Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ram

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ram

  1. La gilda è questa: https://www.dragonslair.it/clubs/424-bloodlands-le-terre-del-potere/
  2. Tutti i giocatori alleati fin dall'inizio della partita, con l'aggiunta degli NPC del DM, questo è il sistema cooperativo. Tutti sono d'accordo con Alabaster, per fare coop ?
  3. Ciao Alabaster, ti rispondo io, qui con Crowns & Castles ogni giocatore ha un proprio territorio, per cui se ad esempio siamo in 3 giocatori, ci sono 3 territori da gestire uno per giocatore, i giocatori hanno tutti una propria scheda del proprio Reame. Poi starà ai gusti dei giocatori , per decidere come svolgere la partita, se fare un PvP , un cooperativo, o un misto di queste modalità. Secondo me funziona meglio una partita in cooperativa se giochi dal vivo al tavolo, mentre puoi scegliere qualsiasi tipologia di partita se giochi su uno spazio web come qui sul forum. In questa occasione se faccio io il Dungeon Master, propongo di fare una partita di tipo misto, in cui si inizia tutti in modalità PvP con il Dungeon Master che mette nell'ambientazione anche dei Reami con dei Personaggi Non Giocanti, tanto per rendere piu bella e grande l'ambientazione della partita e ne deriverà una complessità maggiore. Di fare un PvP senza nazioni di PnG non mi piacerebbe, penso sarebbe troppo noioso. E il cooperativo, lo lascio come seconda opzione, ma tendenzialmente io sarei per il gioco misto. Le regole sono su un manuale in vendita dalla DMGuilds . Per me penso che con un piccolo sforzo da parte del DM e dei giocatori, si può riuscire a spiegare il gioco, anche a chi non ha il manuale...
  4. Capisco, facciamo sul forum, allora ok.
  5. il manuale io l'ho acquistato è in formato elettronico PDF, su carta stampata non lo vendono. Il manuale è in Inglese, e sò che sul discord ufficiale stanno incominciando una mega campagna con tanti Dungeon Master e una trentina di giocatori. Ogni Dungeon Master gestisce circa 5 giocatori e gli viene affidato un Continente, in tutto dovrebbero esserci 6 Continenti di una unica grande ambientazione Homebrew. Faranno una partita e infine renderanno giocabile ai vari gruppi di Dungeons&Dragons, tutta l'ambientazione che hanno chiamato Amalgum. Magari anche noi in Italia possiamo provare a fare un esperimento simile, con i Dungeon Master che si preparano leggendo il manuale, e i giocatori potrebbero provare il gioco anche senza l'acquisto del manuale, sentendo le spiegazioni dei vari Dungeon Master su come creare le schede dei Reami e giocare a Crowns & Castles. Dipende però quanti siamo, se siamo pochi faremo solo un gruppo con un unico continente. Vi va di provare? Però non saprei se conviene giocarci con un play by forum o aprire un Discord e usare quello per le spiegazioni sulle regole.
  6. Cerco giocatori per questo gioco di ruolo: Crowns & Castles servirebbe fare un gruppo di circa cinque giocatori! Per le tempistiche penso di fare 3 turni a settimana. Per le battaglie possiamo utilizzare Roll20.
  7. Piccolo aggiornamento: con il caldo di fine Giugno e gli altri impegni, non sono riuscito a preparare la gilda. Mi rendo conto di non avere molta voglia adesso di fare questa gilda. Scusatemi ciao a tutti e buona serata.
  8. OK ora direi di dire che siamo con voi tutti al completo! Prima di creare la gilda però devo vedere come sono messo con gli impegni e preparare tutto, mi prenderò qualche giorno per rifletterci credo. Poi vi faccio sapere.
  9. Ok allora salto tutta la parte del gruppo di settimo livello e preparo un'avventura per personaggi di terzo. Mi ci vorrà qualche giorno di tempo, intanto se c'è qualcuno che vuole giocare si prenota qui un posto.
  10. ok Vorrei fare in teoria una campagna composta da due avventure che vanno giocate da due gruppi diversi di personaggi. Il primo gruppo è di settimo livello e stimo che questa parte sia breve, infatti è perlopiù fatta di narrazione senza grandi scontri. Poi c'è il secondo gruppo quello di terzo livello, che deve fare il grosso del compito. Io ti farei fare la campagna dopo che ho finito di scrivere la trama generale, che al momento non ho finito di scrivere, infatti ho chiesto qui sul forum se c'era qualcuno interessato a giocare prima ancora di definire tutta la campagna. Comunque fidati che prima finirei di scrivere tutto poi si inizierà questo pbf. Il ritmo del pbf va bene uno al giorno o due giorni al massimo, poi se c'è da fare una pausa per qualunque motivo mi organizzo.
  11. Non saprei quando potrebbero durare in un play by forum, questo perché non sono esperto nei play by forum anzi finora non sono riuscito mai a giocarci, però possiamo fare un tentativo, pertanto l'avventure le scrivo io e se c'è bisogno di accorciare o allungare i tempi posso pensarci. Tu quanto vorresti che durasse circa questo play by forum? La seconda avventura non è slegata dalla prima perché condividono l'ambientazione, le gesta dei personaggi sono fatte sempre nella stessa zona dei Forgotten Realms.
  12. Non devi collegare per forza i due personaggi, sei libero di fare come vuoi su questo, il personaggio giocante entra nell'ambientazione piu avanti col tempo. All'inizio del gioco tu hai solo il personaggio non giocante di settimo livello presente nella scena descritta. E ricorda che il tuo PNG di settimo livello dovrà finire di fare le avventure perché è intenzionato a stabilirsi a Roccaselva e continuare la vita con quello che ha guadagnato finora, magari aprendo una professione come un popolano qualunque.
  13. Hai capito Voignar, poi del primo personaggio (quello di livello sette) lo userai solo nella fase iniziale, per poi passare al tuo personaggio definitivo che è di terzo livello. E' richiesto di preparare le due schede, se hai idee scrivi pure in questo topic, che poi se si aggiungeranno anche altri due giocatori mi creo la gilda e vi invito.
  14. Lontano dalla civiltà, posta su di una collina nelle Valli Occidentali, c'è Roccaselva un castello governato dall'anziano Conte Maurizio Carlalt, che probabilmente quando morirà non avremo in vita degli eredi, il Conte sta cercando disperatamente un Erede in grado di proteggere il territorio intorno al Castello e la Contea di Roccaselva. Questa è la situazione che ha attratto 3 Personaggi Non Giocanti di settimo livello, vogliosi di finire la loro carriera di avventurieri a Roccaselva. Chiedo se ci sono almeno tre giocatori/trici interessati a giocare con questi PNG di Settimo livello generando le loro schede per la parte introduttiva della campagna. Poi si proseguirà facendo entrare in gioco i Personaggi Giocanti di terzo livello pronti per un'avventura, abbandonando i vari PNG al destino del Dungeon Master. Mi spiego meglio, dovreste fare ognuno due schede, la prima scheda per il PNG di settimo livello, la seconda scheda per il PG di terzo livello. Inizierete giocando con i PNG per poi accantonarli e usare esclusivamente i PG di terzo livello. Si trovano dei partecipanti a questa ipotesi di campagna per D&D 5Edizione? Non metto limitazioni sui manuali concessi per creare i PG, è importante sapere che giocheremo nell'universo di Forgotten Realms.
  15. Ram ha risposto a Ram a un discussione Schede in Overlord
    Ho capito che il play by forum non fa per me, andiamo troppo lentamente e mi è passata la voglia di masterare. Mi dispiace ragazzi io abbandono
  16. anche io via chat, posso fare il DM. Su Telegram mi contatterete al nickname @Tudero per chi è interessato faccio D&D 5.
  17. Ram ha risposto a Ram a un discussione Schede in Overlord
    Facciamo come volete voi, va bene usiamo Mutants&Masterminds. Datevi da far per le schede. Quando siamo tutti pronti giocheremo .
  18. Ram ha risposto a Ram a un discussione La Lore del gioco in Overlord
    Non mi immaginavo cosi tanta reattività, beh meglio per me. Grazie Voignar.
  19. Ram ha risposto a Ram a un discussione La Lore del gioco in Overlord
    Possiamo fare Dungeons&Dragons . Oppure Mutants&Masterminds, a questa condizione chem i fate la scheda del personaggio in maniera veloce, non mettendoci un mese. Va bene?
  20. Parliamo di un gruppo di avventurieri convinti di poter conquistare un territorio e padroneggiare sul mondo. Si farebbero chiamare gli Overlord...
  21. Ram ha risposto a Ram a un discussione La Lore del gioco in Overlord
    Preferisco Dungeons & Dragons .
  22. Ram ha risposto a Ram a un discussione La Lore del gioco in Overlord
    Per conquistare un territorio su Dungeons&Dragons con Personaggi Giocanti di 5°livello penso che sia un'avventura interessante, da portare avanti come idea. Ci vogliamo provare a realizzarla?!
  23. Ram ha risposto a Ram a un discussione La Lore del gioco in Overlord
    Mi sembrava che venisse confusionario come progetto e inoltre ci vuole troppo tempo per fare le schede di tutti.
  24. Ram ha risposto a Ram a un discussione La Lore del gioco in Overlord
    Si passiamo a Dungeons&Dragons , perché ho visto difficoltà con il sistema dei super eroi, solo uno qui è esperto in M&M, manco io che vorrei farvi da Master non ci capisco poi tanto con M&M. Se andavamo avanti con quell'idea iniziavamo il PbF tra almeno un mese solo per fare i PG
  25. La gilda è in cerca di altri giocatori da inserire in gilda. Dovremmo fare le schede per i personaggi, si parte dal decimo livello di Mutants&Masterminds.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.