Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Thealexio00

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Thealexio00

  1. Stavo rileggendo le regole degli oggetti legati, e non ho capito una cosa: se il mio mago è legato a una bacchetta che ormai ha esaurito le cariche e vuole usarla come componente per costruirne una nuova, questa avrà anch'essa il legame arcano col mago? Oppure va eseguito il rituale di rinnovo dopo una settimana?
  2. A proposito di ricerche, un mago può imparare incantesimi che non è ancora in grado di lanciare facendo ricerche nei giorni di preparazione per l'avventura? Oppure no perché a livello di storia quegli incantesimi che trova sono quelli gratuiti che ottiene ad ogni level up?
  3. Ottimo allora! Si va di pergamene! Grazie comunque per la risposta👍
  4. Salve, sono nuovo del forum e onestamente non credo di restare molto, onestamente sono venuto qui solo per fare questa domanda: Come funzionano esattamente le meccaniche dei prezzi degli oggetti magici come bacchette, verghe o oggetti meravigliosi? Vi faccio un esempio: voglio fare un monocolo che attivi "Individuare il magico" ad uso, quindi dovrei fare 1/2 (inc. lv. 0) * lv. I * 2000 * 4 (perché è concentrazione che scala su 1 min/liv), giusto? Poi un'altra domanda, ma per creare oggetti tipo lo zainetto pratico oltre al costo mi servono anche le componenti materiali di scrigno segreto? Scusate, è che sono nuovo e come dice il titolo voglio essere un mago che produce artefatti per sé e per la compagnia...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.