Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Babbuino

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Salve a tutti, sono un nuovo giocatore di Dnd alle prime armi, e volevo il vostro aiuto per capire meglio il funzionamento del crafting di armi e armature. Ho creato il mio personaggio dandogli doppia competenza su "Strumenti da fabbro" (Cangiante - Personaggio Divergente), e volevo che fosse una bella fetta della caratteristica del mio pg quella di essere un fabbro... Solamente che non ho la minima idea di come forgiare. Non ho trovato molto online, ed essendo alle prime armi, vorrei avere il più possibile una linea guida da seguire. Il primo dubbio è: Quando vado ad utilizzare gli strumenti in generale, il risultato della prova è dato dal d20 + competenza + mod. ? Che modificatore va usato?? Ciò che un fabbro può forgiare è limitato alle armi/armature elencate nella sezione "Equipaggiamento" ?? E le caratteristiche dell'arma seguono il manuale, oppure in base ai materiali utilizzati, posso, per esempio, aumentarne il danno e/o cambiare le proprietà? (Tipo aggiungere "Accurata" ad un'arma) Posso utilizzare pure parti di creature (coda, scaglie, artigli,ecc) per creare/MIGLIORARE (se è possibile migliorare ) un oggetto?? E se lo fosse, le caratteristiche che infondono a questo oggetto le decide il DM, o c'è qualche linea guida da poter seguire? In poche parole, più sapete darmi informazioni utili e anche generali, più vi sono grato 😂 Grazie mille per l'aiuto

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.