Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

ale_s91

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Ciao a tutti, scusate se ritiro su questo post. Volevo sapere se per caso ci sono stati "aggiornamenti" sulla questione della traduzione del manuale. Nello specifico, se: 1) la prima tiratura di stampa è andata in esaurimento 2) (e, se sì) se nella seconda stampa siano stati corretti alcuni dei refusi segnalati Grazie mille :)
  2. Secondo voi si degneranno di fare una 2.0, correggendo questi scempî? O tutti i resi e annullamenti di ordini che stanno ricevendo su Amazon (mio compreso) non serviranno a nulla?
  3. Buongiorno, Mi sono riaffacciato da poco nell'universo di d&d (5a edizione), dopo uno iato durato parecchi anni. Quando giocavo alla 3.5, ricordo che c'erano manuali "core" per ogni ambientazione (Forgotten Realms, Dragonlance, Eberron, etc.). (C'erano anche una serie di manuali "di supporto" a quelli core, ma di quelli mi è sempre interessato poco e nulla). Leggendo però il "parco titoli" per la 5a edizione, a bruciapelo mi trovo di fronte a una situazione un po' più... disordinata (?). Ho visto che esiste un manuale di ambientazione di Eberron («Rinascita dopo l'ultima guerra»)(*). Ho visto che presto localizzeranno in italiano un manuale di ambientazione di Ravenloft (anche se, per ora, per la campagna di 5a per la quale sto facendo da master, continuo ad utilizzare come reference il mio «Dominî del terrore» della 2a edizione... però, pistola alla tempia, sfogliando a bruciapelo quello nuovo, mi sembra che non sia affatto male!) Per Forgotten Realms mi sembra di aver capito che non esiste un manuale di ambientazione; c'è quello focalizzato sulla Costa della Spada... ma non capisco se la politica della Wizards è: «Per quanto riguarda Faerûn, questo passa il convento!» oppure se il titolo del manuale lascia intendere che pubblicheranno altri manuali di approfondimento di altre zone dei Realms. Per Dragonlance invece non ho trovato nulla. (Dark Sun, Greyhawk, etc... neanche a nominarle...) (*) (Ho scoperto che Keith Baker ha pubblicato anche un manuale - complementare a quello della Wizards - «Esplorando Eberron»... dove, appunto, ha approfondito robe che nell'altro manuale erano rimaste "in sospeso", per esigenza di spazio) Potrei chiedere a qualcuno più studiato se ho capito bene... se mi manca qualche tassello... se la Wizards ha detto qualcosa sul futuro? Grazie mille!
  4. Quali sono queste tabelle? 🤔
  5. Ciao a tutti, finalmente, dopo qualche annetto di pausa, sto per ricominciare a giocare a d&d (5a edizione). Da master, mi è sempre piaciuto ricorrere abbondantemente all'uso di PNG, alternandoli ai mostri che si trovano sul Manuale dei Mostri. Rispolverando i manuali, non riesco a trovare un'associazione tra il livello di un personaggio e il suo grado di sfida. Come posso calcolarlo? Esempio: Un PNG guerriero di 5° livello che GS ha? Un PNG mago di 7° quanti PE fa guadagnare? Grazie mille 🙂

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.