Salve a tutti! Come da titolo sono praticamente aperto a tutte e tre le sopracitate edizioni: ho esperienza nella 3.5 e nella Path (la adoro), mentre alla 5.0 non ho mai giocato ma vorrei provare a cimentarmici avendo il manuale in inglese. Sono altrettanto aperto ad ambientazioni di svariato tipo, conosco molto bene i FR e mi fa sempre piacere giocare in essi tanto quanto giocare in un'ambientazione creata di sana pianta. Mi piacciono storie dal tono classicamente epico tanto quanto cose più sperimentali e particolari (tipo campagne per malvagi), tuttavia non amo le cose troppo futuristiche e steampunk. Insomma, l'unica cosa che per me è assolutamente NECESSARIA per giocare è che tutti i player mirino all'approfondimento psicologico del personaggio piuttosto che all'uccidi il mostro e il cattivone. Stesso discorso per il master: mi diverto realmente solo quando il DM ha il desiderio di sbizzarrirsi con filoni narrativi che non limitino la sua creatività e che gli permettano totale carta bianca. Per farla breve, a me piace scrivere e dare "corpo" a ciò che scrivo per divertire me stesso e chi mi legge , di conseguenza mi trovo al meglio in campagne che prediligono radicalmente l'aspetto narrativo e che possano permettere ai personaggi di sfruttare e vivere realmente anche il loro background.
Non mi piace partire da livelli troppo alti (massimo al quarto livello), preferisco il classico gruppo da quattro persone o al massimo cinque e la classe in cui do il meglio di me è il chierico con ruolo di guaritore e "guida spirituale" del gruppo