
Tutti i contenuti pubblicati da Veldriss
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Non è così facile come sembra... almeno... pare... Rifare completamente la mappa del gioco sarebbe una bella impresa, l'altro giorno ho scaricato la demo di Pride of Nations, ho modificato il file di salvataggio della partita ripulendo la mappa di tutte le strutture, le unità militari e le nazioni ecc ecc.. alla fine avrei un punto di partenza tipo questo: NON MALE... si adatterebbe perfettamente alle icone delle città che già sto usando... sembrerebbe tutto in 3D
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Finalmente sono riuscito ad aggiornare la FOTOGALLERY della home page con immagini del restailing 2010: http://www.medioevouniversalis.org/html/galleria.php
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
BELLA anche l'idea di "citare" lo sfondo mettendolo sul bordo... ci penserò alla prossima ristampa... sul mare l'ho messo come filigrana, si vede e non si vede, nella mappa che ho ora avevo esagerato a schiarirlo, nella prossima proverò a metterlo maggiormente in risalto. Ed ecco a voi una prima video intervista a cura di Mirko di Lillo (http://www.playtesto.it/) durante LUDICA 2011... scusate la mia esposizione, ma non ero preparato ed ero un pò emozionato : http://www.playtesto.it/interviste/medioevouniversalis-ludica2011.html
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
1) non ho capito di quale sfondo stai parlando; lo sfondo bienco dietro l'angelo e la carta calamità; 2) lo puoi fare, a livello di diritti? Non so, ma era lo sfondo del primo Europa Universalis su PC 3) bosch dovrebbe essere successivo di almeno 1 secolo, rispetto alla collocazione del tuo gioco; era un'idea di sfondo, potrei cercare un artista del XIII sec che ha fatto qualcosa di simile... 4) forse, ma di ciò sono ignorante, un disegno del genere porta ad un aumento non necessario del costo del gioco; scusa ma non ho capito, forse intendi per l'aumento dei colori? La mappa allora andrebbe rivista per ridurre i colori che ho utilizzato? 5) la particolarità onirica del soggetto di questo disegno forse può non piacere... e qui puoi aver ragione, ma forse proprio perché è irreale non dovrebbe essere un problema. Ho provato a mettere un contorno giallo per evidenziare le zone mazzi sulla mappa e sta bene, thx per il consiglio
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Ciao SinConneri Si esatto, questo angelo sostituisce quello precedente che era "rubato" da uno sfondo di un gioco per PC... per cui era una cosa da fare prima o poi. Mi piaceva il fatto che indicasse Gerusalemme per cui me lo sono fatto disegnare apposta così. Io sulla mappa ho proprio stampato il dorso dei vari mazzi per facilitarne la disposizione ad inizio partita... però l'idea di un contorno giallo non sarebbe male, penso risalterebbe ancora di più, grazie La qualità diversa mi sa che è dovuta alla compressione in JPG e ai colori su monitor, l'angelo è comunque ancora in versione "non finita", forse a monitor inganna parecchio. Cosa dite di questo sfondo: Le carte EVENTI sono state riscritte, ma solo per introdurre le combo con i mazzi IMPERO e TECNOLOGIE e testarne la meccanica e la validità... appena avrò tempo comincerò la ricerca storica per introdurre personaggi come William Wallace, Carlo d'Angiò, Luigi IX, Marco Polo, il giovane Dante Alighieri magari e spero di far sparire tutte le frasi come quella che mi hai indicato "uccidete una splendida belva". "moviemento" corretto già per LUDICA 2011, grazie, fortunatamente anche sulla Tana dei Goblin avevano notato questa cosa prima che le stampassi. Le monete sono in metallo per questo prototipo, l'opzione penso sarebbe la classica moneta in cartone... anche se mi hanno detto che è ottimo il materiale plastico usato per le monete di MAGNIFICO della EG... prima del metallo ho fatto provare ad una ragazza di Pisa con il fimo e degli stampi, ma non è andata come speravo.
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Scusate, aggiungo la zona dove dovrebbe posizionarsi l'angelo: a fianco del mazzo CALAMITA'... anche lo sfondo attualmente bianco andrebbe definito, avete qualche suggerimento? (texture, immagine o altro?)
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Avrei bisogno di un consiglio da voi tutti: devo scegliere l'angelo da usare per il mio gioco. Quale è il più bello di questi secondo voi?
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
... e anche le monete sono terminate... nonostante alcuni intoppi, sono riuscito ad ottenere delle monete direi PERFETTAMENTE UGUALI al disegno di Rhodry:
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Terminate le carte TECNOLOGIE Anteprima: maggiori informazioni qui: http://www.medioevouniversalis.org/phpBB3/viewtopic.php?f=6&t=1280&p=3027#p3027
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Aggiornamenti: CARTE EVENTI: primo restailing maggiori info qui: http://www.medioevouniversalis.org/phpBB3/viewtopic.php?f=6&t=1280&p=2997#p2997 CARTE TESORO: FINALMENTE AGGIORNATE!!!! Dall'idea venutaci usando nel 2002 le carte di "Pirate's Cove" alla carta odierna maggiori info qui: http://www.medioevouniversalis.org/phpBB3/viewtopic.php?f=6&t=1280&st=0&sk=t&sd=a&start=40#p3003
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
La settimana scorsa ho finito di raccogliere il materiale da dare a Omar per le carte tecnologia... ha sfornato le prime immagini, ecco l'anteprima di: ROTAZIONE DELLE COLTURE CARTOGRAFIA ARCHITETTURA ASTRONOMIA maggiori info qui: http://www.medioevouniversalis.org/phpBB3/viewtopic.php?f=6&t=1280&p=2937#p2937
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Dopo lunghissime vicissitudini pare proprio che riuscirò a fare le nuove monete, qui una delle ultime prove: Per maggiori informazioni: http://www.medioevouniversalis.org/phpBB3/viewtopic.php?f=6&t=141&st=0&sk=t&sd=a&start=30#p2242 e http://www.medioevouniversalis.org/phpBB3/viewtopic.php?f=6&t=141&st=0&sk=t&sd=a&start=30#p2963 e http://www.medioevouniversalis.org/phpBB3/viewtopic.php?f=6&p=2966#p2964
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Ecco qui le carte presentate a GIOCATORINO 2010... Omar aveva finito i disegni martedì per cui non avevo tempo per stamparle/plastificarle/tagliarle/assemblarle entro venerdì... quindi avevo accettato l'idea di presentarmi a Torino con il mazzo molto grezzo e spartano... ma mi spiaceva veramente tanto questa cosa... non avevo ancora la cornice nuova, però potevo usare quella vecchia... ci penso... provo a fare una carta bella e finita... la differenza con quelle del 1999 era notevole, non parliamo poi di quelle spartane che avrei fatto... PORCAPALETTA!!! Niente, non ho resistito, ho praticamente fatto i salti mortali (anche 1 giorno di ferie, schiavizzato la morosa, sfruttato ogni singolo ritaglio di tempo) per recuperare il ritardo di Omar e riuscire a terminarle venerdi sera a mezzanotte e mezza... sabato mattina partenza per GIOCATORINO, un pò stanco, ma contento! Per le fasi di assemblaggio venite qui: Assemblaggio delle carte IMPERO Per i retroscena delle carte venite qui: MedioEvo Universalis II - LE CARTE
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Si, viste, sai dirmi che materiale è? Per l'autoproduzione non ho tempo e nemmeno le conoscenze... come avrai notato i giochi autoprodotti sono composti da dadi, carte, piccola plancia, qualche semplice pedina... tutte cose facilmente reperibili su spielmaterial ad esempio oppure fabbricabili dalla tipografia "sotto casa". Come ho già detto in altri forum, io non sono un autoproduttore, ho solo "messo insieme le idee e le meccaniche dandogli una veste grafica"... il prototipo funziona... il mio compito è finito, io faccio altro di mestiere
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
La quantità di monete che girano in una partita sappiamo quanto è e mai abbiamo superato i 30000 fiorini giocando in 10... pensavo a 25 monete per tipo da 1 a 500 nel set base e al massimo 25 monete da 1000 nell'espansione... ovviamente l'ultima parola al futuro editore. Nelle monete che usavo fino al 2009 avevo anche i 20 e i 200 fiorini, poi ho cercato di semplificare ed omogeneizzare gli step, quella da 2 non l'ho mai presa in considerazione, ci penserò per sicurezza Per la scelta del materiale ti mando a questo post LE MONETE... mia intenzione iniziale era di farle in metallo... idea che non ho ancora abbandonato, però una ragazza mi ha detto che forse riesce a farle col FIMO, sta facendo delle prove e mi farà sapere/vedere i risultati.
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
SinConneri grazie per il tuo intervento Vero, potrei farle con entrambe le facce uguali per renderle più leggibili ed immediate... vero anche che le monete avrebbero al massimo 4 colori differenti e quindi un fiorini d'argento sarebbe facilmente identificabile con 50 o 100. La faccia con san giovanni battista, cioè la "testa", sarà per forza dello stesso materiale e quindi dello stesso colore della sua corrispettiva "croce". Il divario tra 1 e 1000 è abbastanza elevato, infatti per i preventivi alle ditte produttrici di monete ero arrivato fino al valore 500. In teoria mi sono fatto un calcolo del genere per 5 giocatori: - ogni giocatore potrebbe avere, caso limite, fino a 5 monete da 1 fiorino perchè ovviamnete poi li potrebbe cambiare in una moneta da 5 fiorini... indi per cui 5x5= 25 monete da 1 - ogni giocatore potrebbe avere, sempre caso limite, un paio (sarebbe 1, ma facciamo un paio) di monete da 5 fiorini perchè ovviamente poi li potrebbe cambiare in una moneta da 10 fiorini... indi per cui 5x2= 10 monete da 5 (quindi forse troppo poche... raddoppiare quelle da 1 ed eliminare quelle da 5?) - ogni giocatore potrebbe avere, caso limite, fino a 5 monete da 10 fiorini perchè ovviamnete poi li potrebbe cambiare in una moneta da 50 fiorini... indi per cui 5x5= 25 monete da 10 - ogni giocatore potrebbe avere, sempre caso limite, un paio (sarebbe 1, ma facciamo un paio) di monete da 50 fiorini perchè ovviamente poi li potrebbe cambiare in una moneta da 100 fiorini... indi per cui 5x2= 10 monete da 50 (quindi forse troppo poche... raddoppiare quelle da 10 ed eliminare quelle da 50?) - ogni giocatore potrebbe avere, caso limite, fino a 5 monete da 100 fiorini perchè ovviamnete poi li potrebbe cambiare in una moneta da 500 fiorini... indi per cui 5x5= 25 monete da 100 - le monete da 500 forse potrebbero essere superflue, ma tenendo conto che avevamo partite con giocatori con 4000 fiorini in saccoccia, meglio non rischiare di rimanere senza. - le monete da 1000 invece sarebbero extra riassumendo per 5 giocatori: 25 monete da 1 fiorino 10 monete da 5 fiorini 25 monete da 10 fiorino 10 monete da 50 fiorini 25 monete da 100 fiorino 10 monete da 500 fiorini oppure qualcuna in più... facciamo 25?
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Ho praticamente terminato le carte del mazzo IMPERO, stasera vado a ritirare dal disegnatore Omar le immagini ad alta risoluzione con gli ultimi ritocchi (per telefono mi ha detto che mancavano alcune ombre, riflessi o sfumature qua e là). Per le carte del mazzo TECNOLOGIA invece saranno pronte per PLAY 2011, per cui per ora le sostituirò con una tabella descrittiva visto che le carte create nel 1999 non sono più compatibili con le nuove regole. E' in studio una nuova cornice per il fronte delle carte, ma non essendo ancora definita le stamperò su cartoncino senza rifinirle e plastificarle. Parteciperò a GIOCATORINO 2010 al Lingotto il 20-21 Novembre 2010... porterò anche 2 amici giocatori veterani del mio prototipo, chi volesse unirsi alle nostre partite dimostrative sarà il benvenuto.
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Correggerò sicuramente il domenicano e toglierò il cordone, GRAZIE! A Lucca non sono stato, periodo incasinato, mi spiace molto. Ma ritorniamo al prototipo: Grazie a Pisa Gioca 2010 ho conosciuto Rhodry che mi sta aiutando con alcuni disegni del gioco... dopo l'angelo (per maggiori informazioni al riguardo clicca qui: http://www.medioevouniversalis.org/phpBB3/viewtopic.php?f=6&t=1195&p=2261#p2261), le ho chiesto di aiutarmi con le monete... pensavo di usare il fiorino (http://it.wikipedia.org/wiki/Fiorino) come moneta di scambio nel gioco visto che nella seconda metà del XIII sec. era largamente usata. Qui il fiorino originale: Qui alcune bozze iniziali e alcuni passaggi del lavoro svolto: E qui una prima stesura di idea finale delle monete: Le prime 2 monete in bianco sono rispettivamente la croce e la testa... sulla croce ho messo il valore essendo costretto a gestire quantità di denaro esorbitanti non potevo certo utilizzare il sistema di allora: 1 fiorino d'oro = 20 popolino (fiorino grosso d'argento) = 40 soldi; esisteva anche un fiorino piccolo, un denaro da 1/12 di soldo. Invece delle scritte originali sulla moneta ho sostituito sulla croce "FIORENTIA" con la quantità (1-5-10-50-100-500-1000) e sulla testa "S. IOHANNES B." con il nome del gioco (medioevo universalis). Le monete inoltre saranno di differente colore per differenziarne il materiale: valore 1 = rame valore 5-10 = ferro valore 50-100 = argento valore 500-1000 = oro E' ancora un'idea e nulla di definitivo, se avete consigli sull'argomento, non indugiate!!! P.S. ecco come contattare Rhodry se volete vedere altri suoi lavori: web: http://lafigliadelbrigante.splinder.com/ FB: http://www.facebook.com/pages/La-Figlia-del-Brigante/126416270741469?v=wall
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Invece DEVI proporre modifiche, più mi correggete errori o imperfezioni, più io sono contento... grazie
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
- Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
abito nero intendi?- Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Continuano i lavori sulle carte: Architetto, Cerusico, Inquisitore Il mio disegnatore di fiducia Omar si è "ripreso" dalle ferie estive ed ha creato 3 bellissimi capolavori che ci tengo a mostrarvi ad alta risoluzione, scusate le dimensioni Ora manca solo il LADRO per completare il primo mazzo!- Risiko: tutta fortuna?
Hai ragione, ma il gioco è lo stesso sia per l'attaccante che per il difensore, i parametri sono gli stessi per entrambi, in Risiko c'è il dado... Napoleone in guerra ne aveva forse decine da considerare come del resto il suo nemico... vero che basare tutto su di un solo parametro è troppo poco e non consente di controbilanciare la sfortuna su uno o più di questi con la fortuna sugli altri (come fanno con le azioni in borsa). In realtà non è corretto proprio perché non vengono tirati contemporaneamente 24 dadi contro 9 dadi, ma solo 3 dadi contro 1 per N. volte... ogni volta è un tiro a se che non è influenzato dai tiri precedenti. Il calcolo delle probabilità dice che per un numero di tiri tendente all'infinito le probabilità che l'attaccante vinca quasi tutti gli scontri è molto alta... ma essendo un numero di armate molto piccolo l'attaccante non può dare per scontato di vincere. Non sono molto d'accordo... e comunque "Memento audere semper" e "Audaces fortuna"... non penso che qualcuno abbia mai vinto senza un minimo di "rischio". Stessa risposta del punto 1- Risiko: tutta fortuna?
Secondo me il fattore fortuna c'è, ma va gestito con la tattica... mi spiego con alcuni esempi: - Napoleone era un ottimo tattico, vero che era anche fortunato... nonostante ciò riuscì ad ottenere clamorose vittorie contro nemici numericamente superiori... e non ditemi che quella era fortuna. - Non vorrei confondeste la fortuna con il calcolo delle probabilità, se qualcuno ha studiato o leggiucchiato qualcosa al riguardo sa a cosa mi riferisco: 10 carriarmatini matematicamente DOVREBBERO vincere contro 1, ma essendo troppo pochi i tiri dei dadi le probabilità a favore dei 10 contro 1 non sono poi così alte e quindi potrebbero anche perdere; giocare per 1 anno al superenalotto non mi farà vincere, nemmeno 10 anni giocati tutte le estrazioni, mi alzerà forse le probabilità di vittoria? - Ritornando a Napoleone e a Risiko, se Napoleone stesse giocando a Risiko, probabilmente attaccando con 10 carriarmatini 1 in difesa e continuando a perdere, arriverà ad un certo punto (supponiamo quando ha ancora 5 armate per attaccare) che la sua tattica di gioco gli imporrà di fermarsi (per non rischiare a sua volta di essere attaccato) oppure di rischiare fino alla fine (per togliere la totalità all'avversario, per bucare i confini del nemico, per prendere carta... quello che volete). - Ovviamente ci sono i casi limite e si può avere troppa fortuna o troppo poca, in quei casi si vince senza onore o si perde con onore... però gli imprevisti in guerra ci sono (truppe con morale zero o in berserker, comandanti incapaci o un nuovo Patton, ordini sbagliati o brillanti, mancanza di rifornimenti o truppe super equipaggiate, ecc ecc), forse Risiko sotto sotto tiene conto di tutte queste variabili? ahahaha- Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
MERCANTE - Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis