Vai al contenuto

Bille Boo

Moderatore di sezione
  • Conteggio contenuto

    2.3k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    62

Commenti profilo inviato da Bille Boo

  1. Ciao! La seconda parte del mio speciale, oggi, è probabilmente la mia preferita delle tre: D&D e moralità.

    https://dietroschermo.wordpress.com/mettiamoci-in-gioco/dd-e-moralita/

    Con tante persone diverse parlerò di se, e come, è possibile trattare questioni morali e dilemmi morali in D&D, con accenni anche ad altri giochi, e con esempi concreti di scelte morali emerse nel mio gioco e in quello di altri. Sono conversazioni davvero profonde e interessanti.

  2. Oggi, ecco la prima delle tre parti del mio terzo Speciale: D&D e mondo reale.

    https://dietroschermo.wordpress.com/mettiamoci-in-gioco/dd-e-mondo-reale/

    Con tante persone diverse parlo delle ripercussioni che ha il nostro gioco preferito sulle persone e sulla società, e viceversa. Affronteremo anche il fenomeno del bleed e la questione del realismo, nonché, ovviamente, il metagioco.

  3. Comincia oggi il terzo speciale del mio blog, Mettiamoci in gioco.

    Sarà dedicato a tre temi collegati tra loro: D&D e mondo reale, D&D e moralità, D&D e teatro.

    A differenza degli speciali precedenti sarà una cosa molto corale: ho fatto delle belle chiacchierate su questi temi con molte diverse persone, e per prima cosa oggi le presento:

    https://dietroschermo.wordpress.com/mettiamoci-in-gioco/persone-che-giocano/

  4. Ciao, dimenticavo l'articolo di ieri sul mio blog. Niente di che, solo consigli generici per chi inizia a fare il DM.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/09/30/chi-ben-comincia/

  5. Buondì!

    E' l'anniversario del mio speciale Chi dice Donna dice Dungeon, dedicato al femminile in D&D. Quindi, beccatevi due begli approfondimenti inediti sul tema, e una mia guida gratuita in PDF alla gestione del "consenso" in D&D (pratica, non ideologica).

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/09/27/chi-dice-donna-dice-dungeon-lanniversario/

  6. Salve! Il mio articolo di oggi, affiliato al Vecchio Carnevale Blogghereccio, parla dei mercenari.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/09/23/spade-a-noleggio-braccio-incluso/

  7. Ciao a tutti!

    Il mio articolo di oggi è una Q&A che mi permette di tornare sul tema delle avventure investigative, e chiarire meglio alcuni assunti sottintesi del mio metodo.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/09/20/qa-indagine-su-un-insospettabile-domanda-di-michele/

  8. Ciao,

    se qualcuno è interessato, l'articolo di oggi sul mio blog non è granché ma parla della mia personale esperienza con le razze di D&D.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/09/13/il-collezionista-di-razze-digressione-disordinata-sulle-razze-parte-3/

  9. Ciao a tutti!

    L'articolo di lunedì sul mio blog non sono stato a pubblicizzarlo qui dato che è un compitino tratto da The Alexandrian, che sicuramente conoscete tutti benissimo.

    Invece, quello di oggi è il recap di tutti gli articoli del Vecchio Carnevale Blogghereccio di agosto, che ho avuto l'onore di "ospitare":

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/09/09/chi-dorme-non-piglia-draghi/

     

  10. Ciao! Come mio contributo al Vecchio Carnevale Blogghereccio di Agosto, ho scritto una breve, frettolosa digressione sulla figura del drago, nella mitologia e nella letteratura, con consigli per incorporarla nel gioco.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/08/02/scendete-da-quel-drago-digressione-storico-stilistica/

  11. Ciao a tutti. Avrò l'onore di "ospitare" il mese di agosto del Vecchio Carnevale Blogghereccio 2021, e come tema ho scelto i draghi:

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/07/29/vecchio-carnevale-blogghereccio-draghi/

  12. Ciao a tutti! Dimenticavo di segnalarvi il mio articolo di ieri... non che fosse nulla di eclatante, ma insomma:

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/07/26/lo-fai-ma-come

    Si parla di influenza della fiction in D&D.

  13. Ciao a tutti, l'articolo di oggi sul mio blog è dedicato alla definizione del conflitto centrale di una campagna.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/07/12/tanti-se-e-tanti-ma-progetta-le-tue-avventure-episodio-11/

  14. Ciao, per chi a suo tempo aveva apprezzato la mia serie di articoli sulle avventure investigative, mi sto preparando a farla "rivivere"; intanto, nell'articolo di oggi, presento il mio metodo con parole diverse:

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/07/05/investigation-crawl-avventure-investigative-episodio-6

  15. Ciao a tutti. Chi di voi ha apprezzato la mia bizzarra digressione della settimana scorsa su grafici & schemi forse apprezzerà anche la seconda parte, uscita oggi, che offre una carrellata di esempi.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/07/01/fondamenti-di-diagrammologia-parte-2-esempi/

  16. Ciao a tutti.

    Iniziata qualche tempo fa con i kenku, la mia digressione sulle razze in D&D si fa adesso più ampia e generale.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/06/28/che-razza-di-discorsi-digressione-disordinata-sulle-razze-parte-2/

     

  17. Ciao, oggi un articolo davvero minore e tecnico: mi concedo una digressione generale su diagrammi di flusso, schemi e affini.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/06/24/fondamenti-di-diagrammologia-parte-1-teoria/

  18. Ciao, per quelli di voi che non si sono ancora stufati delle mie noiose chiacchiere sugli allineamenti è uscito oggi un altro episodio, che chiarisce, spero, gli ultimi dubbi rimasti aperti sulla mia definizione di Legge e Caos.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/06/21/qualche-cavillo-legale-fai-funzionare-gli-allineamenti-episodio-10/

  19. Ciao, nell'articolo di oggi, che aderisce al Vecchio Carnevale Blogghereccio, presento un "dungeon in esterni" che ho masterato anni fa, ambientato in una foresta, con fazioni e spunti narrativi.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/06/17/la-foresta-e-rimasta-di-sasso-un-dungeon-in-esterni/

  20. Ciao, oggi ho pubblicato l'ultimo episodio della mia "guida all'interpretazione", incentrato sugli incontri interpersonali/sociali:

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/06/14/interpersonale-1-a-0-guida-allinterpretazione-parte-5/

  21. Ciao a tutti, oggi ho pubblicato un articolo un po' sui generis: dieci proposte di pericoli da dungeon dovuti a fanghiglie, muffe, spore, gas o simili.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/06/10/dieci-cose-viscide-o-gassose/

    Alcuni degli spunti sono venuti da utenti di questo forum, che ringrazio!

    1. Nyxator

      Nyxator

      A essere sinceri a livello di spunti e credits non rimembro di aver citato una spora/muffa espressamente "rugginofaga". Al più potrei aver accennato al Grisù, ma senza farne il nome. 😄

      Anyway, sul tema fanghiglia e old school 

      https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Flareater

       

       

       

    2. Bille Boo

      Bille Boo

      Grazie mille. Mi sembrava che avessi detto "spore rugginofaghe", mi sono sbagliato? Ricontrollo.

      Intanto grazie del link.

       

      Edit: essendo un mostro, una creatura intelligente, sarebbe fuori dallo scopo di questo articolo, ma lo terrò presente in futuro.

    3. Nyxator

      Nyxator

      Se non vanno bene senzienti e mobili no problem. Era più un link divertissement sul tema.

      In realtà comunque pure la fanghiglia verde sarebbe uno dei mostri neutrali con 0 Int e 0 movimento dei MM (un po' come deep mold, grey mold e gli shrieker aka boleti stridenti) declassati a hazard col proseguo delle edizioni o Path. 

      Spoiler

      IMG_20210610_141555.jpg.6dddbda8de169c05b351482749c54af5.jpg

       

  22. Ciao a tutti, comincio a parlare di incidenti casuali da dungeon nell'articolo di oggi:

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/05/31/incidenti-casuali-da-dungeon-parte-1/

    Nella parte successiva, quando uscirà, integrerò diversi suggerimenti che mi sono arrivati anche qui su D'L.

  23. Ciao a tutti, seguendo l'esempio dell'utilissimo articolo di The Alexandrian tradotto proprio qui su DL, mi sono divertito ad applicare i diagrammi di Melan ad alcuni miei dungeon.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/05/27/un-melan-al-giorno-crea-il-tuo-dungeon-episodio-bonus/

     

  24. Ciao a tutti, il mio articolo di oggi, che partecipa al Vecchio Carnevale Blogghereccio del mese, è dedicato alla razza dei kenku. Non tanto in termini di lore (anche se un po' ce ne sarà) quanto in termini dell'utilizzo che mi è capitato di farne nei miei giochi, di come l'ho resa e di come la renderei adesso che sono invecchiato.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2021/05/24/ma-kenkuse-digressione-disordinata-sulle-razze-parte-1/

    Lo sfrutterò come trampolino di lancio per una riflessione un po' più ampia sulle razze in generale, nel futuro.

×
×
  • Crea nuovo...