Vai al contenuto

liadon87

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    425
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da liadon87

  1. Sessione di Star Wars d20: i pg devono infiltrarsi in una base sith dove sono tutti umani, nel gruppo di umani ce ne sono 2 su 7 (facciamo 3, hanno un miraluka che è un'umano cieco....). Attrirano una pattuglia rompendo un sensore, li accoppano tutti tranne 2, che torchiano per sapere tutto ciò di cui hanno bisogno, gli fregano le tute, risalgono sul mezzo che usava la pattuglia e si presentano ai cancelli della base, senza badare al fatto che loro non sono tutti umani

    DM(io) guardia: FERMI!! CHI SIETE?!?

    jedi 1 jedi 2 e adepto della forza : trucco mentale sulle guardie "siamo la pattuglia che è uscita prima" 1 guardia riesce nel TS

    guardia : "ma non dite cavolate!" e punta il fucile

    ladro : eh, lo so che siamo diversi, solo che abbiamo incontrato un mostro nella foresta che ci ha trasformato (i sith stanno su un pianeta quasi inesplorato)

    DM : tira raggirare

    ladro : roll roll 24!

    DM : applico -10 per la solenne vaccata che sta cercando di spacciare per vera, tiro percepire inganni roll roll 12....

    guardia : azz, che razza di bestie ci sono la fuori!!! passate pure e correte in infermeria

    perso 40 min buoni a ridere come dei deficenti^^

  2. Direi che il resto del gruppo prende il normale bonus dato dal canto del bardo (non è specificato quale Ispirare deve avere purchè dia un bonus a TxC, danni o TS), lui compreso. Inoltre il signor canterino prende un'ulteriore +2 al TxC se si muove di 1.5m nel suo round, se non lo fa perde il +2 fino alla fine dell'uso di musica bardica^^

  3. Da come lo dici sembra che i maghi vedano la magia in automatico..... a meno che il simpaticone non avesse lanciato "Individuazione del magico" "Visione del vero" e/o roba simile non poteva vedere gli oggetti magici del ladro.....

    Per vista cieca e percezione tellurica invece non vi è nulla da fare, in quanto si basano sulla percezione di vibrazioni, è quindi inutile sfruttare nascondersi per assomigliare ad una pietra della tana del drago^^

  4. In pratica 2 esseri psionici possono darsi battaglia nelle loro teste usando attacchi e difese puramente mentali esistono 7 attacchi e mi pare altrettante difese, ogni difesa è molto utile contro un'attacco, utile contro un'altro e via dicendo, calando sempre il bonus che da al TS. In pratica l'attaccante sceglie con che cosa colpire l'avversario il quale decide con cosa difendere, nessuno dei 2 sa che tipo di tecnica usa l'altro, se il colpo va a segno si subiscono gli effetti come specificato nel manuale^^

    Fossi in te non mi preoccuperei molto che il tuo pg vada in giro a duellare con tutti, chi non ha poteri ha un +8 al TS, causa filtro anti-psionico^^

  5. Un mago del suo livello, minimo minimo, sa 1 ora prima del tuo arrivo.... quando arrivi ha un'azione preparata con fermare il tempo e taaaante palle di fuoco ritardate, per fare un'esempio.... se sopravvivi te la devi vedere con l'orda di gente che ha evocato nel frattempo, per non parlare del fatto che dovresti colpire il simpaticone dentro una sfera prismatica...

    Ah, dimenticavo..... avresti dovuto fare una bella serie di TS volontà per evitare che tutti i tuoi oggetti magici e/o incantesimi di potenziamento andassero a farsi friggere causa una disgiunzione di mordenkainen^^

    Ah, in questo modo un mago del 45° si espone a tantissimi rischi.... ci sono un sacco di modi molto più sicuri per eliminarti^^

  6. Confermo che la RI del contemplativo viene incrementata solo dal livello di contemplativo in quanto è specificato "livello di classe +15" e non livello di personaggio, nel qual caso avresti aggiunto la somma dei livelli di tutte le classi in tuo possesso (cosa che non succede mai, o quasi... credo).

    Per il talento, si, dato che al 36° livello puoi prendere un talento e il tuo personaggio è epico, in quanto il suo livello di personaggio (come detto sopra somma dei livelli di tutte le classi) è >= 21^^

    Anche nell'esempio di chierico 15+contemplativo 6 puoi prendere un talento epico sempre per quanto scritto sopra^^

  7. Un lich deve farsi da solo il proprio filatterio, come specifica il manuale dei mostri a pag 162 nel capitoletto "Il filatterio del lich". Inoltre, come DM, non permetterei mai che il filatterio venisse creato da terzi, al massimo concesso tramite un rituale in cui si sacrificano oggetti/mo/PE in quantità maggiori rispetto a quelle necessarie per la normale procedura di creazione dell'oggetto, in quanto farei pagare anche il "prezzo" del talento^^

  8. Dunque, le malattie sono delle infezioni che il tuo personaggio può contrarre venendo a contatto con particolari creature, ad esempio la putrefazione della mummia da te citata^^

    Nel manuale del master pag 293 trovi la lista delle malattie, i loro effetti e le cd dei TS^^

    La licantropia è un'effetto che trasforma la natura del tuo PG, al quale viene applicato un'archetipo come effetto della trasformazione.^^

  9. Beh, dipende da quanto è grosso il drago^^ per un'armatura da nano, suppongo una completa visto che sei chierico, dovrebbe bastare un drago di taglia grande.... Per info più precise guarda sul Draconomicon, li c'è tutto tutto sulla creazione di armature et simila con scaglie di drago^^

  10. mmm, sono abbastanza sicuro che il suddetto limite non ci sia... purtroppo non ho il manuale......... Onde evitare le solite incomprensioni di versione io mi riferivo alla 3.0, anche se non mi pare ne abbiano fatto una riedizione 3.5, cosa su cui non sono per nulla informato^^

  11. Ti dirò di più, dato che la capacità dell'incantatrix non pone il limite minimo a 1, se prendi più volte il talento citato da Larin puoi arrivare a lanciare rapidi tutti i tuoi incantesimi senza nessun costo aggiuntivo... Il mio mago lancia tutti i suoi incantesimi silenziosi ed immobili^^

×
×
  • Crea nuovo...