Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cyrano

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano

  1. Cyrano ha risposto a lepracauno a un discussione Discussioni GdR Generiche
    Leprecauno hai mai visto il film "Papillon"? (Se si mi risparmi spiegazioni funamboliche altrimenti prometto che provo).
  2. Ed infatti cosa abbiamo impiegato DUE pagine per spiegarti? Che si parlava o almeno si VOLEVA PARLARE delle sole tasche dei lettori che non sanno nulla ne del fatto che un gioco è bello o no (perché non hanno potuto provarlo) ne delle vicissitudini editoriali di uno specifico prodotto. Leprecauno aveva provato a portare il discorso ad un livello deduttivo generale ma fu ignorato (non si poteva parlar male di nulla in questo modo). Anche il discorso sui prezzi era appunto uscito perché un utente ha detto di non sapere di fatto com'era il gioco e di non avere la possibilità di provarlo... E quando la moderazione (Sub) ha separato i topic mi sembra che abbia dato una linea di pensiero precisa che benché diversificandosi coincideva e coincide tutt'ora con la mia. Io non ho giudicato nessun gioco e non ho mai detto o fatto intendere che quello o qull'alto siano ca**te tranquillamente riproducibili con GUS. Anzi mi sembra di aver detto che all'usita di Polaris (del caro Michele tra l'altro) a me non avrebbe fermato nemmeno un prezzo doppio rispetto al normale. Ti sembrano bugie?
  3. Se riesci a finire l'Ulisse hai tutto il mio rispetto lol Il punto è questo: io non ti voglio convincere a leggere Twilight che, come ho detto, non è sicuramente un capolavoro (non citammo "Il Profumo" prima? Quello sicuramente merita di più) ed io stesso lo ho letto per "amor di generis" pur non trovandolo così orripilante come lo volete fare apparire. Però anche criticarlo così "alla carlona" come è stato fatto prima SENZA AVERLO LETTO mi sembra alquanto becero... Se leggi io ho criticato il MODO di porsi e non il fatto che il libro non è piaciuto... A questo punto mi piacerebbe consigliarti qualche altro titolo "alternativo" ma, questo va detto, benché per mia enorme gioia il mercato sia prolifico decisamente sta trascurando "i maschietti" e quindi anche i libri belli sono decisamente in rosa. Per uno che si legge SK probabilmente sarebbero troppo "annacquati". Quindi, riassumendo (qui parlo a tutti): io non consiglio Twilight se non rientrate specificatamente nel target di lettori descritto prima, vi annoierà a morte. Però se riuscite a passare sopra a quelle pause e quella "leggerezza" del New Ghot di sicuro "Una grande e terribile bellezza" della Bray vi piacerà. Se poi invece aprezzate il genere allo sviscero come il sottoscritto, insomma anche i vampiri sbrillucicosi non sono male. Però criticare un libro senza leggerlo... Quello no dai...
  4. Io potrei essere d'accordo con voi e rispettare le vostre idee se venisse fuori qualcosina sul LIBRO e non commenti esprapolati dal film... Ovviamente non ho la palla di cristallo e non so se l'avete letto o meno ma, senza astio, a leggervi non mi sembra. Se mi sbaglio mi scuso ma l'impressione mia è questa...
  5. Secondo me invece tu hai soltanto visto il film e non hai letto il libro... Ci ho preso? Però un po' di coerenza: ebbasta confrontare i generi a mischione!!!!! XD XD XD
  6. Zwerge comunque si dovrebbe tradurre in "Gnomi". Infatti da quello che mi dici sembrano prorio i famosi Gnomi della cultura del Reno che in Italia continuiamo, per "onorare" Tolkien, a tradurre con "nani". ARRGGGGGGG!!!!! Grazie per le informazioni comunque, penso che gli darò una letta con molto piacere
  7. È uscito un libro illustrato che "racconta" i personaggi della prima trilogia. Veramente carino...
  8. Dunque, per ricreare un'ambientazione alla Conan, penso che le regole di GURPS vadano benissimo però se sai l'inglese ti consiglio di scaricare Solar System in pdf... Per la psicadelia direi che l'ultima incarnazione di Cyberpunk ti dovrebbe piacere assai...
  9. Cyrano ha risposto a Norkim a un discussione Altri GdR
    In effetti molti di quelli che in PM ci siam citati a vicenda li bruciarono veramente durante la famosa Inquisizione. Unici "supersiti" furono appunto quelli di S. Agostino (in quanto cattolico). Però andiamo OT. Se ti interessano i titoli te li passo volentieri (costano pure poco)
  10. Il romanzo gotico sarebbe il "Castello d'Ontranto" o meglio "Il Vampiro" di Polidori, Il Dracula di Stoker non è ancora considerato "gorico" ma diciamo (passatemi il termine) "protogotico" in quanto il conte Vlad originale (non quello modificato da Coppola) è ancora un'incarnazione dell'Anticristo (seduce Mina non per amore ma per "fare male"). I manga sono letture bellissime (Real non lo legge nessuno?) ma confrontare un manga come Video Gril con Twiligt è semplicemente da microcefali, poi verrà Goldrake/Grendaizer? Magri se l'autre del sito mi avesse fatto un confronto con Ruminic Word forse avrebbe dimostrato maggiore intelligenza... Aeris: Twilight è New Goht perché segue il genere che la Brey ha "creato". Che poi, con cognizione di causa, possa non piacere è un'altra cosa. Io pure adoro mille volte di più Gemma Doyle piuttosto che i vampiri sbrilluccicosi. Ma almeno non li confronto con i fumetti che con loro non c'entrano un ciufolo...
  11. Veramente io non ce l'ho con nessuno e la "ruggine" tra me e Michele nacque dai velati insulti che pubblicamente lanciò agli editori di covennant (ove fece loro ampiamente i famosi "conti in tasca") che tutt'ora sono online (e darkdrow è pure iscritto qui)... Alla faccia delle belle parole scritte. In quanto alle varie "rotture" io direi di smettere anche col topic visto che sia gli editori che i giocatori hanno dimostrato ampiamente di non conoscere l'italiano: a me sembra di essere rimasto fin dall'inizio nei termini dell'educazione cosa che non è stata fatta ne da chi usa un linguaggio scurrile per coprire le mancanze ne da chi prima insulta un gioco e poi va ad osannare chi professa, in malafede, il contrario. Fermo restando che il topic è stato aperto da un moderatore che ha espresso i miei stessi dubbi (che non sono quelli che voi avete "riletto" a seconda del vostro estro, e mi pare di averlo ripetuto più di una volta). Rileggetevi e fatevi una (spero sincera) risata. Ciao.
  12. Da quel poco che so èesitono ma le trasposizioni di un gioco dagli ideogrammi sono piuttosto onerose e quindi si poreferisce tradurre quelli in lingue più "vicine". Comunque esite anche (in italiano) il gioco di ruolo di Ken il Guerriero (ma penso che il sistema sia made in USA) che non è male.
  13. E un romanzo per adolescenti che amano (e conoscono) il genere gotico se uno di questi due fattori non viene rispettato il libro non piacerà... Basta leggere il resto del topic e la cosa la abbiamo sviscerata. Che l'autore del blog non conosce in Goth ed in New Goth lo si capisce fin dalle prime battute (attenzione che CONOSCERE una cosa non vuol dire che essa debba piacere). In italiano chi recensisce le cose senza avere le dovute basi si tende a chiamare "ignorante" (tra l'altro paragona il Goth di Twiligt allo soho di Video Gril chiamandoli "romantico" ma da dove le prendono certe cose?). Il blog di un lettore di Cioè... quello che so lo so, quello che non so... lo invento di sana pianta. Complimenti.
  14. Cyrano ha risposto a Shar a un discussione Altri GdR
    Sì ho presente... direi che non fa per me, grassie!!!
  15. Arkam è penso la più bella ambientazione in assoluto per Cthulhu e le pagine sono fatte APPOSTA in modo da sembrare fotocopiate come il manoscritto "rubato" alla famosa bibilioteca... Ma mamma mia!!! lol io rotolo... Su Vampiri sorvolo in quanto c'è già un topic sulla cosa e qui mi sembra ci siano confusioni enormi su un gioco narrativo ed uno narrativISTA (il narrativo DEVE essere ANCHE gamista) indice, però, del fatto che non basta giocare ad un gioco "per anni" per capirlo se non si vuole farlo. Comunque rimando al topic in WW. Infine io comincio a stufarmi di questa conoscenza dei NW basata su un editore solo... Coyote press pubblica COVENANT a 13 euro... Io direi che si possono rischiare per provare uno dei giochi NW più belli del mercato italiano. Però se esistono solo "Cani" e NCAS (che sono comunque belli, detto e ridetto) non vedo come si può continuare il discorso. Editori diversi avrannos trategie di mercato diverse, è ovvio, io volevo improntare il discorso da un punto di vista di un acquirente che entra in un negozio...
  16. Beh però a parte Lex Arcana (che è reperibile solo in pdf) non è che gli altri siano Italiani o Giapponesi
  17. Cyrano ha risposto a Shar a un discussione Altri GdR
    Qualcuno mi descrive un po' questo gioco? Non lo conosco...
  18. Questo però è soggettivo mentre io avevo chiesto un giudizio obbiettivo. Visto che non è il caso di fare una classifica dei giochi io avevo preso dei giochi di qualità abbastanza alla pari (basandomi sui gusti e le recensioni). Sine, Kult, Ncas. A parità di qualità di gioco l'ultimo si presenta come un prodotto editriale più "povero" quindi obbiettivamente DOVREBBE costare di meno. Non è che mi piacerebbe pagarlo di meno per principio preso. P.S. Gurps è arrivato alla versione 4 e non è più tanto "classico" anche se segue il sistema tradizionale. D&D è un gioco di ruolo mentre Vampiri è un gioco narrativo, possono sembrare simili ma se si prende il dovuto tempo per leggere i manuali si scopre che sono molto diversi. Esattamente come serve il dovuto tempo per capire i NW come NCAS anche qui va fatto uno sforzo. I giochi narrativisti sono (forse) il futuro e sicuramente a me piacciono una cifra ma non ci sarebbero mai stati senza i narrativi. A me sembra che ti pasi su un sistema di classificazione assolutamente personale. Posso rispettarlo ma non puoi pretendere che esso venga omologato come "universale" sopratutto in discussioni come questa che sono, per così dire, "delicate". Si litiga e basta.
  19. Alcuni partono dall'idea di Forgotten Realms di AD&D non è che per caso questo è uno di quelli? Purtroppo rimane il fatto che i Forgotten sono più di uno (non so se la prima edizione li aveva e non so se sono usciti per la quarta) e quindi immagino anche i "poveri" scrittori... Però sono considerazioni un po' vaghe perché di quei libri ne lessi solo uno quindi non prenderle alla lettera e mi scuso se sono errate.
  20. E quindi si ritorna al commento di base: se però costassero meno potrei conoscene di più di persona... Capito cosa si intende? Qui non si sta dicendo che quel gioco è caro ma, presa considerazione del fatto che SEMBRA possibile farli costare di meno si sta solo discutendo e dicendo che SAREBBE bello pote comperare più giochi spendendo gli stessi soldi. On Stage è un gioco basato su un sistema teatrale e probabilmente uno dei prodotti più interessanti del mercato italiano (appena mi arriva la mia copia apro un topic), in esaurimento purtroppo. In quanto all'"ennesimo setting" direi che anche quello è da ridefinire in quanto i NW hanno reimpostato tutto. Perché non provare GURPS invece di GUS ad esempio? Oppure (tu che sai l'inglese meglio di me, direi...) "osare" Solar Sistem. Io però queste cose le so a forza di collezionare, ora come dicevamo nell'altro topic pure a me il tempo di organizzare le partite si è ridotto ma avendo questa passione a me piace anche (di meno ovviamente ) leggermi i regolamenti e ragionarci. Questa "passione" mi porta il notevole vantaggio di snellire notevolmente le giocate e, in quelle poche volte che gioco, cambiare spesso sistema. Mica è poco... Ma siamo d'accapo, se la qualità costasse di meno si avrebbe qualità e quantità... Da qui si può reiniziare a discutere.
  21. Io fatico pure più di te, sempre situazioni familiari (il bimbo arriverà una volta risolte, quindi spero presto ). Comprale levity quando diventa grande!!!
  22. No io lo reputo un modo di buttare soldi esattamente come te perché, questo voglio farti capire, per me collezionare significa CONOSCERE. Quindi, provocatoriamente, tu che basi il tuo metro di giudizio sul divertimento e l'appagamento ecc. Conosci OnStage?
  23. Tipo Covenant o Sine Requie? Attendo i tuoi commenti :lol: (è una battuta ovviamente)
  24. Italia: il discorso New Wave puro non ha attecchito molto ma i prodotti interessanti non mancano proprio: Sine Requie: un gioco horror ambientato durante la seconda guerra mondiale. Il giorno del giudizio è giunto ed i vari regimi (Reich, Soviet, Vaticano ecc...) si sono dovuti trincerare in città fortezza per difendersi dall'assalto delle orde di Zombie... Misteri a non finire (il misterioso computer che regola il soviet, gli zombie che a volte sembrano o sono intelligenti, le trame dei nazisti, l'inquisizione riformata ecc.) ed un sistema di gioco basato sulle carte (tarocchi) anziché sui dadi. Vincitore di numerosi premi. Mithos: un gioco di stampo tradizionale ambientato nell'epoca dei miti greci. Molto bello se si ama l'ambientazione. Il sistema gestisce gli dei ed i poteri inoltre è molto veloce e facile. Superbi i combattimenti. Levity: un gioco di ruolo base che recentemente ha sviluppato l'ambientazione fantsiy umoristica GDR (Gesta Dannatamente Rozze). Veramente divertente!!!! I Giapponesi hanno realizzato una collaborazione con gli spagnoli chiamata ANIMA: un gioco di ruolo in stile final fantasy ma dal regolamento complicatissimo. ora è reperibile solo in inglese ed in spagnolo ma in italia puoi trovare il gioco di carte e di miniature ad esso ispirato.
  25. Cyrano ha risposto a Norkim a un discussione Altri GdR
    Io spero proprio di no invece... Frutto di studi faticosi su quelle cose strane chiamate libri Forse perché l'ambientazione fedelissima e completa dei libri di HP la hanno già fatta (sia d100 che d20) ed i "secoli bui" non è che un manuale aggiuntivo?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.