Vai al contenuto

Bille Boo

Moderatore di sezione
  • Conteggio contenuto

    2.3k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    62

Commenti profilo inviato da Bille Boo

  1. Ciao! Che fare se i PG rimangono senza fonti di luce in un dungeon? Assumendo che non abbiano tutti scurovisione, ovviamente. Di questo si occupa il mio articolo di ieri.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2023/03/24/pillola-che-succede-se-rimani-al-buio/

    Ne approfitto per ricordarvi che c'è tempo fino a fine mese per partecipare al Vecchio Carnevale Blogghereccio di marzo, se ne avete voglia! Il tema sono "le luci".

  2. Salve a tutti, nel mio articolo di oggi continuo la serie "guida all'interpretazione" su cosa significa interpretare un PG in D&D. Dico cose con cui probabilmente non tutti saranno d'accordo. Commenti sono benvenuti, come sempre!

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/02/12/psicosofia-del-ruolare-guida-allinterpretazione-episodio-2/

  3. Ciao a tutti! Nuovo episodio della mia serie sui villain in D&D. È uscito ieri e ha già suscitato, su Telegram, qualche discussione.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2023/03/27/un-esempio-di-villaneria-fronti-e-villain-episodio-7/

  4. Ciao, oggi sul mio blog una Q&A in linea con le ricorrenze di questi giorni: come gestire una romance in D&D?

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/02/15/qa-amore-e-altri-dungeon/

  5. Ciao a tutti, il mio articolo di oggi contiene un esempio pratico di quella "programmazione ad incontri" che avevo introdotto qualche articolo fa, nell'episodio precedente della stessa serie (linkato all'inizio, per chi se lo fosse perso).

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/02/17/un-esempio-di-programmazione-ad-incontri-progetta-le-tue-avventure-episodio-10/

  6. Ciao! Si è concluso il mese da me ospitato del Vecchio Carnevale Blogghereccio, e ci sono stati tanti contributi per il tema "le luci", tutti diversi e variegati! Date un'occhiata: troverete senz'altro qualcosa che fa al caso vostro!

    https://dietroschermo.wordpress.com/2023/04/03/e-le-luci-furono/

  7. Ciao! Ho dimenticato di annunciare il mio articolo di venerdì scorso, che parla di divinità e religioni nel mio attuale mondo di gioco.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2023/04/07/pillola-i-miei-dei-parte-1/

  8. Ciao! Continua la mia usanza di accorpare in un unico articolo le Q&A più brevi che mi arrivano.
    Vegetto ha un problema con un incantesimo che crea semipiani, e che sta rompendo l'equilibrio del suo gioco.
    Emanuele sta creando un villaggio di mannari per la sua prossima avventura, e vorrebbe che non fosse troppo banale né troppo letale.
    Atlas, infine, è un giocatore e vorrebbe consigli per ruolare il suo ladro ciarlatano.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2023/04/12/tre-qa-rifugi-dimensionali-villaggi-mannari-e-ladri-ciarlatani/

  9. Buongiorno a tutti, la mia serie di articoli sulle avventure investigative prosegue con questo secondo episodio:

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/02/22/lavventura-in-giallo-avventure-investigative-episodio-2/

  10. Ciao! Una breve lista di 20 poteri soprannaturali per gatti a prima vista normali.

    I gatti vedono i fantasmi – Dietro lo schermo (wordpress.com)

  11. Buondì!

    Mission stealth in D&D: possibile renderle in modo divertente? Affronto il tema in questo articolo:

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/02/24/qa-silenzio-mi-sto-infiltrando-domanda-di-t3ox/

  12. Hello! Ho scritto due pezzi brevi, su temi generali del GdR, per il gruppo Eclectica che vi consiglio di seguire.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2023/04/21/due-pezzi-eclettici/

  13. Buongiorno a tutti,

    nel mio articolo di oggi, oltre a concludere l'esempio di ambientazione top down che avevo iniziato qualche settimana fa, offro una descrizione dettagliata dell'ambientazione scaricabile in PDF.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/03/01/un-esempio-poco-pratico-fine-crea-la-tua-ambientazione-episodio-9/

  14. Ciao! Ho dimenticato di pubblicizzare qui il mio articolo di lunedì, che prosegue la serie su "motivazioni & obiettivi" in D&D e simili.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2023/04/24/il-problema-non-e-la-taverna-motivazioni-obiettivi-episodio-8/

    Buon 25 Aprile (in ritardo) a tutti voi!

  15. Ciao a tutti, la serie sulle avventure investigative in D&D oggi prosegue con un esempio che mi è stato suggerito da @SamPey:

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/03/05/cherchez-la-succube-primo-tempo-avventure-investigative-episodio-3/

  16. Buonasera a tutti,

    il post di oggi sul mio blog, com'era prevedibile, non fa altro che riproporre all'attenzione il mio speciale dell'anno scorso, Chi dice Donna dice Dungeon, nel caso qualcuno se lo fosse perso.

  17. Buongiorno a tutti,

    nel mio articolo di oggi proseguo la serie "guida al gioco", sul tema come gestire gli elementi della nostra avventura quando i giocatori, al tavolo, cominciano a navigarci dentro, conciliando preparazione e flessibilità. L'articolo è ricco di immagini originali.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/03/10/navigare-lavventura-guidare-il-gioco-parte-2/

     

  18. Ciao a tutti! Mia grave mancanza: ho dimenticato di pubblicizzare a dovere il mio articolo della settimana scorsa, che invece è particolarmente carino, è un articolo a cui tengo.

    Porta a conclusione il discorso sulla gestione del fallimento nel mio flusso di gioco di D&D, aggiungendo delle considerazioni più ampie su cosa ci aspettiamo a livello di incontro e di avventura.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2023/05/03/ladro-curioso-flusso-di-gioco-parte-4/

  19. Questo invece è il mio articolo di ieri, brevissimo: condenso in tre punti semplici e veloci il mio approccio per la gestione dei villain in D&D e affini.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2023/05/08/villain-semplificato-fronti-e-villain-episodio-bonus/

  20. Il mio articolo di oggi è una delle mie "digressioni" un po' filosofiche. Parlo di religione nel fantasy e in particolare in D&D.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/03/15/digressione-non-ce-piu-religione

  21. Ciao! Sono stato (caso eccezionale) a una convention di GdR, la FroggyCon 2023. Vi racconto in breve com'è andata:

    https://dietroschermo.wordpress.com/2023/05/12/di-rane-e-con-rane/

  22. Ciao! L'articolo di questa settimana descrive un'ambientazione inusuale, in cui umani e vampiri si sforzano di convivere tra molte tensioni. E include in regalo un intero modulo di avventura, con i PG chiamati a indagare su un crimine che potrebbe far riesplodere la guerra civile.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2023/05/15/tra-vivi-e-vampiri-non-corre-buon-sangue/

    Mi ha richiesto un bel po' di lavoro... spero che vi piaccia!

  23. Ciao! Ho aggiunto alla mia serie sui dungeon un nuovo articoletto con un metodo ultra-rapido e divertente per creare un piccolo dungeon da una sessione:

    Da zero a dungeon in tre mosse (crea il tuo dungeon, episodio 8) – Dietro lo Schermo (wordpress.com)

×
×
  • Crea nuovo...