Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

ricbo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da ricbo

  1. Grande Master Vorrei aggiungere che mi offro come "accompagnatore" per chiunque sia interessanto e non è provvisto di mezzo di locomozione (almeno per le prime sessioni e finche non ci si organizza meglio )
  2. Prendendo come condizione di valutazione le prime tre opzioni dateci da EXTREME DUNGEON MASTER (potenza,flavour e interpretazione ),posso dire che,come potenza mi piacciono molto i Draghi.E mi piacciono di tutti i colori ; per flavour o gusto personale,m affascinano i vari Geni (Djinni,Efreeti,Janni); per l'interpretazione,amo i vampiri ,che con le loro trame e i loro intrighi,mi hanno sempre incuriosito e incantato.
  3. Ciao! io credo che possa usarla senza fare la prova e ora ti spiego perchè L'incantesimo "Cura Ferite Leggere" appartiene alla scuola evocazione (guarigione) e può essere usato da bardo 1°liv,chierico 1°liv,druido 1°liv,paladino 1°liv e da ranger 2°liv.Quindi ognuna di queste classi ha la possibilità di usufruire di quest'incantesimo.Cosa lo differenzia allora?Le componenti Vocali e Somatiche.Per esempio,il chierico potrebbe appoggiare il braccio sul bersaglio e recitare una preghiera in tono autoritario invocando i poteri della propria divinità,il druido potrebbe tenere il braccio teso sul bersaglio e pronunciare frasi diverse,con un tono diverso e il bardo potrebbe appoggiare solo le dita cantando il testo di una canzone.Come vedi,la modalità è diversa ma si otterrà sempre lo stesso risultato:cura di 1d8 danni +1 danno per livello dell'incantatore (massimo +5).A questo punto,dato che la bacchetta si avvale del principio di "attivazione di incantesimo",che permette di utilizzarla senza compiere alcun gesto o procedura finale,ma solo una conoscenza speciale di lancio di incantesimi che un personaggio deve possedere e una singola parola da pronunciare,puoi utilizzarla senza problemi spero di essere stato chiaro e di essere stato di aiuto comunque,aspettiamo altri pareri a riguardo:il confronto ci può solo migliorare
  4. "This is not the greatest song in the world.This is just a tribute" cit.
  5. Ciao! secondo la mia esperienza personale,credo fermamente che il background sia fondamentale.E' uno degli aspetti principali che caratterizzano il personaggio,ne descrive le esperienze personali,l'eventuale istruzione,le conoscenze,gli eventuali traumi,le motivazioni che lo spingono ad agire,e,inoltre,credo che il background sia un valido documento dove il Master può prendere spunto per far interagire il mondo da lui creato con il passato dei pg. Personalmente,quando mi capita di masterizzare,cerco sempre di proporre la costruzione di un background e ogni volta che gioco un nuovo pg,sono il primo a proporlo al master Detto questo,ti propongo di cercare su google il "background o matic":è un semplice foglio word con delle domande,che ti aiutano a mettere su un ottimo background io lo uso da sempre e mi è stato utile in ogni campagna,sia da master che da giocatore

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.