Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/02/2021 in Commenti Voci blog

  1. @Mezzanotte Inkarnate Morg, ti scrivo qui. Che figo il nome "Madre delle Anime"!! È poetico, se mi capita te lo rubo 🤗. Ma soprattutto mi è piaciuto "Predatore di emozioni". Mi ha fatto pensare. Cioè, è bello perché è una articolazione concettuale moderna, però è l'unico nome che rimanda a concetti moderni. Mi ricordo che lessi un articolo di che diceva che la maggior parte delle lingue "primitive" non ha una parola per dire "emozione", che è una sorta di metacognizione abbastanza sofisticata. "Predatore di emozioni" dà vagamente di psicoanalisi o di psichiatria o di libri di auto aiuto per le donne (trivia: che sono esplosi negli anni '80 quando entrarono un casino di donne nel mercato del lavoro, lì esplose il mito dell' "equilibrio tra vita e lavoro - perché le donne in carriera erano ancora legate alla famiglia - recentemente c'è una attenzione "contro i narcisisti", intendevo quello) e queste contaminazioni moderne sono solo un tocco di freschezza nel fantasy. Quindi tanta roba! Però secondo me le contaminazioni vanno riprese, o alternativamente vanno messe altre dello stesso tipo (ad esempio riprendere con altri topos della psicologia), quella mi sembra troppo isolata. Però ripeto bella!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.