Ma il mio amico Willy diceva che nel mondo nulla di grande è mai stato fatto senza passione, e sono un grande fan del lavoro inutile, perciò...
Che cos'è?
E' una wiki. Ne esistono a migliaia su qualsiasi argomento, perciò perché non una campagna? Parliamo pur sempre di una forma di narrazione, cugina delle serie tv, anime e videogiochi a cui sono dedicate la maggior parte delle wiki fandom esistenti ad oggi.
Posso farlo anch'io?
Da master? Sì. Da giocatore? Nì. Più no che sì. Ti servirà il consenso e l'aiuto del master in ogni caso.
E' gratis?
Sì.
Serve a qualcosa?
Questa è un'ottima domanda.
Credo che i miei giocatori la guardino un po' come un artefatto che li fa dire 'che figata!' e poi via nella polvere. Ecco, forse dipende dalla memoria: una cosa importantissima al tavolo e nondimeno nel PbF. La wiki è un quaderno degli appunti universale e ben strutturato che con i dovuti aggiustamenti di copertura spoiler può essere davvero efficace, soprattutto se ho tanta carne sul fuoco.
Quanto lavoro ci vuole?
Tanto. Un po' di numeri per rendercene conto:
Ho iniziato a marzo 2020
Sono passati 13 mesi e la wiki conta 164 articoli
Le statistiche mi dicono che mancano ancora 113 pagine da scrivere, basandosi sui dead-link attualmente presenti.
Ho inserito personaggi, oggetti, veicoli, luoghi e homebrew di due campagne parallele
Non importa quanto scrivo: più i giocatori esplorano, più dovrò continuare ad aggiornare le pagine
Ho ricevuto una visita dalle Filippine 😄
Perchè l'hai fatto?
Per non dimenticare. Chiamiamola sindrome da accumulo artistica e inseriamola nel prossimo DSM. Costruiamo grandi personaggi, ma anche qui sul DL dove abbiamo la fortuna di tener traccia di tutto grazie alle gilde, in pagine e pagine qualcosa si perde sempre. Con una wiki scritta bene, no. E poi siamo onesti: anche in funzione autocelebrativa. Ora tutti voi, esseri inferiori, potete ammirare la mia grandezza con una wiki, proprio come se steste cercando la lore di Bardack, o la piantina di Virzima o il nome dell'attrice che interpretava Prue Halliwell. (?)
D'ora in poi scriverai una wiki per ogni campagna che farai?
Manco per il c***o 🙂
Ho una mezza idea di farlo anch'io, ma non so dove iniziare.
Creare una wiki è facile. Popolarla è difficile. Finito lo sprint dell'entusiasmo iniziale, richiede una dose di costanza alla quale non ero abituato, soprattutto se si vuole mantenere un certo livello qualitativo.
Su fandom la wiki viene archiviata/cancellata se non supera il check degli amministratori (grazie a @Pippomaster92 per avermi aiutato con questa fase). In breve:
Nei 3gg successivi alla creazione bisogna popolarla di contenuti validi.
Dopo 30gg devono esserci almeno 25 pagine, di cui 10 contenenti almento 15'000 bytes.
Dopo due mesi di inattività, vi viene tolta la patria podestà della wiki e probabilmente chiusa.
Potete modificare i CSS in maniera molto intuitiva nel pannello amministrazione, ma JS è disattivato. Questo rende gli spoiler più ostici da trattare.
Potete creare Infobox e inserirle un po' dove vi pare.
Occhio ai copyright delle immagini che caricate.
Conclusioni
E' un lavoraccio, ma se fatto bene dà soddisfazioni. Se volete discuterne o avete bisogno di altre info o di una mano, chiedete pure tra i commenti o in pvt. 💌