Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Glim Garrick

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Glim Garrick

  1. Allora...l'idea mi era venuta nella mia mente folle un pò di giorni fa... Perchè non proviamo a creare noi una campagna,magari poi la mettiamo nelle avventure di questo sito? Potremmo iniziare scegliendo l'ambientazione e anche l'anno...
  2. Nel mio gruppo c'è un chierico di Tymora che chiama la sua divinità in dialetto quando si tratta di lanciare dadi...una volta su nemico immobilzzato e su cui era impossibile sbagliare roll...1!!Il dado è stato scagliato da casa mia,che si trova al terzo piano...il dado è finito di sotto e subito dopo il chierico bestemmia...mezz'ora dopo lo vediamo "redimersi"della sua azione e sempre bestemmiando lo vediamo cercare il dado al cortile fuori casa...
  3. Allora,vorrei dei consigli su qualche spunto e anche qualche luogo ove poter ambientare una avventura demenziale con sfondo i marinai,le creature marine e in generale i pirati,diciamo una specie di Monkey Island
  4. Allora,se io ottengo con un dado al tiro per colpire 1,ma poi,al tiro per vedere se l'arma sfugge di mano faccio 20,che succede? Da DM mi è capitata come situazione ma nn ho fatto nulla perchè il 20 è stato ottenuto su un tiro x vedere se l'arma sfugge di mano... Non succede nulla oppure,come si dice,la fortuna fa lo sgambetto alla sfiga e quindi magari fortunosamente una cosa disastrosa di trasforma in una cosa fortunosa? [MOD] - Topic unito ad uno simile - Samirah
  5. Glim Garrick ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Salve...sapete se esiste in D&D una classe che si avvicini il più possibile all'Investigatore...e se è una classe di prestigio potreste anche dirmi una classe appropriata prima di arrivare appunto alla CDP? Grazie e ciao!
  6. no...lo sapevo che potevo fare solo trucchetti,per questo ho chiesto a voi...potevo fare pure incantesimi di livello 1 da bardo?la risposta è no,quindi avevo ragione...io il bardo volevo farlo come tiratore da lontano quando si mena e come ruolo di supporto(molto probabile),nelle sezioni di GDR credo di essere il capo del gruppo e quindi sono quello che chiede,interroga,fa,agisce,etc...
  7. ma scusa,io non so fare solo trucchetti al primo livello,ossia incantesimi di livello 0?
  8. si,ma dato che è di 1°livello mi sa che non sa fare come Incantesimo Affascinare,lo fa attraverso la musica bardica,vi dico il gruppo: Ranger Mezzelfo Gnomo Bardo(Io) Guerriero Nano Barbaro Umano Guerriero Nano(e so due) è un torneo e quindi tutti si pigliano i PG cosiddetti "sgravati",invece io,che penso a divertirmi,scelgo il bardo,bistrattato e odiatissimo da tutti nel mio gruppo perchè "poco divertente" e "inutile"...mo gli faccio vedere io!
  9. ma i bardi possono portarsi dietro 3 x Pergamena di Charme su persone?
  10. beh,il mio gnomo parla velocissimo,a raffica! Grazie mille per i consigli e i commenti!
  11. bene,grazie mille zelgadiss!
  12. quindi è apposto? Mi sono impaurito a sentire che i bardi dovrebbero comporre interi poemi e parlare solo ed esclusivamente in rime....ed il bardo parla molto
  13. nessuno può aiutarmi? Ho postato più dettagli,mi serve per andare ad un torneo di D&D che organizzano vicino casa mia e non so bene come comportarmi,volevo provare qualcosa di diverso dal classico Guerriero o dallo Stregone
  14. allora,il mio bardo in quanto gnomo adora scherzare e ha un acuto senso dell'umorismo,oltre ad una parlantina velocissima(praticamente se dovessi scrivere quello che dice farei la frase tutta attaccata tipo "ciaoragazzigraziedelvostroaiuto" Inoltre,usa questo senso dell'umorismo per fuggire da alcuni demoni interiori quali la tristezza e la malinconia,dentro il povero gnomo(a cui sono morti genitori per sfortuna,uno per un incidente sulle miniere,e l'altro per una sconosciuta malattia...mi pare che i bardi parlino in rime,vero? vi posto il BG che è meglio:-D Glim Garrick detto “Mantello” Glim Fonkin Roondar Zook Garrick,chiamato dagli abitanti delle altre razze Glim Garrick,o anche “Mantello”proprio dal caratteristico mantello che inizia con un cappuccio e finisce ai piedi,color rosso,è un regalo del suo bisnonno Gerbo Garrick,il piccolo Glim visse col suo clan lontano dalle città umane,e raggiunti i quindici anni il padre,Boddynock,regala a suo figlio un liuto fantastico,perfetto...uno dei migliori strumenti che potesse regalare.Il figlio all’inizio strimpella orrende note ma pian piano che il tempo passa comincia a metter su qualche melodia orecchiabile al clan Garrick... Compiuti i vent’anni la sfortuna si abbatte sui Garrick,il nonno e il padre,entrambi minatori,muoiono sotto il crollo di una frana nelle miniere,e la madre in breve si ammala di una malattia incurabile,in quel momento Glim e i suoi tre fratelli cercano di sostentare la famiglia,tutti e tre diventano minatori tranne Glim,che decide di usare la sua abilità con il liuto per portare a casa qualche soldo,gli anni passano e anche la madre muore...Glim fugge e va lontano dalla sua casa e si perde nei boschi,piangente,cercando forse la morte...ma una volta persosi nei boschi fitti e cupi ha paura e vuole vivere,per sua fortuna incontra un altro gnomo,Namfoodle,detto anche “Piedi a Papera”per i suoi caratteristici piedi...Namfoodle prende Glim e diventa per lui un secondo padre raccontandogli tantissime storie e vicende di re,avventurieri,guerrieri,maghi,insomma...le sue conoscenze,Glim passa quasi vent’anni con Namfoodle che alla fine,raccontantogli e insegnatoli tutte le arti del Bardo,migliorando anche le abilità musicali...lascia andare il giovane gnomo,alla ricerca di avventure,i tempi all’inizio per Glim non sono molto buoni,infatti con i soldi delle storie e delle note del suo liuto riesce a malapena a sopravvivere,ma chissà,quando arriverà la prima Vera Avventura la vita del giovane gnomo potrebbe cambiare... Glim Garrick,come tutti gli gnomi,ama gli scherzi e ha uno spiccato senso dell’umorismo,anche nelle situazioni disperate è l’ultimo a demordere ed il primo a cercare di sdrammatizzare le situazioni,la morte dei suoi genitori e la sfortuna che si è abbattuta sulla sua famiglia però ha indurito il carattere,così che Glim usa l’ironia e l’umorismo per fuggire dalla tristezza dei suoi demoni interiori,oltretutto quando qualcuno non apprezza la sua musica non la prende bene,una volta aveva voglia di spaccare il liuto sulla testa di un umano che lo criticava di essere un pessimo cantastorie... “Mantello”ha dei capelli castani sul biondo e degli occhi marroni intensi,è alto sul metro e pesa poco più di venti chili,veste un’armatura di cuoio borchiato,piuttosto leggera,nascosta sotto i suoi abiti da intrattenitore,dietro di se ha un mantello rosso lungo che avvolge quasi tutto il corpo e che ha,all’inizio,un cappuccio.
  15. Ebbene si,il bardo,bistrattatissimo nel mio gruppo,da tutti definito "Incapace"e soprattutto "Quasi Impossibile da Interpretare",che cosa posso fare per interpretarlo al meglio?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.