Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

phobos1989

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da phobos1989

  1. che tristezza... anche troppo facile da evitare
  2. Ho un altro piccolo dubbio: "L'arma a soffio di un mezzo-drago infligge 6d8 danni. Un tiro salvezza sui Riflessi riuscito (CD 10 + 1/2 dei DV razziali del mezzo-drago + modificatore di Cos del mezzo-drago) dimezza i danni." In pratica la CD si ridurrebbe a solo 10 + modificatore di con
  3. da dove esce l'attacco in più al combattente orso? XD
  4. oddio il berseker ha un attacco in più con bab max
  5. No preferiamo farlo fermare al 5 giusto per prendere qualche liv in più da barbaro e prendere l'ira migliore... Inoltre con ira estesa non dovrebbe essere un problema l'affaticamento. Tornando al mezzodrago: il morso può considerarsi cmq un attacco secondario anche se ha entrambe le mani occupate? Se si come funziona?
  6. si però teoricamente dice che si aggiunge ai dadi vita della creatura un DV... 0+1=1 no? XD
  7. si ok ma metamagia divina funziona su UN SOLO talento di metamagia già posseduto al momento dell'acquisizione di metamagia divina (infatti si assegna)
  8. guarda nn mi convince troppo neanche a me, ma volevo fare qualcosina di più del chierico puro... senza snaturarlo troppo (vorrei arrivare ad alti livelli di incantesimi cmq) e il ruolo e l'orientamento del pg rimangono quelli... avete idee?
  9. ma col berseker liv 5 li prende entrambi incalzare superiore meglio evitare? Inoltre considerando che impugnerà un falchion affilato (critico 15-20 x2) c'è qualcosa che permette di aumentare il critico ulteriormente? (critico migliorato non è cumulativo con l'affilatura) Altro piccolo dubbio: cito dal manuale dei mostri nella descrizione del mezzodrago: "Dadi Vita: Aumentano i DV razziali della creatura base di un tipo di dado, fino ad un massimo di d12 . Non aumentano i DV di classe." "Abilità: Un mezzo-drago ottiene punti abilità come un drago e ha punti abilità pari a (6 + il suo modificatore di Int) x (DV +3). In questo calcolo non bisogna includere i DV derivanti dai livelli di classe: il mezzo-drago ottiene punti abilità da drago solo per i suoi DVrazziali, e guadagna la normale quantità di punti abilità per i suoi livelli di classe. Considerare le abilità della lista della creatura base come abilità di classe, e le altre come abilità di classe incrociata." Considerando che nn ha livelli da umanoide ma solo 7 liv da barbaro, ha diritto al dado extra ed ai punti abilità? (questo dado extra appunto darebbe un totale di 1 DV non di classe al mezzodrago)
  10. ma perchè hai bruciato un metamagia su estesi? non era meglio su persistenti?
  11. Contesto: Campagna malvagia che inizierà a livello 10 e finirà (forse) al 20 il mio chierico si specializzerà nei domini dell'inganno e della morte Manuali consentiti: tutti quelli base, i perfetti ed il liber mortis (ovviamente XD) Vorrei giocarlo come pg di supporto/debuff che occasionalmente partecipa alla mischia e sfrutta cmq decentemente le evocazioni (le care ombre del maestro del sudario) O forse il debuff è da evitare per dedicarmi pienamente agli altri aspetti? (Per via dei soli 10 liv del chierico?) Inoltre le evocazioni sono perfettamente uguali ai mob del manule dei mostri? (per esempio se evoco un wright questo è uguale al generico writh indicato nel manuale?) Che build mi consigliereste? Soprattutto riguardo i talenti! (preferirei non aggiungere altre classi o cdp a queste due!) Grazie dell'aiuto! P.S. è normale che trai requisiti ci sia un talento COMPLETAMENTE INUTILE per la cdp? aumentare evocazione: +4 for e con alle evocazioni... peccato che siano TUTTE incorporee e non morte -.-"
  12. Uno dei miei compagni nella mia prossima campagna (che assonanza terribile XD), la quale partirà da livello 10 e finirà... boh XD, vorrebbe fare appunto questo personaggio visti i bonus che ci hanno molto affascinato (come la razza d'altronde <.<) I manuali permessi sono quelli base, tutti i perfetti tradotti e il liber mortis. EDIT: abbiamo deciso di rischiare e farne un berseker, ecco la build barbaro 6/berseker 4/barbaro 5/berseker 1 Ed ecco i talenti: Liv 1 attacco poderoso - incalzare (essenzo mezzo umano avrà il talento bonus no?) Liv 3 ira intimidatoria Liv 6 ira distruttiva liv 9 ira estesa liv 12 ??? liv 15 ??? che ne dite? che mi consigliereste per colmare i vuoti?
  13. un attimo pa perchè il barbaro fa tutti quei danni? dipenda da assaltare? (scusate l'ignoranza ma nn so cosa sia)
  14. ci sono manuali di riferimento per le cdp citate?
  15. Vi ringrazio per le risposte ma avevo mal inteso il funzionamento del lep, il che mi hporta a scegliere di cambiare razza base XD
  16. Curiosando tra i mostri del manuale mi sono imbattuto in questa interessante razza, ed ho pensato di sostituire il pg di cui abbiamo precedentemente discusso (il discepolo) con questa interessante combinazione, visto che la prossima campagna la inizieremo a lvl 10 e sarà prevalentemente malvagia. Però c'è un problema: sono particolarmente nabbo in fatto di stregoni xD So bene come funziona per la disponibilità e l'utilizzo degli incantesimi, e mi sono fatto una mezza idea dei talenti (pensavo ai quelli di metamagia immediati). I miei dubbi riguardano l'iter da intraprendere per l'apprendimento degli incantesimi: conviene concentrarsi su determinate categorie (come invocazione, divinazione ecc...) per ottenere vantaggi di qualche tipo (ricordo di aver letto di talenti che favorivano determinate categorie ma nn ricordo proprio dove) oppure prendere solamente quelli che più piacciono? Inoltre ci sono talenti o espedienti che permettono di mettere armature senza incorrere nella % di fallimento? (da quello che ho visto sul manuale anche le armature leggere esercitano la % sullo stregone) Grazie della disponibilità!
  17. si infatti pensavo proprio a questa build... avrei tutti i vantaggi già a liv 15...
  18. allora sapresti dirmi un manuale di riferimento per leggere le caratteristiche del mezzodrago?
  19. Ciao a tutti, sto per intraprendere una nuova campagna 3.5 e sono rimasto particolarmente affascinato da questa classe. Vorrei sapere cosa ne pensate di questa build: lama iettatrice 10/ discepolo dei draghi 10 sceglierò tra gli incantesimi disponibili: liv1: risata incontenibile di tasha, protezione dalla legge, camuffare se stesso, ritirata rapida liv2: forza del toro (quella da +4), immagine speculare, vita falsata o invisibilità (sono indeciso posso prenderne solo 3) ora considerando che vorrei giocarlo di spadone che talenti mi consigliate? per quelli liv 5 e 10 bonus della lama pensavo a incantare in combattimento e incantesimi inarrestabili (sono quasi obbligati) poi per il liv 9 pensavo a un bel critico migliorato e per il 6 robustezza migliorata... per tutti gli altri che mi consigliate? (non ho ancora scelto la razza quindi potete anche consigliarmene uno in + casomai lo facessi umano) I manuali che utilizzeremo sono quelli base e tutti i perfetti tradotti
  20. Ringrazio tutti per la risposta, anche se però questo deve essere il tono preferivo rimanere con mille dubbi
  21. allora per duro a morire deve essere stata una svista del dm (siamo tutti un pò arruginiti XD) io il personaggio vorrei giocarlo come ibrido combattente - controlla non morti il mio dubbio sui png animati è: se mantengono l'equip che avevano da morti viene considerata arma naturale? inoltre: nel manuale dei mostri il modello base di scheletro da umano è presentanto con sciabola e scudo pesante (è un esempio o hanno questo equip come base da appena animati (anche se mi sembra inverosimili)? infine: perchè mi consigli anima sepolcrale? (lo conosco e non ci vedo grande utilità,se non per i talenti successivi che non ho intenione di prendere xD) infine2: tra ossa agili e pelle indurita quale mi consigli?
  22. Per prima cosa ciao a tutti e complimenti per il forum, è vermante bello e ben fatto! In secondo luogo vorrei un consiglio sull'acquisizione di talenti da parte di un chierico (CN) intanto gioco al 3.5, sono liv 4 e ho preso: duro a morire, (quello per la concentrazione non ricordo il nome), competenza armi da guerra (spadone) vorrei orientare il pg su controllo dei nonmorti, prendendo i talenti: artigiano dei cadaveri (+4 For e +2PV per Dado vita del non morto) su tutti i non morti animati o creati dal pg gelo mortale: tutti i non morti corporei animati o creati da me hanno +1d6 danno da gelo con le sue armi naturali Ecco ora il mio dubbio: gli scheletri animati con "animare morti" vengono animati con o senza armi? se fossero senza armi il talento gelo mortale si attiverebbe solo se combattessero a mani nude. Ma è possibile equipparli una volta animati? Grazie per la risp

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.