Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Darkdemonia

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Darkdemonia

  1. Io ho solo lo scudo +1 di oggetto magico 😅, in realta’. Come armatura ne ho una normale a scaglie. comunque si sono la variante alata. beh ripeto avrei preferito non ce l'avesse fatta trovare l’arma Almeno non si creavano ste stupidaggini,Il vero problema sta sorgendo dal master. E’ rimasta quasi x 3 livelli in mano al chierico e fin quando l’ha avuta lui non ha messo resistenze, una volta passata al mio personaggio ha iniziato a voler fare ste modifiche😅, e dato che già anche in avventura fatta con lui nella 3.5 aveva sto atteggiamento mi domando se non sia una cosa sua personale contro i miei personaggi.
  2. Non avendo ancora multiclassarlo potevo e posso benissimo scegliere ancora, nessuno mi ha imposto un ruolo in primis. E innanzitutto è stato il master il primo a rompere gli equilibri del gioco, io faccio il mio ruolo di Player ergo il meglio per me, E questo non e’ menefreghismo ma strategia pet tenere in vita il personaggio e proseguire nell’avventura. Se il master da arme a cavolo e poi non sa gestire la situazione questi sono i risultati. IRimaneva al chierico cosa cambiava?
  3. In corpo a corpo ci son andata quando ho avuto l’arma, e sortilegio (un incantesimo, ho sbagliato a scrivere prima)lo posso usare come azione bonus (x esempio)e la supllica che aggiunge il carisma ala deflagazione la si prende a livello 2. (Fin quando non sono arrivata a scegliere il patto della lama, non sono andata in corpo a corpo).senza contare che un guerriero a distanza non serve a un party, dato che abbiamo già abbastanza giocatori alla distanza (e il guerriero in questione vuole combattere in frontline). inoltre dico 4D6+1D8 perchè è il danno che fa l’arma (i 4D6 son necrotici). comunque il master ha fatto scegliere come volevamo procedere se tirare o meno, ergo tutti abbiamo scelto di tirare.Se uno ha sfortuna non è di certo colpa di chi ha fortuna.(In game se fai sempre uno cosa fai ti incazzi con chi magari riesce sempre a fare tiri alti? È un gioco di dadi quindi dove sta il problema?) E sentiamo perchè dovrei rinunciare alle mie statistiche? Sinceramente mi sembra un discorso campato per aria.
  4. Il guerriero non parte con doppio attacco, ora ce l’ha, ed averlo non significa che colpisci in automatico. i giocatori hanno armi magiche +1 in media dato che il guerriero ha lo scudo massimo puo’ fare 2 d8 (se colpisce) mentre io con le mie due deflagazioni faccio 1d10 x raggio più carisma( se colpisco) e con l’arma quando la potevo usare, senza che il master facesse l’idiota, 4D6 + 1D8 + carisma,se non ci infilavo qualche trucchetto (Con dicitura bonus action), quindi come facevo ad essere quella che fa meno danno? Il ranger non multiclassa perchè non gli interessa e il bardo fa controllo del campo.Ovviamente tirando le caratteristiche c’e’ chi le ha piu’ alte e chi piu’ basse,ma quelle essenziali per la loro classe le hanno quasi tutti a un buon punteggio.Comunque le regole non me le invento 😂
  5. Sinceramente son quella che ha sempre fatto piu’ danni del gruppo, l’arma non l’ha dato in specifico a me ma al nostro ex chierico. Successivamente, l’ha data a me, dato che con il warlock potevo tramutarla nella mia arma del patto. Infatti ha iniziato a storcere il naso quando è finita nelle mie mani. Ma ormai con questo master ci ho fatto il callo si comporta sempre cosi’ con qualsiasi personaggio creo (nella 3.5 col magus del sangue ha iniziato a non farmi piu’ giocare con i suddetti campi antimagia, e già allora ci avevo discusso), sto giro sembrava andar meglio, ma a quanto pare le vecchie abitudini ritornano. Comunque sceglierlo sarebbe inutile perchè da malvagio i danni radiosi si trasformerebbero in necrotici e se lui mi inizia a piazzare resistenze sono a punto da capo che con l’arma 😅.
  6. Purtroppo nessuno di loro ha un oggetto che a me possa tornare utile, ergo che torni corpo a corpo è escluso. ad ogni modo alcuni oggetti del bardo sono i seguenti: mazzo illusioni, capello del camuffamento, bastone dello charme, tridente del comando dei pesci, gli altri tre purtroppo non mi ricordo i nomi. Comunque ho guardato l’anima divina e boh, non mi ispira per niente, lo trovo troppo poco offensivo e piu’ da supporto, contando che accede a molti incantesimi da chierico, preferisco decisamente la magia delle ombre.
  7. Dire che contare di perderla era da tenere in considerazione, direi proprio di no,dato che ripeto agli altri due giocatori ha concesso di ogni, fra oggetti meravigliosi e leggendari ecc... Il master non l’ha ancora capito ma il bardo fra un paio di livelli sarà davvero ingestibile per il controllo che eserciterà sul campo. Ergo di proteggere non mi interessa piu’, abbiamo il guerriero ci penserà lui,e a sto punto punterò solo a ottimizzare il mio danno a distanza.
  8. Lo smite non l’avevo preso perchè i danni dell’arma erano gia’ abbastanza e contando gli pochi sot li usavo per altro. Ad ogni modo anche con lo smite avrei fatto pochisismi danni rispetto a quelli preventivati dall’arma e il motivo di non essere piu’ in frontline è dovuto al fatto che,per le cagate inventate dal master, ora devo usare le deflagazioni. con l’anima divina l’avevo scartato perchè come capacità offensiva, nelle guide, consigliavano quello d’ombra. Purtroppo giocando da poco la 5e non conosco a menadito tutte le classi e generalmente nelle precedenti edizioni ho sempre usato e solo maghi o stregoni.
  9. In che senso scelta + cambio, intendi le suppliche? Sei si,al momento ho: vista del diavolo, deflagrazione agonizzante e lama assetata. Altrimenti se intendi x un livello da paladino, non ancora.Per l’anima divina non ci vedo proprio il mio personaggio per come lo sto costruendo anche a livello di background (sono legale malvagio).
  10. Conta che il bardo ha il mazzo delle illusioni😅.
  11. Come statistiche ho:17 forza, 18, costituzione 17,destrezza,15 saggezza, 15 intelligenza,19 carisma (Perchè ho preso il talento allerta). Per il momento ho fatto 5 warlock ergo dal prossimo inziero’ a salire di paladino, eventualmente, il problema è che la campagna si ferma al 13, quindi non ho molti livelli x multiclassare o comunque portarlo al suo massimo potenziale. La classe del bardo purtroppo non la conosco molto bene, ergo son andata di guide Trovate su internet x le migliori build con il warlock. Per il momento indosso un armatura mezze piastre , ed ho uno scudo +1, arrivando in totale ad avere 20 in classe armatura. Ma guarda avrei preferito non trovar nulla, trovo un controsenso far trovare al party oggetti del genere per poi impedir loro di giocare.
  12. A quanto pare si, ma il problema è che come oggetti io avevo “solo” l’arma e poi nel party abbiamo appunto un bardo che ha oggetti leggendari (7) indicati per lui e il guerriero con lo scudo del lord nascosto, e l’unica a cui rompe le uova nel paniere sono io 😅. Alla fine questo comportamento stanca.
  13. Per il momento ho preso 5 livelli da warlock hexblade e poi volevo puntare a salire solo di paladino, per andare di punizioni combinate all’arma. Ma ormai non so se mi conviene abbandonare l’idea x l’ennesimo sorlock. Sinceramente vedo che lascia fare agli altri giocatori quello che vuole, mentre con me si accanisce per ogni cosa. Mi ha tolto pure il tressym con la scusa che rileggendo, nel manuale, non c’e’ scritto nulla in merito se l’animale ci segue o resta nella villa😅.
  14. Beh ha iniziato a dire che il mio personaggio indipendentemente dall’arma e’ op. Poi fa niente se abbiamo un bardo con tremila oggetti indicati per lui, fra l’altro pure leggendari e un guerriero con lo scudo del lord nascosto. Ormai son costretta a non difendere il gruppo e a stare all’esterno per poter lanciare deflagazioni, che alla lunga mi sta stufando (dato che in un altra sessione ho già un sorlock).Un giocatore si è lamentato che non sto più in frontline, ma come posso fare se ormai son costretta ad andare di deflagazioni?nel corpo a corpo avrei svantaggio.
  15. Alla fine ormai ho un personaggio inutilizzabile. Il master ora si sta inventando resistenze necrotiche a tutti i personaggi (anche se questi nell’avventura non li hanno, rendendo inutile l’arma che ci ha fatto trovare)E ogni tanto inserisce campi antimagia (in modo che non posso usare nemmeno le deflagazioni). Volevo comprare lo scudo sentinella, e me l’ha vietato (dato che per lui con il talento allerta sarei troppo op).Mi stavo impuntando x salire di paladino e non fare il solito sorlock, ma a sto punto non so che fare.
  16. Dubbio, ma il critico 19/20 dell’hexblade, funziona sempre o una volta x riposo breve? O la frase una volta per riposo breve si riferisce solo al recupero di punti ferita? mi riferisco a questo: Maledizione della Lama del Sortilegio A partire dal 1 ° livello, un warlock ottiene la capacità di scagliare una maledizione funesta su qualcuno. Con un'azione bonus, il warlock sceglie una creatura situata entro 9 metri da lui e che egli sia in grado di vedere. Il bersaglio è maledetto per 1 minuto. La maledizione termina in anticipo se il bersaglio muore, il warlock muore o il warlock diventa incapacitato. Finché la maledizione non termina, il warlock ottiene i benefici seguenti: Il warlock ottiene un bonus pari al suo bonus di competenza da applicare ai tiri per i danni contro il bersaglio maledetto. Ogni tiro per colpire che il warlock effettua contro il bersaglio maledetto è un colpo critico con un risultato di 19 o 20 al tiro del d20. Se il bersaglio maledetto muore, il warlock recupera un ammontare di punti ferita pari al suo livello da warlock + il suo modificatore di Carisma (fi no a un minimo di 1 punto ferita). Il warlock non può usare di nuovo questo privilegio finché non completa un riposo breve o lungo.
  17. Per i livelli da paladino, quando farò il giuramento sacro posso scegliere qualsiasi divinità anche malvagia? Perché per quanto riguarda i giuramenti sarei interessata a quello della vendetta,ma il mio personaggio è legale malvagio.
  18. una domanda, con la supplica lama assettata, l'attacco extra del paladino si somma? Ego farei tre attacchi a turno?
  19. Non me la sento di cambiare totalmente la classe del mio personaggio,volendo abbiamo un guerriero, ma l’arma me la tengo io, che mi torna comoda contando che con me diventa pure magica e ha il +1. (Anche perchè lui ha già lo scudo, quello col demone, sarebbe parecchio ingiusto dare tutto solo ad un giocstore).Per il fatto di farlo presente al GM,non sapendo nemmeno che arma sia, lascio perdere, anche perchè ne andrebbe a discapito del mio personaggio.Comunque puntavo a massimizzare il danno e il numero di attacchi, alla fine combinati danno quel risultato).
  20. Rieccomi, alla fine ho dovuto cambiare la build del personaggio. Durante la Campagna: Discesa nell’ Avernus, abbiamo trovato una mazzafrusto che fa 4D6 necrotici + 1D8(non so che mazzafrusto sia, ma il master ha detto che fa questi danni, di più non so dirvi in merito) pertanto ho cambiato il patrono con l’hexblade, patto della lama e ho preso il talento allerta (e ho reso l’arma quella del mio patto, con il rituale). Ora, per quanto riguarda il multiclassare, un mio amico mi ha consigliato di fare nel seguente modo: 5 hexblade warlock (cosi’ da avere lama assettata),2 paladino, 3 guerriero,3 Ladro/assassino. E’ corretto, contando che sto puntando a renderlo un personaggio che fa un sacco di danni? O è meglio proseguire di solo guerriero o paladino? Attualmente siamo di livello 4 e il vecchio chierico, dopo essere morto, si e' fatto Ranger.
  21. Preferivo prendere il patto della lama, perchè già piu’ di una volta i nemici ci hanno accerchiato, o son riusciti ad arrivare fino a me. E dato che in corpo a corpo ho svantaggio preferivo tenermelo come scappatoia. Inzialmente con l’altro pg avevo preso il patto del tomo, ma mi risultava poco efficace ed ho fatto il cambio con quello della lama. Sopratutto perchè spesso dopo la deflagazione se entravano entrambe, e rimanevano pochi pf, spostavo il nemico vicino a me cosi’ con la scusa della reazione, quando era il suo turno, attaccavo con l’arma per poi teletrasportarlo nuovamente. Comunque x la deflagazione a livello 6 avrei 2 raggi, poi salendo di stregone userei appunto la meramagia , almeno che non abbia bisogno di incantesimi piu’ forti o dal danno ad area.
  22. E’ parecchio interessante come patrono (praticamente e’ una rivisitazione del grande antico, infatti tratta tutti i miti del mondo di Lovecraft)volendo a livello 10 potrei riscegliere nuovamente una delle caratteristiche descritte, ma preferisco fermarmi al sesto e prendere 14 livelli da stregone per essere anche piu’ versatile. In realta’ siamo: due legali malvagi (io e il chierico della guerra), bardo caotico neutrale e il dragonide legale buono (che praticamente fa finta di non vedere 😂😂).
  23. Alla fine ho deciso di multiclassare con lo stregone, opterei x quello d’ombra, dato che al gruppo si è aggiunto un dragonide guerriero. Prendendo, pero’ ,come patrono: L’influsso primordiale dal manuale i miti di Cthulhu di Sandy Petern’s. Con questa scelta, otterrei: dal primo livello già la capacità di teletrasportare di 3 metri I nemici in un punto a mio piacere, che cosi’ non spreco tempo per la supplica che respinge i nemici, notare che a livelli sucessivi si aggiunge ad ogni raggio e ad ogni attacco. Dal livello 6 inoltre, aggiungerei danni da forza extra pari al mio carisma. Questi danni si aggiungono effettuato attacchi sia con: trucchetti che con l’arma del patto. Inoltre, ogni volta che verro’ colpita potro’ usare la reazione per difendermi e attaccare a mia volta sia con trucchetti che con l’arma del patto. Parlando di suppliche per ora ho preso: vista del diavolo e deflagrazione agonizzante. X i successivi livelli vorrei prendere: lama assetata, arma del patto migliorata o vista dell’occulto. Mi sembrava un buon compromesso (anche se ripetitivo perchè ho lo stesso patrono in un altra avventura).ps. Come allineamento sono legale malvagio.
  24. A questo punto preferirei tenere le distanze (magari poi usare le armi magiche solo nel caso mi si avvicinino nel corpo a corpo, dato che con gli incantesimi in quella situazione avrei svantaggio).
  25. Grazie ad entrambi x i consigli, Quindi quanti livelli dovrei fare? Tre hexblade, due paladino e poi tutto stregone?oppure tutto hexblade con due di pala? Vorrei essere utile sia a distanza che da vicino.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.