Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con l'esperienza più alta dal 03/10/2024 in Commenti File

  1. I personaggi rimangono così come sono stati creati senza alcuna evoluzione? ho letto le classi e ci sono delle abilità talmente diverse e generiche che senza un contesto si capisce il loro utilizzo ma non la loro reale utilità. La descrizione del mondo è paragonabile quella di una singola città (piccola) in altre ambientazioni. GdR a sfondo Steampunk ce ne sono diversi e non si capisce cosa dovrebbe distinguere questa ambientazione dalle altre. Ci sono dei punti vita? iniziativa? Gli scontri sono a turno singolo o di gruppo? Vengono considerate delle coperture oppure no? Sono previste delle cure? tutti possono curare? Come e quanto tempo gli serve? I nemici chi sono? avete un bestiario da testare? C'è un elenco di abilità? avete previsto i modi nel quali si posso utilizzare? si possono usare tutte le abilità durante un combattimento? Richiedono tempo? ci sarebbero altre centinaia di domande... Sono perplesso della combinazione del D100 e l'utilizzo dei modificatori in stile D&D. Con il D100 si riduce in modo significativo l'impatto che hanno i singoli modificatori come +1 , +2 (o -1, -2 ecc). Di fatto che siano presenti o assenti i modificatori diventa talmente ininfluente che perde signifato avere una determinata razza\professione. Ogni GdR per avere un buon bilanciamento ha dietro uno studio di matematica statistica e uno studio dell'interazione delle meccaniche. Qui mi pare totalmente assente. Per poter chiederci di provare un prodotto dovreste prima completerlo e fare voi stessi i primi test. Va bene che avete scritto che è un manuale in crescita ma c'è davvero poco su cui possiamo fare alcun tipo di considerazione.
  2. Fantastico tool, grazie mille! Ho trovato solo qualche errore nelle condizioni. C'è scritto charmato ma la condizione in italiano si chiama affascinato. E in più mancano le seguenti condizioni: Afferrato [Grappled] Assordato [Deafened] Incapacitato [Incapacitated] Invisibile [Invisible] Pietrificato [Petrified] Privo di sensi [Unconscious] Prono [Prone] Trattenuto [Restrained] Indebolimento [Exhaustion]
  3. Grazie per aver chiarito i dubbi! Ancora complimenti, io sono un detrattore dell'utilizzo della 5e per mille ambientazioni, ma questo modulo riesce ad adattarla! Intanto, renderò semplicemente accessibile anche agli space marine il talento del potenziale psionico, al limite. Sto pensando di fare una mini avventurina con un party "misto" usando l'espediente dei mercanti corsari.
  4. Innazitutto, complimenti davvero per il lavorone. Si vede che ci hai messo cuore, anima e passione, sei riuscito a rendere DnD 5e perfetto per il quarantunesimo millennio! Secondariamente, tra le sottoclassi dello space marine manca il bibliotecario. E' una svista, è voluto per mantenere la loro aura di mistero o è perchè, mondanamente, non eri sicuro di riuscire a gestirne le meccaniche e conseguente bilanciamento (non vederla come una lamentela sprezzante, è un motivo validissimo e comprensibile per non mettere simili mostri alla portata dei giocatori)?
  5. Ne ho preparata un'altra versione senza nessun calcolo, neanche per i modificatori caratteristica. SCHEDA EDITABILE.pdf
  6. Ok ho risolto il problema. Ho eliminato i calcoli di Abilità e Salvezza e mi sono preso la libertà di spostare lo svantaggio in furtività dell'armatura per comodità personale, così mi ricordo di averlo. Spero non sia un problema e di essere stato d'aiuto. Allego il file con le mie modifiche SCHEDA EDITABILE DEFINITIVA.pdf
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.