Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

The Worst Of The Plagues

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da The Worst Of The Plagues

  1. premettendo che il pg è già quasi pronto (mago[conjuration] -> Diabolista prima possibile) e sperando di non sbagliare a scriverlo qui, mi servono consigli per creare la parte più bella di un PG, ovvero Background e personalità. Il pg sarà malvagio, con in gruppo 3 PG sul neutrale e un PG paladino LB. Ora scarto a priori il CM, che non si adatta all'idea che mi ero fatto, ed ai diavoli (principali creature con cui mi troverò a relazionarmi). Mi rimangono LM o NM.. sono molto indeciso, quindi spero in consigli o idee..
  2. se intendessi giocare un nobile caduto in disgrazia, il suo allineamento sarebbe più NM o LM?
  3. Vado un attimo in OT(sul mio stesso topic...lo faccio per raggruppare il tutto così ne seguo uno u.u) presentando una build che ho fatto (in completa ignoranza); si accettano suggerimenti: Obiettivo: Planar Binding Razza: Umano Livello: 4th Allineamento: LM PB: 20 +2 razza +1 4th Classe: Mago Scuola: Conjuration [infernal Binder] Scuole Opposte: Trasmutazione, Divinazione Tratti: Magic Lineage, Eyes and Ears of the city Famiglio: Greensting Scorpion (+4 iniziativa)... al 7th conto di prendere l'Imp CdP Futura: Diabolist Caratteristiche: FOR 7 DES 14 COS 12 INT 20 SAG 12 CAR 12 Talenti (quel poco di progressione che ho pianificato): Spell Focus (Conjuration) Greater Spell Focus (Conjuration) Indecisione tra cominciare con Spell Penetration, Spell Specialization o andare di Iniziativa Migliorata e Creare Ogg. Mer. True Name Il Famiglio ho intenzione di usarlo in combattimento come Utilizzatore di Oggetti Magici principalmente... quindi bacchette...verghe in futuro... Incantesimi (do un idea di quelli che userò più spesso): 0°_ luci danzanti, luce, suono fantasma, prestidigitazione 1°_ unto, armatura magica, cavalcatura, charme, immagine silenziosa 2°_ create pit, ragnatela, stone call, glitterdust, resist energy, invisibilità, immagine illusoria Teoricamente al 6° entro già nella CdP, acquistando una pergamena di planar binding lesser Si accettano consigli, correzioni e idee...
  4. Personalmente mi associo a Mad Master: modificare l'allineamento non ha molto senso visto che è specifico per la CdP e probabilmente significa che le azioni che il pg dovrà/potrà intraprendere coi suoi poteri sono molto orientate verso quell'allineamento.. preferisco invece giocare un CM, con magari una caratterizzazione diversa (ovvero il discorso c'è CM e CM..niente etichette) (OT: anch'io devo iniziare a vederlo once upon a time u.u) ottime idee, mano mano che vi balenano nella mente scrivetele la mia idea principale era un PG da inserire nel gruppo come un amico, ovvero un malvagio "che gioca a fare l'amico degli eroi"... o magari il buono(falso) insospettabile, che agisce per vie Terze(ovvero ingaggiando gente per ostacolare i pg ed occuparsi dei lavori sporchi)... diciamo che preferisco attenermi ad un malvagio non dichiarato, magari che complotta alle spalle del party
  5. mi sembra che thondar abbia dato una visione (tra l'altro simile a quella che pensavo io) anche a livello di regole(o meglio sopratutto).. quindi direi che il dilemma è stato chiarito molto bene.. Ora passerei alla domanda n°2 (e sfrutto il topic per evitare multiposting in giro) Idee, suggerimenti per caratterizzare un malvagio diabolista? Ogni consiglio è molto ben accetto u.u!
  6. visto che ho aperto il post mi permetto di dare la mia (anche se forse sottovalutata) opinione: secondo me il CM è tranquillamente giocabile, in quanto, essendo gli allineamenti linee guida, e non dogmi assoluti, si può trovare Legale Buono e Legale buono, o CM e CM, molto differenti tra loro... non tutti i CM agiranno nello stesso modo.. in fondo è una linea generale per aiutare DM e Giocatori a capire qual'è la linea di pensiero più diffusa tra quegli individui, ma non si tratta affatto di un "Codice Cavalleresco" o un "Dogma imposto"...
  7. Quindi in definitiva dovrei chiedere al mio DM come lui interpreta il CM?
  8. già... sospettavo proprio questo... quindi mi chiedo: meglio modificare i prerequisiti della Cdp?
  9. beh per quanto riguarda la ragione, il fatto che stia usando il gruppo è quasi un cliché, anche se poi logicamente è quello che fa un malvagio nel gruppo buono, quasi sempre. Per quanto riguarda questo fattore, me la so giostrare molto bene in termini di scopo/roleplay.. il problema rimane occultarmi al paladino...e come giocare un CM, ovvero rimanendo nell'allineamento, senza farmi scoprire... magari fare la bella faccia di fronte al paladino e intraprendendo azioni malvagie (chessò bruciare il villaggio, compiere massacri ecc) quando il sole è calato? La descrizione presente sull'allineamento lo descrive come un folle, senza scrupoli.. da come è descritto mi sembra quasi un completo stupido che massacra e uccide senza remore... sbaglio io nel valutarlo così? è capace di complottare e dedicarsi a ira e sfoghi quando lo decide lui? Faccio evidente fatica a capire questo...
  10. cosa intendi con pannello di piombo? Spiego meglio perché cerco di capire come giocare un CM: generalmente nemmeno io vado molto daccordo con questo allineamento, ma sembra essere un prerequisito per la classe di prestigio Demoniac, che mi piace parecchio.. magari l'essere al servizio di un signore dei demoni concede un pò più di senso al CM? Non è il classico assassino psicopatico o torturatore folle?
  11. Mad master ha pienamente ragione.. Lone Wolf forse ti confondi con il NM o LM che bene o male sono giocabili... proprio qui sta il problema..il CM è quindi ingiocabile? C'è un modo per deviare/annullare il potere del paladino, magari facendogli scorgere un allineamento diverso o impedendoglielo?
  12. come si può giocare un CM in una campagna con un paladino? Se il CM è agente di un Demon Lord, questo trasforma un pò il suo essere uno psicopatico assassino in qualcosa di più sensato?
  13. grazie blackstorm.. peccato che la cosa per un caster come l'oracolo sia veramente debilitante o.o
  14. trovato.. diabolista CdP grazie.. con quale base mi conviene cominciare?(Oracolo,Chierico,Summoner,Mago,Stregone)
  15. esiste una classe o CdP che si orienti più sul richiamare diavoli o demoni come servitori? (ovviamente anche a livelli alti andrebbe bene).. quale classe base richiama meglio questo concetto? Quale mi permette di farlo più facilmente o meglio delle altre?
  16. argh ( XD!!! ) per la domanda precedente invece? avrei i seguenti "danni"?: Spoiler: [h=4]Blinded[/h]The creature cannot see. It takes a –2 penalty to Armor Class, loses its Dexterity bonus to AC (if any), and takes a –4 penalty on most Strength- and Dexterity-based skill checks and on opposed Perception skill checks. All checks and activities that rely on vision (such as reading and Perception checks based on sight) automatically fail. All opponents are considered to have total concealment (50% miss chance) against the blinded character. Blind creatures must make a DC 10 Acrobatics skill check to move faster than half speed. Creatures that fail this check fall prone. Characters who remain blinded for a long time grow accustomed to these drawbacks and can overcome some of them. guadagnando però solo scurovisione?
  17. okk quindi ho tutte le sfighe della cecità, ma vedo al buio come scurovisione giusto? un'altra domanda, dubbio atroce:
  18. ahh capisco! grazie della dritta... ancora una domanda: La maledizione "Clouded Vision", che penalità mi da?
  19. Oracolo dual-cursed --> prende due curse e prende due misteri se non ho capito male.. uno mantiene le penalità fisse, l'altro si evolve... la domanda: ma prende le revelations da entrambi, solo da uno(e può scegliere) o solo da uno e basta?
  20. lo stregone ha un solo problema secondo me: ci mette un sacco di tempo in più per avere i primi minions... Fare un necromante è un termine generico, in quanto si ci specializza in necromanzia, ma questa scuola al suo interno principalmente la potremmo dividere in due: Non morti(minions) e Debuff io quello in cui sarei molto tentato di specializzarmi è proprio Non Morti: controllo, creazione, evocazione e potenziamento degli stessi...quindi propenderei più per il mago (od il chierico, che però come classe non apprezzo particolarmente, anche sé molti incantesimi utilissimi per fare ciò sono proprio da chierico... per questo mi chiedevo se ci fosse qualche talento o qualcosa di simile che mi permetta di prendere alcuni incantesimi dalla sua lista [il DN ad esempio con avanzamento prendeva incantesimi da mago/stregone o chierico, ovviamente sarei alla ricerca di qualcosa che magari mi limita un pò ma chi mi permette di espandere, anche se di poco, il più presto possibile...sempre rimanendo nelle regole e senza fare PP alcuno...magari multiclassando? anche se sono abbastanza contrario al multiclassare in Pathfinder, che secondo me indebolisce e basta, sopratutto tra mago e chierico in questo caso..])
  21. @Mad: è proprio questo che cerco di farti capire... io nel Dn non ho visto "Fico, ubernumero di DV e lich gratis".. ma ho visto "Fico, un incantatore specializzato in quello che mi piace, che diventa pure lich" [trasformazione che il mio DM non mi regalerà, ed io personalmente non voglio che mi regali...]. è ilprimo necromante che gioco...quindi sono in buona fede quando dico che non cerco ne PP ne classe sgrava..sono stato attirato dal flavour che probabilmente non avevo notato nelle altre classi che danno buoni necromanti... @Stroy: si sul cosa è appropriato avevo già un idea (la stessa che hai descritto), ovvero ciò che posso giustificare in modo credibile lo prendo..ciò che non posso no. Il mio dubbio rimaneva appunto sul cosa togliere.. tu mi consigli ad esempio [Polymorph, Summoning(sbaglio o mi serve evocare non morti?) e Healing(perfettamente senso visto che tra l'altro conto anche di usare Energia Negativa per curarmi...anche se potrei sbagliare ma credo che il mago non abbia robe di Healing..)] Ho un'altra domanda che mi viene così spontanea.. c'è un modo per prendere incantesimi di un'altra classe? perché il mago mi piace più del chierico, per gettare le basi di necromante, ma ci sono incantesimi da chierico di cui è difficilissimo fare a meno...
  22. @Lagunaroch: non ho ben capito come funziona il metodo da te descritto... con Animate Dead posso creare solo scheletri e zombie.. con create undead sono di nuovo limitato ad una lista, dove mi sembra non compaia alcun demone... forse perché quelli da te suggeriti sono template che posso aggiungere (vedi Fiendish..)? Se si come funziona?
  23. capito...(il Dn non può essere una scelta PP per due motivi principalmente: 1)sacrifica tutto per fare una sola cosa; 2)Il DM ha sempre l'ultima parola, ed si suppone sia in grado di bilanciare il gioco...) però il problema è Come sostituire quello che mi serve e sopratutto con cosa.. per renderlo bilanciato quanti incantesimi dovrei eliminare? Giusto da avere una linea guida.. purtroppo il manuale di conversione di Pathfinder non aiuta come speravo...anzi in definitiva non vi è scritto tutto sto granché!
  24. da come me lo presenti sembra perfetto.. mi metto subito alla ricerca del suddetto manuale @PS: per quanto riguarda il fatto "il DN è una classe sgrava e quindi non dovrebbe esistere"(perché mi pare che Madmaster sembrasse convinto di questa cosa) nella 3.5 non venitemi a parlare di classi sgrave, che per il gioco(bello eh, per carità) sgravo, i caster la facevano da padroni(agli alti livelli, mago,chierico in particolare..)
  25. ehm il mio obiettivo non era fare PP -.- .. solo qualcosa che mi permetesse di evocare pochi ma buoni, e non tanti inutili (vedi combo usando l'oracolo). Comunque grazie, ci darò un occhio!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.