Nella giornata di Venerdì 13 Agosto ci ha lasciati Steve Perrin.
Perrin è stato uno dei nomi più importanti del panorama gdr mai esistiti, a lui infatti è dovuta la creazione per la casa editrice Chaosium del Basic Role-Playing (BRP), il motore di gioco basato su dadi percentuale che è l'ossatura di pilastri dell'industria dei giochi di ruolo come Il Richiamo di Cthulhu, creato da Sandy Petersen con il contributo di Steve Perrin, e di RuneQuest creato da Perrin.
Il contributo di Steve Perrin però non si ferma solo al BRP, negli anni '70 egli diede anche il suo contributo a Dungeons & Dragons creando le Perrin Conventions, un sistema di regole alternative per il combattimento da usare con l'Original Dungeons & Dragons e che successivamente divenne la base su cui vennero creati RuneQuest ed il Basic Role-Playing.
Nel '77 invece creò il primo manuale dei mostri nella storia ad essere venduto singolarmente: All the Worlds' Monsters, un bestiario contenente ben 265 creature per Advanced Dungeons & Dragons il quale uscì parecchi mesi prima del Monster Manual ufficiale della TSR.
Ma la sua creazione più famosa ad essere arrivata in Italia è certamente Stormbringer, uscito nel nostro paese nel 1993 per la ormai scomparsa casa editrice Stratelibri. Basato sui romanzi della saga di Elric di Melnibonè scritta da Michael Moorcock che vedono protagonista il principe stregone Elric e la sua spada divora anime Stormbringer, che da il nome al gioco. Come gli altri prodotti Chaosium anche Stormbringer usa il sistema BRP, aggiungendo delle modifiche per la magia basata sull'evocazione di demoni del caos.
La Chaosium ha salutato Steve Perrin tramite le parole del suo presidente (e fan di lunga data di RuneQuest) Rick Meints:
Fonte: https://dmmagazine.blogspot.com/2021/08/steve-perrin-has-passed-away.html?fbclid=IwAR3hQ4ii_YTa53r87Fs1dxxHrsWbPN5uG--gsUtE8bi9gbNLcu5lLEc2owc