
-
Hola! 🖖
Ciao, qual é il took e cosa fa?
-
Gerem1a ha iniziato a seguire AI (Grok o ChatGPT) come DM su moduli ufficiali
-
AI (Grok o ChatGPT) come DM su moduli ufficiali
Ciao a tutti, avete mai sperimentato qualche AI come DM dando in pasto un modulo ufficiale di D&D? Io sto provando sia con Grok che con ChatGPT e mi piacerebbe avere dei riscontri anche da altri utenti che ci stanno provando Quali prompt avete usato Come fate gestire gli incontri Suggestioni varie Insomma, qualsiasi cosa
-
Tds
Quindi la considero morta?
-
TdS - Eberron
Allora metto in pausa, non ha senso avanzare con 2 soli PG
- Sbarco su Dragonslair-La lama delle ambizioni-(racconto a scelta multipla)
-
TdS - Eberron
@Melqart riuscirai a portare avanti questa avventura?
-
Organizzazione
Tranquillo, non c'è problema per me
-
Tds
Ma no, dai, perché? Mi pare che solo Von abbia dilatato il tempo di risposta ma era in ferie. In questo WE di festa prolungata credo sia fisiologica una serie di risposte più blanda, o forse è una mia percezione data dalla poca esperienza sul forum A proposito: nella mia campagna di Eberron hai tu stesso risposto l'ultima volta il 27 maggio anche se ho postato altre due volte, devo dunque immaginare che non ti interessi?
-
Temen-ni-gru [ATTO I]
Don Zauser Mapporcaputtt.. un male cane mi attanaglia la vita quando uno dchifoso non morto decide.. di attaccare proprio me! Aiuto aiuto. Fa malissimo! Mi riparo, o almeno cerco di ripararmi mettendo il braccio destro davanti al viso e stringendomi vicino ai miei compagni di viaggio. È la prima volta che vengo colpito così duramente e non sto prendendo la cosa bene. [Perdo il turno!]
-
3 - L'assedio di Ylonia
Mikael Stanne Mikael, mi chiamo Mikael, non Harlad. Dico allo strano ragazzo Va bene se vuoi tentare di accendere tu la pece, però dì ai tuoi uomini di fare qualcosa e non rimanere ad osservare. Ci serve l'aiuto di tutti, e che tutti sappiano ciò che devono fare
-
Temen-ni-gru [ATTO I]
Don Zauser ..veloci. Saremo veloci ancora per poco meno di un minuto. Vi seguo
-
Temen-ni-gru [ATTO I]
Don Zauser Molto bene prodi compagni, i vostri colpi sono più efficaci, cercate di abbatterli velocemente e leviamoci da qui, mi sta mancando l'aria. commento mesto, senza compiere alcuna azione aggiuntiva
-
Un'altra missione
DM [11 Dravago, 1004 AR, sera] Il tempio è silenzioso quando la sera cala su Adderport. I sacerdoti hanno lasciato libere due stanze laterali, semplici ma pulite, arredate con letti modesti, candele profumate alla resina e piccole icone in pietra scolpita raffiguranti i Nove. Darnath vi guida all’interno con un cenno e un tono pratico: Riposerete qui stanotte. Le porte resteranno chiuse. Nessuno entrerà senza la mia parola. Dopo aver controllato che abbiate tutto il necessario, si congeda con poche parole. Vado a far preparare ciò che ci servirà per sopravvivere là fuori. Come detto ci vorrà qualche ora, voi rimanete pure qui, ci vediamo domattina. Non dice altro. Non fa rumore. Quando le porte si chiudono, rimane solo il crepitio delle candele, il respiro condiviso della fatica, e il profumo del legno antico e della cera. [12 Dravago, 1004 AR, mattina] Non è ancora sorto il sole quando Darnath, vestito con tunica da viaggio e mantello stretto, apre le imposte della stanza. La luce fioca dell’aurora filtra a malapena, ma lui è già sveglio da tempo. In una mano tiene un piccolo sacco in pelle, nell’altra un rotolo di pergamene legato con filo dorato. In piedi. Abbiamo ore buone davanti, I veleni non aspetteranno che voi siate pronti. E nemmeno chi li prepara. Appoggia sul tavolo una serie di piccole ampolle cerchiate da rune verdi, ben sigillate. Ogni bottiglia è accompagnata da un tappo di cera rossa. Unguento distillato con radici di ekha-fern e bile di lucertoloide. Più efficace dell’antitossina classica, almeno contro quel tipo di veleno. Una dose a testa. Usatele con giudizio. Poi si volta, afferrando il simbolo sacro che porta al collo. Avete promesso di non lasciare nessuno indietro. Io farò lo stesso. Ma ogni ritardo costa un pezzo del sentiero. E quel tempio... ho paura che non dorma.
-
3 - L'assedio di Ylonia
Mikael Stanne DM flashback Rana Dorata Sfioro appena le dita della dama, con l’eleganza di chi sa il proprio posto ma non ha bisogno di dimostrarlo. Un attore? No, nulla di tanto raffinato. Ma ho indossato abbastanza maschere da capire quando ne vedo una che non serve. La vostra voce non ne portava alcuna. Il che, in un luogo come questo, è più raro dell’onestà in politica Quanto a me, non sono nessuno d’importante. Un curioso... e un ammiratore dei dipinti, purtroppo solo raccontati. Dicono che colgano l’anima più delle fattezze, ed è una qualità che cerco ovunque, anche fuori dalle tele. La guardo per un momento, non invadente, ma presente. Non vorrò certo rubarvi altro tempo stasera. Sarebbe un peccato lasciare a metà un incontro che ha appena cominciato a mostrare i suoi veri colori. Magari... un’altra sera. Quando il vostro salotto sarà meno affollato, o vostro marito meno geloso Faccio un piccolo inchino, con grazia e rispetto, poi mi giro er andarsene, aggiungendo con tono più leggero, quasi complice: Prometto di portare con me una maschera in meno, la prossima volta. Così potremo vedere se anche i dipinti si lasciano raccontare [A livello narrativo so già abbastanza per informare il Duca, tornerò i prossimi giorni per non appesantire il PbF] Mikael dico allo strano ragazzo che si presenta come Paavali. Sei.. parecchio.. come dire, strano. Appena avremo tempo vorrei sapere di più di te. Purtroppo ora abbiamo altri impegni. Abbiamo un'ora. Un'ora per trasformare la nostra stanchezza in lucidità. Per scavare, fortificare, disporci come un muro vivo contro chi vuole prendersi la nostra terra. Loro hanno frecce. Noi abbiamo scudi. Hanno cavalli. Noi abbiamo posizione. E soprattutto: loro sono mercenari, soldati, predoni... noi siamo padri, fratelli, figli. Siamo casa. Poi ascolto le parole del forgiato e annuisco alla sua proposta. Kurgan, concordo con te ma ci mancano i posizionamenti tattici del resto dei soldati: fate portare sassi e assi da usare come barricate e scaviamo dei solchi nel terreno da riempire con pece incendiabile. Gli arcieri devono posizionarsi du un rilievo, a distanza di tre metri l’uno dall’altro per avere facilitàdi tiro. Nessuno rimanga senza compito. Ultimo sguardo, tono più basso, per chiudere: Se ci schieriamo con ordine e coraggio, passeranno solo i vivi. Se vacilliamo... passeranno solo i morti. Ora, muoviamoci
-
Tds
In pratica ho sprecato Haste ;(