Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Lordoftears

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lordoftears

  1. E' vero mi ero sbagliato. L'avevano "spostata" successivamente per farla rientrare in Karameikos. In effetti però per la magia dell'avventura era più coerente Glantri come ambientazione.
  2. I miei preferiti di vecchia data sono Twin Peaks e Riget (il regno) oltre che a X-Files e Millennium. Attualmente però sono stato impressionato da Lost...
  3. Aggiornamento espansioni: Attualmente in italiano: L'orrore di Dunwich (con tabellone) La maledizione del faraone nero Il re in giallo Ancora in inglese: Kingsport horror (con tabellone) Black Goat of the Woods Scusate per questi post consecutivi, ma volevo segnalare questo software freeware per creare praticamente OGNI tipo carta presente in Arkham... avere un investigatore con il proprio volto non ha prezzo... http://www.sfu.ca/~cjenning/eons/index.html
  4. Semplicemente fantastico, un concept di gioco semplice e avvincente. Per il compleanno mi hanno regalato Munchkin Cthulhu. La versione attualmente in commercio comprende le 2 espanzioni per un totale di quasi 300 carte... partite sempre diverse e divertimento al massimo livello!
  5. In effetti le prime avventure della serie B non erano inizialmente concepite per essere ambientate in una specifica regione, erano moduli a sé. Pensa alla B3 (Palace of the silver princess) che è ambientata nella valle di Heaven, che solo successivamente è stata identificata sulla mappa. Con la serie eXpert invece si comincia a "fare sul serio" e a contestualizzare il mondo. Ecco, la campagna B1-9 (uscita dopo) per me mette una pezza e colloca tutti questi posti con criterio. In effetti il gioco nasce come esplorazione di dungeons, il mondo esterno è un'idea venuta dopo (con annessi Atlanti, etc). Ad ognimodo una bellissima ambientazione, con questa B1-9 voglio cogliere l'occasione per raccontare molto di queste terre. P.S. Magnifico Sire, ottima idea per il nome del gruppo
  6. Le mappe di Pandius sono favolose, e colmano anche qualche "buco di sceneggiatura". Ad esempio ho trovato la collocazione della Roccia (B8), vicino La Soglia! Forse il bello di Mystara è proprio il fatto che, almeno inizialmente, non è stato un mondo costruito a tavolino, quindi rimangono ancora misteri ed incertezze sull'effettiva collocazione di alcuni posti. Molto vicino alla realtà medievale insomma
  7. Ciao ragazzi, grazie della disponibilità. Sì, io sono il master, e tengo anche in PG che non prende decisioni e fa... massa Chiederò suggerimenti allora, anche se sul forum ci vorrebbe un'area dedicata appositamente a questa fantastica edizione di D&D. Il mondo di Mystara è fantastico, ed io gli sono sempre stato legato rimanendo sempre lì. Visto che a parte un paio di avventure della serie B (ai tempi non le avevo) facevamo avventure fatte in casa e poi siamo passati alle Expert, ora che ho rimediato questa B-10 ho pensato di prendere nuovi PG ed iniziare una meravigliosa campagnia, lasciando le 2 avventure B che avevamo già fatto. Si diceva della B10, in effetti per ora è la più bella avventura mai giocata, anzi, una vera e propria campagna. L'assalto degli umanoidi a Sukiskyn è leggendario... ed introduce anche la ballata di Re Halav e tante altre cose... Sfrutterò le vostre informazioni Mystariane allora Grazie!
  8. Da qualche settimana ho iniziato con un gruppo di amici la campagna B1-9 per D&D basic. Questa campagna porterà i PG in giro per tutta Karameikos, incontrando mostri e personaggi classici della nazione. C'è qualcuno qui sul forum che gioca ancora al vecchio D&D (scatola rossa, blu, celeste, etc...)?
  9. Con gli amici giochiamo ad Arkham Horror da circa due anni, e devo dire che tra i board game è forse quello che più mi ha entusiasmato... sarà che sono appassionato di Lovecraft... Nel gioco si respira infatti una profonda atmosfera lovecraftiana, nulla è dato al caso... così se i Mi-Go non possono essere presi come trofeo c'è un motivo, basta leggere "Colui che sussurra nel buio" per capirlo. Quindi per coloro che hanno letto i racconti del maestro è una vera gioia leggere così tanti riferimenti, e per coloro che ancora non lo conoscono un buon motivo per iniziare. All'inizio magari può risultare un po' complesso a causa del moltissimo materiale presente, ma poi ci si abitua. E le carte incontro non sono mai uguali, garantendo un'enorme longevità al gioco. E poici sono le espansioni... Dunwich, Il faraone nero, il re in giallo, e presto in italiano anche Kingsport. Le carte delle espansioni possono essere mescolate con le altre, ma risulteranno comunque sempre distinguibili con degli appositi simboli, così che si possano mettere da parte se non si vuole giocare con quella o l'altra espansione. Insomma, lo consiglio vivamente, ma attenzione alla durata della partite
  10. Una mia amica lo ha comprato di recente. Ancora non ci abbiamo giocato causa impegni, nel frattempo ho letto le regole e mi è sempbrato rapido e frenetico, in puro stile far-west. Certo che tra leggere le regole e giocarlo ne passa comunque... Ho visto che ci sono delle espansioni, di cosa trattano precisamente?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.