Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Azothar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Azothar

  1. Con un pizzico di buon senso da parte di DM e giocatori, i Reami sono un'ambientazione molto carina, che si giochi in 3.0, 3.5 o 3.5652. Per tornare sull'argomento principale del topic, ripropongo la mia richiesta della prima pagina: Qualcuno vuole darmi una mano??
  2. Spariscono solo alcuni dei difetti, come ha giustamente osservato Bahamut nel suo ultimo post.
  3. OK. Ora credo di averti ben compreso. E sono d'accordo con te .
  4. Hmmm...vedrò di documentarmi meglio PS ti ho aggiornato la lista, mentre rispondevi
  5. Tutto giustissimo. 1° Lo so, e facendo quel discorso arte-tecnica non volevo certo negare questo aspetto importantissimo. Per la cronaca, i Nirvana non li ascolto da anni e non sono mai stati il mio gruppo preferito, ciononostante li ritengo fondamentali. 2° Lo so, nel grunge vi è spesso un approccio minimalista, ciò non toglie che il punto di vista tecnico va giudicato per quello che si sente, credo. 3°Su Hendrix niente da dire. Il Migliore. 3°bis Sui DT puoi avere in parte ragione, ovvero: possono esserci momenti di autocompiacimento, ma è non sempre così, IMO. Allora...lasciando da parte definizioni di genere musicale, poichè accostare Nirvana e Hoobastank non mi pare correttissimo, ti dico questo: - i Silver Chair non li conosco, sorry - degli Hoobastank sentii una volta una canzone su MTV e mi bastò per non volerli più sentire. Magari mi sbaglio su di loro... - I Creed li conosco, e se ti piacciono non possono non piacerti i Pearl Jam (ma sicuramente li conoscerai già) - visto che hai citato già tre gruppi della scena di Seattle dei primi '90, aggiungo (probabilmente conoscerai già pure questi...) gli Stone Temple Pilots. - visto che apprezzi gli Alice in Chains (i miei preferiti, tra i gruppi che hai citato), ti consiglio l'esordio (e unico album) omonimo dei Mad Season: la voce di Layne Staley, la chitarra di Mike McCready e se non sbaglio anche un componente degli Screaming Trees (gruppo coevo di AIC, PJ ecc. che non conosco ma che vorrei approfondire, e consiglio anche te di farlo). A me è piaciuto molto, anche se è diverso dai lavori di Pearl Jam e Alice in Chains. Se non hai ancora ascoltato i Mad Season, è l'unico modo di ascoltare in qualcosa che non sia un greatest hits la voce ormai muta per sempre del cantante degli Alice in Chains. - prova gli Audioslave, ovvero alcuni dei RATM + Chris Cornell. - prova, anche se sono per me un gruppo a parte e non accostabili a Nirvana, AIC, PJ, STP ecc. se non per essere loro coevi, gli Smashing Pumpkins: in particolare, i primi tre album. Io ci sono molto legato (anche per motivi extramusicali, a dire il vero ) . Se mi viene qualcos'altro in mente te lo dirò.
  6. Ti faccio un esempio per capire cosa intendi per spessore artistico e spessore tecnico (la mia impressione è che tu li faccia coincidere, ma forse mi sbaglio). - Secondo te, i Nirvana hanno un grande spessore tecnico? - Secondo te, i Nirvana hanno un grande spessore artistico? Le mie risposte sono, nell'ordine, NO e SI', ovvero: posso dar vita ad arte anche senza una grande tecnica. Tu che ne pensi??
  7. Io ho fatto differenza non tra il bello e ciò che piace, bensì tra ciò che piace a me, ciò che piace a te, e ciò che piace a qualsiasi altra persona. Di Bello Assoluto non me la sento di parlare (mamma mia...non è che stiamo svoltando un po' troppo sul filosofico? ). Non è che voglia fare il relativista del cavolo (o "relativista spicciolo" ), semplicemente ti voglio dire che non credo che Fripp e gli Zeppelin siano considerati arte da tutti, anche se il 90% di chi ascolta musica con una certa "ampiezza di vedute" li colloca nel gotha del rock. Per il popolare "Giggi" discorso analogo: specie nel meridione d'Italia, sono molti ad ascoltarlo, anche se, fatalmente, queste persone quasi sempre non rientrano tra quelle con "ampiezza di vedute" di cui ho poc'anzi parlato. Ma se a loro piace, qual è il problema? Se per qualcuno una canzone di d'Alessio si lega ad un bel momento della sua vita, come puoi andargli a dire che fa schifo? Però adesso basta parlare di d'Alessio, visto che nè io nè tu (e penso qui nel forum pressochè nessuno ) lo sopportiamo!!! . Concludendo, se alla fine quello che io ho definito "ciò che piace a me" collima in buona parte col tuo concetto di "bello" o "arte" (e, a quanto ho capito, è pressochè così), direi proprio che siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Sbaglio??
  8. Puff...pant...la cosa m'aveva appassionato, così ho letto tutto il topic e devo dire che ne è proprio valsa la pena. Ho visto gente che la pensa come me e gente che vede le cose in modo diverso. Ho visto nomi che conosco, nomi che non conosco, nomi che conoscerò e nomi che non vorrò conoscere. Ho visto equivoci, bisticci e battute. Ho visto incontri, scontri e scambi d'opinione. Grazie a tutti voi ragazzi. PS ho notato la recensione di Joram su un disco dei Bon Jovi. In effetti mi pare una bella idea segnalare, recensire o semplicemente consigliare dischi qui nel forum. Che ne dite gente? Meglio un topic a parte o si può postare qui?
  9. Azz Chermillion, m'hai fregato d'un soffio nel rispondere a Joram! Se a qualcuno piace d'Alessio, perchè deve sentirti dire che fa schifo? Tu non ascoltarlo e basta. Guarda, c'era persino chi giudicava pessimo ciò che Mozart componeva. Ed era Mozart stesso, quando componeva musica più vicina ai gusti del momento, piuttosto che musica gradita a lui, per sbarcare il lunario. Sappi comunque che non sono un fan di d'Alessio e ADORO sia i Dirigibili che i Re Cremisi (Per me, Robert Fripp è un genio). Solo lui? E Geoff Tate del Queensryche, e il primo LaBrie, e il cantante degli Angra di cui ora non ricordo il nome, e R.J. Dio, e l'immenso Tim Buckley (e sai quante altri che non ricordo o non conosco...)?
  10. Meno male! Del resto penso che nessuno volesse seminare zizzania. Perfetto. Condivido e sottoscrivo (compresi una buona parte dei tuoi gusti musicali, alla fine dei conti ).
  11. Sottoscrivo in pieno =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>. Nemmeno a me va di dire che Baglioni, o un qualunque altro artista, abbia una brutta voce/sia scarso/sia un poeta non un cantante o quant'altro. IMO, dobbiamo giudicare la musica in base a ciò che è in grado di trasmetterci, al suo impatto emotivo, al piacere che proviamo nell'ascoltarla. Non ce ne volere, Joram, se Baglioni non riesce a trasmettere ad altri ciò che riesce a trasmettere a te. Alla fine siamo tutti contenti, che si ascolti Baglioni o Mussorgskij, Paolo Conte o i Litfiba, i Black Sabbath o Gershwin.
  12. Sottoscrivo in pieno! W i coboldi!!
  13. Un discepolo divino di 5° livello è considerato, stando all'ambientazione di FR, un esterno nativo, con esplicito riferimento agli stirpeplanare. Quindi, in attesa della revisione 3.5 di FR, a me pare proprio che hai ragione tu e non kender.
  14. Il topic serve principalmente a revisionare classi di prestigio per una qualsiasi ragione valida (problemi di bilanciamento, problemi di interpretazione, cambio di ambientazione, ecc.), quindi sono ben lieto di poterti dare una mano (ammesso che ci riesca... ). Credo di non aver capito i motivi in base ai quali kender vuole rivedere il discepolo divino nella 3.5: se riesci ad essere più chiaro, provo a darti una mano.
  15. AAAAAHHHHH!!! Kordian si moltiplica!! :D :D :D
  16. Chiedo venia, o Sommo! Mi sono fatto sviare dalla tabella che, a differenza delle altre CdP, non lo indica. Ora che finalmente mi hai lanciato visione del vero e ho il manuale sott'occhio, il mio consiglio per la revisione è di eliminare questo discorso dei nuovi domini. Non mi pare ruolisticamente bello (se uno deve fare l'ospedaliere, dovrebbe per coerenza possedere GIA' domini simili a quelli proposti nella nuova lista, mica domini tipo Fuoco o Magia). A limite si lascia il dominio di prestigio, anche se il dominio della Dominazione (scusa il gioco di parole ) per l'ospedaliere malvagio mi pare, tra l'altro, una emerita schifezza. Inoltre, il discorso degli incantesimi mi pare spiegato male: prima si dice che l'ospedaliere lancia incantesimi come un chierico e che i lvl di osp si sommano a quelli di chierico, poi dice che si sommano alla classe di incantatore divino esistente. Secondo l'esempio poi fatto, un Pal9/Osp1 lancia come un Pal10. Però, se si tiene conto della prima affermazione, dovrebbe lanciare come Pal9/Chr1. O no?
  17. E' bello avere passioni in comune. Graaandi ragazzi!!!!!! :D :D :D :D :D
  18. Hmmm, mi sa che tu fai riferimento ad una versione più nuova della mia...quella a cui faccio riferimento io è di "Difensori della Fede" che possiedo io. Nella mia stanno solo imposizione delle mani, talenti bonus e rimuovi malattie.Per caso ci sono state ristampe o pubblicazione di web errata? Fammi sapere. [OT] Ora vo' a giocare. Il mio chiericozzo mi aspetta! [/OT]
  19. In effetti hai ragione. Allora non è poi così squilibrata, forse, visto per un chierico multiclassare è sinonimo di ridurre il livello di potere. E come lo faccio a prendere il dominio di prestigio Mah, secondo me non sarebbe fattibile un ospedaliere malvagio. E non è un'osservazione OT perchè se si interdice la cdp ai malvagi si fa un lavoro di revisione, no?
  20. Mmmm, in effetti questa CdP corre questo rischio... Il problema è che risulta essere una CdP equilibrata per paladini, visto che, pur mantenendo imposizione delle mani e rimuovi malattie con l'aggiunta dei talenti bonus, non incrementa il punire il male e comporta una perdita di 2 livelli per scacciare e un dado vita più ridotto. E' per chierici che le cose cambiano, visto che un Clr si beccherebbe un BAB + alto, i talenti bonus, +1 agli incantesimi (che sono un tantino meglio di quelli del paladino, non me ne vogliano i paladini) e le capacità da paladino prima elencate che il chierico non possiede come classe base. L'unica cosa che perde sono i TS sulla volontà, bassi come quelli del palado. A questo punto, la si potrebbe scremare riducendo il BAB a quello del Clr e dimezzando i talenti bonus, però penso che un paladino che scelga la CdP appena "scremata" risulti troppo penalizzato. In alternativa, ci vorrebbero regole del tipo "se avanzi di chierico BAB e DV sono da chierico, se avanzi di paladino BAB e DV sono da paladino", ma non sono mai state introdotte e non voglio essere io a farlo. Un'altra idea sarebbe interdire la CdP ai chierici, anche se sarebbe un peccato negarla, ad esempio, ad un chierico di Ilmater nei Reami. Una soluzione a questo problema può essere quella di creare una CdP analoga solo per chierici, qualcosa tipo "sacerdote ospedaliere" (anche se, bene o male, gli ospedalieri erano un ordine di cavalieri). Che ne dici?
  21. Beh...di essere determinato è determinato
  22. Il dubbio era venuto pure a me...ma non mi sembra così chiaro Cmq entro dopodomani tornerò a far proposte per quelle due carinissime CdP. In ogni modo, secondo te le mie modifiche vanno bene? Se no, perchè? A chi lo dici...
  23. Ho iniziato ad ascoltare musica in modo "serio" nel '98 (parecchio tardi, a dire il vero). Il primo disco ascoltato "perchè lo volevo" fu "Americana" degli Offspring. Poi ho iniziato ad ascoltare da un lato rock e pop-rock più o meno recenti, dall'altro mi sono avvicinato al metal. Una mattina cercavo un sottofondo musicale mentre facevo disegno ornato e cercai tra i cd di mio padre. Trovai un disco nero con un prisma che separava un raggio di luce nei colori dell'iride (capito di cosa si tratta, vero? ), e lo ascoltai.... Da allora ho "assorbito" una buona parte della tradizione rock e progressive dei '70. Parallelamente, ho ascoltato una buona carrellata di metal, dallo speed al prog all'hardcore metal, tralasciando le "origini" punk e pop-rock. Poi sono venuti blues, ska e e un pizzico di classica e jazz. Ho soprattutto rivalutato la musica italiana. Fuori dal tunnel del divertimento per me restano solo pop ed hip-hop. Quel che è certo è non ho intenzione di smettere di conoscere e amare nuova musica. Non rispondo al sondaggio perhè, se fino a non moltissimo tempo fa avrei risposto metal, attualmente non credo di avere un genere davvero preferito.
  24. Ma come...possibile che non succede più niente di divertente? Non ci credo...e cerco di rinverdire i fasti del topic con queste due piccole perle di saggezza del druido (sag 18, si badi) genasi dell'aria di un mio gruppo. L'avventura è "La Forgia della Furia" della Wizards (tra l'altro adattata e parecchio potenziata dal master). Giungiamo al lago del drago nero Scaglia Notturna (veramente un bel nome... ) nascosto, all'insaputa dei PG (anche se lo prevedevamo), nelle acque. L'idea sarebbe quella di sorprenderlo o almeno non farci beccare alla sprovvista. DM: cosa fate? Drd: metto la testa nell'acqua! In un modo o nell'altro, si combatte e si sconfigge il drago. Ora bisogna ritornare indietro, dove c'è una colonia di duergar che ci ha lasciati passare solo dopo averci estorto dei soldi (e dopo un mezzo combattimento, tra l'altro, visto che nel gruppo ci sono due nani che ovviamente non volevano scendere a compromessi con i duergar ma sono stati alla fine costretti dai compagni). Tuttavia tra noi e la prima caverna duergar c'è un crepaccio: l'unico passaggio è sbarrato da sacchi ed incudini dei duergar (tutti armati con armi da lancio e capitanati da un mago e una ladra), che ci attendono nella caverna. Dopo che i duergar hanno chiesto un altro pagamento per il passaggio, ricevendo in risposta solo frecce tra i denti ed insulti, è iniziato il combattimento. DM: cosa fate? Drd: lancio una corda verso la caverna, la lego e e ci cammino sopra (sotto la corda c'è il crepaccio) ...
  25. Ehm...ragazzi...potremmo evitare certe degenerazioni? Io avevo solo proposto di revisionare alcune classi di prestigio, non di giocare a montarle tra loro per vedere che combo creano (e poi secondo me un monoclasse di pari livello è sempre meglio degli esperimenti appena proposti...).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.