Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

LoRd_BriX

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Allora da regolamento un colpo critico raddoppia i danni e si fa facendo un 20 naturale al tiro per colpire. Di conseguenza (correggetemi se sbaglio) facendo 20 si colpisce sempre. La mia domanda è: se ho un'abilità che mi fa fare critico anche con 19, in quel caso devo solo raddoppiare i dadi dei danni o si colpisce comunque sempre? Grazie in anticipo
  2. Lo avevo capito, ma comunque ringrazio la precisione.
  3. Ok grazie mille per i chiarimenti
  4. Grazie a etrambi. Quindi non è come per i danni da mischia che si aggiunge ai danni lo stesso modificatore usato per il tiro per colpire. Se ho capito bene devo aggiungere ai danni degli incantesimi solo modicicatori dettati dall'incantesimo come quel +1di dardo incantato.
  5. Buongiorno. Da poco faccio il DM e uno dei miei giocatori è un mago. Quando usa dardo incantato so che colpisce sempre, che sono 3 dardi (con uno slot di primo) e che per i danni deve tirare 1 d4 +1. Però di solito per gli incantesimi si aggiunge anche il bonus d'attacco (competenza +modificatore da incantatore), quindi la mia domanda è: siccome ogni darso fa lo stesso danno il bonus va applicato ad ogni dardo( quindi se tipo ha un bonus di +5 dovrebbe tirare un d4 +1+5 che vale per ogni dardo) oppure bisogna dividere il bonus tra i dardi (quindi se ha un bonus di +5 si può fare che 2 dardi abbiano +2 e uno +1)? Oppure non va proprio sommato? Grazie in anticipo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.