Vai al contenuto

Maestro Menatorio

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    778
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    4

Tutti i contenuti di Maestro Menatorio

  1. Lorynn si mette a ridere quando Kaspar gli chiede se qualcuno vorrebbe regalare una barca. Come dice il tuo compagno mascherato. Probabilmente che sarebbe più facile trovare qualcuno che accetti di darvene una in prestito o magari in affitto. No saprei proprio a chi chiedere comunque. Non c'è nessuno qui che viva dalla pesca. Il taverniere pensa un attimo. Potrebbe darsi che ci sia una barca sulla riva di fronte all'isola dato che ho già sentito di persone che ci andavano ad esplorare, parecchio tempo fa.
  2. Se volate fare degli acquisti per favore idicatemi che cosa volete qui e faccio in riassunto della scena più tardi. Avete qualche cosa altro in mente? Informazioni che voreste chiedere o posti che voreste visitare?
  3. Giornale di campagna Giovedì, 13o giorno del Mese della Fioritura, anno 1249 DA Temperatura: Assolato Il gruppo scopre che è crollato il ponte che permette di accedere Venerdì, 14o giorno del Mese della Fioritura, anno 1249 DA Temperatura: Assolato È morto Aranthir Trovato: Un tagliacarte d'oro (900 mo) Trovato: uno scrigno con dei tesori Esperienza: 40XP per aver ucciso 4 goblin Esperienza: 125XP per aver ucciso 5 orchi Trovato: Monete d'oro e d'argento sulle salme degli orchi Ritorno a Morgansfort: 2110 XP dati per i tesori trovati Le monete antiche sono tassate dalle autorità di Morgansfort Trovati nei sacchi degli orchi: Due brocche d'oro e una collana Verso le 18, il gruppo rientra nel recinto di Morgansfort Il gruppo passa la serata a bere e mangiare alla taverna del Drago Sdentato Il gruppo passa la notte alla Locanda dell'Elmo di ferro. Sabato, 15o giorno del Mese della Fioritura, anno 1249 DA Temperatura: Nuvoloso Il gruppo torna ad esplorare le rovine dell'Isola della vecchia fortezza. Iados viene ucciso da un uccello stigeo 185 XP per aver ucciso 5 uccelli stigei Il gruppo incontra Azuriel Trovato: Vari tesori nei nidi degli uccelli stigei Trovato: anello di protezione +1 Morte di Poldo e Bork Domenica, 16o giorno del Mese della Fioritura, anno 1249 DA Giorno speso a riposarsi a Morgansfort Lunedì, 17o giorno del Mese della Fioritura, anno 1249 DA Temperatura: Assolato 2690 XP distribuiti entro Azuriel, il Senzavolto e Kaspar per il buttino portato a Morgansfort Incontro con Gerrin, Gandrak e Barabà alla locanda dell'Elmo di ferro. Gli avventurieri si dividono il bottino +290 (48 XP ciascuno) per aver ucciso i coboldi Trovato: Il buttino dei coboldi
  4. Tutti propongono idee riguardo a come traversare il fiume per accedere all'isola. Certe sono realistiche, altre meno, ma tutti sembrano fissati sul fatto che si debba trovare una imbarcazione. La serata continua, e l'atmosfera alla Taverna del Drago Sdentato è piacevole. Gli ospiti entrano ed escono, c'è chi balla e canta, chi racconta storie in modo animato, e chi viene semplicemente a farsi un bicchierino di vino il tempo di una chiacchierata. Verso le 23:00 la stanchezza comincia a farsi sentire e il locale comincia a vuotarsi. Domani si lavora e c'è chi deve lavorare in campagna, chi deve tenere il negozio e chi ha un viaggio da continuare. Il gruppo decide di tornare alla Locanda dell'Elmo di Ferro e di riposasi, sapendo che il domani sarà dedicato a trovare equipaggiamento, localizzare una barca, e persino anche al riconoscimento del terreno di questa spedizione. La notte si svolge senza problemi. Venerdì, 14o giorno del Mese della Fioritura, anno 1249 DA Terre dell'Ovest, Morgansfort, alla Locanda dell'Elmo di Ferro, verso le 8:00 Arrivata la mattina, gli avventurieri si svegliano uno a uno per poi ritrovarsi intorno ad un tavolo rotondo per fare collazione. I compagni hanno optato per la soluzione buon mercato, ossia di dormire su delle brande pieganti fatte di legno e di tela di lino. Non è di certo il letto più comodo che abbiano mai usato, però è più che ragionevole per la modica somma di una moneta d'argento la notte. Mentre si siedono al tavolo, Lorynn, il locandiere, si affretta a raccogliere le brande e a portarle in un'altra stanzetta che funge di essere un magazzino. Accomodatevi! arrivo subito. avverte l'umo. Dopo un paio di minuti, Lorynn torna con del pane affettato, delle marmellate è delle fette di lardo fritto in una pentola di ghisa. Allora? Avete dormito bene? chiede l'uomo con un aria benevolente. Come avete trovato la Taverna del Drago Sdentato? La mia nipote Irene, che ci lavora è venuta a portarmi del latte fresco questa mattina. Mi ha detto che eravate interessati ad esplorare la fortezza in rovina sulla Vecchia Isola. È vero?
  5. Si, è perfetto. L'unica cosa è che non mi è accessibile la firma su mobile. C'è qualche modo di metterla nel in guisa di link nel nome del personaggio? Per il blog devi crearne il tuo e mettere le informazioni su un'inserzione lì. Sfortunatamente non puoi creare una inserzione nel blog mio. Per la forma finale, scegli il mezzo chi preferisci, basta che la scheda si accessibile facilmente. --- @Albedo il maglio che fa 1d10 di danni è un'arma grande e quindi non può essere usato con uno scudo. Ecco le tue ozoni se desideri usare uno scudo: Martello di guerra (P) - 1d6 Mazza (M) - 1d8
  6. Schede dei personaggi Avviso a tutti. Potete scegliere il metodo che volete per la scheda, basta che ci sia un link in ogni post (nella firma va bene). L'informazione mi deve essere facilmente accessibile quando risolvo i combattimene o altre situazioni in cui le informazioni mi potrebbero essere utili. Avventura Ora che ci siamo presentati, possiamo considerare la prossima fase dell'avventura. Se volete comprare del materiale, propongo che lo facessimo in Fuori RP per velocizzare la cosa. Potreste semplicemente indicarmi che cosa volete comprare e vi dari i prezzi. Se volete continuare ad interagire con la gente nella Taverna o da qualsiasi altro posto a Morgansfort possiamo sempre continuare in RP.
  7. Un brivido percorre la schiena di Irene mentre si presenta Senzavolto. Sembra ancora più male di quando si presentò il montanaro. Senza aggiungere nulla alla discussione, raccoglie gli ultimi boccali sul tavolo, mentre Poldo fa la sua battuta su di Bork. Torno subito con altre bibite. dice Irene prima di intrufolarsi nella folla con una grande facilità. Per quanto riguarda Bork, emette un grugnito senza far caso alla presa in giro di Poldo. Dopo una decina di minuti, Irene torna con boccali puliti e due brocche di birra che posa sul tavolo. Va bene gente, io finisco il mio turno. Se volete qualcos'altro, ci vede la mia sorellona Louise. conclude indicando con il dito un'altra giovane ragazza bionda che sta servendo ad un altro tavolo. Senza aggiungere altro, Irene scompare nella folla di questa serata particolarmente animata alla Taverna del Drago Sdentato. A questo punto, rimane ancora molta incertezza a riguardo del loro piano di andare ad esplorare le rovine sulla Vecchia Isola, ma sembra che l'obiettivo rimanga sempre lo stesso: esplorare le rovine della Fortezza della Vecchia Isola e saccheggiarne le ricchezze.
  8. Vabbene la scheda google drive. Basta che mi sia accessibile. L'attack Bonus rimpiazza il Thac0 o le matrici. Funziona come la 3a editione di D&D. Prendi l'attack bonus della tua classe e del tuo livello e lo aggiungi ad ogni tiro di attacco. I tiri di salvezza si trovano alla paggina 53 (versione inglese). C'è una tabbella per ogni classe.
  9. Una soluzione che avevo trovata e di crearmi un blog su Dragonslair e di creare una nuova inserzione per ogni personaggio. Le inserzioni possono essere modificate a volontà. Mettevo poi il link nel nome del personaggio e modificavo ogni volta che dovevo cambiare qualcosa. Tivah Spaccaluce Egoril Castanor Non c'è bisogno che siano belle le schede, basta che siano le informazioni giuste a magari un log dei cambiamenti. Vi conviene questa soluzione?
  10. Sarebbe la soluzione migliore però non penso che sia possibile modificare un post dopo 24 ore. L'avete visto sul forum nel passato?
  11. Si, mettendola in un spoiler. Se state col telefonino posso pure capire che non lo fate, ma almeno quando fate un aggironamento sarbebbe utile. Avete delle obiezioni? O una miglore idea?
  12. Vedi tu, ma come ho detto, i vostri personaggi avranno il massimo di PF, quindo anche se hai un modificatore di costituzione negativo, avrai comunque molti PF. In ogni caso, aspetto che tu presenti il tuo personaggio per concludere la discussione con Irene. Cambiando discorso, vi ho fatto una mappa di Morgansfort, con una leggenda per che possiate orientarvi. Fin'ora considero che vi siete fatti un giro nel paese, che avete già dormito una notte alla Locanda dell'Elmo di Ferro e che siete andati a pregare alla cappella di San Queril. Ecco il link:
  13. Morgansfort - Mappa della fortezza Leggenda: Porta cittadina Torre sud-est Stalle comunali Banca Mercante La "Piazza" Residenza privata Residenza dello Stalliere Residenza privata Residenza Privata Fabbro/armaiolo Magazzino Comunale Taverna del Drago Sdentato Locanda dell'Elmo di Ferro La Cappella di San Queril Torre Est Torre Nord-Est Torre Sud-ovest Torre interiore Il "Verde" Campo di allenamento e di manovre per i soldati di Morgansfort Torre Nord-est Torre nord Quartieri dei Cavalieri/Stalle della guarnigione Caserma della guarnigione Mastio
  14. In seguito alla domanda di Aranthir, la giovinotta abbozza un sorriso. Sono solo favole che mi raccontava mio nonno da bambina, ma si dice che nelle rovine della fortezza sull'isola, sarebbe seppellito un antico capo di guerra dei popoli barbari che abitavano queste contrade prima dell'arrivo dei colonizzatori Urdisti* e della fondazione di Slateholm. Si racconta persino che questo capo di guerra sarebbe stato seppellito con un a spada magica di una rara potenza. Irene si mette poi a ridacchiare. Ma queste sono solo storielle che raccontavano ai bambini per impaurirli. Chissà veramente che cosa si nasconde in fondo a queste rovine... Probabilmente nient'altro che polvere e ragnatele.
  15. Una barca? pensa un momento Irene. Non saprei dire. Forse se provate a vedere nella zona paludosa al sud di Morgansfort potreste trovarne una, ma è raro vedere gente arrivare fin qui in barca. Abitualmente, i viaggiatori e le merci sbarcano a Slateholm, al nord, e fanno il resto della strada per via terrestre. Sfortunatamente, la baia che sovrasta Morgansfort non è sicura per le imbarcazioni d'alto mare.
  16. Senza rispondere, Irene gira lo sguardo dopo la strana proposta di Kaspar. È visibilmente imbarazzata dalla strana domanda del chierico, però degna finalmente rispondere. Grazie della... proposta ma sono già membra della congregazione locale della Chiesa di Tah, quella riformata, ovviamente, e mi ci trovo benissimo. Dopo questa breve dichiarazione, interviene Aranthir. Ah si, conosco bene Bart, è un cliente abituale del nostro stabilimento. risponde Irene. Allora vi ha raccontato delle storie sulla vecchia isola? la ragazza si ferma un attimo per pensare. Non saprei che cosa dirvi. Il forte, l'ho solo visto dalla riva dato che ormai è crollato il ponte che ci dava accesso. Se ci volete andare dovrete trovare qualche mezzo per attraversare il fiume. Poco dopo, interviene Poldo, e Irene scoppia a ridere. Vuole dire che sta cercando una mezzadonna? Si puo darsi che c'è ne siano. Avvolte vengono certi gruppi di viaggiatore con delle donne della sua razza, ma direi che le avventuriere mezzedonne sono piuttosto rare... Terrò gli occhi aperti e semmai dovessi incontrane una, le farò sapere che c'è un bel ragazzo in giro per Morgansfort che la vorrebbe conoscere. conclude con un occhiolino. Irene raccoglie un altro paio di bicchieri, e si gira verso un altro degli ospiti seduto attorno al tavolo. L'uomo enorme sfoggia una folta barba rossa e ha un aspetto un po' burbero. Indossa un'armatura di cuoio e vestiti di pelliccia. E lei, chi sarebbe? chiede Irene all'umo. L'uomo finisce il suo boccale di birra in un sorso e lo posa bruscamente sul tavolo. Io, Bork! Io venire delle montagne. dichiara l'uomo con un forte accento. Io con loro per trovare tesori! Bork vuole ancora birra! Irene raccoglie il bicchiere dello zotico senza aggiungere una parole, però si vede che questo incontro la lascia un po a disagio. Finalmente, la donna si gira verso l'ultima persona seduta attorno al tavolo della banda. Anche lei si è giunto a questo gruppo per trovare tesori? chiede Irene su un tono beffardo ma amichevole.
  17. Vabbene allora facciamo PV massimo al primo livello. Però, se il vostro personaggio dovesse sopravivere oltre il 1o livelle, tiriamo normalmente per il livello seguenti.
  18. Direi di no, però vodrei sapere che cosa ne pensate. Volete massimo HP al 1o livello?
  19. Per l'ingombro, facciamo così : Non calcoliamo tutti i minimi dettagli, però se qualcosa non ha senso non lo permetto. Un esempio sarebbe: non potente andare girando con 2 armature o 4 spade. Uguale per le monete, ad un certo punto dovrete metterle in banca. Per il dado di vita, lo tiriamo, però vi lascio ritirarlo se vi esce un 1. OK per l'equipment emporium. Avete degli abiti che non avete bisogno di comprare. Per le armature, si, direi che quelle più piccole, però useremo il buon senso per seguire l'ingombro.
  20. Grazie a tutti per le vostre presentazioni. Come menzionato prima, per i tiri di dadi, useremo la piattaforma Rolz.org. Ho creato una stanza in cui possiamo fare i nostri lanci. Per favore usato lo stesso nome d'utente per che sia facile identificarvi. Vi prego pure di non condividere il link o il nome della stanza siccome è disponibile a tutti. Per quanto riguarda la creazione del vostro personaggio, potete soltanto usare i libri seguenti: In versione italiana (2a edizione) In versione inglese (3a edizione) L'Equiment Emporium (disponibile solo in inglese) Riferitevi alle regole presenti nella parte 2 del libro per la creazione del vostro personaggio. Così voglio che generiate i vostri personaggi, tirando 6 volte 3d6 e assegnando le abilità in ordine. Poi scegliete la razza e la classe del personaggi e tirate 3d6 X 10 per le monete d'oro iniziali. Ricordate che c'è un log dei tiri, quindi non mi faccio fregare! 😈 Per la scheda del personaggio l'ideale è per me un a scheda in formato text che mettete su ogni post in un spoiler e che aggiornate man mano si sviluppa l'avventura, facendo un copy/paste. Sara più facile da gestire con il telefono intelligente quando non ho accesso al PC. Una volta il vostro personaggio terminato, potete scrivere il vostro primo post nel Capitolo 1 - L'arrivo a Morgansfort. Fate una introduzione del vostro personaggio: chi è, come si chiama, quali sono le sue motivazioni, etc. Niente di troppo lungo, semplicemente una breve introduzione. Finalmente, sto pensando ad un modo di velocizzare et fluidificare il gioco, quindi avrò altre istruzioni/regole che vi saranno comunicate prima della fine della settimana prossima. Se avete domande o se vi servono chiarificazioni, fatemi sapere.
  21. Capitolo I - L'Arrivo a Morgansfort Giovedì, 13o giorno del Mese della Fioritura, anno 1249 DA Terre dell'Ovest, Morgansfort, alla Taverna del Drago Sdentato, verso le 20 In cerca di ricchezza e di avventura, vi siete tutti ritrovati a Morgansfort, una fortezza isolata ai confini della civiltà. Spendete qualche giorno in questa località, per ricostituire provvisioni, riparare il vostro equipaggiamento e qualche voci su tesori nascosti. Una serata, alla Taverna del Drago Sdentato un contadino orbo chiamato Bart vi racconta la storia del Forte della Vecchia Isola. Sarebbe stato costruito in tempi antichi da un popolo ormai dimenticato e che si trova oggi in rovina. Si afferma che ospiterebbe mostri orribili e tesori fantastici. Siete attualmente tutti seduti attorno un tavolo, sorseggiando bibite alcoliche e mangiando un ragù di coniglio, specialità locale. L'atmosfera è piacevole, con arie di musica, discussioni animate e ridi che risuonano nella stanza comune della locanda. Ci sono dei viaggiatore da tutte le parti delle Terre dell'Ovest. Non sapendo troppo cosa fare, e essendo a corto di soldi, vi siete messi d'accordo per investigare su questa storia di forte in rovine su un'isola misteriosa. Per l'ora, vi ritrovate tutti a mangiare insieme, sognando queste ricchezze nascoste in qualche posto buio e pieno di pericoli. Dopo un brindisi per sigillare il loro patto di cooperazione, gli avventurieri si rendo conto che non si conoscono bene. Per molti, non sanno neanche il nome della persona seduta di fronte a loro. Dopo un breve momento di disagio, una cameriera si intromette e, mentre raccoglie i bicchieri vuoti sul tavolo fa una domanda al gruppo. Salve brava gente, mi chiamo Irene, sono la figlia di Garnoth, il taverniere. Si vede che non siete di Morgansfort. Che cosa ci venite a fare in questo posto sperduto?
  22. Grazie Brenno! 🙏 Se vedete altre scelte strane di parole per cortesia, lasciatemi sapere. 🙂
  23. @The Scarecrow @Albedo @Brenno @Brauntigan Saluti a tutti, benvenuti nella nostra nuova gilda per questa partita di Basic Fantasy. Come ho già menzionato nell'annuncio, giocheremo la campagna di Morgansfort - The Western Lands Campaign. Mi serviranno un paio di giorni per sistemare tutto, ma penso che potremmo iniziare a giocare la settimana prossima. Siccome giocheremo probabilmente per un paio di mesi insieme (se non un paio d'anni) propongo che tutti si presentino brevemente per fare conoscenza. Inizio io: Ho 32 anni e lavoro in informatica. Vivo a Montréal nel Québec (Canada), dove sono nato e ho sempre vissuto, però la mia famiglia è di origine italiana e sono stato spesso in Italia. Sono appassionato di JdR da oltre 20 anni. Ho giocato a tutte le edizioni di D&D, a Pathfinder e altri giochi come Call of Cthulhu e Savage Worlds. In questi ultimi anni mi sono affezionato dei giochi del movimento OSR. La mia lingua materna è il francese (potrebbe spiegare che me la cavo con l'italiano) però parlo pure inglese, quindi se avete problemi a capire certi regolamenti, vi posso aiutare. Per quanto riguarda la partita, volevo rileggere il modulo prima di iniziate. Devo pure sistemare Rolz.org e un paio di altre cose. Vi farò sapere come procederemo una volta le presentazioni fatte. Al piacere di giocare questa partita con voi.
  24. No. Non c'è nessun bisogno di creare un account. Creo una stanza e vi mando l'URL così potete lanciare i dadi li. Per le mappe/immagini, metto tutto qui nel topic di gioco così potrete seguire ciò che sta accadendo. Vorrei, quanto possibile, avere tutto nel forum.
  25. Useremo rolz.org. Per favore aspettate prima di creare il vostro personaggio e di fare i lanci di dadi.
×
×
  • Crea nuovo...