Specifico: in realtà dopo 60 giorni di completa inattività (basta un edit di una parola o due per riazzerare il conteggio) la wiki diventa "libera". Può quindi essere presa in gestione da altri amministratori. MA perché ciò accada tali amministratori devono essere utenti che hanno già contribuito un bel po' alla wiki scrivendo degli articoli/pagine. Inoltre viene comunque interpellato l'utente creatore della wiki e gli viene chiesto se vuole cedere l'amministrazione a determinati utenti. Infine, per le wiki "personali" come queste è assai difficile che ciò accada. Semplicemente restano lì, inattive, ma non vengono toccate da nessuno. Anzi uno degli helper del sito mi ha assicurato che alcune wiki vecchie di 10 anni sono rimaste aperte senza problemi.
Quindi l'importante è superare lo scoglio iniziale: 10 articoli da almeno 15000 bytes sono parecchi. Consiglio di scrivere un bel po' prima di aprire la wiki, e poi fare copia e incolla in pagine nuove. E soprattutto consiglio almeno all'inizio poche pagine grandi e poi solo in seguito aprire tante paginette più piccole e specifiche. In questo modo potrete superare lo scoglio dei dieci articoli in relativa sicurezza.