Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gerem1a

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Gerem1a

  1. DM [7 Dravago, 1004 AR] Vi ritirate di gran lena dopo aver trafugato dai corpi dei due tizi quello che portavano addosso. Camminate per circa 30-40 minuti prima di sentire i muscoli affaticati e decidete di fermarvi. Neil è stato molto attento a coprire le vostre tracce, tornando sui vostri passi. In effetti non sentite altro che i rumori della giungla.. ma é proprio quello che avevate sentito quando siete stati attaccati durante l'imboscata di qualche ora fa. Vi guardate l'un l'altro, come a dire "chi c'è l'ha fatto fare", però avete un passato da cacciatori di taglie e avventurieri ben affermato, qualche lucertoloide non può smuovere troppo i vostri animi. Decidete di accamparvi per rifocillarvi: con tutte le razioni che avete acquistato non avrete problemi ancora per qualche giorno a venire. Quando avete la pancia piena decidete di contattare chi vi ha ingaggiati..
  2. Scrivetemi cosa fate e dove vi dirigete
  3. Io ho messo solo i PA e HP, avevo già messo il talento nella progressione iniziale della scheda quando l'ho costruita a liv.5 Ho del lavoro da smaltire e tra ieri e oggi conto di finire.
  4. Ok, tira pure il mio d8 Per gli oggetti possiamo fare noi una prova di valutare?
  5. A riguardo del tiro per gli HP non ricordo se tiravi tu o era a scelta del giocatore, tra quello e il dado/2
  6. Tds

    Gerem1a ha risposto a Darakan a un discussione Topic di servizio in Temen-ni-gru
    questo non l'avevo letto in prima istanza, forse hai modificato dopo e non me ne sono accorto, allora tutto cambia perchè: Individuazione del magico L'incantatore è in grado di individuare aure magiche. La quantità di informazioni che ottiene varia in base al tempo che impiega per studiare un'area o un soggetto particolari: 1° round: Presenza o assenza di aure magiche. 2° round: Numero di differenti aure magiche e forza dell'aura più potente. 3° round: La forza e la posizione di ogni aura. Incantesimo od oggetto Debole Moderato Forte Schiacciante Incantesimo attivo (livello dell'incantesimo) 3° o meno 4°-6° 7°-9° 10° o più (livello divinità) Oggetto magico (livello dell'incantatore) 5° o meno 6°-11° 12°-20° 21° o più (artefatto) Se gli oggetti o le creature a cui appartiene l'aura sono sulla linea di visuale dell'incantatore, questi può effettuare prove di sapienza magica per determinare la scuola di magia di ognuno di essi. (Effettuare una prova per ogni aura; CD 15 + il livello dell'incantesimo, o 15 + metà del livello dell'incantatore per effetti che non siano incantesimi). Aree magiche, molteplici tipi di magia o emanazioni magiche locali particolarmente forti potrebbero confondere o occultare le aure più deboli. Forza dell'aura: Il potere di un'aura dipende dal livello dell'incantesimo in funzione o dal livello dell'incantatore di un oggetto. Se un'aura ricade in più di una categoria, individuazione del magico indica la più forte; delle due. Protrarsi dell'aura: Un'aura magica si protrae anche dopo che la sua fonte originaria si disperde (nel caso di un incantesimo) o viene distrutta (nel caso di un oggetto magico). Se individuazione del magico viene lanciato e diretto verso quella locazione, l'incantesimo indica un'aura flebile (ancora meno forte di un'aura debole). Quanto a lungo l'aura permane a questo livello così flebile dipende dalla sua forza originaria: Forza originaria Durata del protrarsi dell'aura Debole 1d6 round Moderata 1d6 minuti Forte 1d6 x 10 minuti Schiacciante 1d6 giorni Gli esterni e gli elementali non sono creature magiche in sé, ma nel caso vengano evocati l'incantesimo di Evocazione utilizzato viene individuato. Ad ogni round l'incantatore può voltarsi per individuare la presenza di magia in una nuova area. Se mi fai i tiri cerco di capire qualcosa di più
  7. Don Zauser Mmmm rifletto prima di andare a cercare indietro verifichiamo come dice messer Alkeides. Però insomma,, se apre quella tanto meglio!
  8. Avete la pietra per contattarlo
  9. È coerente, si. Sei stato perfetto nel rispettare le scelte del PG e non le personali da giocatore, ti faccio i miei complimenti
  10. @Darakan manchi tu poi posso proseguire Faccio un veloce recap: Avete combattuto contro 4 lizardfolk nell'agguato prima del tempio (vi vedevano come invasori) e vi hanno fatto male con il veleno e frecce Avete assaltato le loro capanne incendiandone una (che ancora sta bruciando al momento) e fronteggiato 4 lizardfolk e un girallon (quest'ultimo, poraccio, non ha nemmeno avuto il tempo di attaccare) ma vi hanno fatto male con veleno e frecce Vi siete scontrati infine con 2 lizardfolk più grossi (ma anche questi li avete annichiliti), 1 dracotauro (stessa sorte del girallon) e 1 che era fuggito dall'assalto alle capanne. Vi ha fatto male solo con frecce e arco
  11. Che strano avvicendamento di di PG: non ci sono più quelli iniziali
  12. Ho capito bene che Rhael rimane con Eliseen nella foresta? La Compagnia si divide?
  13. Confermo che è morto prima del tuo attacco, e a seguito di ciò il lucertoloide se l'è data a gambe. Vorrei anche precisare che non sapete cosa ci sia nel pozzo nè cosa/chi ci sia nel tempio
  14. E chi vuoi attaccare? non arrivi al lucertoloide se non salti il buco mi pare
  15. DM [7 Dravago, 1004 AR] [Cecil usa cura ferite leggere su Gurragh, cura 8 danni] [Neil attacca P3: 12+10+2(ispirare)+2(KD), colpito; danni 6+10 = 13 danni] [Kythis attacca S1: 16+9+2(KD)+2(ispirare) = colpito, 18 danni, morto] Cecil, con passo rapido e determinazione negli occhi, raggiunge il colosso ferito. Appoggia una mano sull’avambraccio insanguinato di Gurragh e sussurra una preghiera a voce bassa. Una tenue luce si propaga dalla sua mano, curandolo. È poco, ma sufficiente per rimettere in sesto il barbaro per l'eventuale colpo successivo. Neil, vedendo che il piccolo lucertoloide è quello che pare più letale, scocca una freccia con precisione letale. Il colpo è perfetto: la freccia penetra tra le scaglie della creatura infliggendo un impatto secco e letale che fa vacillare la bestia. Kythis, con un movimento elegante e letale, esegue una stoccata precisa come un bisturi. Trafigge il ventre del bestio fendendo carne e osso, e il lucertoloide ruggisce di dolore, piegandosi su un ginocchio, esausto e in fin di vita. A quella vista, il lucertoloide ormai ferito, scocca uno sguardo furioso verso Gurragh... e scappa rapidamente dentro il tempio, scomparendo tra le ombre come un serpente. Siete fuori dal tempio, e davanti a voi avete solo due cadaveri di lucertoloidi. Certo, sono diversi da quelli che vi miravano con arco e frecce, questi sono più rozzi, grossi e.. con scaglie nere al posto di quelle verdi delle quali sono forniti quelli più piccoli. Sono vestiti di tutto punto e le armi che impugnano sono di ottima fattura. Cosa difendevano così strenuamente.. e perchè c'era quel bestio a 4 zampe ad aspettarvi? E cosa vi avranno detto? Purtroppo nessuno di voi conosce il draconico.. ..tendete le orecchie, silenzio. Quell'urlo proveniente dal pozzo era l'ultimo rantolo del dracotauro.. o forse veramente un drago come ha immaginato Kythis?
  16. @Melqart manchi tu
  17. Don Zauser Io, ecco io resterei indietro. Questa stanza puzza di marcio ancora più di quelle precedenti e l'odore di morte sta impregnando la mia veste. Strabuzzo gli occhi quando il chierico propone di distruggere i corpi ..ma ..ma siete sicuro che sia la cosa giusta messere? Non che mi turbi la cosa, meglio loro che noi, ovviamente. Però, insomma, non importa, lasciate stare. Sono elucubrazioni volte al nulla, sapete cosa state facendo meglio di me sicuramente Lascio fare e rimango guardingo
  18. Mikael Stanne Nel mentre che i due contendenti si muovono studio le mosse del samurai e le sue peculiarità. Mi pare di capire che l'arma che porta abbia una capacità di tagliare altamente letale, sebbene non capisca come possa essere così solida e non spezzarsi dato quanto è sottile DM Meccanicamente vorrei capire le capacità offensive e difensive del samurai, magari tirando su KD con il bonus+5 di collector of stories, non so se ne ho sentito parlare mai di quelle armi e armature, ma ci provo Quando tutto finisce vedo tutta la scena da distante e cerco di capire quale incantamento abbia potuto usare la donna. Alle parole di Eliseen rispondo: perchè dici che ha vinto? Non mi è chiaro il messaggio
  19. Come sempre, ditemi cosa volete far fare a Cecil in questo round
  20. Scusa ma non sei in ira?
  21. DM [7 Dravago, 1004 AR] [Cecil usa grease centrato su Dracotauro] [Neil attacca V1 con tiro rapido: 12+10+2(ispirare)+2(KD), colpito; danni 6+10 = 13 danni; 1+10+2(ispirare)+2(KD), mancato] [Gurragh attacca V1: 18+12+2(ispirare) -4(poderoso), colpito; 2d8+22+2(ispirare) = 40 danni; morto, prova di spingere inutile] [Kythis attacca S1: 2+9+2(KD)+2(ispirare) = 15, mancato] Nel fragore del combattimento, Neil cerca il punto ideale per colpire il bestione che ha di fronte, punta l’arco verso il fianco e scocca due frecce in rapida successione. La prima si conficca nel fianco, penetrando fra le scaglie con forza brutale. La seconda per pochissimo manca la gola e si perde nel vuoto oltre la colonna. Il dracotauro emette un ruggito soffocato, traballando sotto il colpo dell'arciere. Ma è Gurragh a chiudere il destino della creatura. Con gli occhi iniettati di sangue e il petto che si solleva sotto l’ira selvaggia, il barbaro fa un balzo in avanti. Impugna la sua enorme ascia a due mani come se fosse piuma, e con un urlo primordiale, la calata è devastante. L’ascia si abbatte con furia barbarica sul cranio del nemico, spaccandolo come un melone. L’enorme corpo perde equilibrio e, per un istante, sembra vacillare in una danza lenta e terrificante… poi crolla all’indietro, precipitando nel pozzo. Il boato dell’impatto riecheggia nel sotterraneo, seguito da un ruggito distante. KYTHIS info ruggito Secondo te è un ruggito molto particolare, lo hai sentito forse una sola volta nella tua vita E' un ruggito che sottintende una sola cosa: LA PRESENZA DI UN DRAGO! Kythis cerca di colpire il compagno rimastogli vicino ma un fiotto di sangue che si espande dalla giugulare del dracotauro, in seguito alla mazzata incredibile di Gurragh, gli offusca in parte la vista e il suo colpo non riesce ad arrivare come vorrebbe, dando la possibilità al suo contendente di pararlo con il manico della mazza. Alla vista del compagno ucciso brutalmente, il lucertoloide con le scaglie nere lancia un ruggito straziante, quasi disumano. “RRRRRRRAAAAGH!” La sua mole si avventa su Kythis, con una furia cieca. Solleva la grande mazza a due mani, decorata con ossa e chiodi, e la lascia cadere con tutta la forza: Il colpo avrebbe distrutto parecchie costole del duellante, schiantandolo contro il pilastro ma l'agilità di Kythis è stata sottovalutata ed evita il colpo all'ultimo secondo, creando una crepa nella colonna poco vicina. Non contento, l’enorme rettile scatta in avanti con il morso, ma fallisce anche in questo tentativo Nel frattempo, tra le fronde e le rovine, c'è ancora un piccolo lucertoloide ancora celato e dimenticato dietro la battaglia. E vede un'altra occasione: Gurragh è completamente esposto, dunque socchiude gli occhi gialli da rettile e scocca due frecce. Entrambe colpiscono il barbaro, una nella spalla, l’altra tra le scapole. Ma Gurragh non cade. Le frecce sembrano solo infuriarlo di più, e il suo urlo esplode come un tuono. Il veleno del quale sono intrise sembra non preoccuparlo minimamente, la sua è furia cieca e quel liquido non può niente contro la sua possanza ]Dracotauro muore] [P1 attacca Gurragh con rapidshot: 13+10 e 12+10, colpito entrambi; 7 e 7 danni; veleno CD 16 tempra entrambi i tiri hanno successo, veleno non ha effetto] [S1 muove in T25 1,5m, AdO Gurragh: 2+14, mancato; attacco completo su Kythis: mazza 13+7, mancato; morso 5+5, mancato] MAPPA RECAP STATUS V1: morto S2: morto S1: 18 danni P3: illeso Gurragh: 39 danni Neil: illeso Kythis: 18 danni Cecil: illeso
  22. Mikael Stanne Guardo gli accadimenti con attenzione: ascolto le parole di Harlad e Ishida osservando al contempo la reazione degli elfi, cercando di capire chi annuisce, chi no, e su quali argomenti toccati. Quando poi Harlad ci comunica quel che vuole fare rimango interdetto per qualche secondo, capendo le intenzioni solo quando dichiara di voler sfidare l'uomo. A tratti questo ragazzo mi ricorda Astrid, li accomuna l'impulsivitá, ma forse c'è un intento che ancora non mi è chiaro dietro. Poi al duello capisco quando Rhael si muove, li lascio fare e mi occuperei dell'altro samurai solo se si muovesse in difesa dell'altro, ma sono certo non capiterebbe
  23. @Darakan Il lucertoloide in S2 è morto dopo l'AdO di Gurragh
  24. Non serve nemmeno avere melodic casting, ispirare coraggio dura 5 round dopo che il bardo ha smesso di performare (sia esso una canzone, una danza o una prova di oratoria)
  25. Don Zauser Mh, che peccato non si apra. Commento un po' deluso dal fatto che la chiave non giri e non sortisca effetto alcuno. Che forma ha la serratura? Ci si inserisce una chiave o un altro oggetto particolare? Sicuramente non è magica, quindi escludiamo la possibilità che abbia degli incantamenti di protezione. Se ne avesse alcuna, sarebbe una classica, facilmente rompibile. Il fatto però che sia così ben sigillata mi fa pensare che qualcuno abbia pensato di isolare completamente questa zona da quella, preservando da acqua e aria, forse malsana, il vano che è oltre. Altre porte con serrature non ne abbiamo trovate, giusto? Dovrà essere altrove la toppa per quella chiave dunque. Direi di proseguire oltre la stanza dove è entrato messer Alkeides

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.