Ecco, questa è una guida che personalmente metterei in rilievo nella sezione "Play by Forum".
Chiara, sintetica, simpatica e soprattutto esaustiva per chi non ha idea di cosa voglia dire giocare in un forum.
Interessante la parte su vantaggi/svantaggi, la condivido in toto...soprattutto per quanto riguarda il "si gioca sempre". Vivo io stesso una situazione simile, sia come giocatore in una campagna che come master in un'altra: lavoro - lavoro - lavoro - lavoro e quando la sera o il sabato mi connetto talvolta trovo decine di notifiche e molti post scritti in mia assenza ma nonostante tutto entrambe le avventure stanno procedendo bene: l'importante è (come sempre nella vita) essere onesti e sinceri fin da subito, come giocatori avvisando il master dei propri limiti (sarà lui ad accettare o meno il nostro PG nella sua campagna nonostante le nostre preannunciate assenze) e come master indicando chiaramente i propri tempi ai giocatori (ad esempio stabilendo una frequenza di posting pari a 1-2 post al giorno, sostenibili anche scrivendo con il cellulare in autobus se non si è in situazioni di combattimento che richiedono lanci di dadi e l'aggiornamento di una mappa ed avvisando in caso di assenze prolungte).
Insomma, ritengo che la buona educazione possa salvare tanti PbF dall'arenarsi e tanti master dal farsi venire l'ulcera per via di un giocatore che scompare tenendo bloccato un combattimento per poi ricomparire una settimana dopo senza spiegazioni.