Vai al contenuto

mammolo1234

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    87
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da mammolo1234

  1. E' stupendo, ma i primi 2 Fallout (non il Tactics, che era una sparatoria dietro l'altra) erano un'altra cosa. Questo è un bellissimo GDR, ma gli altri avevano un fascino, delle meccaniche e un atmosfera superiori a mio avviso. Ciò non toglie che mi ci stia divertendo moltissimo a giocarci ^^

  2. Bhe in effetti non esiste il celestiale, sarà sostituito sicuramente da supernal (errore nostro...).

    Per quanto riguarda le caratteristiche bonus dipende anche molto dal back...

    Per esempio un costituzione +2 potrebbe essere giustificato anche dal fatto che gli aasimar sono stati per centinaia di anni schiavizzati nelle celle di fuoco dei tiefling, e hanno sviluppato una certa resistenza alle torture e al dolore. Questa resistenza al dolore si è sostituita alla forza fisica che col tempo è andata svanendo, a causa degli stenti e della scarsità di cibo. Alla forza in se si è sostituita la necessità di sopravvivera (la costituzione per l'appunto.)

    Naturalmente è soo una supposizione. Anche la resistenza al necrotico potremmo giustificarla come sopra... i tiefling utilizzavano incantesimi oscuri che facevano marcire la carne degli aasimar, ed essi col passare degli anni hanno imparato a sopportare queste magie tanto che i membri più anziani della razza non ne risentivano quasi più.

    Per quanto riguarda i poteri, secondo me sarebbe giusto e corretto dare un solo potere (il celestial judjement è perfetto) e poi sviluppare l'idea con i talenti. Cioè se si vuole, si spreca un talento e si ha quel potere in più razziale(Light) che può essere lanciato al posto di sentenza celeste ma non entrambi nello stesso combattimento.

    La sentenza divina imho è corretta quella del pdf, non eccessiva ne peggiore degli altri poteri razziali. Naturalmente ogni critica è ben accetta. Sono pronto a modificare il tutto

    Una cosa a cui non si è pensato sono i talenti. Facciamo dei talenti razziali? quali? Io ne farei 3 per l'heroic tier e 1 per ogni altro tier (forse 2/3 per il paragon tier...)

    HT

    -Luce interiore: puoi usare il potere razziale Celestial light. non puoi usare più di un potere razziele per incontro. Requisito: aasimar

    -Giusta sentenza: quando usi il potere sentenza celeste, guadagni un bonus di +2 ad una difesa a scelta fino alla fine del tuo prossimo turno. requisiti: aasimar

    -Truppa celeste: Conferisce competenza nelle lance e +2 ai danni con spadoni a 2 mani e lance. Requisito: aasimar

    PT

    - Temperamento Divino : +1 alle difese quando combatte contro demoni e non morti. Requisito: Aasimar, 11° livello

    - Illuminato: aumenta di 1 il raggio di celestial light, le luci aumentano di 1 categoria di intensità. Ogni non morto o demone presente nell'area del potere subisce danni pari al tuo conus carisma.

    -Nessuna pietà: puoi utilizzare sia sentenza celeste che celestial light ciascuno una volta per incontro. requisiti:

    ET

    - Ira divina: aggiungi il tuo bonus carisma ai danni e al colpire contro non morti e demoni. Requisiti: aasimar 21° livello

    ragazzi voi qualche idea in merito?

    Belli i talenti! Visto che i nomi dei poteri ti sono piaciuti a sto punto si potrebbe collaborare :cool:. Per i poteri contemporanei ti dico: com'è per il Drow, così farei per l'Aasimar, altrmenti nessuno prenderebbe Celestial Light... Poi è una cosa intrinseca alla sua natura, e di fatto non conferisce quasi nessun vantaggio rispetto a una comune torcia...

    PS - OT-

    Che programma usi per fare i pdf?

  3. volevo fare notare come il linguaggio celestiale non esista :)

    suppongo intendiate il supernal

    Sì ora han tolto celestial, perchè forse era un termine che gli inglesi non riuscivano a pronunciare, come Aasimar, che ora vengono chiamati Deva sul libro dei forgotten... :banghead:

  4. Opterei invece per la Costituzione... del resto da che mondo e mondo i buoni sono dei maledetti parassiti abbastanza rognosi per sbarazzarsene :) E poi potrebbe essere più in linea con un idea di "sopportazione" angelica.

    Mi piace! Costituzione e Saggezza o Carisma?

    Mi piace abbastanza. Bel lavoro! Vorrei comunque che mi sciogliessi un paio di dubbi. Intanto sui due poteri manca una durata ;). Detto questo, se il primo dei due, Celestial Judgement dura fino alla fine dell'incontro allora è troppo barato a meno che tu non intenda funzioni solo su un bersaglio scelto. In quel caso dovresti usare la terminologia on any ONE foe (uno qualsiasi) non solo on any foe che può essere frainteso con ogni. Se invece intendevi proprio su ogni... beh... se duro fino a fine inctntro è troppo barato a meno che tu non lo faccia diventar eun daily, perchè vorrebbe dire +1 ad attacchi e danni sempre XD. Se lo lasci encounter e fai che dura tipo fino alla fine del tuo prossimo round va bene anche. Se invece intendevo su uno a scelta allora è buono così per me :bye:. Inoltre cambierei il Celestial Light in un Daily. E' vero che è un'utility nenache troppo incisiva ma cmq ha parecchi poteri questa razza, oltre alla resistenza. Ricorda che anche i drow ad esempio devono sceglierne uno dei loro, quindi averne 2 è già parecchio ;-).

    Inoltre come suggerito da Zebedeus io darei un mentale e un fisico sugli attributi. Gisuto per dargli più varietà a livello di classe. Gli Aasimar inoltre da background sono spesso paladini e guerrieri sacri, quindi un bonus a forzaa ci sta secondo me appunto come diceva zebe.

    Hai ragione, non ho specificato la durata... Dunque per Celestial Judgment sarebbe ovviamente un round, e su un bersaglio a scelta (quindi non su tutti contemporaneamente). Sul Celestial Light lo metterei encounter perchè è in alternativa a Celestial Judgment, cioè per quell'incontro o usi l'uno o l'altro... Se lo metto Daily, non sarebbe applicabile sto metodo (diciamo che mi sono palesemente rifatto al'aura di oscurità *non ricordo come si chiami col termine esatto* del Drow. Grazie per avermi sottolineato questa imprecisazione! :-D

    Modifica

    E manca pure la durata del Light se non sbaglio... suggerimenti in merito?

    ;-)Ora, ecco il punto al quale sono arrivato...spero sia decente...non ci ho messo nemmono molto e soprattutto ilback è fatto un po così... grandi margini di miglioramento comunque!;-)

    Bellissimo il PDF!

  5. Parlando coi miei giocatori è venuto fuori questo...

    Aasimar

    Noble people made of righteous heroes and dutiful champions, they descend from humans and celestials, taking the best from both

    Racial traits:

    Average Height: 6’2” – 6’8”

    Average Weight: 135 – 220 lb.

    Ability scores: +2 Wisdom, +2 Charisma

    Size: Medium

    Speed: 6 squares

    Vision: Normal

    Languages: Common and Celestial

    Skill Bonuses: +2 Diplomacy, +1 Insight, +1 Religion

    Champion of Heavens: +1 on attack rolls against Demon and Undead enemies

    Light Blessed: Resistance Necrotic 5 + one half your level

    Celestial-Touched: You can use either Celestial Judgment or Celestial Light as a power

    Celestial Judgment Aasimar Racial Power

    Your celestial blood helps you to defend a just cause, and to fight every enemy that tries to stop your righteous crusade

    Encounter + Radiant

    Minor Action Personal

    Effect: +1 bonus on attack rolls and damage against any foe

    Celestial Light Aasimar Racial Power

    Your celestial heritage manifests with an aura of shining light, that engulfs your body and shows you the path

    Encounter

    Minor Action Close burst 1

    Effect: the squares within range are enlightened with daylight, and two squares beyond them (as Close Burst 3) are enlightened with dim light

    è molto simile, ma dite che è passabile?

  6. Bhe... imho come caratteristiche potrebbe andare, però forse bisognerebbe lavorare meglio sul concept di un Asimaar che possa contrapporsi al nuovo concept del Tiefling.

    Potresti concentrarti su un lato più "buonista" o connesso all'energia positiva. Magari invece di Lightining Resistence dagli un "Divine Health: +1 impulso curativo e il valore dell'impulso è aumentato di 2, 4 a livello paragon, 6 a livello epic).

    Insomma, sviluppa il concept e scegli i poteri di conseguenza :P

    Grazie del suggerimento sull'impulso curativo innanzitutto. Può sicuramente essere un'ottima opzione. Il concept è ancora ben lungi dall'essere sviluppato però, per cui su questo aspetto sono ancora molto in alto mare...

    stavo elaborando anche io un simil aasimar, che assomiglia al tuo solo vagamente.

    Imho i bonus vannoa carisma e forza (si ok come il dragonborn, ma dopotutto quando abbiamo dei bonus simili a quelli della 3.x meglio non modificarli)

    il resto va bene fino ad arrivare al +2 ad insight che diventerebbe imho un +2 a religion, causa appartenenza divina del pg e quindi conoscenze che altri non hanno.

    Il +1 contro demoni e non morti mi piace, anche se non vedo perchè dovrebbe prendersela di più con i non morti che non con gli immortali o aberranti o altro(secondo me qui li stai dando troppo un indirizzo specifico verso chierico e paladino, mentre si dovrebbe avere una scelta un po meno "guidata"...)

    resistenza: La cifra è esatta (come tiefling...) ma come mai elettricità? non sarebbe meglio radioso? O dici che è difficile trovare mostri che facciano radioso allora gli metto elettricità? (o hai preso semplicemente le resistenze che aveva in 3a?)

    Celestial judjment: carino ma forse troppo forte er essere razziale. Io metterei +1 a colpire E DANNI verso un nemico e i tuoi danni sono radiosi per questo attacco.

    Per il resto è carino, ma dipende dall'ambientazione che vuoi utilizzare, dato che una razza è caratterizzata non solo dal pacchetto stat ma dal background che la rende differente dalle altre! Altrimenti rimane un po'...diciamo insipida!

    Grazie anche a te per la risposta! Dunque ti spiego più o meno quello che ho pensato:

    Peri i bonus ho scelto wisdom e charisma proprio per differenziarmi dal Dragonborn. Li avrei messi pure io in forza e charisma, ma qualcuno glieli ha già usurpati.. Comunque è una cosa facilmente risolvibile, solo non sapevo se fosse opportuno avere un doppione.

    Il +2 insight da sostituire con +2 religion è giusto anche secondo me. Non ci avevo pensato, nonostante fosse la cosa più ovvia :-D.

    Il +1 contro i non morti è effettivamente abbastanza paladin-oriented, diciamo che lo giustifico vedendo la contrapposizione tra divinità celestiali e non, con quest'ultime che in parte tendono a favorire la pratica necromantica mentre le celestiali tendono a contrastarla. Comunque si potrebbe anche mettere una mini-lista con 4-5 categorie e lasciarle a scelta del giocatore, un po' come avveniva (in scala molto ridotta intendiamoci) col nemico prescelto del vecchio ranger.

    La resistenza è presa pari pari dalla 3a... Mi tentava anche metterci resistenza contro il Necrotic, anche se sarebbe l'opposto di Radiant, ma si potrebbe giustificarlo magari con una resistenza celestiale, dovuta magari alla benedizione divina.

    Celestial Judgement hai ragione tu, magari si potrebbe fare un talento per convertirlo in quello che avevo pensato io come paragon...

    Per finire "De Background": devo ancora iniziare a lavorarci, ma l'ambientazione a cui si riferirebbe sarebbero, per il momento, i canonicissimi Forgotten ^^

    P.S.

    Fammi sapere come sviluppi il tuo, sono molto interessato!

  7. Salve a tutti! Sotto spinta di un mio pg, che mi chiede insistentemente di poter fare un pg Aasimar per questa 4a edizione, e ritenendo giusto dare spazio alla controparte dei Tiefling, stavo pensando di sviluppare questa razza...

    Dal momento che sono in dubbio su molte cose, avete dei consigli da darmi? La mia idea era di dargli delle capacità celestiali, ma non saprei onestamente come svilupparlo.

    La cosa più semplice sarebbe fare quasi l'opposto del Tiefling, e potrebbe venire

    Ability Scores: +2 wisom +2 charisma

    Size: medium

    Speed: 6

    Vision: Low-light

    Languages: common, celestial

    Skill Bonuses: +2 Diplomacy, +2 Insight

    Celestial Fighter: +1 on attack rolls against demonic and undead foes

    Lighting Resistance: Resist electric 5 + half level

    Celestial Judgement (minor, encounter, personal): for this turn +1 on attack rolls against a foe, charisma modifier added to damage

    Coi talenti di razza si potrebbero aggiungere tratti celestiali, che avvicinino il pg a una creatura celestiale, tipo resistenze alle malattie, aure di luce ecc. (quest'ultima potrebbe essere aggiunto già come potere razziale in partenza) fino alla trasformazione in un essere semi-angelico (se così possiamo definirlo) nell'epic tier..

    Qualsiasi consiglio è ben accetto, anche perchè sta semi-bruttura qua sopra è il parto di un ragionamento di pochi minuti... Nonchè un quasi copione del Tiefling! Ringrazio tutti anticipatamente :-D

    -Modifica-

    Scusate mi sono accorto ora di aver postato nella sezione sbagliata.... Chiedo venia!

  8. Come vi trovate a giocare con Tiefling e Dragonborn? Sono divertenti o rimpiangete un pochino il vecchio mezz'orco?

    Un po' rimpiango, onestamente i Dragonborn non mi dicono un gran chè... Al loro posto avrei voluto vedere gli Aasimar, ma si sa, sono poco fighi per la wizards... Speravo li mettessero nel manuale dei forgotten, ma si accenna solo a loro in un paio di paragrafi, con il nome di Deva. I Tiefling invece non mi dispiacciono, anche se esteticamente preferivo l'aspetto seducente e inquietante che avevano prima :bye:

  9. Io gioco da un po' alla 4a. Posso dirti che dipende molto dagli incontri . In incontri con molti minion, o comunque un certo numero di avversari, sicuramente è utile avere un controller, e magari meno uno striker. Se invece ci concentriamo su pochi avversari ma tosti, allora forse è meglio uno striker. Per la cronaca stiamo finendo la H1 ora con un gruppo composto da Paladino (molto incentrato sul danno e sulla difesa, e meno sull'aspetto sacro/guaritorio) un guerriero classico, un mago (secondo me troppo incentrato sul controlling, e troppo poco danno) e un chierico. Tutti tranne il mago sono fondamentali, anche se il fatto di avere 2 defender limita molto le necessità di avere un controller nel mio caso.. In ogni caso si prosegue benissimo ;)

  10. E finalmente una conferma che molti aspettavano :).

    Sfogliando il manuale Adventurer's Vault stasera ho trovato degli oggetti magici per i companion. Leggendo dicevano che questi oggetti sono intesi per i compagni animali, che saranno reinseriti in primis in una build del ranger chiamata beastmaster (penso un ranger alternativo al dual wielding o ranged di adesso, una terza via insomma) che uscirà con Martial Power. Inoltre dicono che future classi pure ce l'avranno (leggi druido e perchè no forse anche barbaro essendo un primordial o primal come cavolo era come power source).

    Quindi gioite amanti delle classi selvagge come il sottoscritto. Il tempo in cui potrete scagliare il vostro orso bumbo crudele foffo "Gnuffengarl" (omg !!!) contro i vostri appetitosi spuntini... hem... nemici... è vicino!

    Che dire... EVVIVA!

  11. In effetti si le mie campagne sono tutte low magic i miei pg lo sanno e non si lamentano.

    Nella scorsa campagna (in 3.5) erano di ventesimo e avevano in tutto circa 500 monete d'oro.

    Erano molto ricchi ma gli è stata affondata una nave con 100.000 MO e hanno perso un sacco di soldi in molti altri modi.

    Trovo personalmente inconcepibile il mercatino dell'oggetto magico, il fabbro della grande città che vende spade +5 e via dicendo. Un oggetto magico è una cosa meravigliosa e senza prezzo e chi ce li ha se li tiene. Il rituale incantare oggetto della IV con relativo residdum mi mette un pò in difficoltà in effetti ma mi inventerò qualcosa.

    Cmq in generALE ho notato che se un PG si compra una spada +1 con 1000 MO non è molto entusiasta.

    Se invece per ottenere una spada magica (che non si chiama spada +1 ma è Baruk-khazad, una potente spada forgiata da un antico clan nanico scomparso)

    devono esplorare un antica roccaforte nanica infestata da cultisti demoniaci dopodichè scoprono che la spada è rotta e per farla tornare al suo antico splendore devono trovare un corno di Unicorno e rifonderla saranno molto più felici di avere una "misera" spada +1

    Ti STRAQUOTO. E aggiungo: ma un fabbro che vende spade incantate o un mercante di pergamene potentissime come sopravvivono? Attendono i PG tutta la vita sperando in un miracoloso acquisto? A mio avviso un oggetto magico deve essere qualcosa di raro, e un fabbro può al massimo forgiarne uno su commissione (magari condendo il tutto con una bella quest alla ricerca del metallo meteoritico o dell'elsa sacra di pincopallo). No ai discount magici! :cool:

  12. Scusa la curiosità: ma non è che eravate tutti alla prima giocata con la 4E o con il gruppo assortito male? Io quel combattimento
    Spoiler:  
    quello nella taverna giusto?
    col mio gruppo (ladro umano, warlock umano, dragonborn paladino e nano chierico) l'ho superato in 20-30 min scarsi.

    Quello che dici tu è nella cosa dei forgotten, penso si riferisca all'imboscata... E' lungo da fare, ma con una griglia lo si fa presto... Se come dice lui non ha usato la griglia il rischio che non finisca mai c'è...

  13. A me personalmente non dispiace, perchè mi dà l'idea di cammini diversi, mentre prima bene o male l'unica differenza era l'allineamento (io buono tu cattivo o viceversa). Alcuni poteri sono comunque simili a quelli dei PG, ma è solo una questione di gusti in fondo ^^

  14. Per comodità di utilizzo, soprattutto nella costruzione degli ambienti, la griglia quadrata, eco del caro vecchio foglio di carta, è ottima. Per le diagonali mi ha detto un mio giocatore (che afferma di aver calcolato il limite, ma ci credo poco) che l'approssimazione migliore è il doppio costo di movimento alla 3a casella percorsa in diagonale.

    Per "verosimiglianza", corretta disposizione e per chi vuole tener conto dell'orientamento dei PG, sicuramente direi esagonale.

    These are my two cents ^_^

  15. Quote:

    Originariamente inviata da =mammolo1234 Visualizza il messaggio

    Ti do la mia opinione personale: perchè se aumenti i punti abilità alcune classi ne trarrebbero forse un giovamento, altre diventerebbero dei tuttologhi (quando non lo sono già).

    Attualmente è così, dato che tutte le abilità crescono insieme.

    Ci si riferiva alla 3.5, la 4 non c'entra nulla. O forse vale solo il discorso inverso?

    Quote:

    Originariamente inviata da mammolo1234 Visualizza il messaggio

    Una delle pecche della 4a è appunto avere un sistema poco codificato per il combattimento. Per cui il miglioramento Out of Combat del PG sì, sta tutto al DM o a un sistema di regole lacunoso, a cui il DM deve a mio avviso in qualche modo porre rimedio se vuole continuare a giocare in 4a.

    Tante repliche e poi...ammetti questo?

    Non ho altro da aggiungere.

    Le repliche erano a domande sul mio post, non ho mai affermato il contrario, nè che sia un sistema ottimo per certe cose. Se vai a cercare altri miei post non ne troverai uno in cui dica che il sistema di abilità sia ben fatto (con tutto che nemmeno quello 3.5 mi piace troppo, ma è un'altra storia che non c'entra niente). Se poi vogliamo fare dialettica spicciola o uscircene con frasi a effetto di supposta superiorità non c'è problema.

    Quote:

    Ora faccio io una domanda, e chiedo scusa se può sembrare polemica: ma proporre qualcosa di concreto, invece che criticare a tempo perso qualcosa in cui palesemente non si trova nulla di buono?

    Perchè dovrei proporre alcunchè se passo il tempo a sentirmi dire che il sistema è ottimo così?

    E' evidente che un medico non può curare chi non pensa d'essere malato.

    Non ho mai detto che il sistema è ottimo così, altrimenti non avrei, diciamo, suggerito un modo con cui arrangiarsi. E mi riallaccio al post sopra. Tra parentesi un Medico può e DEVE proporre una cura a chi non pensa d'essere malato nel momento in cui il medico ne viene a conoscenza. A meno di esplicito diniego controfirmato siamo ancora costretti a curarvi. Altrimenti ci fate causa ;)

  16. Chiedo scusa non ho risposto a questo pezzo

    Quote:

    E' anche vero che io stesso come persona posso tentare a contrattare un prezzo, che ne so, di un'automobile, senza avere la benchè minima competenza (cioè il concetto espresso dai punti abilità) in economia o in pubbliche relazioni o semplicemente di contrattazione...

    E il tuo alter ego in D&D tirerebbe senza modificatori oltre la caratterisica.

    Ma se il tuo alter ego fosse invece un consumato mercante, perchè dovrebbe avere lo stesso modificatore di mammolo persona reale?

    Lo avrebbe diverso in relazione a quanto ha esercitato la sua "professione", esattamente come tu lo avresti diverso da me. Nello specifico però tengo a sottolineare come ritenga che l'azione di diplomazia o di raggirare debba essere un dialogo, e pertanto non debba essere ricondotto a un punteggio di abilità ma all'interpretazione.

    Quote:

    Così come da master posso in base ai successi/insuccessi e all'abilità del giocatore nel descirvere la situazione dare bonus o malus per simulare le migliorate capacità del PG.

    Se dai bonus o malus su cosa ti basi?

    Sull'esercizio

    E se si tratta di un confronto tra abilità?

    Tra la quantificazione dell'esercizio tra me e te, ossia mia stat base + bonus contro tua stat base + bonus

    E come tieni conto dei progressi del PG nelle sue capacità?

    Essendo una risposta a un post su un forum non ho ancora elaborato un sistema matematico che tenga conto delle variabili successi/insuccessi e il loro relativo impatto sulle effettive capacità del PG. Per il momento la risposta è sempre in base all'esercizio

    In parole povere, il miglioramento del PG...è passato in mano al DM?!?

    Una delle pecche della 4a è appunto avere un sistema poco codificato oltre che per il combattimento. Per cui il miglioramento Out of Combat del PG sì, sta tutto al DM o a un sistema di regole per quest aspetto lacunoso, a cui il DM deve a mio avviso in qualche modo porre rimedio se vuole continuare a giocare in 4a.

    Se il problema è solo quello basta aumentare i punti abilità.

    L'avrò scritto 300 volte ma per motivi a me ignoti nessuno replica sul punto.

    Ti do la mia opinione personale: perchè se aumenti i punti abilità alcune classi ne trarrebbero forse un giovamento, altre diventerebbero dei tuttologhi (quando non lo sono già). Un buon modificatore d'INT ti dà vagonate di punti abilità, che vengono poi applicate anche a abilità che di mentale hanno poco o nulla come nuotare o scalare.

  17. Mi riferisco solo alla mia parte. Dunque:

    Bonus di circostanza progressivi....?

    Ossia?

    Esattamente quello che dice il termine.

    Dacci qualche numero.

    Ho descritto teoricamente il discorso nel post, non penso ci sia bisogno di numeri. In ogni caso per venirti incontro si può andare da +1 a +x teoricamente.

    Inoltre: chi li stabilisce?

    Ovviamente il master.

    Su quali parametri?

    Il buon senso in primis e un minimo di realismo in secundis, se mi si concede il termine. Accoppiato magari a un po' di sano GDR e non Gioco di società.

    Possono averli tutti?

    No, solo quelli alti biondi e con gli occhi azzurri ;-) Ovviamente sì; altrettanto ovviamente eventuali PNG li avrebbero in relazione al loro retroscena. Sempre che si voglia dotarli di retroscena.

    O devo per forza indicare nel background che aspiro ad essere un tipo diplomatico, e altrò non potrò fare?

    Assolutamente no, niente predeterminismo. Dipende esclusivamente dall'azione stessa, che in un certo qual modo entra a far parte della tua storia. Ovviamente se farai la cosa una tantum non è pensabile che si migliori. O tutti dopo il primo tema che scriviamo diventiamo dei provetti romanzieri? Per non dire poeti? O al primo disegno pittori? O cotto un pentolone di pasta al burro degli chef?

    E se invece volessi essere qualcosa che non si può neppure interpretare, come un cuoco o un nostromo?

    Si descrive quello che si vuol fare e si applica il medesimo metodo di cui sopra, a partire dalla caratteristica corretta. Mettiamo intelligenza. Riallacciandomi al tuo esempio se il mio ipotetico pg si diletterà a cuocere avrà anche lui i suoi bonus alle prove di cucinare se dimostrerà applicazione costante nel tempo.

    Ora faccio io una domanda, e chiedo scusa se può sembrare polemica: ma proporre qualcosa di concreto, invece che criticare a tempo perso qualcosa in cui palesemente non si trova nulla di buono? Premetto che ciò che posso proporre qua e là non sia certamente nulla di eclatante, o di geniale, o di pratico, ma è un tentativo. La critica costruttiva è una buona cosa, quella fine a se stessa inutile e perniciosa. E mi sembra che spesso sia così

  18. Scusami, ma se il pg descritto non è diplomatico in questo caso cosa ho ottenuto? Non parlo di bonus di circostanza canonici, tipo il classico +2 o +4, ma di bonus di circostanza progressivi nel tempo, che possono anche raggiungere valori piuttosto alti. A prescindere dal fatto che la situazione vada interpretata, dopotutto se io dico una cosa che senso ha tirare il dado? E' come se dicessi "frugo il terzo cassetto" e il master mi facesse tirare il dado per una prova di cercare, non ha molto senso. In ogni caso ho ottenuto un PG bravo in diplomazia utilizzando mezzi plausibili con la 4a, e senza coinvolgere nessun modificatore di livello.

    A prescindere dal fatto che un PG diplomatico non lo si costruisce in partenza, ma lo si sviluppa in un modo (interpretando) o nell'altro (mettendogli dei punti)...

    E' in 4° che si aumentano TUTTE le abilità semplicemente uccidendo mostri e tirando prove di abilità... Almeno in 3.5 bisognava aumentarle appositamente spendendoci punti...

    Straquoto, ma la 3a è lo stesso concetto della 4a applicato in maniera più apprezzabile e specifica, perchè i punti abilità aumentano col livello a prescindere da ciò che uno faccia, come affermi tu stesso e come ho già sottolineato io stesso in passato.

    Edit:

    Il circostanza di cui sopra (che ho messo in corsivo per quello) si riferisce più che altro ad una "legalizzazione" del tutto tramite l'utilizzo di una variabile concessa dal sistema 4a.

×
×
  • Crea nuovo...