Tutti i contenuti pubblicati da Vlad Il Grande
-
Danni da caduta
appunto...quindi ti lascio immaginare come può ruolare !
-
Danni da caduta
allora precisiamo un paio di cose che mi sono sfuggite 1) un peso perchè è il peggior giocatore di ruolo che abbia mai visto! non sa ruolare,non sa giocare,non conosce il proprio personaggio,non conosce i propri incantesimi,e mette sempre a rischio tutto il gruppo! quindi volevo fargli vedere come si gioca seriamente! anche perchè finora hanno incontrato solo dei non morti! al primo combattimento con un png fatto come si deve lo faccio fuori sicuro! quindi volevo fargli prendere una bella botta di danni da caduta per fargli mettere il **** in carreggiata ! 2) è vero non ho contato che nella mia equazione i pg di liv basso schiattano anche da 3 metri ! cmq il tiro tempra ci sarebbe stato mi sono solo dimenticato di scriverlo 3) cavolo! non sapevo che se volare viene dissolto ti fa cmq cadere lentamente... beh che dire grazie a tutti per le risposte e i consigli ! troverò un modo per dargli una lezione non mi dilungo sulle cavolate che fa questo pg perchè ci vorrebbe una sezione solo sua ! diciamo che purtroppo è colpa anche di un master con cui ha imparato a giocare..solo questa chicca per farvi capire che personaggio mi tocca gestire: il suo vecchio master gli ha fatto uccidere il TERRASQUE con un 20 20 ! e lui era un halfling ladro di 3 livello.......con questo signori vi saluto grazie ancora dei consigli !
-
Danni da caduta
Esatto io sono il DM e c'è un mio pg che è un pò un peso per me e il party..fa il mago e usa sempre volare..allora diciamo che volevo punirlo facendogli un bel dissolvi magie mentre è in volo usare la regola dei danni massicci mi sembra buono anche se per fare 50 danni l'altezza deve essere almeno una 30ina di metri...avevo pensato anche a paragonare i dadi dei danni da caduta con i dadi vita dei pg..ad esempio il pg di cui parlavo sopra è un mago di 6 lv (quindi 6dv), se lo faccio cadere da 18 metri sono 6dv...tiro su tempra fallito e ciao ciao... che ne dite? usare un equazione del tipo: X d caduta > X dv = morte
-
Danni da caduta
ciao a tutti volevo chiedere come gestite i danni da caduta... il manuale dice chiaramente che ogni 3 metri di caduta 1d6 danni max 20d6...voi cosa fate? perchè mi sembra un pò poco francamente. Nella vita reale bastano anche pochi metri per morire...ad esempio se uno cade da 18 metri (equivalente di un palazzo di sei piani circa) dovrebbe spiaccicarsi per terra..invece subisce solo 6d6.. non sò davvero cosa fare..seguire il manuale o interpretare a modo mio ? qualche consiglio ?? anche perchè se andiamo a vedere allora un barbaro di 40 liv con più di 1000 PF potrebbe lanciarsi in caduta libera dalla montagna più alta di faerun e restare in vita... AIUTO!!
-
discepolo - dispater o mefistofele
mi sembra buono ma dove trovo sta roba?
-
discepolo - dispater o mefistofele
chierico kossuth-arconte-discepolo mi sembra abbastanza buona...a mio avviso l'unica pecca a livello di gioco è che difficilmente un chierico devoto a kossuth possa accostarsi ad un arcidiavolo....comunque grazie mille lo terrò in considerazione
-
discepolo - dispater o mefistofele
ciao a tutti ragazzi ! mi sto per cimentare in una campagna malvagia e mi è sorto un dubbio...secondo voi è meglio la cdp "discepolo di dispater" o "discepolo di mefistofele" ? perchè la prima cdp la adotterei bene ad un guerriero su spadone così da avere buone possibilità di critico e parecchi danni...però anche il discepolo di mefistofele mi intriga..secondo voi quale è meglio ? e se doveste fare un discepolo di mefistofele come fareste la build?
-
Mago
diciamo che una build da zero mi avrebbe fatto comodo..però ho cominciato a giocarci questa sera e direi che non è male così strutturato: scuola di specializzazione trasmutazione (proibite necromanzia e ammaliamento) liv1 incantesimi focalizzati invocazioni liv3 arma focalizzata incantesimi a contatto a distanza poi per i talenti futuri devo ancora vedere un pò..cmq rimango orientato ad avere un buon arsenale di invocazioni potenziate dai talenti di metamagia..e una volta classato mi divertirò a menare come un fabbro nanico gli avversari con le mie forme devastanti
-
Mago
no forse non mi sono spiegato bene...il mio pg è di liv 4 e quindi non ho ancora la cdp..ovviamente una volta ottenuta la cdp andrò in mischia usando le forme in cui mi trasformo ( ad esempio la piroidra xD ) ma prima di ottenere la cdp sono solo un semplice maghetto e volevo dei consigli su come impostarlo incantesimi e talenti ecc...cmq gli incantesimi di trasmutazione non mi convincono più di tanto o meglio durante un combattimento hanno utilizzi relativi ( rimanendo in forma umana )..quindi pensavo mago specializzato nella scuola di trasmutazione (solo per avere incantesimi bonus di metamorfosi) ma focalizzato in invocazioni così posso fare danni in combattimento anche senza la cdp....cosa ne pensate ?
-
Mago
avete ragione scusate allora manuali concessi : giocatore 3.5, i 4 perfetti 3.5 , sottosuolo faerun , razze faerun , giocatore faerun e tanti altri anche se credo che ci sia tutto qua.. tornando alla razza elfo del sole con bonus intelligenza 20...si la classe maestro trasformista è sul perfetto arcanista.. mi piacerebbe sapere come impostare un mago "mutaforma" abbastanza buono, ad esempio i livelli da mago normale come li gestisco a livello di scuole ? perchè avevo in mente un mago universale tendente alle evocazioni..però anche le invocazioni e tutti i danni che fanno mi attirano..qualche consiglio ? anche perchè ho la prima sessione di gioco questa sera scusate con intelligenza 20 piccolo errore di espressione Nota - %2$s Per aggiungere informazioni ad un messaggio lasciato entro 24 ore utilizzate l'apposita funzione Modifica messaggio. Doppi post e Up alle discussioni sono vietati dal punto 2.23 del Regolamento.
-
Mago
salve a tutti...è la prima volta che gioco un mago, di solito ho sempre usato personaggi da mischia...vorrei chiedere qualche consiglio su come impostare un bel maghetto contando di fare come classe di prestigio il maestro trasformista... vi ringrazio anticipatamente