Tutti i contenuti pubblicati da TheUs
- Guerriero/mietitore/discepolo
-
Guerriero/mietitore/discepolo
Hai ragione, non mi sono spiegato: ho pensato al barbaro per l'ira e per non fare livelli dispari da guerriero (senza abbassare il BaB). Se invece non vuoi fare mix di classi puoi anche optare perguerriero 6/mietitore 10/discepolo 4. L'umano è ottimo (sia per i talenti che per il flavour di ruolare un malvagio con la falce ) come potenziamento dell'arma ti sconsiglio l'affilatura ma ho appena letto che critico migliorato si cumula con l'abilità del discepolo di Dispater
- Guerriero/mietitore/discepolo
-
Guerriero/mietitore/discepolo
Io proporrei un Barbaro 1/Guerriero 4/mietitore x /discepolo 15-x devi vedere se il "potere di ferro" si sostituisce all'arma affilata. Buoni talenti potrebbero essere: Jotunbrud (razze di faerun) Sbilanciare Migliorato Arma focalizzata (falce) Arma specializzata (falce) riflessi in combattimento iniziativa migliorata critico migliorato Potenziamento arma: Sweeping (+2 a Sbilanciare), Affilata (intervallo crit x2) For > Cos > Des > Int > Car > Sag
-
Ingegnere/full caster divino
Ottimi gli omuncoli, ora vedo se il master ci concede Eberron! Vi viene in mente un equipaggiamento performante? Non troppo cari, ricordo che si parte dal 5°/6° livello.. EDIT: nel mio post precedente, "MDG" sarebbe il "Manuale del Dungeon Master", scusate l'acronimo errato.
-
Ingegnere/full caster divino
Ho trovato i seguenti oggetti (nome - manuale - prezzo) ditemi se sono validi: [TABLE] [TR] [TD="width: 246"]Healing Belt[/TD] [TD="width: 145"]MIC (110)[/TD] [TD="width: 137"][/TD] [TD="width: 66"]750[/TD] [/TR] [TR] [TD]Anklet of Translocation [/TD] [TD]MIC (71)[/TD] [TD][/TD] [TD]1400[/TD] [/TR] [TR] [TD]Artificer's Monocle [/TD] [TD]MIC (72)[/TD] [TD][/TD] [TD]1500[/TD] [/TR] [TR] [TD]Ring of the Darkhidden [/TD] [TD]MIC (122)[/TD] [TD][/TD] [TD]2000[/TD] [/TR] [TR] [TD]Psychoactive Skin of Ectoplasmic Armor[/TD] [TD]Complete Psionic (110)[/TD] [TD][/TD] [TD]3000[/TD] [/TR] [TR] [TD]bracciali dell'armatura +2[/TD] [TD]MDG (250)[/TD] [TD][/TD] [TD]4000[/TD] [/TR] [TR] [TD]mantello della resistenza +2[/TD] [TD]MDG (260)[/TD] [TD][/TD] [TD]4000[/TD] [/TR] [TR] [TD]Talismano della Saggezza +2[/TD] [TD]MDG (266)[/TD] [TD][/TD] [TD]4000[/TD] [/TR] [TR] [TD]anello del controincantesimo[/TD] [TD]MDG (232)[/TD] [TD][/TD] [TD]4000[/TD] [/TR] [TR] [TD]Collana del rosario (karma + guarigione)[/TD] [TD]MDG (253)[/TD] [TD][/TD] [TD]9000[/TD] [/TR] [TR] [TD]guanto della conservazione[/TD] [TD]MDG (258)[/TD] [TD][/TD] [TD]10000[/TD] [/TR] [TR] [TD]belt of battle[/TD] [TD]MIC (73)[/TD] [TD][/TD] [TD]12000[/TD] [/TR] [TR] [TD]Maschera Alata[/TD] [TD]MoF (160)[/TD] [TD][/TD] [TD]13000[/TD] [/TR] [TR] [TD]cintura del monaco[/TD] [TD]MDG (252)[/TD] [TD][/TD] [TD]13000[/TD] [/TR] [TR] [TD]Anello dell'invisibilità[/TD] [TD]MDG (232)[/TD] [TD][/TD] [TD]20000[/TD] [/TR] [TR] [TD]Ring of Freedom of Movement [/TD] [TD]MIC (251)[/TD] [TD][/TD] [TD]40000[/TD] [/TR] [TR] [TD]Amulet of Second Chances [/TD] [TD]MIC (254)[/TD] [TD][/TD] [TD]40000[/TD] [/TR] [TR] [TD]Ring of the White Wyrm[/TD] [TD]Frostburn (111)[/TD] [TD][/TD] [TD]64000[/TD] [/TR] [/TABLE]
-
Ingegnere/full caster divino
Grazie per i consigli, invece per quanto riguarda oggetti e potenziamenti per le armature? Sono un po' carente in materia.
-
Ingegnere/full caster divino
Razza: Stonehunter gnome Classe/CdP: chr (cenobita) 5 / tecnofabbro 10 Domini: conoscenza/artigianato/metallo/terra(bonus 3°lv. tecnofabbro) (ho preferito terra a pianificazione perché non sono un amante del divine metamagic e al posto di inc.estesi e un timestop preferisco un roleplaying da costruttore) Talenti: creare oggetti meravigliosi spontaneous domain dominio spontaneo (retrieve spell o iniziativa migliorata?) non so se come build ci può stare, inoltre vorrei pareri sull'equipaggiamento, cosa è preferibile acquistare e cosa invece creare con il talento a disposizione..
-
Ingegnere/full caster divino
Volevo infatti chiedere se qualcuno ha già "testato" questa CdP e sappia dirmi se l' automagond è una buona scelta da mettere in campo o è meglio lasciarlo a pulire il laboratorio, in questo modo vedrò se è più performante scendere in mischia o meno.
-
maestro dell'effige
Lo gnomo artefice (magia di faerun) penso sia una delle CdP meno performanti: si acquisisce al livello 5 e si creano dei congegni che emulano incantesimi di livello 0 e 1 per poi arrivare fino al 10° livello della CdP per avere cosa? "muro di fuoco" e "tempesta di ghiaccio"? per quanto io possa amare lo gnomo artefice, un conto è il role-playing e un conto è prendere botte da un topo mannaro guardati l' artefice di eberron, il maestro di effigi (perfetto arcanista) e il tecnofabbro (fedi&pantheon), quest'ultimo soprattutto è veramente divertente IMHO.
-
Ingegnere/full caster divino
infatti avevo preso spunto esattamente dalla guida sul chierico ! Sai invece (sicuramente meglio di me) quali incantesimi siano più adatti per "pompare" il costrutto piuttosto che me stesso? sperando l'automagond non si riveli solo ferraglia..
-
Ingegnere/full caster divino
Non male il chierico cenobita, in questo caso con bab basso, d6 come DV e competenza in armi semplici e armature leggere non è male prendere in considerazione lo Gnomo come razza (quello del PH1, gli altri non sono un granché per questo pg) e dedicarmi unicamente agli incantesimi mentre il costrutto picchia. Come domini: conoscenza (bonus cenobita), artigianato (per la CdP), pianificazione e metallo (bonus per tecnofabbro di 3°lv). Una domanda: dato che Pianificazione mi dà incantesimi estesi, conviene prendere inc.persistenti e metamagia divina? L'unico problema è che essendo neofita nel campo della magia divina non so bene quali incantesimi persistere sull'automagond per farlo rendere al meglio.
-
Ingegnere/full caster divino
Up. Nessuna anima pia ha consigli in merito?
-
Ingegnere/full caster divino
Salve a tutti, dopo aver tanto consultato questo forum ho deciso di chiedervi consiglio: dopo guerrieri, monaci e besti picchianti vorrei, per la prossima avventura, provare un full caster, in particolare ho deciso di addentrarmi nel magico mondo della magia divina. Ho in mente un ingegnere/incantatore che abbia più amore per le sue creazioni che per i suoi compagni di avventure, e come prima idea ho avuto quella di un chierico/tecnofabbro che, riparandosi dietro il suo fedele automagond, lo riempia di buff e cure varie (non escludo anche l'idea di combattere fianco a fianco). Ho abbandonato l'idea dell'artefice (eberron) e dello gnomo artefice poiché vorrei assaporare la magia divina fino in fondo e queste due classi non me lo consentono, inoltre il DM mi concederebbe il tecnofabbro dal lv 5 e con la possibilità di farlo nano dorato (il tutto in cambio della perdita di competenza in "armi da fuoco"). Ecco inoltre qualche info in più: - Posso operare con qualsiasi manuale, sia italiano che inglese; - Si partirà dal lv 5 fino al 15 (qui il baratto chr5/tecnofabbro10 a scapito dell'arma da fuoco); - I tiri sono: 18 16 14 12 10 8; - La scelta del Nano dorato non è obbligatoria, è una mia fissazione, ritengo che la loro abilità nell'artigianato, nel valutare e operare con oggetti in pietra e metallo sia più utile delle abilità gnomesche. Vorrei pareri sulla razza, classe (se ne conoscete qualcuna più azzeccata), domini (compreso il terzo concesso al lv.3), oggettistica, talenti e magari qualche dritta per giocare al meglio un chierico di Gond + costrutto, per esempio che buff mettergli ecc. Grazie in anticipo