Vai al contenuto

Mister Master

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    263
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Messaggi inviato da Mister Master

  1. Draghi: Naturalmente come in ogni fantasy non potevano mancare, ma vorrei fare qualcosa di moooltooo diverso dal solito!

    Nelle mie campagne per i draghi tendo a non utilizzare la divisone standard per i draghi (colore). Ho fatto una cosa un pò più complicata, ma che mi ha dato molta soddisfazione ed ha spiazzato i giocatori, abituati al Drago- D'oro- Buono ed al Drago -Blu- Che -Sputa- Fulmini.

    Ho suddiviso i draghi in categorie (es. striscianti, alati, di terra, marini...) dando loro degli attributi tipo fatati:wizard: (che usano la magia), sputanti (che soffiano varie schifezze), ecc. ecc., ed ho usato il colore solo per determinare l'ambiente in cui il drago vive, senza però limitarmi alla semplice scala cromatica o metallica.

    ah, non tutti erano intelligenti come classicamente inteso, ho preferito considerarli nella maggioranza dei casi come grossi predatori astutissimi e territoriali, inseriti in una nicchia ecologica che li supportasse senza venirne danneggiata. Solo quelli intelligenti avevano allineamenti definiti, gli altri si ponevano sul N puro o simili.

    Dimmi se ti sono stato utile:bye:

  2. Quanto casino per nulla... personalmente la cosa è abbastanza ovvia:

    il mago in d&d non cura perchè altrimenti sarebbe la classe più forte di tutte!

    Mi è già capitato di dover assistere a scene patetiche in cui il mago megapotenziato ed equipaggiato, sotto trasformazione di tenser, surclassa di brutto il guerriero, a parità di livello.... è ovvio che i gameteaster se ne saranno accorti prima di me ed abbiano deciso di ovviare, dicendo che NO, il mago NON può farlo, punto e basta.

    Per la stessa ragione il bardo può lanciare un tot di incantesimi da chierico e da mago: il suo ruolo è il tuttofare. Quindi deve poter fare di tutto.

    Dal punto di vista dell' interpretazione non è il massimo, ma non è nulla a cui non si possa ovviare con un paio di regole casalinghe.

    Se proprio si vogliono far curare i maghi, (un paio di modi con le regole ci sono, ma nulla di eccessivo) basta fare una scuola apposita, dare incantesimi a livello più alto o che so io...insomma, arrangiarsi.

×
×
  • Crea nuovo...