Vai al contenuto

liadon87

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    425
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da liadon87

  1. Assolutamente no! Nella descrizione della capacità è esplicitamente scritto che l'incremento richiesto da un talento di metamagia viene ridotto di uno fino ad un minimo di livello dell'incantesimo +1. Questo significa che con tale capacità puoi preparare palla di fuoco Massimizzata in uno slot di 5° livello invece che di 6°, ma una palla di fuoco Immobile occupa comunque uno slot di 4° livello. Nel tuo caso specifico, il dardo incantato Silenzioso e Immobile occuperebbe uno slot di 3° livello come di norma. ;-)

    Non conosco la versione 3.5, ma quella 3.0 poneva il minimo a +0 con tutte le bazze conseguenti^^

  2. Esempio pratico

    Il tuo personaggio possiede il talento Incantesimi Immobili e Incantesimi Silenziosi, entrambi questi talenti alzano di 1 il livello dello slot richiesto per prepararlo.

    Quindi un Dardo Incantato (incantesimo di livello 1) Silenzioso e Immobile richiede uno slot di 3° livello.

    Il privilegio di classe dell'incantatrix fa in modo che ogni talento di metamagia posseduto dal tuo personaggio costi 1 in meno (con un minimo di 0) in termini di aumento di livello dello slot.

    Quindi Incantesimi Silenziosi viene a costare +0, Incantesimi Immobili viene a costare +0 con il risultato che il suddetto Dardo Incantato Silenzioso e Immobile richiede sempre uno slot di 1° livello^^

  3. e se i giocatori risolvono l'indovinello senza il bisogno dei suggerimenti dei PNG previsti?

    IMHO

    Tanto meglio^^ I PNG/aiuti che si possono trovare tramite investigazione o, più in generale, interazione con l'ambiente sono accessori in caso i PG non riescano.

    Tutto questo serve a fare in modo che il mondo di gioco sembri realistico e coerente, se i Personaggi Giocanti non riescono a superare un ostacolo in-game (e un indovinello è la trasposizione off-game di un ostacolo in game) possono trovare validi aiuti sempre in-game^^

    Cercherò di essere più chiaro con un esempio: nel regolamento di un GRV a cui gioco esiste un'abilità che permette di porre 1 domanda ogni 6 mesi ai master; in gioco questa cosa totalmente fuori gioco è rappresentata dal fatto che il PG è molto bravo a ricercare informazioni in biblioteche e ha l'accesso a quelle più prestigiose.

    Se per risolvere un enigma chiedo aiuto ad esterni (siano essi mio cuggino, un forum o l'astrologo di mezzano) come lo giustifico in gioco? L'illuminazione improvvisa? La mia divinità annoiata del fatto che il suo passatempo preferito sia bloccato davanti ad uno stupido portone?^^

    L'aiuto deve venire in gioco, altrimenti il gioco perde di credibilità; stiamo facendo cadere la sospensione d'incredulità^^

    Come scritto ad inizio messaggio, tutto quanto detto sopra è IMHO^^

  4. Va detto che la prova di raggirare è contrapposta al percepire intenzioni + BAB dell'avversario^^

    SRD:

    Feinting in Combat: You can also use Bluff to mislead an opponent in melee combat (so that it can’t dodge your next attack effectively). To feint, make a Bluff check opposed by your target’s Sense Motive check, but in this case, the target may add its base attack bonus to the roll along with any other applicable modifiers. If your Bluff check result exceeds this special Sense Motive check result, your target is denied its Dexterity bonus to AC (if any) for the next melee attack you make against it. This attack must be made on or before your next turn.

    Feinting in this way against a nonhumanoid is difficult because it’s harder to read a strange creature’s body language; you take a –4 penalty on your Bluff check. Against a creature of animal Intelligence (1 or 2) it’s even harder; you take a –8 penalty. Against a nonintelligent creature, it’s impossible.

    Feinting in combat does not provoke an attack of opportunity.

  5. Non puoi farlo perché il numero di azioni gratuite fattibili in un round è a discrezione del master^^

    Dall'SRD

    Free Actions

    Free actions don’t take any time at all, though there may be limits to the number of free actions you can perform in a turn. Free actions rarely incur attacks of opportunity. Some common free actions are described below.

  6. Sono indeciso su quale distribuzione installare su un pc con la seguente configurazione hardware: Pentium4 3Ghz, 512MB di RAM, HDD 80-100 GB, scheda video e audio integrate sulla scheda madre.

    Pensavo un Kubuntu, in quanto le persone che lo dovranno usare non hanno esperienze al di fuori di Windows 98 o XP.

    Consigli?

    Grazie in anticipo^^

  7. Stavo pensando di installare l'add-on Foxmark, in modo da sincronizzare i miei pic(lavoro-casa) e non impazzire a ritrovare indirizzi utili.

    Avete esperienza in merito?funziona in maniera efficiente ed efficace?

    Foxmarks è davvero ottimo, ha il piccolissimo difetto che la sua sincronia automatica viene eseguita all'avvio di Firefox e, questo almeno su tutti i miei PC, sembra che il programma si blocchi per 3-4 secondi, poi tutto torna normale^^

    @Aerys II: ho dovuto usare UML per un progetto universitario, e mi sono trovato bene con Eclipse e apposito plug-in

  8. Se B impugna un'arma da mischia può attaccare A solo se quest'ultimo torna visibile in un quadretto adiacente a lui.

    Se B impugna un'arma a distanza può attaccae A finché ha una linea di tiro (Se A dopo essere diventato invisibile si nasconde dietro un muro, B non lo potrà comunque attaccare)

  9. Come CdP c'è L'initiate of the sevenfold veil sul complete arcane (mi pare..)

    Non si tratta di controincantesimi nel senso stretto, ma quella classe ti fa applicare gli effetti di un muro prismatico 1 alla volta come vuoi e come azione di reazione; se non vado errato quello giusto è il blu che blocca gli incantesimi

    Altro non mi viene in mente^^

  10. Una fondamentale domanda, giochi in 3.5 o in 3.0?

    Caso 3.5: oltre a lanciare incantesimi su te stesso, oppure ad area con durata superiore a quella di fermare il tempo oppure evocare creature, ben poco, mangiarti un panino è concesso^^

    Caso 3.0: rovesciare sul malcapitato avversario qualunque incantesimo offensivo tu possegga, inoltre l'incantesimo velocità funzione normalmente permettendoti 2 incantesimi a turno (Il nostro stregone in 4 round di Time Stop massacrò i nostri avversari con 8 Orridi avvizzimenti)^^

  11. Motivazione di roleplay: perché sono economicamente gravose per il cittadino medio (un contadino che guadagna 1 Moneta d'argento la settimana).

    All'eventuale signore del male potrebbe non star bene spendere dalle 400 alle 800 Mo per ogni porta. Dopo <ver speso tutti i soldi per gli infissi come soldati si ritrova ad avere Zurb, il goblin zoppo e Gnarf il coboldo cieco^^

    Motivazione di giocabilità: se un gruppo di PG di 1° passa in un dungeon con solo porte segrete CD 35 non ne trova manco 1 (ricordiamoci che il 20 naturale sulle prove di abilità non è successo automatico), quindi ne usciranno dopo aver percorso interminabili corridoi "VUOTI" aver ucciso mostri a destra e sinistra ma avranno lasciato lì IL GRANDE SPADONE COLOSSALE DELL'ANNIENTAMENTO DEI BOSS^^

  12. Il gioco e l'espansione non sono incompatibili tra loro, semplicemente richiedono aggiornamenti diversi^^

    Detto ciò, il consiglio di Eiden è valido. Molti problemi vengono risolti disinstallando tutto, poi reinstallando TUTTO, sia NWN2 sia MOtB, e poi aggiornando il tutto all'ultima versione disponibile.

    Per tenere i salvataggi la tua idea è correttissima, copia la cartella saves ed hai fatto^^

  13. Il gruppo viene sbattuto fuori in malo modo da un tempio di monaci, che aveva poca rilevanza all'interno della campagna ma noi ci eravamo talmente stizziti che abbiamo deciso di demolirlo.

    Il ladro con 40 pergamene di palla di fuoco comincia l'opera

    Io, barbaro bambino di 12 anni alto 1,40

    Il nano guerriero alto 1,40

    il nano chierico alto 1,40

    ci mettiamo dietro al ladro incoraggiandolo come solo il migliore dei bardi sa fare, cantilenando "E il tempio viene giù, viene giù, viene giù, E il tempio viene giù!!"

  14. Campagna di D&D: il party si scontra contro alcuni scheletri, l'incontro è facile tranne per il mago che continua a tirare 1 sui tiri per colpire degli incantesimi. Dopo l'ennesimo 1 stizzito appoggia il dado -> 20

    Mago: "maaa..." lo prende in mano e lo riappoggia -> 20

    "e alloooora...." ancora una volta lo riappoggia -> 20

    "buaaaaaaaa....." il giocatore del mago in una folle disperazione seduto sul pavimento^^

  15. Incantesimi Rapidi non può farne a volontà, inoltre sarebbero di 1° (Mago di 9° lancia spell di 5°, Rapidi +4 quindi solo spell di 1°: ti bersaglierà a dardi incantati)

    Il mio consiglio è di andare di pergamene, se hai paura che il tuo avversario si metta a volare un Aspetto della divinità superiore risolve molto, tra lo sfacelo di bonus che da ci sono anche le ali da mezzo celestiale ma è uno spell di 9°^^

    Al livello in cui sei tu puoi usare anche Aspetto della divinità inferiore, che concede alcune resistenze elementali, prima difesa contro gli incantesimi offensivi di un mago.

    Ma torniamo alla tua grossa paura, il Dispel: dicevamo che il nostro ipotetico mago di 9° con INT 24 (18 base +2 razziale da elfo del sole +2 aumenti di caratteristica +2 da oggetto) Ha a disposizione 4/6/6/5/3/2 incantesimi, e vediamo che di rapidi al massimo ne spara 2 finendo gli spell di 5°....

    Dissolvi magie è di 3°, quindi ne può lanciare ben 5 ma così facendo si nega molti degli incantesimi di danno diretto (fulmine, palla di fuoco...) Inoltre il dissolvi magie non è mai automatico, ma deve superare una prova di livello incantatore contro CD 20(11+9 tuo livello) con un bonus di +9

    Prendiamo in esame te: Presumo la tua saggezza sul 22 (18 base +2 aumenti +2 oggetto) hai a disposizione 6/6/6/5/3/2 quindi senza oggetti e altre cose particolari avete a disposizione lo stesso identico numero di dissolvi magia

    Analizziamo il tuo notevole vantaggio I punti ferita:

    Per tua ammissione ne hai molti (a tiro medio 9d8 = 44 (8+9*4) + 27 (+3 cos) = 71) mentre il tuo avversario decisamente meno (9d4 = 24 +18 (+2 cos e qui sono abbondante) 42) senza dimenticare il fatto che tu ti puoi curare, se usi uno dei simpatici incantesimi del Perfetto sacerdote (il nome ora mi sfugge, ma ti da rigenerazione X, e ce ne sono a vari livelli...) ti troverai a dover usare molti meno incantesimi di cura, mentre il tuo avversario pozioni a parte non ne può usare^^

    Se proprio non riesci a picchiarlo in mischia di 5° hai sempre Colpo infuocato (31 danni di tiro medio di cui 15 divini non riducibili) che son sempre dolori, siccome sei Pelorita suppongo i tuoi domini Sole e Guarigione, che guarda caso il primo ti da un'altro Colpo infuocato e anche Luce Incandescente^^

  16. Purtroppo non ho il manuale sotto mano, ma esiste una classe che ti permette di usare i singoli effetti del muro prismatico come effetti di reazione, quindi anche quello che blocca gli incantesimi^^

    Initiate of the sevenfold veil, dovrebbe essere nel Complete Arcane quindi poco applicabile nel caso di un chierico, ma la mia memoria è poco affidabile quindi ti consiglio di controllare, vuoi mai che hai fortuna^^

  17. Talisman in 2 lo vedo poco divertente..... le regole sono sicuramente facili ed immediate, ma in 2 c'è il rischio che uno peschi 2-3 oggetti grossi e l'altro è tagliato fuori dalla partita. L'ultima volta che ci ho giocato è finita con tutti gli altri indietrissimo ed io vittorioso solo perché ho avuto molta fortuna con i dadi e gli oggetti^^

    Se ti piace il genere e riesci a recuperarlo, in quanto è parecchio vecchiotto, MIDWAY è molto divertente e si gioca in 2. E' la simulazione della famosa battaglia tra USA e Giappone, il regolamento è semplice ma allo stesso tempo accurato.

    Qui alcune info^^

×
×
  • Crea nuovo...