar che può essere usata con o senza gli eventi di The Madness of Gardmore Abbey. Questa è una intelligente avventura breve fatta molto bene. Sono usciti nuovi aggiornamenti per D&D in Official Rules and D&D Errata. Alcuni adattamenti per il materiale presentato in Demonmicon, Mordenkainen's Magnificient Emporium, Dragon 397 and 404. Errata, un male necessario per bilanciare il gioco. Nerathi Legends: The Knights of Rethmil di Richard Baker in Dragon 405 particolareggia una nuova organizzazione per il gioco. Otteniamo informazioni su una città di fantasia, Alam-Reth, un ordine di cavalieri, L'Ordine Hyarthan, e un nuovo potere a volontà dello swordmage, che si può usare con una carica, Arcane Lance. Un potere del genere è stato richiesto da un po', quindi grazie per averci ascoltato. In Design & Development, Jennifer Clark Wilkes offre uno spaccato di Fury of the Fey wild. Rilasciate assieme a The Heroes of the Feywild, queste Fortune Cards hanno un peculiare modo di fare e sono perfette per dare un pizzico di selvaggio nel gioco. Chris Perkins prende in esame l’umorismo di D&D in The Dungeon Master Experience: Lloyd the Beholder. La comicità nel gioco è una buona cosa, ma quando è troppo? Alcuni bei pensieri per misurare la giusta dose di umorismo per i vostri giocatori. Andiamo avanti parlando della striscia Epic Campaign #12 and #13 di Aaron Williams dove continuano le avventure di Krozat il Potente. Se non le avete ancora lette, fatelo, non è troppo tardi. Vi aspetteremo prima di terminare. E’ arrivata la The Heroes of the Feywild Art Gallery. Ci sono alcunie tavole fantastiche da usare come ritratti per I PG o per descrivere qualche NPG. Un disegno vale 1000 monete d’oro, o qualcosa del genere. Rich Baker risponde alle vostre domande in Rule of Three. Questa settimana risponde a domande sul playtest dell’arcanista, sulla risposta dei giocatori e sul se vedremo più arti marziali ed infine su come le regole lavorano in 4.0. Quello che dice sulle pratiche marziali è vero e triste. Evil Campaigns: Book of Vile Darkness Excerpts di Bart Carroll fa una panoramica sul tema dei nuovi accessori e su come applicare oscurità al vostro gioco. D&D Encountersv da inizio ad una nuova sessione con Beyond the Crystal Cave il 16 Novembre. Controllate nel vostro negozio preferito oppure cliccate qui per vedere come partecipare. Collezionate i vostri punti Renown.
-
Cosa c'è di nuovo in D&D? Lunedì 14 Novembre 2011
Questa settimana la Wizards of the Coast ci propone uovi D&D Encounters, cosa aspettarsi in Lair Assault ed un mucchio di roba nuova per darvi opzioni di gioco e personaggi. • Guardate al futuro con Bart Carroll nella rubrica November: In the Works. E date una sbirciata a: Book of Vile Darkness, Heroes of the Feywild, Dragon Collectors Set, ed altro ancora. Sembra che ci siano delle gran belle cose a chiudere il 2011 • Bart Carroll ci porta un altro estratto da Heroes of the Feywild specificando Fey Origin Stories. Questo sistema di background alternativi ti permette di dare maggiore spessore alla storia del tuo personaggio ma anche di rimpiazzarlo. L’esempio mi fa pensare che sia un ottimo sistema per i nuovi giocatori o magari per fare un bg veloce ma dettagliato. • Ricordate che la nuova D&D Encounters season, Beyond the Crystal Cave inizia il 16 novembre, Controllate se il vostro negozio di giochi partecipa. Mentre siete là potreste provare il nuovo Lair Assault, Talon of Umberlee che inizia a dicembre [!!!buon volo!!!] • Flowers in the Darkness di Tim Eagon è un articolo sui Mostri che vi regala 4 piante non-morte native della Coltre Oscura. La prossima volta che sarete nei guai e cercherete di comprare dei fiori per uscirne …. Suggerisco le rose vampiro! • Rule of Three di Rich Baker Ancora una volta risponde alle domande su abilità del giocatore contrapposte alle abilità del personaggio, sul ruolo del MMO e di altri giochi nello sviluppo di D&D nonchè sulle lezioni apprese sul gioco dopo il rilascio della 4.0. Questo risponde a qualcosa che mi sono sempre chiesto. • Sterling Hershey fa un giro a Greyhawk in History Check: Rary the Traitor. Abbiamo uno scorcio del Circolo degli Otto e delle grandi colonne che includono cosa il tuo personaggio dovrebbe sapere a proposito del principale grippo di potere in Greyhawk, basandosi sui tiri abilità. Anche se non sei cresciuto giocando su Oerth, questa sarà una bella lettura. • Chris Perkins ti porta a Catapult in The Dungeon Master Experience. La storia di Garrot è grande, ma la puntualizzazione che viene fatta è ancora più divertente. La fortuna aiuta gli audaci e gli stolti allo stesso modo e ciò viene ricordato ai DM. • Heroes of the Feywild è al centro della rubrica Design & Development di Rodney Thompson. Qualcosa in più di cosa ci si può attendere nel libro di prossima uscita, è stato rivelato. Se volete un approfondimento sulle razze, sulle classi ed altro ancora Heroes of the Feywild ve lo offriranno in un click. • Dragon 405 prende il via con Wild Times di Chris Perkins. Ai lettori viene data qualche informazione sull'origine della Feywild dei folletti. Chris esamina anche come la Feywild ha preso forma nella 4.0 e come entrambe le riviste la celebreranno nel mese di novembre. • Monte Cook prende in esame il regolamento in Getting the Most Out of the Rules ed a cosa, allo stesso modo, giocatori e DM necessitano e vogliono nel loro materiale da gioco. Molte domande nel sondaggio riguardano l’articolo perché sappiamo quanto sia importante il feedback del pubblico. • È stato postato un sondaggio Miniature Games Survey. Il tema è sul gioco di miniature di D&D e sui giochi di miniature in generale. Sembra positivo raccogliere feedback da chi ci gioca. Andateci e date alla Wizard un paio di suggerimenti. • Andando avanti ci si può fare una bella risata con Epic Campaign #9, #10, and #11 di Aaron Williams. Tre nuove strisce in una settimana … qualcuno sta cercando di ottenere livelli in fretta!! • Per concludere in stile un ottimo mese di contenuti per Kara-Tur, Dragon 404 vi da due nuovi Temi Personaggio, The Samurai and the Yakuza di Jeff Morgenroth. Il tema del Samurai mostra la sua velocità, mentre quello dello Yakuza la sua intimidazione per sottomettere gli avversari. • Dungeon 195 inizia con il Ghost Knight of Galardoun di Ed Greenwood in Eye on the Realms. Che cosa è il haunting knight e come si può usare in campagna? Leggi e risponditi da solo!
-
Cosa c'è di nuovo in D&D? Mercoledì 2 Novembre 2011
Happy Halloween a tutti voi. Questa settimana la Wizard of the Coast vi ha davvero lasciato la zucca delle caramelle sul portico per aiutarvi! Ci sono così tante novità che... semplicemente devo iniziare. Vaults of the Underdark Map Pack è apparsa su amazon.com. La data di rilascio è prevista per il 17 Luglio 2012 Finalmente! Zi Shan di Kara-Tur di Claudio Pozas in Dragon 404 offre un maggiore suporto per il Runepriest. Questo articolo continua il tema di Kara-Tur per il mese di ottobre, ma può essere facilmente adattato ad altro. Nuovi poteri, talenti ed una nuova arte runica, The Serena Blade, danno una nuova veste a chi vuole giocare il runepriest. Feywild Items, un estratto da Heroes of the Feywild di Bart Carroll ci da una panoramica su alcuni tratti che i giocatori possono scegliere per i loro personaggi. Ne vengono presentati più di una mezza dozzina, inclusi due Fey Magic gift, Scent of Gold e Spreak with Sentinel. Rule of Three di Rich Baker approfondisce il pensiero che sta dietro alla meccanica "crunch vs. fluff" e che cosa accade coi tratti raziali. La tematica "crunch vs. fluff" fa davvero riflettere su come i nuovi prodotti vengono realizzati. Nuove mappe sono state pubblicate in The Map Gallery Archive su Dungeon 195. Tutte le illustrazioni di Dungeon 195 sono state incluse in Art Galleries Archive. In questo modo è facile ammucchiarli digitalmente ed averli a disposizione sia per creare la prorpia avventura che per giocarne una già creata. Epic Campaign #9 by Aaron Williams vi farà ridere come sempre. Le trappole meccaniche mi hanno semplicemete ammazzato. Ed ho sentito che qualcuno si è già chiesto le stesse cose prima... la risposta, nel caso in cui siate curiosi, è: Gygax, lo dice! D&D Outsider di Jared von Hind getta uno sguardo a Heroes of Shadow. Questo è un bell'articolo su come si potrebbe utilizzare Heroes of Shadow nel gioco, fatta da qualcuno che effettivamente lo ha fatto, ampiamente potrei aggiungere. Un'altra anteprima di Bart Carroll su Fey Beast Tamer. Uno dei quattro temi di Heroes of the Feywild. Ho sempre amato lo stile dei Beastmaster. Leggete questo articolo per sapere cosa dicono i giocatori di questo. Anteprima della miniatura del nuovo drago verde dal Dragon Collector's Set che sarà rilasciato il 4 Novembre. Counter arguments di stephen Radney-McFarland in Save My Game parla di come affrontare argomenti per tenere alto il ritmo al tavolo da gioco. La sezione intitolata That's How I Thought It Worked! è divertente e ci tocca tutti da vicino! The seven styles di Logan Bonner e Derek Guder in Dragon 404 da uno sguardo sulle scuole di arti marziali. Queste possono essere usate da ogni classe come fonte di potere e l'articolo include modalità di utilizzo al di fuori di una campagna ambientata a Kara-Tur. Rules, rules, rules di Monte Cook in Legends and Lore vi fa vedere come lasciamo che le regole influenzino il nostro gioco. Se siete dei fan delle regole più o meno rigide assicuratevi di rispondere al sondaggio in questo articolo. Potreste influenzare il futuro del gioco. Bart Carroll offre consulenza ed approfondimenti su alcuni classici film di mostri giusto in tempo per Halloween. In D&D Alumni: Halloween Monsters leggetevi assolutamente il lupo mannaro e la storia della perdita del sopracciglio della mummia col fuoco, è divertentissima. Monk basics di Jim Auwaerter e Galen Mullins in Dragon 404 esamina il significato dei poteri dei monaci e alcuni interessanti modi di vedere questi poteri quando si gioca un monaco. Io non sono un fan del monaco ma sicuramente darò una seconda occhiata alla classe dopo aver letto questo articolo molto approfondito e utile che include alcuni nuovi poteri del monaco Chris Perkins dice Boo Hoo in The Dungeon Master Experience questa settimana. Alcuni grandi esempi di modi per dare ai tuoi giocatori un piccolo assaggio di tortura, anche se i suggerimenti vengono dati molto comicamente si viene avvertiti di prenderli con cautela. That which never sleeps in Dungeon 195 scritto da Daniel Marthaler è un'avventura ambientata a Neverwinter per i livelli 3-5. Potete utilizzarla come seguito di The Lost Crown of Neverwinter di D&D Encounters o come avventura stand alone. Terrors of the silt sea di Rodney Thompson in Eye on Dark Sun in Dungeon 195 vi da un paio di nuove bestie per sfidare il party in gioco. Questi ragazzacci, sono una grande sfida in qualsiasi ambientazione, non solo Dark Sun Creating the Banderhobb di Steve Townshend in Design & Development da uno sguardo all'evoluzione di questa creatura e a come è arrivata da una campagna usata in una precedente edizione di D&D. The ecology of the Banderhobb di Steve Townshend in Dungeon 195 da uno sguardo approfondito al mostro e alcuni suggerimenti eccellenti per portarlo in vita nel vostro gioco. Queste sono le piccole cose che possono far spiccare davvero il mostro nel gioco e non essere rappresentato da una semplice miniatura e un blocco di statistiche.
-
Cosa c'è di nuovo in D&D? Venerdì 28 Ottobre 2011
Molte novità anche questa settimana da parte della Wizard of the Coast. Teos Abadia ci dona la sua prima avventura in Dungeon 195, The Five Deadly Shadows. Un'avventura ideata per personaggi di livello 7-9 ambientata a Kara-Tur. Se siete per lo stile di azioni alla Hong Kong e per un’avventura con grandi furfanti e per la via del Bushido, accomodatevi. Shelly Mazzanoble, nel suo articolo Confessions of a Full-Time Wizard mostra come una vacanza in europa può essere una grande fonte di materiale per i tuoi giochi inEurope Is for (D&D) Lovers. Uno sguardo divertente ed intelligente a come usare il mondo intorno a noi, o perlomeno… la parte buona. La naga e l’oni sono stati aggiornati nel Monster Manual Update da Logan Bonner in Dungeon 195. La naga è in assoluto la mia preferita ed ora saranno in grado di sfidare i miei personaggi. Rule of Three di Rich Baker risponde ad ogni vostra domanda sui Pixie, supporti per razze non del manuale del giocatore e sul crossover tra D&D e Magic: The Gathering. Leggete se siete curiosi di scoprire come le regole per il volo funzionano sui pixie. Questa settimana riceviamo poi un altro estratto da Heroes of the Feywild, così come Bart Carroll ci da un estratto di The Witch. Halloween è alle porte e la strega sembra adatta a questo periodo dell’anno. Se vuoi trasformare il tuo avversario in un ranocchio, allora leggi l’articolo e raccattati Heroes of the Feywild. Bart Carrol di da un’altra visione su una delle offerte tratte da Heros of the Feywild un estratto su The Satyr. FInchè il centauro non sarà una razza giocabile, il satiro è una buona alternativa per chi vuole un personaggio con gli zoccoli, ma non vuole un minotauro! Chris Perkins ci mostra come creare un PNG memorabile in 3DNPC nel The Dungeon Master Experience. Se vuoi che questi PNG prendano davvero vita e si distinguano dal resto, allora dovete assolutamente leggerlo. Sono compresi, alcuni riferimenti adeguati ed un ottimo grafico dei tratti per aiutarvi. Dragon 404 e Tim Eagon mantengono il tema di Kara-Tur con Ecology of the Hengeyokai, una razza di animali mutaforma intelligenti. Blocchi di statistiche e schede sono previste per tassi, volpi ed una versione scimmiesca del hengeyokai, così come è previsto come creare e giocare il proprio mutaforma. Questi play-test, sono sempre interessanti. Design and Development di Peter Lee ci trascina all’interno del processo di creazione per il nuovo gioco da tavolo The Legend of Drizzt. Abbiamo dato un bello sguardo a cosa c’è nella scatola ed abbiamo scaricato le regole del gioco. Se ci state facendo un pensierino, il video enhanced rulebook è eccellente (link al download nell’articolo sopra) In Eye on Eberron, Keith Baker ci da una panoramica di Fort Bones giusto in tempo per Halloween. Ci fornisce nuove regole per portare nel nostro gioco le Wasted Lando alla vita (o alla non-morte). I non-morti Karrnathi non sono un semplice mucchio d’ossa, esplorate questa agghiacciante location se i vostri giocatori ne hanno il coraggio! Monte Cook da un occhio ai mostri della precedente edizione e di Preserving the Past in Legends & Lore. Se esiste un mostro che non hai ancora rivisto in questa edizione, questo articolo ti darà idea del perché. Il mese di Kara-tur continua con Design & Development concentrata sull’avventura di Teos Abadia per Dungeon 195, The Five Deadly Shadows. Teos leva il velo e mostra i suoi pensieri in creazione dell’avventura. Se state pensando di proporre una missione per dungeon durante il periodo compreso tra ora e il 31 novembre, dovreste prendere alcuni spunti da questo pezzo. Nelle mie peregrinazioni attraverso le schede sul sito di D&D mi sono imbattuta in questa interessante discussione sulla creazione veloce del background di un personaggio e anche se l'ho pensato qualche tempo fa che poteva essere d'interesse quindi leggetevelo. La pubblicazione del terzo racconto della serie The Abyssal Plague, The Eye of the Chained God di Don Bassingthwaite è stata annunciata per il 3 aprile 2012.
-
stephen morelli 01