Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Barone Saccottino

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Perché io sono antipatico haha No dai il motivo è perché esiste la classe, altrimenti perché fare un warlock tomo quando posso fare il mago e dire che il libro del grandi antichi / fare un guerriero con una spada maledetta trovata qua e la invece del walock hexblade? Si sono due dei tanti pg che ho fatto in 3.5, ma la non esisteva( o almeno si esiste ed è su perfetto arcanista ma non l'avevo mai letta). Se li dovessi rigiocare in 5 farei il warlock, perché di concept è più corretto. Per quanto riguarda undying e undead perchè il secondo è incentrato a far danni e è forte( nella media non urliamo all'op) come patrono mentre il primo è molto debole e aggiungendoci un singola cosa potrebbe essere utile Il warlock ha già la supplica dell' Animare non morti, ma è limitata a 1 utilizzo a riposo lungo, e sempre il walock è l'unico che non può(circa) fare in qualche modo l'evocatore/ creatore di bestie Quindi la mia soluzione era prendere quella un più debole delle due e mettendoci solamente la capacità di animare morti pari alla competenza renderla ciò che voleva il giocatore, ed appunto volevo sapere se qualcuno ha fatto qualcosa di simile o ha consigli a riguardo per rendere tutto più o meno bilanciato
  2. Buongiorno a tutti A breve avrò un nuovo giocatore al mio tavolo e, dopo una lunga conversazione, la scelta che calzava di più con il pg che aveva in mente è warlock con patrono l'imperituro (undying). Il problema è che rispetto sia agli altri patroni( l'altro papabile ovviamente è il non morto, che però è molto da buff personale ed è diverso concettualmente da ciò che voleva), e soprattutto rispetto agli altri giocatori, risulta essere molto più debole. Non c'è power play lo dico già, però è molto sotto tono rispetto al party. Quindi volevo potenziare un pochetto il patrono di base, per quanto riguarda la storia in pochissime parole è praticamente il lich più forte del piano che evoca non morti. E che anche il warlock non può animare non morti a meno della supplica che comunque può essere usata una sola volta a riposo lungo, quindi non permette di avere più non morti. ( devi usarlo 1 volta per animare il primo, poi il giorno dopo puoi riusarla per animare più non morti sotto al tuo controllo, quindi giorno dopo giorno se ne hai almeno 2 utilizzi puoi fare le ammucchiate altrimenti sempre solo 1). Quindi quello che che chiedo è: e se, per esempio, quella supplica si può usare un numero di volte pari alla competenza? ovviamente a partire dal livello 6 come prerequisito, anche il mago ha 3 slot di 3°, quindi come funziona secondo voi il bilanciamento? L'altra soluzione era di dargli un secondo patto( dovrebbe andare per patto del famiglio, gli darei anche o libro o talismano), però comunque non evoca i non morti come voleva fare. Poi si potrebbe anche potenziare ulteriormente a livelli alti, tipo usare tot slot di tale supplica per lanciare non morti ma si pensa più avanti a questo. Ah ps lui parte al 5, in quanto gli altri sono li ora
  3. Beh io ho sempre rotto tanto su queste regole, quella base è fin troppo easy e quella più realistica è molto restrittiva ma almeno mi sembra di non star li a tirare dadi stile videogame. per quanto riguarda il volume andavo molto a pensiero, cioè se il mago di turno mi prendeva tre spadoni gli dicevo: e ora dove li metti? Poi il barbaro sulla schiena ne teneva anche 4 andava bene. Per farvi capire una delle prime sessioni (tipo la 3°) il party ha cercato di mettere una decina di asce in un sacco. Beh che dire alla prima si è tagliato a metà e hanno trasportato giù da una montagna una rastrelliera di asce per farsi dire che non valevano nulla. Sempre il mago si è legato "il pomello" di un falcetto alla vita lasciandolo svolazzante. Ogni volta che faceva qualcosa di movimentato tiravo un d20, al primo 1 si è preso 4 danni su 10, e vedi che imparano ad impersonarsi bene 🙂 Comunque grazie a tutti, alla fine metterò 12 / 14 / 13+1/ 10 / 8 / 15+2 così almeno 30kg li tengo
  4. Ciao a tutti Abbreve inizio un'avventura in 5ed (ho sempre e solo giocato in 3.5 e per la maggior parte ho masterato) e volevo fare un Walorck Hexblade. Leggendo praticamente qualsiasi guida e/o post riguardanti hexblade vedo che tutti dicono di mettere a forza un valore molto basso, 10 se non addirittura 8. Ok vero che praticamente si usa solo car però una domanda mi viene in mente: ma tutte queste persone giocano senza badare al carico o mi sfugge a me qualcosa? Io da master ho sempre dato molto peso a queste regole per rendere il tutto più realistico, di certo non sono un'armeria vivente. Però , sopratutto usando le regole di peso ingombrante al massimo di 2,5x pag 176 manuale ita, il peso max è molto poco. Diciamo di usare il 10--> 10x2.5 =25 kg L'armatura media migliore, ovvero la mezza armatura, pesa 20 kg + aggiungi almeno una spada lunga (1.5 kg) siamo quasi già full. Senza contare il resto dell'equipaggiamento Magari mi è sfuggito qualcosa a me, nessuno gioca con questa regola o forse bisogna tirar su la forza un pò di più? Grazie

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.