Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

unendlich

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da unendlich

  1. Aspetto che gli latri mi raggiungano e poi proseguo fino a Seb.
  2. Mi porto in testa al gruppo, lo sguardo fisso su Sebastian e le orecchie tese per cogliere ogni rumore sospetto. L'arco sulla mano sinistra.
  3. Do una mano a Decia, ammucchiando i piatti ed annuisco. Si andiamo ed in fretta e speriamo di poter aiutare questa brava gente ....
  4. Da Legends & Lore del 1/10/2012 di Mike Mearls – traduzione di Alaspada89 e unendlich Qualche volta, leggendo su blog e post di forum, vedo persone che si domandano perché non stiamo facendo progressi più rapidi con il gioco. Realisticamente, se volessimo fare velocemente le cose, avremmo potuto far uscire tutte le classi, le razze, orde di mostri e mucchi di tesori nel playtest. Invece abbiamo visto 6 classi e 4 razze, e vi posso assicurare che siamo a due tranche di distanza per vedere di più. Allora cosa succede? Sappiamo da sondaggi e dati dai “tools” online della 4E che le 4 classi base sono fino ad adesso le opzioni più popolari. Maggiormente tentiamo di metterle apposto, maggiormente saranno contenti tutti. Queste 4 classi coprono una più larga area concettuale rispetto alle altre nostre classi. Un sacco di tipologie di personaggi vivono in queste classi, quindi devono essere piu flessibili rispetto alle altre classi che creeremo. Inoltre c’è qualcos’altro che ho notato lavorando su qualcosa di creativo. Maggiore il tempo che spendi attivamente lavorando e pensando su qualcosa, maggiore sarà la possibilità di avere un momento di genio che porta ad un grande passo avanti. Se vuoi diventare un miglior corridore sulla distanza, cominci a correre. Per la stessa ragione, la migliore via per produrre un più grande guerriero è restare attaccato al concetto della classe, provare nuove idee e, in base a come vanno, od imbracciarle oppure metterle da parte. Per ogni miglior tempo personale che fai quando corri, ci sono molti giorni in cui nemmeno ti avvicini ad impostare un nuovo miglior tempo. Il design del gioco è simile. Per ogni idea che finisce nel pacchetto, ne abbiamo dozzine di cui alcune nemmeno raggiungo un dibattito. Allora tutto ciò è davvero interessante oltre forse al fatto che non ci sia il monaco o il ranger nel playtest? Bè ho voluto condividere qualche concetto di base con voi che potrebbe non finire nel gioco, ma si spera in un interessante esperimento. Sono correlati al lanciare incantesimi e come funziona.. Sistemi o Classi? La scorsa settimana ho scritto a proposito dei risultati del nostro playtest e volevo salvare commenti specifici sul warlock e lo stregone per una data futura. C’è ancora molto da parlare riguardo queste classi, ma questa settimana voglio osservare quest’idea: ogni classe avrà una differente meccanica per il lancio degli incantesimi. La nostra idea originale era che ogni classe usasse la magia in modi differenti. Cercando di ammassare piu sistemi di magia differenti in una classe si è rivelato problematico e confusionario. Il punto era che voi potreste usare le classi per esplorare differenti stili di magia. Mentre lavoravamo sulle classi, il concetto di usare differenti stili per lanciare incantesimi in una classe è rimasto sullo sfondo. Avete potuto notare che il mago non è cambiato troppo tra i differenti pacchetti, dal momento che le tradizioni arcane che volevamo aggiungere hanno preso qualche tempo per confluirsi. Poi, ad un certo punto, abbiamo deciso di provare ad usare le tradizioni per abbracciare un differente sistema per gli incantesimi. Io in realtà ero arrivato a scrivere un sistema che usasse i “punti magia” ed un altro che usasse la meccanica dello stregone della 3E. Questo approccio si è dimostrato una strada senza uscita, dal momento che ancora una volta eravamo rimasti con una classe che aveva meccaniche distese, le quali avrebbero divenire problematiche in gioco. Sembrava che avessimo un problema intrattabile tra le nostre mani. Come potevamo possibilmente presentare multiple opzioni di lancio degli incantesimi per una classe senza farla divenire un mostro di Frankestein? La risposta in realtà è assai semplice, ma richiede un cambio di prospettiva. Piuttosto che mettere la meccanica di lancio degli incantesimi in una classe da scegliere, potremmo semplicemente inserire questo meccanismo dal lato di gioco del DM. Dopotutto, un sistema magico è grande, definisce parte di un mondo fantastico, e la costruzione del mondo è in gran parte (spesso del tutto) il lavoro del DM. Perché allora, non lasciare che il DM cerchi, scelga e quindi renda le opzioni disponibili ai suoi giocatori? Un giocatore che voglia usare un sistema specifico può semplicemente chiedere al DM, più o meno allo stesso modo in cui un giocatore potrebbe chiedere di giocare un mago lucertoloide, o un forgiato in Greyhawk. Questo risolve quello che sembrava un problema inarrivabile. Tutto quello che dobbiamo fare ora è creare un sistema magico di base che si concentri su una serie di concetti chiave che tutti i sistemi dovrebbero coprire. Per esempio, tutti i sistemi devono lavorare all'interno dell'idea degli incantesimi e dei loro livelli. Non vogliamo ricreare l'intero elenco incantesimi per ogni sistema. I sistemi necessitano di gestire a volontà magie, incantesimi, tiri salvezza, e così via - tutti gli elementi di gioco che tradizionalmente si riferiscono ai maghi. In sostanza, questo approccio abbraccia ciò che vogliamo fare con la modularità, dove abbiamo costruito un nucleo semplice che si basa su alcuni concetti chiave. Fino a quando un sistema opzionale viene riprodotto correttamente all'interno di tali presupposti, lo scambio tra unico sistema ed un altro, o anche utilizzando più sistemi nella stessa campagna, funziona senza problemi. L'unica cosa che cambia è la tabella per la progressione incantesimi del mago. Utilizzo di punti magia, slot o tradizionale lancio alla D&D richiede alcune modifiche, ma al tavolo è possibile gestire incantatori con caratteristiche differenti, ciascuno con un diverso sistema, ed il gioco funziona ottimamente. Questi incantatori potrebbero condividere oggetti magici, scambiarsi incantesimi, e così via, senza alcun problema. Come ulteriore assicurazione che il modulo che vi proponiamo sia semplice da usare, aggiungeremo antefatti e sfumature, ad ogni sistema. Questo approccio rende facile da usare tutti i sistemi in una sola volta in una campagna, con un minimo di lavoro (forse imperi rivali o differenti accademie arcane utilizzano tra loro un approccio notevolmente diverso per la magia). Se si desidera cambiare pelle alle cose, o mutare la storia, si può fare! Questa innovazione è così recente, che non potrete ancora vederla nel prossimo pacchetto di playtest, ma di certo la troverete in uno dei seguenti. Se riusciremo a fare un buon lavoro con questa parte, avrete anche un ottimo riferimento per quello che sarà la parte modulare delle regole di D&D Next! Mike Mearls Mike Mearls è il senior manager per la ricerca D & D e il team di progettazione. Ha lavorato sul gioco da tavolo Ravenloft ed a un certo numero di supplementi per D & D RPG.
  5. Annuisco O meglio, posso dire che si spinge fino quaggiù ed una grossa scure potrebbe essere la risposta giusta al taglio del tronco.....se mi dai carta e penna provo a fare uno schizzo....
  6. Sensazioni sopratutto, di solito sono a mio agio nel bosco, mi diverto, gioco con gli animali, insomma, cose da elfi .... ma qui ci sono solo animaletti, scoiattoli, qualche piccolo orsetto lavatore, non vi erano nemmeno tracce, o erano parecchio vecchie e mezze cancellate, a malapena riconoscibili. Ho trovato un tronco insanguinato, un taglio diaognale di circa un metro di ampiezza, chiazzette di sangue che per qualche centimetro salgono verso la montagna. Ma l'aria è pesante, densa di ..... non so come dirlo, lugubre ..... non è il bosco con gli uccellini cinguettanti ed i caprioli .... è un posto pieno di aria pesante, e la cosa peggiore è che ero molto vicina al villaggio ..... bevo un sorso di vino.
  7. Mangio un poco in silenzio, pensando a cosa è accaduto nel bosco. Finito il primo pasto bevo un sorso di vino. Abbiamo bisogno di capire le distanze dei capanni militari, perchè nel bosco c'è qualcosa, qualcosa di brutto e di pericoloso, per questo gli animali grandi se ne vanno.
  8. @Sebastian Spoiler: Il master puzzone s'è scordato di dirti che praticamente ti svegli con me sullo stomaco XD Mi stiracchio e come Seb si alza cado di lato, protestano. Gnoal, perfido ragazzino cattivo...ora leverai la paglia dai miei capelli..... guardandolo con il broncio da terra XD
  9. @master e Sebastian Spoiler: Ecco il master ha segnato i danni per Seb, che dopo un po' si ritrova Ellyniser mezza spalmata sopra sonnecchiante!
  10. Entro lieve nel fienile e mi siedo accanto a Sebastian. Mi accendo uno dei miei involtini di foglie secche e resto lì aspettando che si svegli.
  11. Con calma e senza fretta torno verso la casa del fabbro e vado a vedere se nel fienile i ragazzi dormono ancora.
  12. Mi avvcino a Sebastian e mi poso di spalle sul suo petto, quasi di peso! Credo che la bambina vedendo il corpo di senza nome abbia avuto un singulto ed attirato così gli sguardi di tutti che guardavano le sue cicatrici. Io ho fornito ai contadini un alternativa per gli occhi! Tutto tranquillo insomma. La voce bassa, solo per lui [e se qualcuno è vicino, non ho ben presente le localizzazioni al momento]
  13. Io riposerei scroccherei un pasto vero e non delle razioni, magari mi farei un giro a caccia per mettere a rosolare un daino .. e poi partire ....
  14. @tutti in casa Spoiler: Mi alzo e vado verso la porta. Dite che Vattelaapesca ha fatto danni? ed esco dalla porta. @fuori Spoiler: Esco dalla porta e mi poso sullo stipite, guardo in giro e seguo gli occhi di Ignoto. Umpf fa caldo qui fuori in effetti. Così dicendo sfilo la casacca che indosso sopra ad un top e con il brillio del sole, i tatuaggi di un pallido argento risultano ben visibili. Un intricato motivo di rose rampicanti percorre buona parte del mio corpo, qua e là boccioli di un pallido rosa sbucano tra le foglie e le spine. Uhhhh vedo che voi due state facendo amicizia, non è mi fate tenere il moccolo vero? mettendomi in una posizione in cui i chiacchieroni del paese possano ben avvedersi che sono una donna e parecchio svestita rispetto alle donne cui sono abituati loro!!!
  15. Spoiler: Annuisco verso Sebastian e raccolgo i bicchieri impilandoli ordinatamente e posandoli poi sul tavolo. Andiamo a comprare un po' di provviste, facciamo pranzo e poi ci incamminiamo... Hans, sapresti indicarci dove si trovano i capanni dei cacciatori all'incirca? Poi guardando Seb di nuovo. Dal mio punto di vista è questa vita ad averti scelto sai?!
  16. @tutti - Coso Spoiler: Per me è indifferente, non ho problemi nel dormire fuori, oggi, domani o quando sia, ma credo che fermarsi oggi e riposare sia l'idea migliore .....
  17. Accendo una seconda "foglia secca" questa volta n piacevole profumo di menta si sprigiona attorno a me. Io pensavo di farmi pagare n acquavite magari, o in erbe essiccate ..... o magari trovarmi un marito!! Ma temo che gli uomini della mia età non abbiano un bell'aspetto!!!!
  18. Io invece stavo pensando che se siete disposti a supportarci, potrebbe anche accadere che riusciamo ad aiutarvi ... Insomma, noi siamo qui per nostro affare, è vero, ma siamo bene armati ed alcuni di noi ben addestrati nel combattimento .... o nella magia .... percui suppongo che se tutto va bene, potremmo prendere due piccioni con una fava .... mi stiracchio e ritorno a prendere posto al camino, sorseggiando il forte liquore. Belli questi bicchieri decorati .... bè Hans, se posso permettermi di chiamarti Hans.... dicevi che alcuni sono tornati ed hanno riferito del troll ... sono di questo villaggio?
  19. Oh si grazie, se non è troppo disturbo prenderei anche in una stilla di acquavite, ma tu Sconosciuto, sei sicuro di avere l'età per bere?!?! cercando di sdrammatizzare le pesanti parole dell'uomo.
  20. Attraverso la stanza e siedo a terra, difronte al camino. Lascio scivolare via il mantello e lo rpongo con non troppa cura nello zaino, da cui estraggo quello che sembra un involtino di foglie secche. Mi allungo fino a sfiorare una fiamma e lascio che il fumo pervada i miei polmoni e la stanza. Un piacevole odore di erbe [non tabacco] si spande intorno a me, mentre mi rilasso allungando le gambe e spingendo buona parte del fumo verso il fuoco, di modo che sia aspirato dalla cappa. Ora che il corpo è parzialmente in mostra, si vedono i miei abiti semplici, maschili, ed appena sotto la manica destra, il polso rivela una disegno nascosto, che si insinua su per il braccio.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.