Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Bahamut

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Bahamut

  1. Forza gente! Avanti così! Si insomma... preferirei che casi come quelli di Kursk siano abbastanza isolati...
  2. In efetti volevo farlo di nono... me so' sbagliato. ALARIUS! Chi era quell'asino che ti insegnava conoscenze [piani] a scuola? Quello che in definitiva verrebbe creato dall'inc. è un portale a risucchio, paragonabile ai vortici naturali (vedi manuale dei piani). Vabbè che quelli non risucchiano di solito, ma parliamo di un inc. di 9°... Va semplicemente corretta la descrizione: l'incantesimo crea un portale risucchiante per il Piano dell'Energia Negativa. Non si squarcia niente, si apre solo un varco.
  3. Allora, dato che chi finisce in quel piano di solito ci rimane a meno che non abbia teletrasporto, che finisca in un posto o l'altro è quasi lo stesso. Possiamo provare a diminuire la probabilità del 5% però. x i danni va bene.
  4. Bene. Però ci vuole anche quello di Kursk!
  5. Mi ero dimenticato di scrivere cosa è successo dopo nell'avventura dimostrativa! Allora, un mezzorco barbaro ndmezzorco: mezzo-UMANO! Vabbè come vuoi... dicevo, 'sto barbaro (Zaalbar) armato di vari oggetti contundenti colossali e un po' bruciacchiato (vedi post nella pagina precedente), una Ldr4/str1 halfling appassionata di ogg. magici e passaguai (Yutha), un mago mezzelfo rimandato in evocazione e invocazione (Alexander) ndAlexander: colpa mia se le stanze delle locande sono + piccole delle palle di fuoco? una druida elfa bona (Aerlyn) e un palado aasimar (Zander) che di notte sogna il suo antenato Solar e gira con 2 spadoni (uno per bellezza) stavano andando a investigare su degli strani attacchi ai mercanti transitanti in zona imputati agli elfi del vicino insediamento. Mentre vagano nel bosco s'imbattono in un orsogufo. Ometto i tiri di dado. Alexander: Vai! Unto sotto il guforso! io: Orsogufo! Cmq le foglie cadute sotto alle zampe del besto e intorno a lui si coprono di una spessa patina grassa. Zaalbar: Lo carico roteando il martellone! 8) SPAAACCAAAAAAAA... io: Scivoli prono sull'unto del mezzelfo. Zaalbar: SPAAACCAAAAAAAARRGHHH!!! -sbonk- Zander: posso punirlo? io:è una bestia, non dovrebbe esere propriamente malvagia. Zander: OK, allora addosso! Per Torm... io: ... x Torm fai una prova x rimanere in piedi. Zander: PORCO TORM!!! io: non dirlo, rischi la perdita dei poteri... cmq resti in piedi. Zaalbar: BUUUH! Raccomandato! tutti gli lanciano gomme da cancellare e la pianta. Intanto l'orsogufo ha artigliato il suo PG e lo tiene fermo. Yutha: posso aggirarlo x fargli un furtivo? io: Con cosa? Yutha: La spada corta? io: Yutha: Con la balestra! La druida decide di imitare Alexander: Lancio sfera infuocata! L'unto e le foglie secche pigliano fuoco e c'è un principio d'incendio. L'orsogufo scivola e Zaalbar (finitogli sopra) cerca di smazzolarlo, mentre casca pure il paladino. io: Si bruciano tutti facendosi x danni tranne Yutha e il barbaro che è sopra la bestia. Zaalbar: Figo! 8) io: questa è la buona notizia. La cattiva è che l'orsogufo scottato si agita e ti lacera le game e il torce con becco e artigli. Zaalbar: se bestemmio perdo qualcosa anch'io? Alla fine arriva il druido locale (ex preccettore di Aerlyn) che calma la bestia (ridotta a 1 pf) e spegne l'incendio.
  6. Vendetta del Drago invocazione [sacro] chr 4 (Bahamut) componenti: V, S, FD tempo di lancio: 1 azione raggio d'azione: medio effetto: raggio durata: istantanea TS: volontà parziale (vedi) RI: sì L'incantatore scaglia una saetta bianca di energia sacra che ricorda vagamente un drago serpentiforme che s'avventa. Per colpire il bersaglio deve riuscire in un contatto a distanza. Se colpisce una creatura non buona gli infligge 3d8 +1 danni x lv (max +10). Se la saetta colpisce un drago malvagio, un fedele di Tiamat o un esterno al suo sevizio gli infligge 3d12 danni +2 x lv (max +20) e se il bersaglio non supera un TS sulla Volontà rimane stordito per 1d3 round. Se l'incantesimo viene concesso da un dio buono diverso da Bahamut, l'effetto migliore si avrà contro gli esterni e i seguaci della divinità avversaria del dio concedente l'incantesimo. Esempi: Corellon Larethian- Gruumsh Torm- Bane Ilmater- Loviatar Pelor- Nerull Selune- Shar
  7. Si alza un coro da stadio: FORZA ALARIUS FORZA LUPI SO' TORNATI I TEMPI CUPI! x Jarka Russ: innanzitutto benvenuto, secondariamente temo che dovrai scegliere un altro avata xkè quello è di Argo. IMHO il tuo incantesimo dovrebbe cambiare così: Portale negativo di Russ Necromanzia mag/stre 8 Bersaglio: Creature e oggetti nel raggio di 4,5 metri. Area: Cilindro con raggio di 4,5 metri Durata: Instantanea Effetto: vortice x il Piano dell'En. Negativa Tempo di lancio: un round non un azione, OK T.S.: Riflessi parziale Raggio d'azione: Vicino L'incantatore attinge al potere dell'energia negativa per creare uno squarcio nel piano astrale e collegare il piano dell'energia negativa con il piano materiale sotto forma sotto forma di un'oscuro portale nero. Tutte le creature e gl'oggetti presenti nel raggio di 4,5 metri vengono rissucchiati e spediti sul piano dell'energia negativa. Le creature hanno diritto a un ts sui riflessi per non essere risucchiate, gli oggetti no. Comunque tutte le creature nel raggio di 4,5 metri subiscono 1d6 danni x liv (max 10d6) da energia negativa dimezzabili con un ts su volontà. Il vortice sparisce in un round. I soggetti finiti nel piano dell'En. Negativa hanno una probabilità dell'79% di finire in un area con energia negativa maggiore dominante (ogni round un TS su Tempra a CD 25 per evitare di prendere un livello negativo), una probabilità del 20% di finire in un area con energia negativa minore dominante (1d6 danni x round alle creature viventi) e una probabilità del 1% di capitare proprio su una pietra del vuoto, fatta di en. negativa collassata. In questo caso creature e oggetti devono superare un TS sulla Tempra con CD 25 per evitare di essere completamente distrutti come da una sfera annientatrice. Nota: quando si parla di portali che risucchiano si dice vortici.
  8. Piano col "ammazza tutti i nemici"; se possibile un paladino deve cercare di convertire, non di uccidere. Non dico che deve tentare SEMPRE la via pacifica, ma deve guardare in faccia l'avversario prima di estrarre la spada. Secondariamente, se possibile un paladino cercherà la "singolar tenzone", ma non andrà certo a proporre un onorevole duello a dei razziatori goblin. Cmq dipende anche dal tipo di nemico; Scyllua Darkhope apprezzerebbe moltissimo un duello (relativamente) corretto, il Pereghost no.
  9. :shock: ORRORE!!! Mi sono dimenticato una sezione! Correggo subito.
  10. Va bene. Vendetta del Drago invocazione [sacro] chr 4 (Bahamut) componenti: V, S, FD tempo di lancio: 1 azione raggio d'azione: medio effetto: raggio durata: istantanea TS: volontà parziale (vedi) RI: sì L'incantatore scaglia una saetta bianca di energia sacra che ricorda vagamente un drago serpentiforme che s'avventa. Per colpire il bersaglio deve riuscire in un contatto a distanza. Se colpisce una creatura non buona gli infligge 3d8 +1 danni x lv (max +10). Se la saetta colpisce un drago malvagio, un fedele di Tiamat o un esterno al suo sevizio gli infligge 3d12 danni +2 x lv (max +20) e se il bersaglio non supera un TS sulla Volontà rimane stordito per 1d3 round. Se l'incantesimo viene concesso da un dio buono diverso da Bahamut, l'effetto migliore si avrà contro gli esterni e i seguaci della divinità avversaria del dio concedente l'incantesimo. Esempi: Corellon Larethian- Gruumsh Torm- Bane Ilmater- Loviatar Pelor- Nerull Selune- Shar Secondo voi posso postarlo da solo nella biblioteca di Lars o devo aspettare che lo faccia Nhemesis?
  11. Che ne dite? Vendetta del Drago invocazione [sacro] chr 4 (Bahamut) componenti: V, S tempo di lancio: 1 azione raggio d'azione: medio effetto: raggio durata: istantanea TS: volontà parziale (vedi) RI: sì L'incantatore scaglia una saetta bianca di energia sacra che ricorda vagamente un drago serpentiforme che s'avventa. Per colpire il bersaglio deve riuscire in un contatto a distanza. Se colpisce una creatura non buona gli infligge 3d8 +1 danni x lv (max +10). Se la saetta colpisce un drago malvagio, un fedele di Tiamat o un esterno al suo sevizio gli infligge 3d12 danni +2 x lv (max +20) e se il bersaglio non supera un TS sulla Volontà rimane stordito x un round. Se l'incantesimo viene concesso da un dio buono diverso da Bahamut, l'effetto migliore si avrà contro gli esterni e i seguaci della divinità avversaria del dio concedente l'incantesimo. Esempi: Corellon Larethian- Gruumsh Torm- Bane Ilmater- Loviatar Pelor- Nerull Selune- Shar
  12. Gran bella idea! =D> Prova ad abbozzare una scheda come le altre.
  13. Bahamut ha pubblicato una discussione in House rules e progetti
    LA BIBLIOTECA DEI DRAGHI! Ricordate la biblioteca? Ho deciso di riproporre il topic, dato che è una cosa simpatica che volendo può servire a dare un po' di sapore in + alle campagne. Per i nuovi iscritti: in questo topic si raccolgono libri immaginari dei mondi fantasy dei GdR, soprattutto di D&D. Serve a Master e giocatori per trasformare i libri di un nemico sconfitto da grigio elemento di sfondo al mucchio di monete in un prezioso tesoro, per descrivere su quali testi studiano maghi e saggi, per dare spunti su nuove avventure e per tutto ciò che volete. Sarebbe preferibile che vengano specificati titolo, lingua, autore, contenuto e descrizione fisica dei tomi o delle pergamene. Se scrivere tutto vi annoia, datemi pure licenza di completare la "scheda del libro" x voi. Invito tutti a partecipare! Aperta la massiccia porta di Legnoscuro a due ante protetta da potenti magie vi ritrovate in un ampia sala rettangolare dal pavimento di marmo. Due muri sono coperti dagli scaffali in noce semivuoti di una lunga libreria a muro, sugli altri due vedete incisi simboli di divinità della conoscenza. Metà della stanza è occupata da altre librerie, parallele ai lati corti della biblioteca, che sembrano attendere silenziosamente di essere riempite. Il resto della stanza è occupata da comodi banchi con l'occorente per compiare o leggere i testi, e da un paio di tavoli tondi attorniati da soffici poltrone. Sopra le librerie a muro c'è un'enorme vetrata per dare luce. Adesso fuori si vede un cielo notturno pieno di stelle brillantissime con parecchie lune e una nebulosa, e la luce è fornita da torce e candele perenni che illuminano tutta la sala con una luce morbida ma chiara. La libreria a muro sembra quella con più tomi. L'Ars Magica - Metamagia: briciole di un antico segreto (comune) [Japhet l'Arcano] postato da Bahamut Il capo dell'Ordine Arcano ha lavorato per molti anni per scrivere questo libro. E' la summa dei suoi studi sull'Aleph, ossia il Linguaggio Primievo, l'antica lingua magica usata per i processi di creazione che ha dato origine alla metamagia. E' presente un'accurata descrizione dei siti archeologici dove ha trovato materiale interessante e tutte le tracce che Japhet ha scoperto su questo intrigante argomento. Ben copertinato in pelle rossa e liscia, con rinforzi in ottone. Il titolo è scritto in eleganti e sinuose lettere dorate. In quarta di copertina è inciso un pentacolo con la stessa tecnica. Il numero complessivo di copie è sconosciuto, ma non è un testo molto comune. - Psionica e Arcanismo:le Arti della manipolazione della realtà (draconico, testo a fronte in comune) [Tiberio Caio Andronico] postato da MikeT Parla con dovizia di particolari dell'utilizzo e della provenienza delle arti arcane e psioniche, con un'ampia sezione dedicata alle loro differenze; l'Autore ha impiegato gran parte della sua vita nella ricerca delle informazioni necessarie, interrogando numerosi esperti in materia e parlando - spesso - per esperienza personale. Il volume è stato commissionato dalla divinità Sardior, e l'originale tutt'ora risiede - nella sua incredibile mole - nella biblioteca del Tempio di Rubino. E' rilegato in pelle di Illithid, e proprio questo dettaglio ha causato numerose polemiche in seguito al Patto di non-belligeranza successivo alla Guerra. - Magia Selvaggia I: Analisi approfondita delle zone di MS (Netherese-Comune) [Alarius] Compendio in cui vengono tracciate le zone di magia selvaggia presenti nei Reami Perduti (vi sono anche delle mappe). Per ogni zona oltre ad una ricostruzione storica che ne spiega l'origine vi sono le caratteristiche più importanti come, ad esempio, le dimensioni. N. Copie: 8 (biblioteca di Shade); 5 (qui) -Magia Selvaggia II (vol I-II): Effetti della MS (Netherese) [Alarius] Analisi approfondita sui possibili effetti che si hanno durante il lancio di incantesimi all'interno di una zona di magia selvaggia. Oltre agli effetti, descritti nei minimi dettagli, vi è una lista di cause (componenti per il lancio, incantesimi, ecc...) che portano a quel determinato effetto. N. Copie: 8 (biblioteca di Shade); 5 (qui) -Magia Selvaggia III: Come controllare la Trama all'interno di zone di MS (Netherese) [Alarius] Libro in cui vengono elencate le procedure da seguire durante il lancio degli incantesimi per ottenere i migliori effetti possibili all'interno di una zona di MS. (questo libro può essere utilizzato solo se si sfruttano le regole per la magia selvaggia dell'AD&D) - Costrutti: l'Apogeo dell'Arcano (comune) [bramo Vandek] postato da Bahamut parla delle diverse tipologie di golem, spiega come costruire omuncoli, famigli in cristallo e i corpi dei guardiani protettori (ma non contiene incantesimi). L'autore (uno gnomo trasmutatore morto da una decina d'anni) si prolunga su "quanto la creazione di oggetti animati è la più grande dimostrazione di potere magico". Libro di dimensioni medie dalla copertina blu cielo e salvapunte d'argento. Dotato di serratura e chiavetta dello stesso materiale. L'originale (in gnomico) è nelle mani del nipote ed erede di Bramo, Balto Vandek. A parte questa e la mia, non ho notizia di altre copie, ma non è detto che non ne esistano. - Fiamme Magiche (comune) [???] postato da Bahamut Libro sulla magia del fuoco. L'autore è un anonimo sapiente elementale. Oltre che descrivere teoria ed effetti degli incantesimi che creano o evocano fiamme, questo tomo accenna al fuoco magico, al fuoco lunare, a quello freddo e a quello d'argento. Copertinato in pelle tinta di arancione con salvapunte decorati di adamantio, è ornato da un topazio, un granato (arancio), un rubino, un iacinto e un'opale di fuoco abbelliscono il titolo in lettere d'oro incastonate ad arco sopra di esso. Nella parte alta del dorso vi è incastonato un altro giacinto. So per certo che esistono altre copie di questo libro (almeno una ad Archenbridge, a Waterdeep, a Silverymoon, a Mulmaster, a Iriebor e a Neverwinter). Questo non è l'originale, ma una copia di lusso commissionata da un nobile. - Pergamene di Suelastìrion (draconico) [???] postato da Bahamut trattano di potenti magie trasmutative e evocative, pur non contenendo alcun incantesimo. Parlano di rituali da compiere in certe congiunzioni planetarie o tra Luna e Celene, di collegamenti planari solo in parte astrali, e di sistemi per potenziare le truppe in battaglia paragonabili ad alcuni utilizzi dell'Alta Magia elfica. Descrivono inoltre parte della rete di portali di Suel, cognizioni di scarsa utilità oggigiorno... o forse no. Molto interessanti per maghi desiderosi di sviluppare qualcosa di nuovo, o riscoprire qualcosa di antico. Si presentano come un fascio di vecchissime pergamene piuttosto grandi (80 x 160 cm). Sono una copia degli originali, scritti in lingua suloisa, andati perduti secoli fa. Sono stati trascritti nel Keoland nel 7 AC. - Paradossi universali e teoria della fisica magica (comune) [???] - Creare e distruggere i legami (comune) [???] postato da Cap Cap se ci 6 batti un colpo! Questa libreria è la sezione dedicata ai testi sui pani d'esistenza, ma per ora contiene solo due volumi. Piani Dimensionali - Dietro le Ombre (comune) [Dan Abrekiir] postato da Bahamut saggio di un mago umano originario di Veluna ma che studiando il Piano delle Ombre è finito a Waterdeep. Parla appunto di quel piano. Sembra che Dan voglia scrivere un seguito trattante il viaggio tra cosmologie. Testo copertinato in pelle violetta di qualche strano essere con l'archetipo ombra, con una serratura in adamantio. L'autore sta facendo fare delle copie di questo libro. - Dietro le Ombre 2: Spostarsi tra i Mondi (comune) [Dan Abrekiir] postato da Bahamut Il seguito di "Dietro le Ombre". Qui Abrekiir spiega le differenze delle diverse zone de Piano delle Ombre e (piuttosto vagamente) come spostarsi tra Oerth, Abeir-Toril e virtualmente altri mondi. E' rilegato come "Dietro le Ombre" con la differenza che la pelle è di mastino ombra. Continuate a esaminare le librerie, trovando pochissimi libri. Filosofia - La salvezza della conoscenza (comune) [AA. VV.] postato da Red Tutte le maggiori imprese compiute per permettere alla conoscenza del passato di rimanere nei giorni nostri, con aggiunte sui principali gruppi che vogliono distruggere il passato e i metodi migliori per farli fuori. Libro molto filosofico sull'importanza della conoscenza per ogni persone. Immancabile per ogni studioso che si rispetti. N° di copie imprecisato, si spera sempre di più rispetto a ieri. - L'Arte della Tolleranza (una versione per ogni lingua parlata in Mund) [Wu Zhao Shin] postato da MikeT Un breve trattato morale del continente di Chond, sulla tolleranza inter-razziale. Con brevi storie, il piccolo volume cerca di far comprendere al lettore come la tolleranza reciproca fra Umani, Mezz'Orchi, Nani, Gnoll, Duergar, Stirpeplanari, Antropomorfi e Coboldi può semplicemente far migliorare la qualità della vita in tutto Mund, evitando guerre, conflitti, tensioni e reciproci odii. L'Autore è un esimio e famosissimo filosofo eremita di Chond, conosciuto per la sua quasi infinita saggezza e pazienza. - Filosofia della Neutralità e Teorie Magiche ad essa legate vol I-III (comune) [Mordenkainen] postato da Bahamut La filosofia magica del fondatore del Circolo degli Otto. Complessa e incomprensibile ad un profano delle arti arcane, ma interessante x un mago. Sono tre libri relativamente anonimi, rilegati in pelle con sottili arabeschi d'oro. Queste copie mi sono state date da Jallarazi Sallavarian di Greyhawk in cambio di un favore. Il numero complessivo è esiguo, ma ignoto. Narrativa - Favole per tutte le razze (comune) I-IV [AA. VV.] postato da MikeT Raccolta di favole (monumentale) dedicata ai racconti provenienti da tutte le razze senzienti di Mund. Perché, anche se non sembra, anche i Mezz'Orchi raccontano la favola della buona notte ai loro bimbi. Storia, Leggende & Mitologia - Prima dei giorni (comune- testo a fronte in draconico) [Narith, da appunti di Bahamut] postato da Bahamut è uno studio su cosmologie non nate, sulla stirpe di dei precedente a quella attuale, sulla creazione del Multiverso, sulla Catastrofe Temporale... Grande tomo rilegato in pelle blu scuro, con angoli rinforzati in argento. Al centro della prima di copertina c'è un granato, e il titolo è in eleganti lettere d'oro in entrambe le lingue. Sul dorso c'è solamente il titolo in draconico, oltre che al Sigillo della Celeste Biblioteca di Bahamut (una stella a cinque punte di platino con inciso un libro aperto). Esistono altre quattro copie di questo manoscritto: L'originale a Palazzo, due copie regalate a Oghma e Boccob, e un'altra scambiata a Candlekeep per un altro libro. - La Guerra delle Corone e la Cacciata dei Drow vol. I-VI (elfico) [???] postato da Bahamut tratta la guerra fratricida tra gli Ilythiiri e gli altri elfi iniziata nel -12000 CV e finita tra il -10000 e il -9000 CV. Serie di sei volumi non molto alti ma piuttosto spessi dalla copertina verde con salvapunte decorati in mithril. Esiste un numero imprecisato di altre copie; Questi 6 libri in particolare mi sono stati donati da uno degli ultimi Alti Maghi di Evermeet, in nome del mio antico patto con i Seladrine. - Racconti della Notte Lassù (elfico drow) [???] postato da Daermon la storia dei Drow vista dai Drow, compreso il malvagio tradimento dei Seldarine e l'ascesa di Lolth al potere tra i demoni! - Storie Draconiche (draconico) [???] postato da Bahamut Interessante tomo che racconta molte splendide leggende (e anche storie vere) sui draghi. E' grande (90x60x8 cm) e rilegato in pelle di drago rosso. Porta il ritratto di uno di essi in quarta di copertina. L'unica altra copia tranne questa e la mia si trova in un tempio i rovina di quello sciagurato di Ashardalon. All'improvviso vi trovate davanti una figura umanoide dall'aspetto giovane avvolto in vesti impreziosite da oro e argento. Ha i capelli tirati all'indietro, simili quasi a scaglie di platino e un aria -come dire- draconica. Sta mettendo il primo libro di questa sezione, in onore di un grande maestro. Poesia - Lai di Leithian (elfico-testo a fronte in comune) [???] postato da Bahamut La bellissima storia di Beren e Luthien, che conoscete tutti, credo. Il più bel cantico elfico composto dal Risveglio a Cuiviénen. Volume dalla copertina lignea modellata alla maniera elfica, scritto in una calligrafia chiara e elegante. Essendo una storia della Terra di Mezzo, non si conoscono copie di quest'opera nelle zone del Multiverso da noi frequentate (ad esclusione di Arda, naturalmente). L'essere, che tutt'un tratto sembra provenire da un remoto passato, sorride e vi fa cenno di seguirlo. Biologia & Creature magiche - La Feccia del Multiverso vol. I-III (draconico) [Narith] postato da Bahamut poderosa opera del mio fido bibliotecario Narith (drago prismatico adulto NB un po' presbite) trattante le tipologie di immondi e elencante molti potenti esseri abissali e infernali. Tre poderosi tomi rilegati in legno coperto di cuoio nero ornati da qualche rubino e rinforzati con bande d'argento, nella parte alta del dorso hanno una stella a cinque punte in platino con inciso un libro aperto, il simbolo della Celeste Biblioteca di Bahamut. Per ora esistono solamente questa copia e l'originale (ovviamente in mio possesso), ma si stanno facendo delle copie. - Scaglia d'Acciaio, Respiro di Morte -guida ai draghi (comune) [Nicos Ernien] postato da Bahamut Scritto da un sacerdote di Mystra che adorava i draghi, questo libro illustrato descrive le loro razze, abitudini, territori e capacità. Rilegato in cuoio inciso così da sembrare una pelle scagliosa, ha salvapunte di ottone. Ho provveduto personalmente che se ne facessero delle copie dato chè è un testo assai esauriente. - Le bestie magiche: dall'Unicorno al Tarrasque (comune) [Elaniel Lasdreth] postato da Bahamut Elaniel era una maga/druida elfica alleata delle Streghe di Rashmen, appassionata di creature più o meno magiche. Questo è il suo studio approfondito sull'anatomia, il comportamento e le capacità di unicorni, grifoni, pegasi, aquile e gufi giganti, ippogrifi, viverne, belve distorcenti, chimere, manticore, aranea, ragni giganti, chuul, bulette, orsigufi, rothè, cani intermittenti, worg e lupi invernali. Inoltre riporta dati e storie di creature più leggendarie, ossia i brachyurus e il Tarrasque. Entrambe le copie qui portate sono autografe e in cartapecora vecchia e pesante, un po' gonfia d'umidità. La copertina è in legno decorato con altorilievi di creature magiche e dipinta di verde. Girano alcune altre copie in elfico e/o comune nel Rashmen e nel trapezio Cormyr- Candlekeep- Valle del Vento Gelido- Mare della Luna. Geografia, Geologia e Astronomia Le grandi risorse del Faerun (Nanico con testo comune a fronte) [Red] postato da Red Raccolta di studi effettuati dai nani dorati della Grande Crepa sulle risorse minerarie del Faerun e sulle sue possibilità di commercializzazione. Include mappe sezioni dei giacimenti e una voluminosa appendice sulla gestione di una miniera e sulla sua difesa. Libro in pergamena con copertina in pelle di drago scura e rinforzi in oro e adamantio. N. Copie 10 (di cui 5 consegnate qui) - Guida a Mund (comune) [ilxeran Daywalker] postato da MikeT Ampia guida illustrata a Mund, comprensiva di dettagliatissime carte geografiche dei cinque continenti, trattazione delle razze dominanti, livelli di tecnologia delle regioni abitate, principali attrazioni storico-turistiche, specialità eno-gastronomiche e cenni storici. L'autore è in realtà lo pseudonimo utilizzato da un gruppo di personaggi il cui nome è sconosciuto. Si sa solamente della presenza, nel gruppo di uno gnoll e due umani. Religioni & liturgie - Lolth cok diemrey nochtero (drow e abbissale) postato da Daermon La liturgia completa, le prove rituali e i le modalità di sacrificio della Regina Ragno! Dopo aver camminato tra gli scaffali passate davanti ai banchi di lettura. Vicino a un candelabro di candele perenni stanno ammontichiati alcuni tomi. Il vostro accompagnatore si ferma un attimo a guardarli pensieroso, poi procede verso il salottino. Catalogazione incerta - Sdoppiamento della personalità (comune) [???] - La vita oltre lo specchio (comune) [Johan Derselon] sempre di Cap - Forza Bruta (comune e orchesco) [AA. VV.] postato da MikeT Per la maggior parte illustrato, è stato scritto da una parte delle Guardie di Palazzo di Wu Robichaud (tra un pogrom e un altro) con l'intento di illustrare ai lettori come utilizzare la propria forza bruta per farsi strada nella vita. Il libro non conta più di trenta pagine, considerando anche il testo a fronte in comune, ed è per la maggior parte illustrato, per facilitarne la comprensione - evidentemente pensato per individui primitivi. Giace intonso in un basso ripiano dello scaffale "Miscellanea IV." - Il Volto e l'Ombra (comune e linguaggio arcano) [Homb L'imperscrutabile] postato da Sir Rohem Libro di magia degli adepti di Mask. Il libro tratta le trame segrete del Cormyr, personaggi, eventi passati e possibili futuri. Chiarisce il rapporto tra gli adepti del Tempio di Marsember e i Draghi purpurei, unendo i due opposti vessilli nella lotta alla setta dei Pugnali di Fuoco. E' anche un importante compendio di incantesimi di illusione, tipicamente usati dai frequentatori del tempio. L'altra copia si trova nel tempio segreto di Mask di Marsember (Cormyr) - La leggenda del monaco veggente (comune e passaggi in Druidico) [L'incredibile Jan] postato da Sir Rohem Estrapolato dal diario di Henk Faulner. Storia e resoconto dei poteri dell'artefatto "Il monaco veggente", tracce e indizi su come recuperarlo. L'artefatto è uno dei più potenti mezzi di divinazione conosciuti, ad utilizzarlo era in grado solamente la ristretta cerchia dei Monaci dei Sette Picchi. La storia narra che furono gli stessi monaci a separarsene perché troppo potente e pericoloso, l'artefatto per alterne fortune finisce in mani differenti ma nessuno riesce a comprenderne i segreti. Henk Faulner, dopo anni di studi e convinto di averne capito il funzionamento, cerca di recuperare l'artefatto finito nell'Amn, ma scopre che il "Monaco" è stato separato dalla sfera di divinazione. Nel libro si trovano gli ultimi indizi utili che pare portino alla Costa della Spada. Il drago -solo un drago benigno molto potente può avere quello sguardo- si accomoda su una poltrona, e dice con voce maestosa: Benvenuti nella Biblioteca, nella VOSTRA Biblioteca! Leggete quello che volete e portate nuova sapienza finchè la sala non sarà colma di tomi e pergamene! Questa è la BIBLIOTECA DEI DRAGHI, e grazie a voi sarà la più grande del Multiverso!
  14. Situazione: avventura dimostrativa con novellini da me masterizzata. In un momento di pausa in cui manca la giocatrice della druida elfa sgnocca il mezzorco barbaro pensa bene di provarci. Ambiente: corridoio della locanda Brb: Senti, io ho degli oggetti magici in camera, potresti dare un occhiata? roll... roll... 20 su raggirare io: L'elfa è accigliata, ma ti segue. brb: OK, le faccio vedere il mio spadone! tutti: brb: ma no, lo spadone d'oro tutto rifinito e ingemmato... palado aasimar: CA**O! QUEL LURIDO BAST**** ME L'HA FO****O! io: Zitto tu! Sei rimasto giù a parlare, no? palado: Vabbè, mi trinco un'altra birretta... mago mezzelfo: Ehi! io gli vado dietro per controllarli! (ndmaster: ci voleva provare pure lui, ma il brb ha vinto l'iniziativa ) Il barbaro fa esaminare l'oggetto alla druida mentre in mezzelfo spia dal buco della serratura. Appena l'elfa gli volta le spalle lo sbarbaro la prende e la lancia sul letto (distante 5 metri) e la segue con un balzo. mag: AAARGH! Evoco... [cerca] un falco immondo! [intanto i due lottano sul letto (la mia fortuna coi dadi, ricordate che l'elfa la sto ancora gestendo io x l'assenza della giocatrice).] Compare un falco nero dagli occhi rossi che naturalmente si schianta contro la porta chiusa. Mag: Ehm... possiamo far finta che ho scelto di evocare un cane celestiale? 8-[ Il mago e il cane riescono a sfondare la porta e il barbaro pensa bene di alzarsi per acciaccare l'animale col suo gigantesco maglio. Riesce a schiacciargli la coda, mentre quello gli strappa una manica. Al che la druida ne approfitta per intralciare le due bestie (). Ora, cosa pensate che faccia il mago? Esatto! Lancia una palla di fuoco! - Egon, ti avevo spiegato che il raggio di una palla di fuoco è di 6 metri? mag: sì... ops. #-o Risultato: druida seriamente scottata, barbaro con 3 pf, cane cotto, stanza distrutta e mago aggredito dal locandiere. Il mago va a dormire a casa sua, visto che è del posto. Mentre traffica nel suo studio la ladra (halfling ldr4/str1 appassionata di ogg. magici), anche lei residente in città, prova a penetrare in casa sua. Ometto i tiri di dado. Ldr: mi arrampico fino al primo piano. - Bene, scalando il muto di mattoni aiutandoti sulle sporgenze delle finestre inferiori ti posizioni su un davanzale. ldr: di che tipo è la finestra? - vetro smerigliato. ldr: posso aprire la finestra senza svegliare Alexander? (il mago, ndmaster) - se smonti tutto sì, cara. ldr: OK, torno giù. - ldr: e provo a scassinare la porta. - :shock: principale? Vabbè... un esplosione ti scaraventa a terra, ferendoti. Sei + o meno così [le faccio vedere l'immagine di Lidda affumicata del MdG] I vicini iniziano ad aprire le imposte x vedere cosa succede. mag: Allora arrivo anche io. [rivolto alla ladra] ci conosciamo, ti avrei aperto, perchè non hai bussato? ldr: Deformazione professionale! Dette così non rendono, però...
  15. Bahamut ha pubblicato una discussione in Altri GdR
    E' uscito il manuale sulla Gehenna. Dato che incoraggia a crearsi la propria fine del mondo personalizzata, ho pensato di chiedervi se avete mai provato a immaginare gli avvenimenti dela Gehenna.
  16. Bahamut ha risposto a Bahamut a un discussione Altri GdR
    intendevo proprio questo. Cmq nn so se il corpo di Tremere (quello vecchio, con dentro Saulot) ha il 3° occhio di obeah... considerato che si è trasformato in un vermone scatarrante vitae a causa del sangue ricco di Vicessitudine che fu utilizzato x l'elisir di Goratrix .
  17. Bahamut ha risposto a Bahamut a un discussione Altri GdR
    Un tizio con barba e capelli lunghi che aggrottando le sopracciglia può trasformare la Lombardia (e pure il Piemonte e il Veneto) in un cratere fumante. Cmq non dicevo "se vi venisse un'attacco di insonnia chi vorreste incontrare girando x la città", intendevo piuttosto chi vi piacerebbe incontrare in game. Io sicuramente tutti quelli da me citati nel primo post + Primus Tremere. Voglio capire come mai non ne imbrocca mai una, poveraccio...
  18. Bahamut ha risposto a Bahamut a un discussione Altri GdR
    Caern? Ma i caern non sono quei punti magici sacri ai Garu che Maghi e Tremere chiamano Nexus?
  19. Bahamut ha pubblicato una discussione in Altri GdR
    Chi vorreste incontrare dei personaggi famosi di Vampire, Mage, Werewolf eccetera? Lucita d'Aragona? il dott. Douglas Netchurch? Sasha Vykos? Beckett? Anatole? Caino? Lilith la prima maga? Il vostro antidiluviano? rispondete numerosi!
  20. Il problema coi cainiti è che più ne ammazzi e più avvicini la Gehenna. Bel sito!
  21. I draghi sono i più fighi!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
  22. Quasi ferma, considerando che sono pieno d'impegni e devo preparare una nuova campagna (oltre che lavorare a Mondo Cubo). Ma non intendo fermarmi! Bene bene. Belle radici etimologiche e bei vocaboli, bravo! Ah, solo una cosa: il suono -rt in fine di parola è di ostica pronuncia, nel caso sia ®, mentre se è (r") la t cade. Quindi direi che vada th.
  23. se fossi andato a rileggere le pagine precedenti, sapresti che ci abbiamo già lavorato: vocali: a e i o u y. Inoltre aggiungiamo un segno di allungamento ("." per ora per capirci) che indica che la lettera va pronunciata più lunga, ma non come se fosse doppia. consonanti: b d h l m n p r t v x z come in italiano c o k di carta, scrivetelo come volete ma è sempre dura ch di ciliegia (rarissimo) g dura di gatto ph che sostituisce la f, e ha una pronuncia lievemente diversa n" la n di "nino" in spagnolo r: erre arrotata inglese r" erre di gola (tipo francese ma un po' più dura) th di think s che è sempre dura, come in sasso, piuttosto che dolce come in rosa sh di sciarpa § una s sibilata Sono 5 vocali, 22 consonanti, y che può essere sia l'una che l'altra e h. Totale 29. Ognuno di questi fonemi avrà la sua bella lettera, ma l'alfabeto lo inventeremo poi. il suono ch (di ciliegia) è assai raro in draconico, poiché deriva da un suono kh molto duro che in rari casi è divenuto appunto ch (come in draco.nich, Draconico) e usa la vecchia lettera usata per kh; in altri è divenuto h (cosa che a volte ha formato composti come ph o sh a causa della vicinanza con una s o una p) o semplicemente k. Il vecchio suono kh è adesso poco usato, e si srive con "k" + "h" e si pronuncia tipo Bach o, se preferite, la lettera "chi" greca. Originariamente il draconico arcaico aveva il suono j (i semiconsonanticacome in ieri) e il suono upsylon greco (la u stretta francese). Ora sono fuse in un unico suono y, che usa il vecchio simbolo di u francese/greca. può valere come j semiconsonantica ma più spesso vale come i. Il simbolo "j" non è + usato per scrivere in draconico, sebbene nelle trascrizioni di altre lingue usanti l'alfabeto draconico si utilizzi per indicare la g di giallo o la j di jaune, che però non esistono nella lingua dei draghi. le parole possono finire in s, sh, §, r, r:, r", n, ph, x, l, th, k, ch, h o con una vocale che non sia y. Come puoi notare, la penso allo stesso modo. A esclusione del suono di "sci", scritto sh, che dolce non è. Non esistono gradi per il suono gutturale k; al massimo può essere aspirato, kh, che può evolversi nel ch di Bach, o se preferisci la lettera "chi" greca, o anche nella "c toscana" che è notoriamente aspirata: "Oh 'he bel 'hane". Quindi interpreto i tuoi fonemi "ch" e "k" come in Bach e catturare. Correggimi se ho capito male. Queste che dici si chiamano vocali indistinte, e derivano da un suono indeuropeo chiamato dai linguisti schwa (nome della lettera ebraica con quel suono). Schwa è l'esatta via di mezzo tra o "breve" (di opera, la omicron greca) ed e chiusa (elettrico, la epsilon greca) che è poi la vocale di je e jeune. Penso che avranno il loro posto nel draconico, ma sono variabili di pronuncia talmente sfumate che per ora ci occuperemo poco di loro. Dipende molto dalla pronuncia del drago. Anche se sarei molto felice se tu (e tutti gli altri) indicaste l'esatta pronuncia delle parole che postate, e soprattutto quello che tu intenda fare con le vocali indistinte, SinConneri. Quello che è fatto si può correggere, del resto, e ci tengo a lavorare sulle tue vocali. qua non ci capiamo perfettamente, cosa invece necessaria. Scriverò uno specchietto riassuntivo. Quindi sì, invece, ma prima dobbiamo occuparci di cose + semplici. Usare il futuro come possibile condizionale è geniale, ma ci arriveremo quando si farà il condizionale, o meglio "si faranno le cose che sostituiscono il condizionale italiano". Ora faccio lo specchietto e scrivo sui coboldi.
  24. Come promesso via mp rispondo a SinConneri: Avevamo deciso la stessa cosa. Con la possibilità di aggiungere una particella suffissa per indicare il passato prossimo, una prefissa il futuro anteriore e un'altra prefissa per il trapassato se strettamente necessario per la comprensione della frase. Però il passato draconico vale come il remoto italiano, e penso che per indicare l'imperfetto non ci sia bisogno di una forma particolare, ma basti mettere il verbo al passato in fondo alla frase. Qui bisogna rivedere, propongo di aspettare a costruire le forme sostitutive del condizionale perchè sono sintassi piuttosto che grammatica. presente e passato, naturalmente, dato che imperfetto e trapassato non sono tempi veri e propri ma varianti. Giustissimo. I coboldi non sono stupidi, pur avendo una parlata meno nobile dei draghi. Modi di dire "da selvaggi" sono più consoni a lucertoloidi e trogloditi che hanno un malus di -2 all'int. L'imperativo va strutturato insieme al congiuntivo con cui è imparentato e deve avere un suono adatto ad un comando (quindi per esempio non deve finire in t, d, ph, k ma in vocale o n o l). Giustissima l'idea dell' "imperativo di cortesia" che è adattissimo a una lingua di geniali maestri di sottigliezze. Il nostro gerundio non è nè sostantivabile nè aggettivabile: forse ti sei confuso. Direi di costruirlo usando essere coniugato + infinito o presente (da decidere) del verbo. Così abbiamo risolto quello che in inglese è espresso con le forme in -ing. Invece il participio solo sostantivato è perfetto, quindi per capirci diremo "verbo sostantivato". Dato che quando scrivi sul forum rinunci volontariamente alla sanità mentale (modo elegante per dire che hai ammesso di scrivere delle ca***te per decisione personale) non prenderò in considerazione questa frase. Anche perchè tra me e te facciamo a chi è più pazzo . Con la differenza che sono un pazzo lucido e -a tratti- serio.
  25. VOGLIO VENDETTA!!!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.