Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/08/2023 in Articoli

  1. Alfeimur Quinta Edizione, l'ambientazione dark fantasy tutta italiana creata da Daniele Paganini (su questo forum conosciuto come Dracomilan) e aggiornata alla 5a Edizione del Gdr più famoso al mondo, è da oggi finalmente disponibile. Potete acquistare la versione PDF sul sito DriveThruRPG al seguente link (presto sarà disponibile anche la versione Print on Demand): http://www.drivethrurpg.com/product/194802/Alfeimur-Quinta-Edizione Benvenuti in un mondo sopravvissuto a una immane catastrofe. Tagalor, il mondo della Regione dell’Alfeimur, è solcato da profonde cicatrici, lasciate sulle terre e sul campo magico dalla guerra che sette millenni fa si è conclusa col quasi completo sterminio di ogni forma di vita senziente. La morte degli Dei, la magia impazzita, l’ostilità tra le razze e la presenza di mostri e mutati di ogni tipo sono i quattro elementi che più caratterizzano il mondo. Benvenuti in Alfeimur Quinta Edizione. Alfeimur Quinta Edizione è compatibile con la SRD5 e con la quinta edizione del più famoso gioco di ruolo al mondo. Nelle sue 185 pagine questo manuale conduce giocatori e Master alla scoperta di un mondo cupo, dettagliato e complesso. Alfeimur Quinta Edizione include aggiustamenti alle classi base, una riscrittura delle classi incantatrici e tre nuove classi originali (Apostata, Aristocratico ed Esploratore*); regole per la creazione delle divinità e un elenco delle divinità più diffuse nella Regione; un'articolata cronologia degli eventi degli ultimi duemila anni; nuove regole per la gestione di una magia instabile e pericolosa; nuovi incantesimi; nuovo equipaggiamento; nuovi mostri... un nuovo modo di vivere il fantasy. Alfeimur Quinta Edizione è il primo manuale della nuova collana dedicata all'Alfeimur, nella quale seguiranno avventure ed espansioni. Bentornati nell'ultima trincea dall'Umanità. Per chi già conosce l'Alfeimur, il manuale include la cronologia degli ultimi 12 anni, portando il calendario al 2066 dfW. All'interno del manuale, inoltre, è disponibile la Classe Esploratore, ideata dall'autore e vincitrice del premio come migliore Classe per la 5a Edizione su dragonlair.it. In occasione dell'uscita, Daniele Paganini ha deciso di rilasciare due nuove anteprime. La Classe Apostata è ora completamente scaricabile dal sito ufficiale di Alfeimur: http://alfeimur.com/apostata-adepto/ Qui trovate il collegamento diretto al file PDF: http://alfeimur.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/10/Apostata-Adepto.pdf Inoltre, è ora possibile visionare il Sommario dell'intero manuale: http://alfeimur.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/10/Sommario.jpg
  2. Come vi avevamo segnalato in un nostro articolo, Il 1° Ottobre è uscito Alfeimur Quinta Edizione. L'autore del manuale, Daniele Paganini (sul forum conosciuto come Dracomilan), ha ora rilasciato gratuitamente la prima avventura introduttiva L'Idolo della Donna Serpente: http://www.drivethrurpg.com/product/195319/Alfeimur-LIdolo-della-Donna-Serpente?src=newest L’Idolo della Donna Serpente è l’avventura introduttiva per Alfeimur Quinta Edizione. È un’avventura per 4-6 personaggi di 1° livello, ideata per introdurre a un gruppo di nuovi giocatori le razze, le culture, le strane divinità e il funzionamento imprevedibile della magia dell’Alfeimur. L’Idolo della Donna Serpente è una storia di misteri e delitti ambientata ad Acquefredde, un piccolo paese di mercanti costruito su uno sperone di roccia lungo il ramo settentrionale del fiume Dapallador, nella frontiera selvaggia dell’Eledinar. Come nella miglior tradizione delle storie del mistero, si svolge in autunno, quando Acquefredde è soffocata dalle umide nebbie che si propagano dal fiume Dapallador e dalla cascata del suo affluente, il Lliss. L’avventura può essere ambientata sia nel 2054 che nel 2066 dfW, e può essere collegata ad altre avventure ufficiali dell’Alfeimur, come Dentro il Sarcofago e L’Impero Oscuro, il terzo capitolo della campagna L’Ultima Crociata (entrambe hanno luogo a Weiraz). Terminata l’avventura i personaggi dovrebbero essere arrivati al terzo livello ed essere pronti ad affrontare l’esplorazione di Weiraz, della Regione dell’Alfeimur e di ciò che li attende oltre i suoi confini. L’avventura è disponibile per il download gratuito.
  3. Qualcuno di voi sicuramente ne ha già sentito parlare (l'annuncio ufficiale, dopotutto, è stato fatto il 28 Maggio 2016): la Paizo ha deciso di rilasciare il Gdr fantascientifico Starfinder nell'Agosto del 2017. Starfinder sarà un gioco ambientato nello stesso universo di Pathfinder e userà il suo stesso regolamento ma, mentre quest'ultimo si è sempre concentrato in particolare sul genere fantasy, il primo sceglie la strada della fantascienza (più precisamente si tratterà di un Science Fantasy fortemente fantascientifico, visto che mischierà la magia con la tecnologia). Starfinder non sarà un semplice supplemento di Pathfinder, ma sarà piuttosto un Gdr a sè stante, con proprie regole base e propri supplementi. I due giochi saranno compatibili, ma potrebbero richiedere alcune minime conversioni. Ecco un riassunto di tutte le informazioni fino ad ora note su ciò che sarà presente in Starfinder: Prodotti. L'Adventure Path Starfinder e il Manuale Base saranno rilasciati entrambi nell'Agosto del 2017, in occasione del Gen Con. Il Bestiario di Starfinder (Starfinder Bestiary), invece, sarà pubblicato poco più tardi (sembra che conterrà razze aliene giocabili). Il Manuale Base di Starfinder non avrà la stessa struttura di quello di Pathfinder. Starfinder non avrà lo stesso supporto che Pathfinder ha tradizionalmente (Pathfinder, insomma, continuerà ad essere il gioco di punta della Paizo). Razze. In aggiunta alle razze base di Pathfinder (Nani, Elfi, Gnomi, Mezzelfi, Mezzorchi, Umani), Starfinder includerà anche Androidi, Ratfolk, Kasatha, Lashunta e due altre razze aliene. Riguardo ai Lashunta, è stata fatta la seguente affermazione: "Saranno la razza principale di Castrovel, sono umanoidi, hanno poteri mentali....hanno un po' dei Vulcaniani per quanto riguarda la mentalità". Classi. Le Classi Base di Starfinder sono il Soldato (guerriero), l'Operativo (ladro), il Meccanico (crea robot), l'Inviato (buffer, diplomatico), il Tecnomante (un ibrido tra magia e tecnologia), il Mistico (oracolo) e il Solerian (usa speciali poteri a energia). Ambientazione. Sarà ambientato nel Sistema Solare di Golarion (come descritto nel supplemento di Pathfinder Distant Worlds), ma il mondo base di Pathfinder, Golarion, sarà assente. Anche gli dei non sono in grado di dire dove si trova quest'ultimo, ma sono in grado di far sapere che è salvo - non è stato distrutto. Esiste un vuoto di memoria (chiamato The Gap, la Lacuna), esteso a tutto il multiverso, che copre Golarion e la sua storia, anche se l'ampiezza di questo vuoto varia da luogo a luogo. La locazione base della nuova ambientazione è una stazione spaziale chiamata Stazione Absolam (Absolam Station), che si trova là dove Golarion si trovava un tempo ed è stata descritta come "L'ONU incontra Babylon 5". Le società sono avanzate nel futuro: "Come sarebbe se le cittadelle dei Cavalieri Infernali (Hellknights), invece di essere castelli, fossero grandi astronavi da guerra che viaggiano attraverso lo spazio? La Chiesa di Iomedae (Church of Iomedae) possiede astronavi-cattedrali sparse per tutto lo spazio?" Viaggio FTL. La tecnologia FTL è quella che consente alle astronavi di viaggiare più veloce della luce, cosa che permette di raggiungere in poco tempo punti lontanissimi dello spazio. Il viaggio FTL sarà parte dell'ambientazione. La distanza percorsa viaggiando potrà avere effetti ambientali, fino a e includendo fenomeni come la creazione o la trasformazione di pianeti. Altra tecnologia. Saranno presenti i classici laser, armi al plasma, armature a energia e astronavi. Gli oggetti magici sono rari, esistono gli innesti cibernetici. Astronavi. Il combattimento con le astronavi è stato descritto come simile a quello dei telefilm Star Trek e Firefly, e a quello dei giochi Battletech e Spelljammer. Prende forma su una griglia esagonale 2D e coinvolge tutti i giocatori, i cui PG hanno tutti il proprio ruolo in combattimento, che si basa su specifiche Abilità. L'Iniziativa fa agire il vincitore della prova per ultimo (ordine inverso), così da consentirgli di reagire alle azioni dei perdenti. Il combattimento è diviso in fasi (ingegneria, pilotaggio e artiglieria). Le astronavi hanno la propria scheda e sono aggiornabili. I ruoli sull'astronave includono il capitano (ha il compito di effettuare dei buff), il pilota (ha il compito di far eseguire manovre alla nave), ufficiale scientifico (ha il compito di scansionare l'area di battaglia per notare pericoli, minacce e luoghi d'interesse), artigliere (ha il compito di far fuoco con le armi in dotazione all'astronave) e ingegnere (ha il compito di gestire l'energia dell'astronave, per far funzionare i vari sistemi).
  4. Di Mike Mearls - 3 Ottobre 2016 Ora che la Classe è stata tra le vostre mani per circa un mese, è tempo di riflettere sulle esperienze da voi avute con il Ranger in gioco e sulle vostre reazioni in merito alle nuove capacità della Classe. Il risultato di questo nuovo sondaggio sarà usato per aiutarci a determinare i nostri passi successivi con la Classe. Nulla è da noi considerato soddisfacente finchè non raggiunge valutazioni davvero alte, e ottenere l'approvazione di anche solo una maggioranza semplice di giocatori a noi non basta per portare avanti qualcosa. Se la Classe invece ottiene alte valutazioni, studieremo le risposte ottenute per determinare quali cambiamenti abbiamo ancora bisogno di fare in modo da raggiungere il livello di qualità a cui, in definitiva, miriamo. A quel punto implementeremo le correzioni in base alle necessità, prima di decidere come aggiungere il Ranger Rivisto all'interno del gioco, con uno sguardo rivolto al cercare di creare il minore disturbo possibile. Grazie per il vostro prendere parte al processo di feedback e per il vostro aiutarci a rendere D&D il miglior gioco possibile! Partecipate al nuovo Sondaggio
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.