Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 01/10/2023 in Articoli

  1. Nota: questa anteprima offre vari spoiler sui contenuti di questo prodotto, se quindi non volete rovinarvi la sorpresa per quando giocherete con questo prodotto potreste volervi fermare qui. Planescape, l'ambientazione in cui si svolge il celebre videogioco Planescape: Torment, sta per tornare in Dungeons & Dragons. Un boxed set di tre volumi verrà pubblicato dalla Wizards of the Coast il 17 Ottobre 2023, con il titolo Planescape: Adventures in the Multiverse. In questo set troverete un manuale di ambientazione di 96 pagine intitolato Sigil and the Outlands (Sigil e le Terre Esterne, traduzione non ufficiale) e un bestiario di 64 pagine intitolato Morte's Planar Parade (La Parata Planare di Morte, traduzione non ufficiale), oltre a una mappa fronte-retro e uno schermo del DM. Ma la parte veramente ghiotta di questo set pare sarà Turn of Fortune's Wheel (Il Girare della Ruota della Fortuna, traduzione non ufficiale), un'avventura di 96 pagine, che Wes Schneider, uno sviluppatore di giochi di lungo corso, ha definito "assolutamente folle". La settimana scorsa abbiamo parlato con Schneider durante un incontro privato per la stampa per sapere di più su questo prodotto, ma siete avvisati: la Wizards non si è fatta nessun problema a fare spoiler sulle particolarità di questa campagna. Turn of Fortune’s Wheel si svolge a Sigil, la celebre "città delle porte" di D&D. Partendo da Sigil, i giocatori possono trovare portali che conducono ad ogni reame del multiverso di D&D, il che implica che ogni altra avventura già pubblicata per D&D 5E - che sia ambientata su Krynn o nella Cittadella Radiosa - può essere usata come punto di partenza per questo prodotto. Non è quindi sorprendente che, una volta che saranno attirati dentro questa storia, i giocatori dovranno viaggiare ed esplorare molto. Ma c'è un problema. Illustrazione di Andrea Piparo Il problema è che la morte non funziona come dovrebbe nella città di Sigil. O meglio, i morti non si comportano come dovrebbero....insomma è complicato. Ecco cosa ha avuto da dire Schneider in merito, cercando di mostrarsi il più razionale possibile mentre provava a spiegarci qualcosa di veramente assurdo: Schneider ha detto che è possibile - addirittura probabile - che un PG inizi l'avventura come personaggio di una certa razza per concluderla come parte di un'altra razza (o classe). Iniziando come guerriero umano per poi essere reincarnato come mago. O come elfo. O come elfo mago. Potrebbe essere un buon modo per provare nuove costruzioni del personaggio - o per sbizzarrirsi senza remore. Oppure l'unica differenza nel vostro personaggio potrebbe essere che abbia dei baffi o un accento francese. Oppure essere più basso di 5 centimetri oppure essere diventato mancino o completamente blu. La mappa fronte-retro inclusa nel boxed set (di cui potete vedere qui una facciata) riesce a raffigurare abilmente la forma a ciambella di Sigil, la Città delle Porte. Schneider ha poi aggiunto che durante il corso dell'avventura i giocatori finiranno per usare almeno tre versioni differenti dei loro personaggi. Quando le avranno incontrate tutte allora inizierà la parte davvero divertente. Ha anche detto che i giocatori dovranno prepararsi a qualche pazzia da D&D ad alti livelli, visto che entro la fine dell'avventura i PG saliranno da livello 10 a livello 17. I fan di Planescape: Torment potranno trovare molti altri richiami al loro amato videogioco, oltre a questa situazione peculiare riguardo la morte dei PG. L'avventura di questo set ha inizio nel Mortuario - lo stesso luogo dove ha inizio il videogioco. E a quanto pare i PG cominciano l'avventura nello stesso stato in cui iniziavano Torment: ovvero da morti. E Morte, il teschio fluttuante dalle battute sarcastiche, è anch'esso lì, solo che questa volta sta cercando un cadavere diverso. Si tratta forse del Senza Nome? Sta a voi e al vostro DM deciderlo, ha detto Schneider. Magari potreste assistere ad alcuni eventi chiave del videogioco mentre vi spostate tra le oscure strade di Sigil. Ma forse no, potrebbe essere una distrazione eccessiva. In ogni caso dopo qualche battuta tagliente da parte del teschio fluttuante i giocatori sono liberi di dare il via alle danze. La campagna si muove ad un buon ritmo, ha detto Schneider, prima di concludersi con delle sfide veramente impegnative. Illustrazione di Zoltan Boros Planescape: Adventures in the Multiverse sarà disponibile dal 17 Ottobre, con un set speciale di copertine da collezione disponibili solo presso i rivenditori fisici. Come prevendita disponibile dal 03 Ottobre potete anche comprare questo set direttamente dalla Wizards of the Coast per $94.99 (circa 89 euro, NdT), con inclusa una copia digitale da usare su D&D Beyond. Al momento Amazon sta vendendo questo set con un notevole sconto - $59.49 (circa 56 euro, NdT) invece di $84.99 — ma senza la copia digitale (o l'opzione della vendita anticipata al 03 Ottobre). Link all'articolo originale: https://www.polygon.com/23880614/dnd-dungeons-dragons-new-planescape-campaign-preview-release-date-price?fbclid=IwAR1n7lB2OQoWUAnNT5T0TJm4FsR6yGhOh-abRmsbrKdi8DNTVfn6Z5VFEzI
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.